Presentato a Napoli il campionato invernale di vela d’altura


E’ stato presentata, presso la Sezione Velica di Napoli della Marina Militare (Se.Ve.Na.) di Napoli, la trentasettesima edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura del Golfo di Napoli. Nove, anche quest’anno, le regate in programma da novembre a marzo che coinvolgeranno decine di equipaggi napoletani e non solo.

Hanse Yachts, vendite record nel periodo 2006/2007


Vendite alle stelle per Hanse Yachts. Il cantiere tedesco ha comunicato di aver realizzato, durante l’anno fiscale luglio 2006-2007, un fatturato di 105,2 milioni di euro, con un incremento dei guadagni, rispetto alla stagione precedente, pari al 58,2 per cento. Cifre record per l’azienda di Greifswald che, durante l’ultimo anno ha venduto 830 imbarcazioni (il 45 per cento in più rispetto alle 586 del 2005/2006), di cui l’ottanta per cento all’estero.

Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra Unicef e Tan


Si rinnova anche quest’anno la collaborazione tra l’UNICEF ed il Trofeo Accademia Navale e Città di Livorno, la prestigiosa manifestazione internazionale agonistico-sportiva a carattere velico che si terrà nelle acque antistanti l‘Accademia Navale dal 24 aprile al 4 maggio 2008. Una partnership importante che dura da anni e che in occasione di questa Grande 25° edizione presenta ricche novità.

Isaf, Ed Baird e Claire Leroy “Marinai dell’anno” 2007


Ed Baird e Claire Leroy hanno ricevuto ieri il premio “Sailor of the year 2007”, rispettivamente in categoria maschile e femminile. Il riconoscimento, assegnato dall’Isaf (Federazione internazionale di vela) durante una cerimonia a Estoril, in Portogallo, è consegnato annualmente ai personaggi che maggiormente si sono distinti per le loro abilità veliche durante la stagione agonistica. Sono sfumate così le possibilità di vittoria per Vincenzo Onorato, tra i nominati a ricevere il premio grazie al successo, a bordo di “Mascalzone Latino”, nel campionato mondiale di classe Farr 40.

Coppa Italia Finn: Trofeo Bertacca a Torre del Lago, vince Lorenzo Podestà


Si è svolta nel fine settimana la quinta edizione del Trofeo Bertacca Sail Equipment, ormai una classica di chiusura di stagione per la classe Finn. Ben 51 i timonieri in regata, giunti sul Lago di Massaciuccoli per confrontarsi ed approfittare dell’ospitalità di Italo Bertacca e del Circolo Velico Artiglio. Il vento si è fatto desiderare, consentendo di disputare solo due delle cinque prove previste, entrambe con vento leggero tra i 2 e i 5 nodi.

Isaf, Vincenzo Onorato in corsa per il titolo di velista mondiale dell’anno


L’annual meeting dell’Isaf in Portogallo vive una serata importante con la proclamazione del 2007 Rolex ISAF Sailor of the Year, il titolo di velista mondiale dell’anno assegnato in chiave maschile e femminile. La vela italiana vive con attenzione l’attesa per la premiazione: tra le nomination, effettuate all’ISAF dalle varie nazioni aderenti alla federvela mondiale, in campo maschile spicca quella di Vincenzo Onorato, il patron di Mascalzone Latino in Coppa America e vincitore per due volte del titolo mondiale del monotipo d’altura Farr 40 quale armatore timoniere.

Motonautica, domenica l’elezione del Presidente dell’Unione Internazionale


Durerà fino all’11 novembre l’ottantesima Assemblea Generale dell’UIM, Unione Internazionale di Motonautica, in svolgimento ad Antalya (Turchia). E’ un appuntamento molto importante, che arriva dopo un anno di totale vuoto di potere, e che vedrà l’elezione del nuovo Presidente. Il successore di Froehling resterà in carica per i prossimi 4 anni. Tra i sei candidati c’è anche l’italiano Raffaele Chiulli, nato a Roma il 22 gennaio 1957, laureato in Scienze Economiche. Attualmente Presidente della Commissione UIM del Diporto e membro del Consiglio UIM, Chiulli parla correntemente anche inglese, francese e spagnolo. Ha inoltre un’ottima conoscenza del settore dell’economia e dell’industria internazionale, settore in cui ha maturato esperienze lavorative importanti assumendo incarichi di alta dirigenza. Nel suo programma elettorale Chiulli punta a restituire efficienza alla Federazione Internazionale e ad aumentare lo spazio decisionale delle Nazioni aderenti sulle questioni di maggiore importanza.

100 barche al via nella prima prova del Moby Roma d’Inverno


Il vento si è fatto attendere, ma poi una leggera brezza ha permesso alla flotta delle 100 imbarcazioni di disputare la prima prova del Moby Roma d’Inverno, il campionato invernale di Riva di Traiano giunto alla sua XIX edizione. Le barche della categoria Altura si sono ingaggiate su un percorso a bastone lungo circa 9 miglia, con vento sui 4/5 nodi. A vincere in questo gruppo è stato lo Swan 45 “Swanted”, timonato dall’armatore Stefano Piccolo, con alla tattica Walter Pisani. Secondo “Vulcano 2” il First 34.7 di Morani/Zamorani e terzo “Nautilus Marine”, Vismara 41 timonato dall’armatore Pino Stillitano, con Davide Fontana alla tattica.

America’s Cup, è nata la regola AC90


L’ACM (America’s Cup Management) ha pubblicato la nuova regola di classe degli AC90, ponendo una pietra miliare nella strada che porta alla 33a America’s Cup. Questa regola è stata scritta nel corso delle ultime sei settimane attraverso una consultazione dei progettisti che ha coinvolto tutti i challenger ufficialmente iscritti, il Defender e il responsabile del progetto di Tom Schnackenberg che ha partecipato in qualità consulente di ACM per la regola di classe e per i regolamenti dell’evento.

Jacques Vabre, Telecom Italia di nuovo in testa!


Ce l’hanno fatta. Stanotte Giovanni e Pietro sono riusciti a passare nel canale tra Ouessant e la punta della Bretagna: un tratto di mare insidiosissimo, pieno di scogli, che mette a dura prova le capacità dei più esperti marinai. Tanto che quasi tutta la flotta dei Class 40 (formata per la maggior parte da navigatori francesi che conoscono molto bene quelle zone) è passata all’esterno. Così al terzo giorno di regata Telecom Italia è di nuovo in prima posizione.

Al via la 32° edizione del Campionato Invernale Tigullio – Trofeo Stabilfin


E’ iniziata ieri la trentaduesima edizione del Campionato Invernale Tigullio – Trofeo Stabilfin, organizzata dal Comitato Circoli Velici del Tigullio presieduto da Franco Noceti: continua lo spettacolo nelle acque di Lavagna, dopo il successo del Pre Winter Sail Contest e delle regate valide per l’assegnazione degli storici Trofei Sciutti, Quaranta Ruggenti e Sangermani. Vento da nord 10 nodi all’inizio, calato fino a girare di 180° Sud per le 85 imbarcazioni che hanno preso il via: il 18 novembre, considerate le iscrizioni saranno più di cento, 32 delle quali provenienti da fuori Liguria a testimonianza dell’alto apprezzamento di cui gode questa kermesse.