Domenica sono iniziati i test event per l’olimpiade velica che si tiene a Rio ma nei campi di regata è stata subito evidenziata la presenza di rifiuti galleggianti e maleodoranti che inquinano tutto il bacino.
Redazione
Un’altra manifestazione oltre il Salone nautico a partire dal 2015
Il Salone della nautica è un evento molto atteso da tutti gli appassionati del settore, anche se da diversi anni, per effetto della crisi e per l’incremento di prezzi per gli espositori e per i visitatori, ha subito un calo nelle visite.
Al Salone di Genova non ci sarà Azimut-Benetti
Il Salone di Genova è da considerare un evento importante per il settore nautico e per l’economia in generale. La nautica, infatti, potrebbe offrire all’economia tricolore, il trampolino di lancio per la ripartenza. Peccato che mancheranno all’appello alcuni nomi importanti.
La Regata degli Ammiragli ad un over90 di Viareggio
La competizione conosciuta come Regata degli Ammiragli è giunta alla sua diciannovesima edizione. Si tratta della regata Over 60 Coppa Guglielmo Acton. Si è tenuta nel Golfo di Napoli e a vincerla è stata Florindo Cerri, 94 anni compiuti, ammiraglio e socio del Club Nautico Versilia.
Ecco i risultati delle regate del week-end
Nonostante siamo entrati nel mese di luglio, il tempo per i turisti non fa sperare in una stagione esaltante. Pioggia, vento e maltempo interessano diverse regioni dello Stivale, ma finché c’è vento le regate organizzate entrano sempre nel vivo. Vediamo i risultati dei due appuntamenti del fine settimana.
Carta nautica insufficiente sulla Costa Concordia
La Costa Concordia è ancora inclinata all’Isola del Giglio e non è ancora chiaro quali saranno le procedure per la rimozione del relitto. L’indagine, però, prosegue e si è aggiunto un nuovo tassello alla ricostruzione dell’accaduto.
Mare sicuro 2014: controlli fino al 7 settembre
Il mare è una risorsa che va tutelata e che tutti devono poter sfruttare in sicurezza. Per questo, come ogni anno, nel periodo estivo sono intensificati i controlli della Guardia Costiera, almeno fino al 7 settembre.
Onorato torna alla vela d’altura
Vincenzo Onorato è l’armatore di Mascalzone Latino e in questi giorni è tornato a largo per disputare una gara considerata un classico della vela, la Giraglia Rolex Cup.
Il Salone Nautico sarà organizzato da un soggetto neutro?
E’ proprio questa la proposta di Luigi Merlo, numero uno del Porto di Genova che, mentre si discute della crisi della nautica propone il passaggio della gestione del Salone di Genova ad un soggetto neutro.
Al via la Loro Piana Superyacht
Le banchine di Porto Cervo sono in fermento: inizia oggi la Loro Piana Superyacht Regatta, un evento sportivo molto famoso organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Nel 2014 si celebra la settima edizione.
Vitelli parla del mercato nautico a La Stampa
Il gruppo Azimut-Benetti potrebbe presto uscire da Ucina e quindi non essere presente nemmeno al prossimo Salone Nautico. Il gruppo stesso avrebbe interessi sul porto d’Imperia ma Vitelli parla della crisi della nautica e ci va giù duro.
Cronaca e risultati delle regate di Giulianova e Capri
Le regate del fine settimana. Si è tenuta a largo di Giulianova, in Abruzzo, la Regata Nazionale Classi l’Equipe e 29er. Tutto è filato liscio grazie al fatto che il 17 e il 18 maggio sono stati giorni di sole e vento. La competizione è stata poi magistralmente orchestrata dal Circolo Nautico “Vincenzo Migliori” e dalla sezione di Giulianova della Lega Navale Italia.
I 10 yacht più costosi del mondo
Chi si appassiona al mondo della nautica e ne vuole apprezzare anche i capolavori della tecnica, non sempre riesce a tenere in considerazione i soldi spesi per realizzare alcuni gioiellini. Per questo motivo, lontani dal voler essere esaustivi, proviamo ad elencare gli yacht più costosi di sempre.
Arriva la crisi anche per la nautica
Che la crisi fosse globale si sapeva ma che riuscisse con un ultimo colpo di coda ad interessare anche la nautica non era prevedibile. In questi giorni se n’è dovuto prendere atto.
Giraglia Rolex Cup 2014
Giraglia Rolex Cup, una manifestazione che ha qualcosa di magico e per l’edizione del 2014 ha scelto di non approdare a Genova ma nel Principato di Monaco. Vediamo insieme le principali tappe di questa manifestazione e le caratteristiche dell’evento.