È nato Invictus Yacht, ecco di cosa si tratta

Il nuovo cantiere Invictus Yacht è nato e si presenta adesso sul mercato con un modello molto interessante di imbarcazione, il cui design è stato studiato alla perfezione dai maestri del designing. Entriamo nei dettagli.

Presentato da Benetti il nuovo Veloce 140′

Si è tenuto dal 30 ottobre al 3 novembre il 55esimo Fort Lauderdale Boat Show con la presentazione in anteprima mondiale del nuovo Veloce 140′. Benetti ha avuto modo di dare in pasto alla stampa in anteprima mondiale uno yacht dalle alte performance.

Barcolana bella anche senza vento

1878 barche in mare sono uno spettacolo a prescindere dalla presenza o meno del vento nello specchio d’acqua che ospita la competizione. Anche perchè, in fin dei conti, a vincere questa splendida gara, da 5 anni a questa parte sono sempre gli stessi: Esimit Europa 2.

Inizia a Cannes la stagione dei saloni nautici

A Cannes va in scena la 37esima edizione dello Yachting Festival tra i più famosi d’Europa. Il Gruppo Ferretti ha aperto le danze presentando una flotta di 20 imbarcazioni con tre novità che per la prima volta sono state svelate agli sportivi nel primo dei saloni nautici autunnali.

Da Portofino a Cagliari, ecco le regate in corso

Portofino 200 miglia e Campionato laser di Cagliari, sono queste le dure regate, i due eventi che sono in corso nell’ultima settimana di agosto. Vediamo insieme di cosa si tratta, i partecipanti e gli ultimi aggiornamenti.

Velisti italiani agli Youth Olympic Games 2014

Gli Youth Olympic Games 2014 si sono aperti ufficialmente la scorsa settimana in Cina, precisamente a Nanchino. Questa seconda edizione dei Giochi Olimpici estivi giovanili si concluderà il 28 agosto. Sia alla cerimonia d’inaugurazione che alle gare prenderà parte anche una delegazione italiana.

SISTE e STED, la tecnologia al servizio dei diportisti

Grazie al Dipartimento dei Trasporti sono stati istituiti due nuovi servizi per i diportisti, per fluidificare il loro rapporto con le istituzioni, il rilascio dei documenti, l’attività marittima. Si tratta dello STED e del SISTED. Vediamo insieme cosa sono e a che servono.