Il Club Nautico Scarlino e la Marina di Scarlino hanno inaugurato il 2008 tornando a ospitare un Match Race internazionale di grado 4 ISAF. La vittoria è andata alla ex campionessa del mondo match race e Laser Radial Cristiana Monina del Circolo Velico Ravennate, nota al grande pubblico per aver interpretato il ruolo di skipper in un seguitissimo spot televisivo della Tim, seguita al secondo posto da Lorenza Mariani del Vela Club Campione del Garda (numero 29 della classifica mondiale di specialità) e al terzo posto da Jurien Feitsam, olandese. Il grossetano Francesco Serena si è classificato quinto. Durante il match race si è anche svolto un importante seminario di aggiornamento per gli umpire (arbitri) tenuto da Alfredo Ricci, già arbitro durante la passata edizione della Coppa America e membro ISAF.
Match Race
Yacht Club Cortina d’Ampezzo, al via la stagione 2008
Come di consueto, il primo fine settimana dell’anno è per tutti i soci dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo un appuntamento fisso sulla neve. A poco più di un mese dal più importante doppio evento invernale del Club con lo Ski Yachting e con la serata di premiazione degli Awards YCCA (15- 17 febbraio) il Presidente GianMarco Rinaldi, insieme al Consiglio Direttivo del Club, ha voluto fare il punto circa l’attività del Club a partire dai giovani: lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo avrà infatti per la stagione 2008 un inedito centro di formazione dedicato alla deriva Laser a Caorle. Un’offerta destinata non solo alla sezione giovanile dello YCCA ed ai residenti dell’Ampezzano e del Cadore ma a tutti i giovani che volessero avvicinarsi alla cultura del mare e allo sport della vela.
Brindisi capitale del Match Race, nel 2008 una prova della Nations Cup ISAF
Con l’evento di Natale si è conclusa, lo scorso fine settimana, la stagione 2007 dei Match Race (regate uno contro uno) del Circolo della Vela Brindisi. Come previsto dal regolamento, gli otto equipaggi partecipanti si sono disputati la palma della vittoria sotto un sole primaverile ed un vento che è andato via via calando. Al di là del risultato sportivo, i più soddisfatti dell’ospitalità brindisina son stati i componenti degli equipaggi arrivati dall’Irlanda e dal Nord Italia, che con il sole e la cucina pugliese sono andati a nozze.
Match Race, sfide di Natale a Trieste
Iniziano oggi, a Trieste, le regate dell’International Christmas J24 Match Race. La competizione, che si disputerà nello specchio d’acqua del bacino di San Giusto, vedrà affrontarsi otto specialisti dell’uno contro
Match Race, Ian Williams vince la Monsoon Cup e conquista il World Match Racing Tour
Lo skipper britannico Ian Williams si è aggiudicato ieri la Monsoon Cup, ultima tappa del World Match Racing Tour, il circuito mondiale riservato agli specialisti dell’uno contro uno. Il successo ha permesso al velista inglese di superare in testa alla classifica del campionato Mathieu Ricard, sesto, diventando così il nuovo campione dell’importante competizione a tappe.
Match Race, al via la Monsoon Cup
Cominciano oggi le sfide in mare della Monsoon Cup, ultimo atto del World Match Racing Tour, che decreterà il nuovo campione mondiale nella specialità dell’uno contro uno. In lizza per il titolo ci sono cinque velisti, tra cui l’italiano Paolo Cian, al momento terzo, che dovrà recuperare venticinque punti in classifica generale al capolista, il francese Mathieu Richard. Impresa non impossibile, considerando che al primo classificato della regata malese spetteranno cinquanta punti e al secondo quaranta.
Isaf, disegnate le classi olimpiche per Londra 2012: torna il Match Race femminile, confermata la Star, fuori il Tornado
La vela olimpica 2012 è stata designata dal Council dell’ISAF, la federvela mondiale, nella penultima giornata del suo meeting annuale a Estoril in Portogallo. Con un colpo di scena, in realtà non del tutto imprevisto, il Council ha prima votato contro la raccomandazione dell’Events Committee di due giorni fa (decisione sofferta: 19 voti contrari e 16 a favore), e quindi ha selezionato i 10 eventi per i 380 atleti della vela dei Giochi Olimpici di Londra (Weymouth) 2012. La classe Star, esclusa nella proposta dell’Events, mantiene lo status olimpico; esce invece, per soli due voti, il catamarano Tornado. Confermate 6 classi maschili e 4 femminili. Per le veliste, sfumata l’introduzione di una deriva acrobatica “High Performance”, la novità è il Match Race, specialità che torna olimpica in versione femminile dopo l’esperienza maschile con le finali della classe Soling in due edizioni (Atlanta 1996 e Sydney 2000).