Isole pontine per rilassarsi veleggiando

Natale con i tuoi e Pasqua? A veleggiare per le isole pontine! Gli appassionati di vela sanno che questa Pasqua potrà essere dedicata al mare perché è previsto bel tempo e perché siamo a primavera inoltrata. L’appuntamento per le isole pontine sembra impossibile da mancare. 

A Pasqua, evento gratuito per gli amanti della vela

Quando c’è un evento e questo evento è gratuito, vuol dire che c’è la passione per la nautica. Noi l’abbiamo vista nell’organizzazione di questo evento previsto per Pasqua che fa sperare in una promozione spinta di uno sport e di un modo di abitare il mare pieno di gusto e avventura. 

L’ex marito di Cicciolina e il suo yacht pop (foto)

È un mega yacht, è pop ed è stato dipinto dall’ex marito di Cicciolina. Era visibile nei giorni passati presso il porto di Livorno dove il magnate greco, nonché artista, Dakis Joannou, aveva deciso di fare scalo. Le foto e una breve descrizione di questa singolare imbarcazione. 

Saim Marine, il punto di riferimento per la componentistica

Le imbarcazioni vanno curate nei dettagli, bisogna prendersi cura dei particolari e anche degli accessori. In Italia, un punto di riferimento per i proprietari delle imbarcazioni è sempre stato Sea Recovery che da febbraio sarà distribuito da un altro marchio molto bello ed interessante, Saim Marine. Vediamo i dettagli di questa nuova fornitura. 

A Dusseldorf si parla soprattutto di nautica made in Italy

Un Salone dedicato alla nautica in pieno inverno e per giunta a 200 chilometri dal mare del Nord. Sembra una cosa impossibile ma è quello che succede con il Salone di Dusseldorf che quest’anno è stato soprattutto il Salone della nautica italiana. I nostri cantieri, infatti, sono secondi soltanto a quelli olandesi. Una panoramica dell’evento. 

I premi da assegnare e l’European Power Boat di Azimut Yacht

Cosa si prova a vincere un premio per la nautica pur essendo un cantiere italiano? Sicuramente una bella sensazione che ripaga degli sforzi fatti nella realizzazione di imbarcazioni di qualità ma una sensazione che dà anche molto slancio alle innovazioni future. Lo sa bene Azimut Yacht che ha vinto per il 50 Fly, l’European Power Boat of the Year 2015

Xhibitionist, la barca a vela progettata nel futuro

Si chiama Xhibitionist ed è uno yacht ecologico che sembra venuto fuori da un film di Batman. È stato progettato dal designer di auto Eduard Gray che ha progettato questo yacht gigante nella speranza che sia in grado di adattarsi ad ogni cambiamento climatico e nello stile. Ecco com’è fatto. 

La nautica rallenta e la ripresa passa al 2015

Anno nuovo, nautica nuova. A sentire le parole del presidente dell’UCINA Confindustria Nautica Perrotti, c’è bisogno di aspettare un po’ più del previsto per vedere il settore nautico tricolore di nuovo in forma e in movimento. Nel secondo semestre del 2014 il ritmo della ripresa è calato e i risultati sono stati al di sotto delle attese. 

La Coppa America 2017 si disputerà alle Bermuda

Il triangolo delle Bermuda è uno dei posti che nell’immaginario collettivo contemporaneo occupa un posto d’eccezione. Il fascino di questo posto è legato al pericolo che si corre attraversando le correnti delle Bermuda. Ma dove c’è corrente e vento, è lì che si scatena la competizione. La Coppa America 2017 non poteva perdere questa occasione. 

A Imperia la WINTER REGATTA parte a dicembre

Assonautica Imperia e Yacht Club Imperia sono arrivati ad organizzare la 25esima edizione della Regata d’Inverno che si terrà dal 5 al 7 dicembre a Porto Maurizio ad Imperia. Ecco come ci si può organizzare per assistere o partecipare alla competizione.