Dopo i recenti successi conquistati nella classe Farr 40, che hanno incoronato Mascalzone Latino Campione del Mondo e d’Europa nella stagione da poco conclusa, il Team di Vincenzo Onorato parteciperà, dal 3 al 7 settembre, al St. Moritz Match Race. Alcuni tra i migliori timonieri al mondo della specialità di match racing si sfideranno in regate uno-contro-uno nelle acque svizzere di St. Moritz per conquistare il titolo di “King of the Mountain”, così infatti viene chiamato in gergo il prestigioso titolo messo in palio dal Segel-Club di St. Moritz, organizzatore dell’evento. Jes Gram-Hansen, già timoniere di partenza durante l’ultima Coppa America, sfiderà importanti equipaggi con al suo fianco Rasmus Køstner, Christian Kamp, Chris Keene e Frede Sparvath del Mascalzone Latino Match Racing Team. “E’ la prima volta – ha dichiarato lo skipper Jes Gram-Hansen – che partecipo a questa manifestazione, qui in Svizzera. Il livello agonistico è veramente altissimo ma il nostro obiettivo è quello di provarci fino in fondo e di vincere più regate possibili”.
Match Race
Ledro IODA european championship team racing
Si è conclusa oggi la prima edizione dello IODA European Championship Team Racing. Questa regata, approvata dalla IODA (International Optimist Dinghy Association) e organizzata dalla Fraglia Vela Riva in collaborazione con l’Associazione Vela Lago di Ledro è rivolta alla classe Optimist e si basa sull’appassionante formula dei “Round Robin”. Un evento unico che ha visto protagoniste le squadre di 12 paesi europei (Polonia, Slovacchia, Svezia, Belgio, Turchia, Danimarca, Ucraina, Croazia, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Italia), squadre selezionate nel campionato individuale tenutosi a Riva del Garda lo scorso giugno.
In via di definizione la prima griglia dei partecipanti alla Cento Cup Match race di Grado 1
Mentre sul Garda si lavora per gli eventi della Centomiglia velica (dal 31 luglio il 42° Trofeo Gorla, la prima settimana di settembre il Tricolore Asso 99 e il 6-7 settembre le 3 regate della 58° Centomiglia con MultiCento e CentoPeople) il Circolo Vela Gargnano sta mettendo a punto la “20° Cento Cup” che si correrà dal 16 al 21 settembre nelle acque siciliane al largo di Trapani. Sarà l’unico Match-Race di Grado 1 in Italia. La regata internazionale nasce grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club, la Provincia di Trapani e la società Velaevento.
Torna sul mare di Trapani la Cento Cup Match Race di Grado 1
Sarà un settembre di fuoco per il Circolo Vela Gargnano. Dopo Gorla, Centomiglia e Campionato Italiano Asso 99 il Club velico del Garda si trasferirà in Sicilia per la sua anuale regata marina, il Match Race di Grado 1 della “Trapani Cento Cup”. Grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club, la Provincia e la società Velaevento la “20° Cento Cup” si correrà sul mare di Trapani dal 16 al 21 settembre. Di fatto sarà l’unico Match Race di Grado 1 che si correrà in questa stagione in Italia.
Splendide sfide tra i club della costa Etrusca alla Marina di Scarlino
Successo sotto tutti i punti di vista per la I edizione della Coppa del Comitato dei Circoli Velici della Costa Etrusca, il match race che ha radunato alla Marina di Scarlino, in una combattuta e sportiva due giorni, tutti i circoli velici di Castiglione della Pescaia, Punta Ala, Scarlino, Follonica e Piombino. L’evento, ideato dal presidente del CCVCE Rocco Bitetti, ha raccolto l’entusiasta partecipazione di tutti e nove i circoli. L’eccellente Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi con Paolo Marzeddu e gli arbitri Giuseppe Lallai, Emanuele Sacripanti, Filippo Soffici e Cosimi ha svolto l’impegnativo programma completo con round robin (18 voli per 36 match totali), semifinali e finali grazie a venti termici tra gli 8 e i 16 nodi.
Alla Marina di Scarlino la sfida tra i circoli della Costa Etrusca
Grande attesa tra i velisti dell’alta Maremma per la prima edizione della Coppa del Comitato dei Circoli Velici della Costa Etrusca. Si tratta di una regata a match race tra gli equipaggi dei 9 circoli che compongono il Comitato che raduna le associazioni veliche di Castiglione della Pescaia, Punta Ala, Scarlino, Follonica e Piombino.
Raduno Nazionale Match Race under 18 sul lago Trasimeno
Ultimo giorno di allenamento per i trenta ragazzi under 18 convocati al raduno nazionale Match race promosso dalla Federazione Italiana Vela. Da domenica sera 13 luglio a mercoledì 16 atleti e staff tecnico sono stati ospiti del Club Velico Trasimeno che ha messo a disposizione quattro imbarcazioni Meteor, ideali per l’approccio alle regate di match race. Ottime le condizioni meteo, che hanno permesso sia esercitazioni, che regate di match con lo svolgimento di due round robin.
Campionato nazionale femminile Match Race
Dal 18 al 20 luglio il Club Nautico di Roma su incarico della Federazione Italiana Vela, organizza il Campionato Nazionale Femminile di Match Race. Le gare si svolgeranno nelle acque antistanti il Porto Turistico di Roma. Ogni equipaggio è formato da 4 ragazze, e per le regate verranno utilizzate le imbarcazioni Este 24.
Team Hiroshi – Città di Milano conquista la RC44 Malcesine Slam Cup!
La famosa brezza calda del Lago di Garda quest’oggi non si è mostrata, forzando il direttore di gara Peter Reggio a mettere fine all’evento alle 14.45. La regata di flotta (nella foto di Niccolò Bianchi) è comunque valida, con quattro regate completate inclusa il trofeo DHL di ieri sulla lunga distanza. Conseguentemente, Team Hiroshi – Città di Milano dell’armatore Armando Giulietti ha conquistato il titolo continentale ed ha rafforzato la propria leadership nel RC 44 Championship Tour.
La BMW Match Race Academy torna a Trapani
Due gli appuntamenti nelle acque trapanesi per la scuola creata da BMW Italia e Yacht Club Italiano e patrocinata dalla Federazione Italiana Vela: il corso Open per velisti esperti in programma da venerdì 11 a domenica 13 luglio con la partecipazione, tra gli altri, di due equipaggi femminili selezionati dalla FIV; e il primo stage della Scuola Internazionale di Match Race realizzata dall’Associazione Match Race in collaborazione con la BMW Match Race Academy, lo Yacht Club Italiano e il sostegno della Provincia Regionale di Trapani.
Anche l’Offshore alla Settimana del Mare, il Carpisa Yamamay in gara nel Trofeo Jambo
Un interessante “fuori programma” attende domenica (6 luglio) l’equipaggio napoletano del Carpisa Yamamay. In attesa, infatti, della prossima tappa del Campionato Italiano di Offshore Classe 3/2 litri, in programma il prossimo 13 luglio a Caorle-Porto Santa Margherita, l’equipaggio battente bandiera del Circolo Canottieri, attualmente leader della classifica tricolore, tornerà di scena nelle acque del Golfo, le stesse che appena un mese fa lo elessero Campione europeo 2008. L’occasione sarà il “Trofeo Jambo”, avvincente competizione match-race di offshore organizzata nell’ambito della “Settimana del Mare” dalla società “Eventualmente” di Luciano Cotena.
Kiel, Match Race: bronzo per il team Bezzi-Cecconi-Forcignanò
Il team femminile di match race, con skipper Irene Bezzi e alle vele Chiara Forcignanò ed elisa Cecconi ha conquistato la medaglia di bronzo in Germania, a Kiel. Nella città che nel 1972 ospitò i Giochi Olimpici, le atlete azzurre si sono imposte su team provenienti da tutto il mondo, tedesche, britanniche, neozelandesi, francesi, austriache. Le nostre atlete hanno conquistato la medaglia nella disciplina match race confermata olimpica per i Giochi del 2012, proprio il primo anno che nello stadio più famoso al mondo per le classi olimpiche, vengono disputate regate femminili in questa disciplina.
BMW Match Race Academy, il terzo appuntamento a Malcesine sul Garda
Con il sostegno del Circolo Velico Fraglia Vela di Malcesine e grazie alla fattiva collaborazione dell’Hotel Sailing Center e del suo direttore Flavio Scala, da venerdì 27 a domenica 29 giugno, la BMW Match Race Academy approda per la terza volta a Malcesine per il primo dei due corsi Open riservati a velisti esperti della BMW Match Race Academy in programma nel 2008. Al corso – cui non mancheranno, nei loro ruoli di Tutor e Advisor, Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier – parteciperanno 24 allievi, buona parte dei quali già presente a Malcesine lo scorso anno.
RC44, dal 9 al 13 luglio scatta la Malcesine Slam Cup
Torna lo stile italiano abbinato alla tecnologia, all’arte, alla vela. Torna dal 9 al 13 luglio la SLAM CUP, terza tappa dell’RC 44 Championship Tour, che rimetterà in palio a Malcesine – Lago di Garda – il Trofeo disegnato dall’artista Getulio Alviani, uno degli esponenti più significativi a livello internazionale dell’arte contemporanea. Alviani, in occasione della SLAM CUP disputata lo scorso anno a Santa Margherita Ligure, ha creato per l’azienda genovese il prezioso Trofeo Challenge, che quest’anno sarà assegnato al vincitore delle regate Match Race.
La Marina di Scarlino tra Match Race e Campionato Italiano X-35
Programma completato e soddisfazione generale alla Marina e al Club Nautico Scarlino, che hanno organizzato nello scorso weekend un match race di grado 4 Isaf. Si trattava del terzo dei sei eventi previsti nel 2008 per la specialità dell’uno contro uno. Un altro riuscito esempio dell’intensa attività agonistica del Club presieduto da Guido Spadolini. Gli otto team iscritti hanno dato vita a un round robin completo, gestito dal Comitato di Regata presieduto da Carlo Tosi con la collaborazione di Paolo Marzeddu e arbitrato dal team di umpire guidato da Giuseppe Lallai. I migliori quattro equipaggi hanno poi disputato semifinali e finali.