La seconda giornata della Regata Breitling si è aperta con le migliori premesse per AUDI Q8. Il nostro equipaggio ha potuto contare infatti su di un vento finalmente stabile e sostenuto, intorno ai 12 nodi, che si è steso sulla baia di Palma di Maiorca sin dal mattino, contraddicendo le previsioni meteo di ieri sera.
audi medcup
Circuito Audi MedCup: Mean Machine sempre in testa alla regata Breitling, buona giornata per Audi Q8
Come dalle previsioni di ieri mattina oggi il vento ha mantenuto la promessa e puntuale, attorno alle 11.30, ha cominciato a soffiare nella baia di Palma dove è in corso la 14° edizione della Regata Breitling, quarta tappa del Circuito Audi MedCup 2008.
Circuito Audi MedCup, la giornata d’esordio di Audi Q8
Si è aperta ieri a Puerto Portals la quarta tappa del Circuito Med Cup 2008. Tre le prove disputate, valide per l’assegnazione dei punti ai fini della classifica generale, nell’ambito della Regata Breitling. Il campo di regata di Puerto Portals, teatro della 14° prova, si è presentato come difficilmente decifrabile, con condizioni meteo perturbate. Un vento leggero ed instabile nella direzione, accompagnato da una decisa copertura nuvolosa, ha costretto le imbarcazioni ad attendere in porto fino alle ore 12:00, avendo la Giuria esposto la bandiera dell’Intelligenza. Solo alle 13:40 viene dato l’avvio alle procedure di partenza.
Audi MedCup Circuit 2008, la prima giornata di CHI 2110 Mutua Madrilena
La prima giornata di regate a Puerto Portals è stata senza dubbio una giornata contraddittoria. Un Eolo svogliato e distratto ha infatti reso estremamente complessa la lettura del campo di regata eletto a teatro della 14ma Regata Breitling, manifestazione valida come quarta tappa dell’Audi MedCup 2008.
Circuito Audi MedCup, Mean Machine prende la testa della Regata Breitling, ma trova sulla sua strada un grande Matador
Nonostante la giornata di ieri non sia iniziata nel migliore dei modi per il Comitato di Regata della 14° edizione della Regata Breitling, causa l’assenza del vento, si è poi rifatto riuscendo a portare a termine tutte e tre le prove a bastone in programma. Ieri mattina è arrivato a Puerto Portals anche S.A.R. Juan Carlos, regolarmente a bordo di Bribon, preso come sempre d’assalto da giornalisti, fotografi e gente comune.
Audi MedCup Circuit 2008, alla boa di metà stagione è ancora tutto aperto per la vittoria finale
Finora nel Circuito Audi MedCup 2008 sono state disputate 27 regate, in tre differenti location a cui hanno preso parte 17 imbarcazioni. Di queste 17 non meno di 8 hanno vinto qualche singola prova e ci sono stati tre differenti vincitori nei 3 eventi sino ad ora disputati. E fino a questo momento anche il leader del Circuito Audi MedCup è cambiato tre volte.
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, Quantum Racing resiste all’attacco di Mean Machine e vince a Cagliari!
Un’ultima giornata dominata dal team svedese di Artemis di Torbjorn Tornqvist con a bordo Plazzi (ITA) e Barovier (ITA), rispettivamente navigatore e aiuto prodiere, che ha potuto contare sulle indicazioni fornite da Andrea Mura, affermato velista cagliaritano che per il team ricopriva il ruolo di esperto locale. E ovviamente un grande tattico, l’americano John Kostecki. Senza dubbio i migliori del giorno con due primi ed un terzo posto, che gli hanno consentito di salire sul podio, recuperando due posizioni rispetto a ieri.
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, CHI 2110 Mutua Madrileña, che temperamento!
Per Vasco Vascotto e tutto il team di Mutua Madrilena l’obbiettivo della quarta giornata del Trofeo Audi Regione Sardegna era quello di confermare la splendida giornata di ieri. Con il Maestrale sostenuto, tipico di Cagliari e del sud Sardegna, Flavio Favini non era ancora riuscito a timonare in regata: a Marsiglia, infatti, lo sostituiva Sebastien Col. Il Maestrale, svegliatosi di buon umore, è andato aumentando con il passare delle ore: già a metà mattinata il campo di regata era sferzato da raffiche intense.
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, Quantum è sempre primo, arriva Denise!
Come da programma alle 13.00 è stata regolarmente data la partenza. Il maestrale, attorno ai 22 nodi, è andato via via aumentando sino a arrivare a 30 nodi. 10,4 miglia la lunghezza del percorso, 2,6 per ciascun lato. Condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi, l’attrezzatura e le vele. El Desafio (ESP) condotto da Paul Cayard (USA) con John Cutler (NZL) alla tattica conduce per i primi due lati del percorso nonostante, al primo cancello di poppa, nell’ammainare lo spinnaker lo rompe e la manovra si complica.
Trofeo Audi Regione Autonoma Sardegna, zitti e Mutua!!!
Che i miglioramenti ci fossero stati non era certo sfuggito a Vasco Vascotto e Flavio Favini. Ma a veder la faccia dello skipper triestino, non soddisfatto nonostante il quarto posto in classifica del Trofeo Audi Regione Sardegna, si capiva che Mutua Madrilena aveva in serbo il colpo a sorpresa. Due successi di giornata, in una classe come quella dei TP52, non sono cosa da tutti i giorni, specie se fino a oggi si è dovuto lottare con la messa a punto di un mezzo veloce ma difficile, come del resto sono tutti questi incredibili scafi, e con lo sfortunato incidente di Marsiglia.
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, Vascotto vince e convince!
Dopo la sospensione della prima procedura di partenza, causa l’instabilità del vento, alle 13:28 il Comitato di Regata ha potuto dare nuovamente la partenza della sesta prova, la regata costiera del Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna. La prima parte è stata un bastone (bolina – poppa) della lunghezza di 6 miglia con un vento di 7 nodi di intensità. La parte sinistra è risultata essere nettamente la favorita e la grande separazione laterale ha fatto si che, alla prima boa, la distanza con quelli che erano andati a destra fosse importante.
CHI 2110 Mutua Madrilena vota Cagliari come “The Best Place”
Cagliari concede il bis nella seconda giornata di regate del Circuito Audi MedCup. Le 13 imbarcazioni presenti al Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna vanno in mare, consapevoli che questo campo di regata è da inserire in quelli denominati “The Best Place!” Per questa seconda giornata in gioco due prove a bastone (bolina-poppa), di 8 miglia per la prima, mentre per la seconda una regata dispari, e cioè con tre lati di bolina e due di poppa, percorso quindi di circa 10 miglia. Un’altra splendida giornata di sole nel golfo di Cagliari con delle condizioni ideali grazie ad un vento che ha oscillato tra i 13 e i 18 nodi.
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, giornata da incorniciare per Quantum Racing
Grande giornata, quella di oggi per Terry Hutchinson (USA) e il suo team, Quantum Racing. Due le prove disputate e due i primi posti ottenuti che consentono agli americani di guadagnarsi la testa della classifica generale del Circuito Audi MedCup 2008 a discapito di Bribón, oggi, per la prima volta in questa stagione, piuttosto deludente. Nella seconda giornata del Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, terzo appuntamento del Circuito Audi MedCup 2008, i 13 TP52 al via hanno disputato altre due prove a bastone, con una termica tra gli 8 e i 14 nodi.
Trofeo Regione Autonoma Sardegna, la prima giornata di Audi Q8
Cagliari accoglie la flotta dei TP52 offrendo ottime condizioni meteo ed un perfetto campo di regata. Il vento di intensità 10/12 nodi da 165°, la temperatura di 30/32 gradi centigradi ed un tenue moto ondoso hanno permesso alle 13 imbarcazioni in gara di disputare tre splendide prove nell’ambito della terza tappa della Med cup, per il Trofeo Regione Autonoma Sardegna.
Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, prima giornata di gare per CHI 2110 Mutua Madrilena
Ha preso il via oggi, dopo il warm up di ieri, la prima giornata di regate del Circuito Audi MedCup. Le 13 imbarcazioni presenti al Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna hanno preso il mare in tarda mattina, pronti per lo start delle 13.00. Così come stabilito dal comitato di regata sono previste tre prove a bastone (bolina-poppa) di 8 miglia di lunghezza circa a seconda dell’intensità del vento. Splendida giornata di sole nel golfo di Cagliari con delle condizioni ideali grazie ad un vento che ha oscillato tra i 12 e i 18 nodi.