Il nuovo cantiere Invictus Yacht è nato e si presenta adesso sul mercato con un modello molto interessante di imbarcazione, il cui design è stato studiato alla perfezione dai maestri del designing. Entriamo nei dettagli.
Redazione
Volvo Ocean Race, ad Abu Dhabi la prima tappa
Un finale veramente emozionante quello della Volvo Ocean Race che ha visto la prima tappa con la battaglia finale tra Abu Dhabi, che poi si è aggiudicata la vittoria, è e Donggeng arrivato in ritardo di soli 12 minuti.
Presentato da Benetti il nuovo Veloce 140′
Si è tenuto dal 30 ottobre al 3 novembre il 55esimo Fort Lauderdale Boat Show con la presentazione in anteprima mondiale del nuovo Veloce 140′. Benetti ha avuto modo di dare in pasto alla stampa in anteprima mondiale uno yacht dalle alte performance.
Marzotto è partito per il giro del mondo in barca a vela
Fare il giro del mondo in barca a vela è un’avventura che piacerebbe fare a tantissime persone. C’è chi poi, un giorno, riesce anche a coronarlo questo sogno. Parliamo ad esempio di Umberto Marzotto.
Matteo Miceli circumnaviga l’Artico con una barca ecologica
Amare il mare vuol dire anche rispettarlo e questa seconda impresa non è impossibile, anche se si vuole girare il mondo in barca. Esistono infatti dei modelli di imbarcazioni ecologiche e performanti. Una di queste sarà usata da Matteo Miceli per l’impresa artica.
Barcolana bella anche senza vento
1878 barche in mare sono uno spettacolo a prescindere dalla presenza o meno del vento nello specchio d’acqua che ospita la competizione. Anche perchè, in fin dei conti, a vincere questa splendida gara, da 5 anni a questa parte sono sempre gli stessi: Esimit Europa 2.
Suzuki festeggia i 50 anni dei motori fuoribordo
Al Salone Nautico di Genova i festeggiamenti di un marchio storico, quello Suzuki che ha potuto portare in mostra l’esperienza di 50 anni nella realizzazione di motori fuoribordo, resistenti e performanti.
Open Day Luna Rossa, non si poteva sperare di meglio
La seconda giornata di visite alla base di Cagliari ha fatto registrare subito il sold out. L’interesse per gli Openday Luna Rossa è sempre al massimo, sarà merito della particolarità dell’evento.
Il Salone di Genova è emblema di un’offerta nautica plurale
Il Salone della nautica di Genova è caricato di tantissime aspettative e altrettante simbologie: deve essere un momento di rilancio del settore ma deve anche anche esprimere la pluralità dell’offerta nautica. Ecco spiegata la varietà di imbarcazioni in mostra.
Regata mondiale in onore di Andrew Simpson
L’olimpionico britannico Andrew Simpson, moriva un anno fa nella baia di San Francisco dove si allenava per la Coppa America. Oggi, lo ricordano i suoi amici e colleghi con una regata che si tiene in 5 continenti.
Inizia a Cannes la stagione dei saloni nautici
A Cannes va in scena la 37esima edizione dello Yachting Festival tra i più famosi d’Europa. Il Gruppo Ferretti ha aperto le danze presentando una flotta di 20 imbarcazioni con tre novità che per la prima volta sono state svelate agli sportivi nel primo dei saloni nautici autunnali.
2K TeamRacing Italia® all’Argentario dal 5 al 7 settembre
Ancora pochi giorni e ci sarà la tappa del 2K TeamRacing Italia® alla Cala Galera dell’Argentario. Un evento velico molto atteso perché coinvolge team italiani ed europei che si confrontano su una disciplina che si sta diffondendo rapidamente il Team Racing.
Da Portofino a Cagliari, ecco le regate in corso
Portofino 200 miglia e Campionato laser di Cagliari, sono queste le dure regate, i due eventi che sono in corso nell’ultima settimana di agosto. Vediamo insieme di cosa si tratta, i partecipanti e gli ultimi aggiornamenti.
Velisti italiani agli Youth Olympic Games 2014
Gli Youth Olympic Games 2014 si sono aperti ufficialmente la scorsa settimana in Cina, precisamente a Nanchino. Questa seconda edizione dei Giochi Olimpici estivi giovanili si concluderà il 28 agosto. Sia alla cerimonia d’inaugurazione che alle gare prenderà parte anche una delegazione italiana.
SISTE e STED, la tecnologia al servizio dei diportisti
Grazie al Dipartimento dei Trasporti sono stati istituiti due nuovi servizi per i diportisti, per fluidificare il loro rapporto con le istituzioni, il rilascio dei documenti, l’attività marittima. Si tratta dello STED e del SISTED. Vediamo insieme cosa sono e a che servono.