A poche ore dall’inizio del Trofeo Città di Alicante, prima tappa del Circuito Audi MedCup 2009, mentre la maggior parte della flotta dei TP52 Series e dei GP42 Series ha sfruttato la brezza di mare salita nel pomeriggio ad Alicante per allenarsi, in banchina vengono terminati gli ultimi preparativi nella nuova exhibition area, disposta su ben 3000 metri quadrati. Per il 2009, infatti, sono stati fatti grandi investimenti dedicati al Villaggio Audi MedCup, così da rendere lo sport e il Circuito più accessibili possibile ai visitatori di ciascuna delle cinque città che ospiteranno le regate in questa stagione: Alicante, Marsiglia, Cagliari, Portimao e Cartagena.
L’ingresso del Regatta Village quest’anno include un infopoint e un centro informazioni, mentre in una piccola area, sono spiegate alcune regole delle TP52 Series e GP42 Series, dalle dinamiche base fino alle tecnologie più avanzate e ai materiali più moderni utilizzati per la realizzazione di scafi e vele. Per conoscere al meglio il Circuito Audi MedCup è poi disponibile una piccola guida alle barche iscritte e ai loro equipaggi.
audi medcup
Vasco Vascotto e Pisco Sour III a sostegno della Fondazione Milan
Per Vasco Vascotto e tutto il team di Pisco Sour III l’obbiettivo di quest’anno è quello di confermare le grandi potenzialità espresse lo scorso anno e di iniziare con il piede giusto. Ad Alicante, infatti, oltre al lato sportivo (quest’anno con barche nuove e team molto aggueriti ci sarà grande battaglia in mare) Vascotto e compagani hanno deciso di aiutare la Fondazione Milan che da anni agisce in Italia e all’estero per soddisfare i bisogni primari e per realizzare pienamente i diritti fondamentali della persona nei settori dell’assistenza sociale, dell’istruzione, della formazione e dell’avviamento allo sport. Allo stesso modo si impegna a diffondere la cultura e la pratica dell’attività sportiva come mezzo finalizzato alla salute psicofisica, all’integrazione e al miglioramento della qualità della vita. La Fondazione opera essenzialmente per sostenere progetti di ampio respiro, quali il supporto dei giovani nel loro itinerario educativo e formativo-professionale, l’aiuto umanitario in favore soprattutto dei Paesi in via di sviluppo e il mantenimento dei rapporti di collaborazione tra istituzioni nazionali e internazionali.
Conto alla rovescia per il Circuito Audi MedCup 2009
A sette giorni dal primo evento del Circuito Audi MedCup 2009, il City of Alicante Trophy, è iniziato il conto alla rovescia per i 12 TP52 e i sei GP42 partecipanti. Equipaggi e shore team si preparano a sollevare il sipario di quella che si prospetta una stagione molto intensa e combattuta.
La maggior parte della flotta della TP52 Series si è riunita a Valencia per completare i controli di stazza ed effettuare alcuni test sull acqua.
“Vedere le barche che si allenano e constatare l’altissimo livello di preparazione raggiunto è sempre eccitante”, dice il Direttore tecnico del Circuito Audi MedCup Nacho Postigo. “Avere tre nuove imbarcazioni – Emirates Team New Zealand, Artemis e Matador – che si preparano per scendere in acqua, poi, mi rende felice. Dovrebbero essere in mare questa settimana.”
Tutto pronto per Vasco Vascotto e la prima tappa dell’Audi MedCup
Riparte da CHI 2110 Pisco Sour la sfida di DabliuSailProject e Vasco Vascotto a Quantum Racing e al Circuito Audi MedCup. Con il titolo di Vice campione del mondo Tp52 cucito sulla divisa e reduce dall’entusiasmante esperienza di Auckland, dove ha guidato Damiani Italia Challenge al quarto posto delle Louis Vuitton Pacific Series, lo skipper triestino ha fatto sua la teoria che insegna ad investire nei momenti di crisi e nonostante l’assenza di un main sponsor, ha deciso di iscrivere Pisco Sour al circuito riservato alle classe TP52.
Un nome ben noto in ambito MedCup, Vascotto e i suoi vinsero la prima edizione, vinsero la seconda in comproprietà con Mean Machine e sono sempre stati presenti a tutte le tappe disputate. Dabliu’ Sail Project conta di riportare ai vecchi fasti con la stessa barca dell’anno scorso modificata e rinnovata sia dal punto di vista tecnico che estetico, grazie all’apporto dello studio Vrolijk e alla Carbonlab di Albino Scarpone.
Tre nuovi TP52 alla prima regata del Circuito Audi Med Cup 2009
I tre nuovi TP52 varati di recente, stanno andando avanti con i lavori nei tempi previsti per essere pronti alla partenza della prima regata del Circuito Audi Med Cup 2009. Emirates Team New Zealand, Artemis e Matador gareggeranno dunque per la prima volta nel Trofeo Città di Alicante (12-17 maggio) con i loro nuovi TP52.
L’inizio della stagione è sempre stato un duro banco di prova per gli equipaggi alle prese con nuove, poco provate imbarcazioni. Spesso il vantaggio iniziale appartiene dunque a quei team con TP52 già collaudati e ben conosciuti dalla stagione precedente. Ma tutte e tre le nuove barche, sono state varate con largo anticipo, e sembrano essere già molto avanti con i lavori in vista della stagione dell’Audi MedCup.
Audi Sailing Team e ‘Sail and the city’
Audi Sailing Team, quest’anno fa ancora più sul serio. E con “Sail and the city“, l’evento tenutosi venerdì 27 marzo a Milano, ne ha voluto dare una prima dimostrazione.
In piazza Duca d’Aosta, infatti, proprio di fronte alla Stazione Centrale e al Pirellone, il marchio dei quattro anelli, in occasione della presentazione ufficiale della barca che correrà il prossimo circuito Audi MedCup, ha esposto dal 26 al 28 marzo, le tre imbarcazioni con le quali compete nei più importanti circuiti di regate Internazionali.
A partire proprio dallo scafo Audi TP 52 Powered by Q8 che dal mese di maggio sarà impegnato nel Circuito Audi MedCup, per arrivare al Melges 32, un nuovo tipo di imbarcazione che la Audi ha scelto per dare vita all’Audi Sailing Series, e all’Audi Melges 20, una classe velica su cui la Casa di Ingolstadt ha scommesso senza esitazioni, presentandosi come title sponsor e supportandone l’intera attività agonistica internazionale.
Circuito Audi MedCup, la conclusione della competizione di Audi Q8
Purtroppo anche sabato il vento ha condizionato lo svolgimento delle regate nelle acque antistanti l’isola di Maiorca. Risultati alterni in questo quarto giorno della Regata Breitling per il team AUDI Q8 che è in difficoltà con vento leggero. Dopo aver provato il campo di regata durante la mattinata, solo alle 12:30 viene ammainata la bandiera dell’Intelligenza e dato lo start alla gara.
Circuito Audi MedCup, no wind no race per CHI 2110 Mutua Madrilena
La giornata di chiusura della 14° Regata Breitling, quarta tappa del circuito Tp52 Audi Med Cup, ha proposto un finale a sorpresa: assenza di vento, sole cocente e il mancato svolgimento delle due prove – di cui una supplementare – previste per la degna conclusione di una vera parata di “stelle” della vela. Quelle stelle a strisce che si agitano sul guidone del team capitanato da Terry Hutchinson, Quantum, protagonista assoluto nella vittoria finale di tappa.
Circuito Audi MedCup, Quantum Racing vola verso la sua seconda vittoria
La giornata più calda di tutta la settimana, una lunga attesa in mare, quasi 4 ore, nella speranza che entri l’embat, ma così non è stato. Alle 15.35 Maria Torrijo, Presidente del Comitato di Regata, ha dovuto annullare le ultime due regate della 14° Regata Breitling. Con la meritata vittoria di Quantum Racing (USA) di Doug Devos (USA) e Fred Howe (USA) si chiude così il quarto evento del Circuito Audi MedCup 2008. Quantum Racing si era già aggiudicato l’evento precedente, il Trofeo Audi Regione Autonoma della Sardegna, dimostrando di essere uno dei papabili team per la vittoria finale.
Circuito Audi MedCup, bassa tensione per CHI 2110 nel penultimo giorno di regate
Due decimi per Mutua Madrilena, oggi fuori fase con il campo di regata, mantenendo comunque la posizione in classifica. Merito dei delicati equilibri di una classe molto livellata, dove ogni errore può costare caro. Un contro senso solo all’apparenza, se puliti da errori rimangono in pochi, ovvio che poco cambi negli equilibri di una manifestazione sino ad ora in baciata dalle condizioni meteo. Attenzione però: pulire le menti dalla delusione, per Vasco Vascotto e il suo equipaggio, è di vitale importanza. Lo scafo italo-cileno, infatti è sempre sesto. Il quinto, Mean Machine, è a soli due punti; il settimo, Bribon, un soffio dietro.
Circuito Audi MedCup: Quantum Racing e Matador ok, oggi la conclusione della 14° Regata Breitling
Quantum Racing (USA) domina anche la giornata di ieri, ma Matador (ESP) in gran forma gli tiene testa. Gli americani sono sempre più soli sia nella classifica della XIV Regata Breitling che in quella del Circuito Audi MedCup 2008. Audi Q8 (ITA) comincia bene, ma finisce peggio. Anche se con un po’ di ritardo anche oggi nella baia di Palma ha fatto capolino il vento termico, chiamato Embat. Penultima giornata della 14° Regata Breitling, due le prove disputate, un richiamo generale per partenza anticipata nella prima prova del giorno, tutto questo a Puerto Portals.
Circuito Audi MedCup, il giovedì di Audi Q8
Gli equipaggi dei Transpac 52 hanno affrontato oggi la Regata Costiera su 37 miglia di percorso, il cui esito finale è stato peraltro deciso sin dai primi bordi. Ancora una volta sono le condizioni del vento, leggero ed instabile, a penalizzare AUDI Q8. Il nostro team, in sofferenza con questa situazione meteo, consegue infatti nelle due tranches in cui è divisa la gara un tredicesimo ed un decimo posto, piazzamenti di certo non in linea con i brillanti risultati delle ultime prove.
Circuito Audi MedCup, il giovedì di CHI 2110 Mutua Madrilena
Una giornata lunga, lunga davvero. Non tanto per le miglia – trentasette, roba da niente o quasi per i TP52 – ma per il vento: debole, di direzione variabile, che ha impantanato le barche in una lenta navigazione attraverso il Golfo di Palma. Lo start arriva, in ritardo, alle 14.25 con grande affollamento sul “pin”, Bribon è il primo sulla boa, Mutua Madrilena, parte con il freno a mano tirato proprio per un ingaggio con lo stesso Bribon. Valutazioni sul meteo a parte, non va dimenticato che questo era lo stesso per tutti. Merito quindi a Quantum – Terry Hutchinson – capace di incasellare due primi. Due, perchè la prova di oggi ha attribuito risultato doppio.
Circuito Audi MedCup, super Quantum Racing! Disastro Mean Machine. I risultati di giovedì
34,82 le miglia che i 15 TP52 hanno percorso all’interno della baia di Palma. Quantum Racing (USA) vince la sua prima regata costiera nel Circuito Audi MedCup 2008 e prende la testa della generale della XIV Regata Breitling. Grande giornata per i entrambi i team russi. Disastro Mean Machine che scivola in quinta posizione. Partita 1h e 35’ dopo l’orario prestabilito causa l’instabilità del vento, la regata costiera della XIV Regata Breitling, nonostante il poco vento, ha comunque offerto qualche colpo di scena, anche nelle tra le prime posizioni.
Circuito Audi MedCup, una buona media per CHI 2110 Mutua Madrilena
La seconda giornata di regate a Puerto Portals è stata caratterizzata da un sole cocente ed un bel vento oscillante tra i 12 e i 15 nodi: condizioni che hanno regalato emozioni e spettacolo sul campo di regata eletto a teatro della 14ma Regata Breitling, manifestazione valida come quarta tappa dell’Audi MedCup 2008.