Ancora nuove iniziative commerciali annunciate dal dinamico International Boat Service Group: i suoi servizi saranno ora dedicati anche al brand Wally per le imbarcazioni a motore da questo prodotte, dunque, Wally Power. Dopo i recenti annunci relativi all’acquisizione di nuovi uffici, alla gestione di approdi e porti, alle novità di prodotto che pure sono state numerose negli ultimi mesi, ora è la volta di un accordo molto particolare e interessante. Si tratta del nuovo rapporto che intercorre ora tra il cantiere Wally e l’International Boat Service Group. Due realtà che non avrebbero bisogno di alcuna presentazione, in quanto, anche se per ragioni diverse, sono aziende capaci di rappresentare il meglio in termini di innovazione e impegno nel settore della nautica.
Cantieri Navali
Colombo Club, la barca per passione
Condividere la passione per barche che rappresentano mezzo secolo di arte e tradizione nautica. Con questo intento è nato il Colombo Club, un’associazione dove i proprietari delle celebri imbarcazioni lariane riscoprono il piacere di possedere esemplari unici, frutto di lavorazioni artigianali rare e preziose.
Cresce la presenza del cantiere Se. Ri. Gi. nel Mediterraneo
Cresce la presenza del cantiere friulano Se.Ri.Gi. di Aquileia nei mari del mondo, e può ora contare sul supporto di un’adeguata assistenza in mare per i suoi clienti, anche nel cuore del Mediterraneo. Il cantiere di Rinaldo Puntin (nella foto) ha infatti stretto un accordo con la Ermar S.L. di Maiorca, nelle isole Baleari, dando così corpo all’Agenzia spagnola della Se.Ri.Gi. nel Mediterraneo centrale. Ciò grazie alla collaborazione di Erwin e Yvonne Schwizer, titolari della Ermar S.L.
Dalla Pietà 70′, più che un semplice Fly
Arriva un nuovo modello Dalla Pietà, il DP 70’, che riduce le distanze tra la sportività dell’open e lo yacht da crociera. Il progetto abbina estetica e funzionalità, materiali di pregio e dettagli artigianali in un mix di confort e alta tecnologia. Si affianca al DP 59’ per riprendere e arricchire la gamma dei fly: rivisitato con uno stile open, si propone però come un modello dall’impronta particolare.
Ferretti Custom Line 112′ Next a Cannes
Sarà presentata al Festival International de la Plaisance di Cannes 2008 la nuova ammiraglia della linea planante dei maxi yacht Ferretti. Al prossimo Festival International de la Plaisance di Cannes verrà presentata la nuova ammiraglia della flotta Ferretti Custom Line, il 112’ Next, nato dalla collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project e l’AYT (Advanced Yacht Technology) del Gruppo Ferretti. Si tratta di un prodotto semi-custom, dove l’armatore ha la possibilità di scegliere tutti gli elementi non prettamente strutturali dello yacht, a partire dai decori, per arrivare ai complementi d’arredo grazie alle collaborazioni con famosi brand del made in Italy.
Intrepid in Italia con Mistral Boats
Finalmente il cantiere statunitense Intrepid ha un importatore ufficiale italiano. Si tratta di una notizia molto importante, in quanto il marchio Intrepid ha conquistato con le sue imbarcazioni il favore di molti diportisti anche nostrani, i quali però, hanno sinora avuto difficoltà a reperire questi ottimi fisherman sul mercato nazionale. Finalmente Intrepid ha deciso di affidare a un importatore unico la distribuzione delle sue barche in Italia e la scelta è caduta su Mistral Boats, azienda di Rapallo con sede a Lavagna (GE), che si è sempre distinta nella distribuzione e nell’assistenza delle imbarcazioni Sessa Marine, di cui è distributore ufficiale per Ligura e Sardegna.
Maestro sarà ultimato nella sua reale dimensione: Maestro 82′
Manca poco al salone nautico di Cannes, il prestigioso appuntamento francese che inaugura l’anno nautico 2008/2009, e l’ammiraglia della linea Maestro cambia veste per presentarsi al grande pubblico nella dimensione che le appartiene di diritto: Maestro 82′. Spazi e volumi ne determinano infatti la nuova denominazione. Maestro sarà quindi ultimato nella sua reale dimensione, 82 piedi,
I trawlers Rhea Marine
Pedetti Yachts di Lavagna (GE) offre un variegato ventaglio di proposte riguardante scafi a vela e a motore. Proprio in questo senso, la novitá è rappresentata dai trawlers del cantiere francese Rhea Marine che, fondato nel 1996, si é ritagliato progressivamente una propria collocazione di mercato nel settore delle imbarcazioni tradizionali. Queste barche, progettate dagli architetti navali Joubert-Nivelt, possiedono nell’ottimo sfruttamento delle volumetrie rapportate alle dimensioni esterne e nella grande stabilitá di navigazione, le doti peculiari che le contraddistinguono da scafi di simile tipologia. Bertrand Danglade, fondatore del cantiere, ha acquisito una lunga esperienza nel campo navale, imparando fin ad giovane, i segreti della lavorazione degli scafi in legno.
Serata YachtinVenice 2008: nel racconto degli ospiti, il mondo dello yachting e della nautica di lusso; assegnato a Giovanni Zuccon lo YachtinVenice Award
Venerdì 4 luglio ai Granai della Repubblica dell’Hotel Cipriani si è tenuta l’attesa serata dedicata al mondo dello yachting in Adriatico e nel Mediterraneo e alla pubblicazione YachtinVenice, l’unica destinata a salire a bordo delle imbarcazioni superiori ai 24 metri.
Itama Seventyfive, l’ammiraglia che unisce linea slanciata e potenza
E’ arrivata la nuova ammiraglia bianco blu, il più avanzato concentrato di comfort, tecnologia e preziosità realizzato dal cantiere. L’Itama SeventyFive è innovativo sin dal design: prua molto alta, forte curvatura del profilo, spiccato slancio della struttura grazie al sottile tettuccio centrale.
Platinum propone un nuovo concetto di barca sportiva, lo SLY (Sport Livable Yacht)
La filosofia di questa nuova categoria, vuole unire alle affascinanti linee una volumetria interna superiore alla norma che garantisce spazi e comodità caratteristici di taglie più grandi senza rinunciare alle performance.
Hanse Yachts, tecnici d’assistenza volanti
Da sei settimane HanseYachts Aktiengesellschaft offre un nuovo servizio. Tre tecnici dell’assistenza, Thorsten Hoffmann, Thomas Appelhagen e l’espertissimo Stefan Pries, sono in continua trasferta per mettere a disposizione il proprio know-how laddove c’è un problema. Due veicoli sono a loro disposizione, entrambi completamente equipaggiati con tutti gli attrezzi necessari, con collegamento a Internet, laptop e tutto quanto serve.
Ancora un ottimo risultato per il Solaris 36 OD Magic
Continua la serie positiva della vela friulana. Magic, il nostro Solaris OD 36, con l’accoppiata vincente della 200 X 2, cioè Davide Bivi, di San Giorgio di Nogaro, ed Eros Pascotto, pure friulano, ha concluso al secondo posto assoluto nella classifica IRC, nella 32° edizione della regata velica Muggia-Portorose-Muggia, una classica del Golfo di Trieste, organizzata dal Circolo della vela di Muggia in collaborazione con lo Yachting Club Portorose.
Sly 61, arriva l’ammiraglia di Sly Yachts
Sly Yachts lancia una nuova sfida al mercato nautico dimostrando, come sempre, grinta e voglia di mettersi in gioco: nasce così Sly 61, fortemente voluto dal cantiere cesenate e disegnato dalla penna di Studio Lostuzzi -Yacht Design & Engineering. La novità principale consiste in un layout di coperta originale rispetto ai precedenti: il profilo della barca, infatti, si fa notare per la soluzione elegante del raised saloon, resa più evidente e arricchita dall’inserimento di un’ampia finestratura nella tuga, senza soluzione di continuità. Un aspetto di forte impatto visivo soprattutto negli interni, da dove sarà possibile godere di una grande luminosità, oltre che di un’ottima visuale sull’esterno.
Rampage Sport Fishing Yachts cambia sede
Ormai da qualche mese è iniziato il “trasloco” dell’azienda statunitense verso la nuova sede di Oconto, Wisconsin. KCS International Inc., società alla quale fanno capo Rampage Sport Fishing Yachts e Cruiser Yachts, ha infatti deciso di portare entrambi i prestigiosi marchi “sotto lo stesso tetto” sostanzialmente per due motivi. Il primo, più semplice ed evidente, è quello di avere tutta la produzione nello stesso sito diminuendo così la mobilità sul territorio da parte del proprio personale.