Sottocosta, l’edizione 2019 si svolgerà dal 25 fino al 28 aprile

A partire dal 25 fino al 28 aprile, l’annuale manifestazione Sottocosta verrà organizzata presso il Porto Turistico di Pescara. Si tratta della sesta edizione di uno degli eventi fieristici più importanti in tutta Italia, che viene organizzato grazie al grande lavoro della Camera di Commercio locale, insieme alla Marina e Assonautica Provinciale.

Ferretti Group, due premi vinti agli Asia Boating Awards 2019

Si parte dagli Stati Uniti e si arriva fino all’Asia Pacific, passando per gli Emirati Arabi Uniti. Non si può certo dire che il successo di Ferretti Group non si travolgente e internazionale. Il celebre gruppo che opera nel settore della nautica sta per affilare le armi in vista del Singapore Yacht Show, ovvero il più importante evento legato al mondo della nautica di lusso in tutto il continente asiatico.

Palm Beach International Boat Show, presenti Ferretti, Benetti e Perini

Non potevano mancare all’appello e, infatti, ci saranno: stiamo parlando di Ferretti, Benetti e Perini, i tre marchi che prenderanno parte al Palm Beach International Boat Show. Si tratta di un evento molto importante nel campo della nautica, che si svolgerà in Florida dal 28 fino al 31 marzo prossimi. Ferretti, grazie al grande lavoro svolto insieme ad Allied Marine, ci sarà con uno stand personalizzato.

Nauticsud 2019, scopriamo insieme tutto il programma

Il prossimo 9 febbraio prenderà il via una delle manifestazioni nautiche più importanti in tutta la penisola italiana. Stiamo parlando del Nauticsud 2019, che verrà organizzata da parte dell’Associazione Nautica Regionale Campania e la Mostra con l’ANRC. Al Nauticsud 2019 ci sarà posto per ben più di 220 espositori e saranno veramente numerose le imbarcazioni che animeranno la fiera.

UCINA, adesso si rischia lo scontro con il Governo

Nel corso degli ultimi giorni non sono di certo mancati i confronti tra il mondo della nautica e i ministri di turno per poter arrivare ad una risoluzione di un annoso problema. Il riferimento è alla retroattività dell’incremento fino ad una soglia massima del 400% dei canoni demaniali dei porti turistici, misura che era stata introdotta da parte del governo Prodi nel lontano 2006.

Nautica e lavoro, ecco il nuovo master in Luxury Yachting Management

Vendere una barca? Non è un gioco da ragazzi come si vorrebbe far credere. Servono delle competenze ben precise e, come si può facilmente intuire, serve avere una certa dimestichezza con il settore della nautica, ma anche con la gestione del cliente. Ecco spiegato il motivo per cui c’erano tutte le basi affinché fosse colmata un’importante lacuna, con la creazione di un master specializzato in Luxury Yachting Management.

METS di Amsterdam: trionfano Ferretti ed il made in Italy

Al METS di Amsterdam, salone internazionale della componentistica e degli accessori per la nautica da diporto, ancora una volta è il made in Italy a trionfare, questa volta con due premi e tante menzioni speciali: fattore che deve far comprendere a tutti la leadership del Belpaese nel settore.

Cannes Yachting Festival: Ferretti protagonista assoluto

Il Cannes Yachting Festival ha sicuramente mostrato ancora una volta quanto il Gruppo Ferretti sia al top di quello che è il settore della nautica italiana e mondiale. Ad aver catturato l’attenzione in particolare ci hanno pensato due modelli: il Custom Line 120’ e Ferretti 670.

Yachting Gala: l’undicesima edizione si è svolta in Puglia!

Il gruppo Azimuth-Benetti ha deciso di puntare sulla Puglia per ospitare l’undicesima edizione di uno degli eventi più esclusivi degli ultimi anni, ovvero lo Yachting Gala. Si tratta di un appuntamento che anno dopo anno permette di ritrovare tutte le community che sono legate ad Azimuth e a Benetti. Una scelta che ovviamente è stata di grande spessore, soprattutto per una regione che presenta delle bellezze ambientali uniche al mondo.

Leasing nautico: trend positivo e in forte crescita in Italia

Un trend fortemente positivo nel mondo della nautica: stiamo facendo riferimento al leasing nautico. Solamente nel 2017, infatti, il leasing aveva fatto riscontrare un aumento del 58%, ma ultimamente la crescita è ancora più marcata. Basti pensare come solamente nei primi cinque mesi del nuovo anno, dal punto di vista del fatturato, è stato registrato un incremento pari al 29%.

Venezia, ampliamento dell’accessibilità nautica del porto commerciale

Il porto commerciale di Venezia amplia i suoi orizzonti. Come? Grazie alla decisione di estendere l’accessibilità nautica, provvedendo al potenzialmente della sua grande attrattività a livello internazionale a livello di gateway italiano per quanto concerne le rotte oceaniche. Per questo motivo è stata addirittura diffusa una specifica ordinanza da parte della Capitaneria di Porto.