Audi MedCup: Quantum Racing sopra tutti a Cascais

 Un’altra giornata caratterizzata da condizioni meteo favolose, ha fatto da cornice alle ultime due regate del Trofeo di Cascais, prima tappa del Circuito Audi MedCup, con vento fino a 24 nodi e mare formato. Lo spettacolo non è quindi mancato nemmeno oggi, con tante emozioni in ogni singolo bordo.

Sopra tutti, Quantum Racing
Mattatori della giornata, sono stati gli americani di Quantum Racing, che con una doppietta hanno allontanato ogni possibilità di recupero da parte degli inseguitori, con Audi Azzurra Sailing Team e Container in caccia del primo posto. Vittoria dunque per il team americano, che grazie alla nuova barca e all’esperienza di Ed Baird, non sembra aver risentito minimamente né della partenza di Terry Hutchinson, né delle numerose modifiche nell’equipaggio. E le 5 vittorie su 9 regate (e 19 punti totali) ne sono la piena dimostrazione.

Emirates Team New Zealand si aggiudica il Trofeo del Portogallo

 23 agosto. Nell’ultimo giorno di regate a Portimão, unica tappa atlantica del Circuito Audi MedCup 2009, il vento leggero e instabile ha permesso al comitato di regata di dare il via a una sola regata, sufficiente però per Emirates Team New Zealand per sorpassare Artemis in testa alla classifica e aggiudicarsi, senza tanti sforzi, il Trofeo del Portogallo. A Dean Barker e soci, in virtù della pessima prestazione di Artemis (ultimi senza Paul Cayard a bordo, partito ieri sera per impegni personali), è infatti bastato un modesto settimo posto in regata per balzare in testa alla classifica con 25 punti, 1.5 in meno rispetto agli svedesi. Per i Kiwi, quella di Portimão è dunque la terza vittoria di tappa consecutiva, un record per il Circuito Audi MedCup.

Terza posizione nella tappa portoghese del Circuito per Quantum Racing, partito fortissimo qui in Portogallo (due vittorie consecutive) e calato poi bruscamente nel finale. Con 29 punti, il team di Terry Hutchinson è riuscito comunque a salire sul podio, nonostante un Bigamist in splendida forma. Il team di casa, nonostante il terzo posto di oggi, è costretto ad accontentarsi della quarta posizione, lontano soltanto 1.5 punti dagli americani. Il Trofeo del Portogallo si è dunque rivelato uno dei più combattutti della stagione, con ben quattro barche racchiuse in soli 5.5 punti.

Emirates Team New Zealand e Artemis in testa nel Trofeo del Portogallo

 20 agosto. In una giornata caratterizzata da vento da Nord che soffiava a più di 20 nodi, Emirates Team New Zealand e Artemis, senza grandi colpi di scena e prestazioni particolarmente impressionanti, si portano in testa alla classifica generale del Trofeo del Portogallo, entrambi a 15 punti. Per i neozelandesi, oggi, sono serviti un terzo e un primo posto per recuperare posizioni e andare in testa, mentre ad Artemis è bastato chiudere in seconda e quarta posizione. Prestazione mediocre dunque per Quantum Racing, che con un ottavo e un terzo posto perde la leadership momentanea del Trofeo del Portogallo, scivolando in terza posizione con 17 punti.

Alti e bassi invece per Bigamist 7, che dopo aver vinto la prima regata, in gara 5 paga caro un individual recall in partenza che lo relega all’ottavo posto in regata e al quarto in classifica generale, a 20 punti, davanti a Bribon (25 punti) e a Matador (31). Gli argentini, autori oggi di un quarto e un quinto posto, pagano la brutta giornata di ieri e la squalifica in gara 2. Decima e nona posizione per Audi TP52 powered by Q8, che scivola al nono posto in classifica generale.


Quantum Racing è in testa alla classifica del Trofeo del Portogallo

 19 agosto. Sembrava non dovesse esserci vento per tutto il giorno, con il maestrale atteso, lieve, solo in serata. Invece, dagli 8-10 nodi delle prime gare, la giornata si è conclusa con l’arrivo del vento da Nord di intensità attorno ai 16-17 nodi, che ha permesso al Trofeo del Portogallo di vivere un’intensa giornata di regate.


Protagonista della giornata è stato Quantum Racing, che dopo la vittoria nella Practice Race di ieri si ripete oggi portando a casa due primi posti e un quarto che consentono al team di Terry Hutchinson di chiudere la prima giornata in testa al Trofeo del Portogallo. Per il team americano, sono state determinanti le partenze e le scelte tattiche quasi sempre perfette. Seconda posizione per Artemis, che con un secondo, un terzo e un quarto posto (ottenuti dopo grandi rimonte) insegue gli statunitensi a tre lunghezze di distanza. Dopo il duo di testa seguono tre barche a 11 punti: Bigamist, vincitore della terza regata, Bribon ed Emirates Team New Zealand. I Kiwi, leader del Circuito, dopo un secondo e un terzo posto sprecano tutto in Gara 3, chiudendo solo sesti.

A Portimao la Practice Race della TP52 Series nel Circuito Audi MedCup 2009

 Quantum Racing dimostra di aver fatto notevoli progressi rispetto alla non brillantissima prova di Cagliari, e va a vincere nelle acque della Praia Da Rocha, davanti a Portimao, la Practice Race della TP52 Series, in un
a giornata caratterizzata da vento leggero (dai 7 ai 10 nodi) e con qualche salto. Secondo posto per Emirates Team New Zealand, davanti a Matador.

Fondamentale per la vittoria di Quantum Racing è stato il primo bordo di bolina, dove il team americano è riuscito a rimediare a una brutta partenza con scelte tattiche perfette. A bordo della barca statunitense si trovava per la prima volta in una prova ufficiale anche Katie Burns, la 24enne vincitrice del concorso “Living The Dream”, che è sembrata integrarsi subito nel gruppo.


Il Circuito Audi MedCup 2009 fa tappa in Portogallo

 Le barche delle TP52 e GP42 Series sono quasi tutte ormeggiate nel Marina di Portimão, pronte a dar vita al Trofeo del Portogallo, nuova emozionante tappa del Circuito Audi MedCup 2009. Dopo Alicante, Marsiglia e Cagliari, la flotta Audi MedCup lascia dunque momentaneamente il Mar Mediterraneo, trasferendosi dal 18 al 23 agosto nell’affascinante scenario dell’Oceano Atlantico. Campo di regata per la settimana, sarà la Praia Da Rocha, dove in questa stagione è previsto vento moderato (attorno ai 15 nodi) da Nord-Nord/Ovest.

Dopo le vittorie di Marsiglia e Cagliari, favoriti per la vittoria di tappa sono ancora i Kiwi di Emirates Team New Zealand, leader in solitaria del Circuito. A cercare di contendere loro il primato, saranno Matador, con Francesco Bruni alla tattica, Artemis, del guru della vela Paul Cayard, e Quantum Racing, apparso sottotono a Cagliari e dunque in cerca di rivincite qui a Portimão.

Audi MedCup, vittoria di Artemis nel Golfo degli Angeli

 In una giornata caratterizzata da vento da Sud-Est molto leggero, i TP52 hanno dato vita a una splendida regata costiera, con tattici e navigatori di ogni team chiamati a fare gli straordinari. A spuntarla, è stato il team svedese di Artemis, che grazie alle scelte del suo tattico Paul Cayard è riuscito a chiudere la regata davanti a tutti, staccando di 35 secondi il secondo arrivato, Emirates Team New Zealand.
Punto cruciale della regata è stato sicuramente il passaggio alla Sella del Diavolo, con le barche dirette al Golfo degli Angeli e Matador, in quel momento leader della gara, che ha tagliato eccessivamente sottocosta infilandosi in un enorme quanto atteso buco di vento. Delapidato il vantaggio sui secondi (Artemis), il team di Francesco Bruni ha ripreso a navigare in sesta posizione, per chiudere la regata al quinto posto. Terzo posto all’arrivo per Bribon, che nonostante sia la barca più vecchia dell’intero Circuito Audi MedCup, è riuscito a portare a termine un’altra ottima regata. Quarta piazza invece per Quantum Racing, davanti a Matador e Bigamist. Nono posto per Audi TP52 powered by Q8.

Al via il Trofeo Regione Autonoma della Sardegna, tappa del Circuito Audi MedCup

 Vento leggero, con 7-8 nodi da sud-est, per la practice race di ieri, che ha dato ufficialmente il via al Trofeo Regione Autonoma della Sardegna. Dopo le due partenze di prova, entrambe vinte da Quantum Racing, nella partenza valida per la regata d’allenamento è Artemis che scatta davanti a tutti insieme a Bigamist 7. E argentini e portoghesi sono anche i primi due team ad alternarsi al comando nelle prime due boe, dimostrando un buono stato di forma. La situazione resta invariata fino al secondo bordo di bolina, quando Matador incrocia prima davanti ad Artemis, e poi sfrutta la penalità in boa inflitta a Bigamist per passare al comando della regata.

Il team con Francesco Bruni alla tattica riesce a mantenere la testa della corsa fino alla linea d’arrivo, quando però sceglie di non superare il traguardo per via della superstizione secondo la quale porterebbe sfortuna vincere la practice race. Medesima scelta per Bigamist 7, che lascia dunque la vittoria ufficiale ad Artemis, con Paul Cayard alla tattica, davanti ad Emirates Team New Zealand e Bribon.


Entra nel vivo il Trofeo di Marsiglia, tappa del Circuito Audi MedCup 2009

 Tre vincitori, ieri, in altrettante regate disputate nella TP52 Series, con Matador, Quantum Racing ed Emirates Team New Zealand capaci di portare a casa una vittoria a testa. Ma, così come ieri, sono stati ancora i neozelandesi i veri mattatori della giornata, con due secondi posti, a condire la vittoria, che li proiettano sempre più in testa al Trofeo di Marsiglia, con soli 10 punti in sei gare.
Il Trofeo di Marsiglia, ha dunque regalato ieri alcune regate davvero appassionanti, grazie a più di venti nodi d’aria presenti in Rada Sud. Per tutte le barche del Circuito Audi MedCup 2009 è stata dunque la prima vera occasione per testare le proprie potenzialità confrontandosi in regate con vento più teso. E in queste condizioni, Dean Barker è dunque sembrato esaltarsi ancora di più rispetto alle altre regate del Circuito Audi MedCup 2009, mettendo in mostra tutta la propria abilità.

Ottima Practice Race di Audi TP52 powered by Q8 al Trofeo di Marsiglia

 Splendido avvio al Trofeo di Marsiglia per Riccardo Simoneschi e il suo Audi TP52 powered by Q8, che domina letteralmente la Practice Race di ieri della TP52 Series, andando a tagliare il traguardo in prima posizione, davanti a Emirates Team New Zealand e al leader del Circuito, l’argentino Matador. Dopo la tappa di Alicante, Audi TP52 powered by Q8 esordisce dunque al Trofeo di Marsiglia mettendo finalmente in mostra tutte le proprie potenzialità, e dimostrando di aver lavorato molto bene in questi giorni.
La buona prova di Audi TP52 powered by Q8 comincia fin dall’inizio, con il team italiano autore di un’ottima partenza. Dopo aver girato la prima boa in terza posizione dietro a Bigamist e Pisco Sour, Audi Q8 sale in cattedra e grazie anche a scelte tattiche perfette stacca l’intera flotta, chiudendo con ben 1 minuto e 39 secondi di vantaggio su Emirates Team New Zealand. Bravissimi dunque sia Simoneschi al timone, capace di far correre bene una barca finalmente veloce, sia Charlie Mckee alla tattica, in grado di leggere alla perfezione i numerosi salti di vento di ieri.

Al via oggi il Trofeo di Marsiglia, seconda tappa dell’Audi MedCup

 Tutto è finalmente pronto per il Trofeo di Marsiglia, seconda tappa del Circuito Audi MedCup 2009. Ad ospitare l’evento, che si terrà dal 9 al 14 giugno, è la bellissima città francese, che già l’anno scorso aveva regalato ai velisti e al pubblico spettacolari regate caratterizzate da un Mistral sempre molto forte. E già dalle prime ore del mattino, nella splendida cornice del Port Vieux, con la sua “Promenade” e il Municipio, il Villaggio Audi MedCup ha cominciato ad animarsi, mettendo in mostra tutte le attrazioni dedicate al pubblico. E tutti coloro che non potranno essere presenti di persona all’evento, potranno comunque vivere virtualmente il Circuito Audi MedCup 2009, grazie al sito costantemente aggiornato con informazioni, breaking news e interviste, mentre per seguire le gare, il Virtual Eye proietterà tutti gli appassionati direttamente sul campo di regata.

Fra pochi giorni al via il Trofeo di Marsiglia, tappa del Circuito Audi MedCup 2009

 Il Circuito Audi MedCup 2009 ritorna nel cuore della città di Marsiglia dove, tra meno di una settimana, i TP52 Series ed i GP42 Series si daranno gran battaglia nella Rade Sud, laddove, l’anno passato, si sono corse delle spettacolari regate.
Fervono i preparativi perché il successo dell’anno passato si ripeta: dieci persone lavorano per completare il Villaggio Regate che ha richiesto ben 120 tonnellate di materiale, scaricato da sei camion e quattro container. La zona prevista copre un’area di 120 mq e include il Villaggio Regate Audi ed il nuovissimo Audi MedCup Expo con box informativi e display illustrativi. Non dimenticate che a terra – e dal vivo su www.medcup .org – sarà possibile seguire le regate in diretta grazie al ‘live track’ e ascoltare il commento in diretta dal campo di gara. La domanda è: tornerà il mitico maestrale?

Ottimo 4-4-3 di Pisco Sour III al Trofeo Città di Alicante

 Alicante, 16 maggio. Per Vasco Vascotto e il team di Pisco Sour III l’obbiettivo della quarta giornata del Trofeo Ciudad de Alicante era quello di confermare i miglioramenti visti nelle tre prove disputate venerdì 15 maggio. Russel Coutts si prende la testa della classifica generale ai danni di Quantum e Team New Zealand, è anche la giornata della prima vittoria nel circuito dei portoghesi di Bigamist, ma sopratutto, dell’ottimo 4-4-3 di Pisco Sour III. Con vento instabile e d’intensità intorno agli 8-10 nodi il campo presenta non poche insidie: sensibilità, concentrazione e ottime scelte tattiche faranno la differenza.
Lo start arriva puntuale alle 13.05, grande battaglia come sempre per accaparrarsi la posizione migliore, stavolta a farla da padrone è proprio Pisco Sour, sul pin, scelto con fermezza e volontà da Vascotto. Sarà così per tutte e tre le prove di giornata.

Penalità a Marazzi dopo la prima regata dell’Audi MedCup 2009, Matador in testa alla classifica

 Giornata caratterizzata da poco vento (7/8 nodi da est/sud-est) instabile, che fa annullare gara-1 dopo il primo bordo di poppa. Grande delusione per Bribon, in prima posizione fino allo stop dei giudici. Si alza un po’ d’aria e i 12 TP52 possono finalmente prendere il via per la prima regata del Circuito Audi MedCup 2009. Dopo la partenza, Marazzi Sailing si porta subito verso destra. Scelta che si rivelerà vincente, visto che poco dopo il vento girerà da quella parte. Guadagnata la prima posizione dopo la bolina, il team di Flavio Marazzi è bravissimo a mantenere il vantaggio per tutta la gara, andando a girare tutte le boe davanti al resto della flotta e vincendo con 28 secondi di vantaggio su Matador, con a bordo il tattico italiano Francesco Bruni. Ottimo terzo posto per Bigamist 7, nonostante una partenza disastrosa (individual recall). Quarto e quinto posto invece per Emirates Team New Zealand, che perde qualcosa nel traffico in boa, e Quantum Racing, campione del Circuito 2008.

Warm-Up Race nelle acque di Alicante per l’Audi MedCup

 E’ il vento dell’Audi MedCup quello che muove le bandiera lungo le banchine del porto di Alicante. Un marina ormai famoso: teatro della partenza di un giro del mondo in corso d’opera e dei tre che verranno, teatro, da oggi, della prima tappa del circuito griffato dai quattro cerchi della casa di Inglostadt.
Alicante, 12 maggio 2009. Oggi giornata d’apertura, o quasi, in pratica quello che in ambito automobilistico equivale al giro di ricognizione. Una regata per tastare il terreno, capire che aria tira lì fuori, dove da domeni si inizieranno ad assegnare i primi punti, punti pesanti.
Per Vasco Vascotto e i ragazzi di Pisco Sour la possibilità di misurarsi con gli altri, specie nel box di partenza, dove tutto si può tranne fingere di andar piano. Già, perchè nella Warm-Up Race si tende a far pre-tattica e gli incroci e i giri di boa sono certo meno serrati di quelli che vedremo da domani. Il TP52 dall’inconfondibile numero velico CHI-2110 è finito al sesto posto di un convoglio guidato da Thierry Peponnet, timoniere a bordo di un Bribon, d’annata ma all’apparenza competitivo quanto basta a non scivolare nelle retrovie.