Il centro di eccellenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere di Toscolano-Maderno (lungo la riva Lombarda del Garda), ospiterà mercoledì di questa settimana (16 luglio ore 11) la “Vernice” ufficiale dei “100e20 – i CentoEventi” della gara gardesana per eccellenza: la 58° Centomiglia. Le varie manifestazioni avranno inizio il 29 agosto.
Extreme40
La “Vernice” della 58° Centomiglia-Multicento-Centopeople ed i suoi “100E20-CentoEventi”
Il centro di eccellenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere di Toscolano-Maderno (lungo la riva Lombarda del Garda), ospiterà mercoledì 16 luglio la “Vernice” ufficiale dei “100e20 – i CentoEventi” della gara gardesana per eccellenza: la 58° Centomiglia. Le varie manifestazioni avranno inizio il 29 agosto. Fino al 6 settembre sarà un susseguirsi di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno.
Dal 29 agosto sul Garda l’appuntamento con le tante Centomiglia
Il centro di eccelenza del Museo della Carta, nello stupendo scenario della Valle delle Cartiere, ospiterà la “Vernice” ufficiale della Centomiglia 2008, la 58° edizione della regata a tutto Garda e tutti gli altri numerosi eventi sportivi e mondani del suo programma. Avranno inizio dal 29 agosto al 6 settembre. Sarà una settimana di sfide veliche, feste, serate a tema dedicate alla enogastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno. Una festa finale il 27-28 settembre con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico.
James Spithill batte Russell Coutts e conquista il Jaeger-Lecoultre Just the Best Trophy
Spithill & Co. conquistano il premio top nell’evento Match Race dei Catamarani. Dopo tre giorni di Match Race serrati sugli X40 nella costa Adriatica, James Spithill e il suo BMW ORACLE Racing Team ha portato a casa lo Jaeger-Lecoultre Just the Best Trophy. Per farlo, Spithill ha sconfitto il suo compagno di squadra e skipper Russell Coutts che era alla tattica nel team di Pete Melvin, un velista americano molto esperto in multiscafi e boss del team. Nella tre giorni, 11 regate a Cattolica, la sfida tra Spithill e Coutts si è protratta fino all’ultima giornata.
Alinghi vince la iShares Cup a Hyeres
L’X40 svizzero ha vinto oggi a Hyères, in Francia, la iShares Cup con sei punti di vantaggio su Team Origin, dopo 18 prove disputate in tre giorni. Le condizioni del vento sono state variabili di intensità: Mestrale molto forte il primo giorno (fino a 28 nodi), poi una brezza più moderata sabato, sempre da Nord Ovest. Questa mattina il Maestrale aveva ripreso a soffiare con veemenza fino a 25 nod,i per poi attestarsi intorno ai 15 nel primo pomeriggio, Alinghi ha portato a termine le sei regate odierne con questi parziali: tre primi posti consecutivi, un terzo e due quarti.
Sul Garda l’appuntamento con le tante Centomiglia
Dal 29 agosto al 6 settembre vanno in scena gli eventi della Centomiglia del Garda, la più bella regata velica al mondo in acque non marine. Sarà una settimana di sfide, feste, serate a tema dedicate alla eno gastronomia della Riviera dei Limoni, concerti, il tutto nella cornice dei due porticcioli di Bogliaco, negli spazi più a sud sulle spiagge di Toscolano-Maderno. Una festa finale il 27-28 settembre con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico.
Centomiglia-Multicento sul Garda, Tommy Hilfiger difenderà la vittoria del 2007
Prima serie di conferme per le prossime regate di Centomiglia e MultiCento. La prima arriva dagli Stati Uniti da dove è arrivata l’iscrizione dell’ Extreme 40 “Tommy Hilfiger” che sarà nuovamente affidato a Randy Smyth, leggenda dei multiscafi, due medaglie olimpiche, 15 titoli mondiali con vari cat e trimarani, la Coppa America, vittoriosa, con Dennis Conner nel 1988 a bordo del maxi cat “Stars and Stripes”, il primo posto l’anno passato nella regata del Garda e del Circolo Vela Gargnano, il suo nome nell’albo d’oro dopo i nomi di Andreas Hagara e Giovanni Soldini, primi nell’edizione d’esordio.
Sul Garda aspettano gli Extreme40, i catamarani usati dagli equipaggi della Coppa America
Gli Extreme 40 con i quali si stanno allenando i “duellanti” di Alinghi e Bmw-Oracle in vista della 33° Coppa America saranno in gara nel circuito Europeo di questi catamarani, lunghi 12 metri e 70 centimentri. Si tratta dei pluriscafi vincitori nelle prime due edizione della MultiCentomiglia, regata che si corre in contemporanea alla Centomiglia del Garda e che nel 2006 ha visto vincitore un gruppo composto dall’olimpico austriaco Hagara, dall’oceanico Giovanni Soldini, dal veneziano Sonino; nel 2007 dallo statunitense Randy Smyth (con il veneto Roberto Benamati come tattico). Smyth era con Dennis Conner nella vittoriosa Coppa America del 1988 (con un catamarano). Secondo le norme stabilite dall’Atto di donazione della Coppa, il Deed of gift del 1887, le tre prove della America’s Cup saranno un bastone della lunghezza di 20 miglia, un triangolo di circa 40 miglia. Lunghezze e percorsi molto simili alle due regate che il 31 agosto e il 6-7 settembre il Circolo Vela Gargnano proporrà nell’ambito del 42’ trofeo Gorla e della 58° Centomiglia.
Alinghi, Brad Butterworth smentisce le voci che lo darebbero in partenza dal consorzio svizzero
Brad Butterworth, skipper di Alinghi, respinge le ripetute indiscrezioni circa un suo imminente disimpegno dal team: “Semplicemente non è vero. Non ho alcuna intenzione di lasciare Alinghi. Per quale motivo
33° America’s Cup, Rolf Vrolijk al timone dell’X40 di Alinghi
Il responsabile dei progettisti di Alinghi Rolf Vrolijk ha preso il timone dell’X40 a Valencia. Ascoltiamo direttamente da lui le impressioni di questa giornata trascorsa in acqua raccontate al sito ufficiale del consorzio svizzero.
Un programma tv di Ellen MacArthur per gli Extreme 40 in gara alla Multicento del Lago di Garda
Un programma di 30 minuti presentato dalla navigatrice oceanica da Ellen MacArthur sarà dedicato alla stagione velica dell’ “i.Shares Cup”, riservata ai catamarani della classe Extreme 40. Le tappe di questo circuito sono state sul lago di Stamberg, Monaco di Baviera, Marsiglia e Amsterdam. Più la Coppa Endurace che prevedeva le tappe di Ginevra con il Bol d’Or, il Giro dell’isola di Wight in Inghilterra, la 57a Centomiglia-MultiCento del lago di Garda dello scorso 7-8 settembre. Questa tappa è stata vinta da “Tommy Hilfiger” condotto dalla leggenda statunitense Randy Smyth, coadiuvato nelle scelte tattiche dal gardesano Roby Benamati, e secondo “Bt-i.Shares” portato dal navigatore oceanico australiano Nick Moloney.