Alessandra Sensini, l’unica donna nella storia ad aver conquistato 4 medaglie olimpiche, apre un nuovo capitolo nella sua straordinaria carriera: parteciperà come prodiera a tutte le regate della stagione 2009 di Melges 24 con Joe Fly, campione italiano in carica della categoria.
melges24
Pilot Italia è vice campione del mondo Melges 24
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Melges 24 2008, regata di altissimo livello agonistico disputata nella acque della Gallura dal 1 al 6 giugno; Pilot Italia, imbarcazione gestita da Action Team apd, ha conquistato il 2° posto della classifica generale definitiva. Dodici le prove disputate durante i sei giorni di regate, caratterizzate perlopiù da venti tesi sui 15-25 nodi. L’organizzazione è stata gestita in maniera puntuale dallo Yacht Club Costa Smeralda che assieme al Comitato di regata presieduto da Peter “Luigi” Reggio ha portato a termine brillantemente la manifestazione.
Uka Uka Racing è il Campione del Mondo 2008 classe Melges 24!
Grande prestazione di Uka Uka Racing di Lorenzo Santini al Campionato del Mondo Melges 24 conclusosi oggi nelle acque di Porto Cervo. Dopo 12 prove con una di scarto Uka Uka Racing vince alla grande il Campionato del Mondo Melges 24. Tre le prove disputate oggi: dopo le prime due, con un terzo ed un decimo posto, Uka Uka Racing era matematicamente Campione del Mondo. Bressani e compagni hanno comunque disputato l’ultima regata conquistando un secondo posto da Campioni del Mondo e potendo così esternare la grande gioia e stemperare la tensione accumulata nel corso della settimana. Un campionato tutto tranne che facile, con una decina di equipaggi in grado di vincere, ma alla fine il migliore ed il più convincente è stato proprio il team di Santini.
Uka Uka Racing prende la testa del Campionato del Mondo Melges 24 a Porto Cervo
Tre le prove disputate oggi nella penultima giornata del Campionato del Mondo Melges 24, prima giornata di Gold Fleet. Un maestrale bello teso dai 20 ai 28 nodi di intensità ha messo a dura prova gli equipaggi. Le regate della Gold Fleet sono state disputate sul campo di regata A. Non sembrava essere cominciata nel migliore dei modi per Uka Uka Racing il team dell’armatore civitanovese Lorenzo Santini che dopo una buona prima bolina, settimi alla boa davanti ai principali avversari, recupera una barca nel primo lato di poppa, ma un bordeggio sulla destra del campo di regata nella seconda bolina, ha fatto perdere a Uka Uka parecchie posizioni. Per di più, a tre lunghezza dalla boa, il vento è ruotato circa 15 gradi sulla sinistra, non permettendo a Bressani di prendere la boa. Un ulteriore virata, mura a sinistra con un gruppone di barche che arrivava mura a dritta. Uka Uka commette fallo su Blu Moon di Flavio Favini ed è costretta ad auto penalizzarsi, perdendo una decina di posizioni.
Uka Uka Racing vince la sesta e unica prova disputata ieri al Mondiale Melges 24 di Porto Cervo
Con partenza anticipata di un’ora, alle 10.30 ed un maestrale già di 22 – 25 nodi, ieri mattina è stata disputata la sesta regata, l’ultima del secondo round robin del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Ieri Uka Uka Racing di Lorenzo Santini ha regatato sul Campo B, contro il raggruppamento colore blu. Il Comitato di Regata ha optato per il percorso N.5, tre boline e due poppe, con l’arrivo di bolina.
Grande giornata per Uka Uka Racing nella terza giornata del Campionato del Mondo Melges 24 di Porto Cervo
Il tanto atteso vento di maestrale è stato il protagonista della terza giornata del Campionato del Mondo Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda. Un vento tra i 12 – 15 nodi da ovest/nord ovest nella prima regata aumentato progressivamente di intensità e girato a Maestrale per la seconda e terza prova della giornata. Raffiche superiori ai 25 nodi nella prima parte della terza regata. Condizioni che hanno messo a dura prova gli equipaggi.
Melges 24 World Championship, Pilot Italia sempre in testa
Prosegue nelle acque della Gallura il Mondiale Melges 24 e Pilot Italia dell’armatore veronese Gianni Catalogna gestito da Action Team, si conferma in testa alla classifica provvisoria al termine della terza giornata del Campionato. Dopo le due prove disputate il primo giorno, che avevano portato l’equipaggio di Catalogna al primo posto in classifica, e il nulla di fatto del secondo giorno, oggi si sono corse ben tre regate.
Nessuna regata nella seconda giornata del Campionato del Mondo Melges 24 a Porto Cervo
Nella seconda giornata del Campionato del Mondo della classe Melges 24 in corso di svolgimento a Porto Cervo, non è stato possibile disputare alcuna prova causa la totale assenza del vento. Il Comitato di Regata, presieduto dall’americano Peter “Luigi” Reggio, dapprima ha posticipato la partenza di un’ora rispetto all’orario prestabilito, così che attorno alle ore 11.30 i 114 concorrenti si sono diretti sui rispettivi campi di regata con la speranza di poter regatare anche se il vento era piuttosto debole.
Uka Uka Racing al Campionato del Mondo Melges 24 di Porto Cervo
Ormai ci siamo, meno di 24 ore alla prima prova del tanto atteso Volvo Melges 24 World Championship. 114 equipaggi in rappresentanza di 16 nazioni, tanti campioni. Tutto questo in Sardegna, a Porto Cervo, organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda che da diversi giorni sta ospitando la flotta dei Melges 24. Numerosissima, come previsto, la flotta italiana, con 44 imbarcazioni iscritte. Presenti i Grandi nomi della vela mondiale, campioni provenienti da classi olimpiche e consorzi di Coppa America.
Pilot Italia vince i Pre Worlds e si prepara per i Campionati del Mondo
Pilot Italia, equipaggio gestito da Action Team apd, ha vinto i Pre-World Champioship Melges 24, conquistando 3 primi posti nelle uniche tre prove disputatesi nelle acque di Porto Cervo nelle giornate di giovedì e venerdì. Nella prima giornata si è disputata una sola prova causa il vento di direzione e intensità variabile tra i 4 e i 6 nodi. Il team dell’armatore veronese Gianni Catalogna, dopo una buona partenza ha mantenuto la testa della classifica concludendo la regata in prima posizione. Anche nella seconda giornata, Pilot Italia, con al timone il giovane Alberto Bolzan ha conquistato due prime posizioni, rimanendo sempre in testa alla classifica generale.
Importante novità nel team Pilot Italia, Pietro D’Alì affiancherà Alberto Bolzan al Mondiale Melges24 di Porto Cervo
Pilot Italia, team velico classe Melges 24 dell’armatore veronese Gianni Catalogna gestito da Action Team a.p.d, è pronto ad affrontare il Campionato del Mondo organizzato dal 1 al 6 giugno,dallo Yacht Club Costa Smeralda. L’equipaggio composta da Alberto Bolzan in qualità di timoniere, Stefano Ciampalini alle scotte, Pietro Catalogna alle drizze, Simone Spangaro a prua, sarà completato dalla presenza di un altro velista d’eccellenza: Pietro D’Alì.
Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo sempre in regata
Cresce in modo esponenziale l’impegno agonistico dei soci dello Yacht Club Cortina d’Ampezzo che, ininterrottamente, continuano a competere con successo sui più importanti campi di regata di diverse classi e categorie. Dalla vela giovanile e dalle classi olimpiche (con Laura Cosentino, ai vertici nazionali di categoria nel Laser Radial) alla vela d’altura e monotipo, il passo è breve per i regatanti dello Yacht Club ampezzano. Riflettori puntati questo fine settimana sulla classe Melges 24, dove i colori del Club saranno difesi ancora una volta dal team Alfa Spider dei fratelli Pavesio. Impegnato nella seconda tappa della Volvo Cup 2008, l’equipaggio di Edo e Vanni Pavesio (rispettivamente tailer e drizzista) continua la propria marcia di avvicinamento all’attesissimo appuntamento iridato di fine maggio che vedrà a Porto Cervo tutti i più forti campioni della specialità dare la caccia alla corona di campione del mondo.
All’Argentario la seconda tappa Melges 24
Sono 62, ad oggi, i Melges 24 in attesa di essere calati nelle acque di Porto Santo Stefano: un numero destinato a salire ancora, fino alla vigilia del primo start. Dal 4 al 6 aprile si svolgerà presso lo Yachting Club di Porto Santo Stefano una nuova prova, la seconda, valida per il circuito che vede protagonista la flotta italiana e internazionale dei Melges 24. Già, perché fin dalla prima tappa nelle acque di Scarlino, accanto alla ricca rappresentanza italiana, si è registrata una nutrita presenza straniera richiamata forse dal livello del circuito italiano, ma certo anche dalla prospettiva di confrontarsi con quelli che saranno i protagonisti del Volvo Melges 24 World Championship in programma a fine maggio a Porto Cervo.
Platu25, Five For Fighting 2 il campione d’inverno a Bari
Five For Fighting 2 è il campione dell’invernale barese. Il team composto da Leo Dinelli a prua, Tommaso De Bellis e Elia Masi, Corrado Capece alle scotte e Alberto La Tegola al timone ha vinto sette delle nove prove disputate tra 2007 e 2008. Ad ogni buon conto le regate valide ai fini della ranking nazionale sono quelle disputate nell’anno 2008 e quindi i risultati dell’intero invernale non coicidono con le regate valide per la ranking nazionale. Pertanto, alle piazze d’onore si sono classificati Antonella timonato da Antonio Caratù del centro velico Gargano e al terzo posto That’s Amore Obiettivo Mare timonato e armato da Lino Lattanzi.
Invernale Punta Ala e Salivoli, finale con Medal Race
Con le ultime due prove svolte a Salivoli si è conclusa la prima edizione della Medal Race 2007/2008 manifestazione voluta dallo Yacht Club Punta Ala e dallo Yacht Club Marina di Salivoli, quale finale unica dei due rispettivi Campionati Invernali. Vi hanno infatti partecipato le migliori cinque classificate del Campionato di Punta Ala e di Salivoli. Dopo le quattro prove totali disputate (due a Punta Ala e due a Salivoli) la classifica finale ha visto la vittoria di CRONOS di Battista,seguita da BETTA SPLENDENS di Olivo e da CANAPIGLIA di Hamon.