Scuola Vela a Ponza, attività in fermento


A fine stagione si tirano le somme e quelle della Scuola Vela de La Compagnia di Trinchetto sono più che soddisfacenti. In un’estate in cui Ponza ha lamentato un calo di presenze sull’isola, l’attività velica ha registrato un incremento degli iscritti del 70%, prova che tra i servizi un vuoto è stato colmato e che i margini di crescita per i prossimi anni sono sensibili.

29er a Follonica, ultima regata del Circuito Nazionale


Si è svolta al circolo “Gruppo Vela L.N.I. Follonica” il 6 e 7 settembre, l’ultima regata del circuito nazionale classe 29er. Folto il gruppo di partecipanti provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a 4 combattutissime prove nel solo giorno di domenica. Infatti sabato non è stato possibile disputare alcuna prova poiché l’onda formata, spinta da un forte scirocco, ha impedito l’uscita in acqua delle imbarcazioni.

A settembre prende il via la 16° Regata del Gargano


Si svolgerà dal 12 al 14 settembre 2008 la 16° “Regata del Gargano”- Pizzomunno Cup e Trofeo Adolfo Frattarolo, evento agonistico-sportivo organizzato dalla sezione di Manfredonia della Lega Navale Italiana. Valida come 19° prova del 15° Giro di Puglia di Vela d’Altura e 4° prova del 4° Campionato di Vela di Grande Altura della Puglia, la Regata del Gargano ha conquistato una posizione di rilievo nel calendario delle più importanti e partecipate gare veliche che si svolgono nel Basso Adriatico e detiene il titolo della competizione pugliese al tempo stesso più affascinante e di più alto contenuto tecnico.

Platu25, Five for Fighting 2 si aggiudica il circuito 2008


Grande soddisfazione per la Flotta barese. Al termine della quarta tappa del Circuito Italiano Platù 25 è “3f Five For Fightning” (nella foto) armato da De Bellis – Masi (LNI Monopoli) e timonato da Alberto La Tegola ad aggiudicarsi la vittoria finale della Ranking List 2008. “3f Five For Fightning” si è imposto sugli agguerriti avversari chiudendo il Circuito Italiano a 344 punti, grazie alla vittoria al Campionato Invernale di Bari, al quarto posto di Cala dè Medici, al secondo di San Vito lo Capo e al sesto posto del Campionato Italiano di Trapani.

Partita da Ventotene la traversata della “Carthago”, arrivi al fotofinish per la prima tappa di avvicinamento da Roma

 E’ partita alle ore 11.20 di oggi la colorata flotta della regata internazionale Carthago Dilecta Est. Ben 45 barche iscritte, “Libertine-Dakhar 2008”, con gli atleti della Federazione Senegalese della vela, e la presenza di una agguerrita flotta di 40 piedi (incluso un Class 40 gemello di quello di Giovanni Soldini), caratterizzano la 10° edizione della Roma-Cartagine. Alla start c’erano condizioni di vento medio-leggero, da ponente. In testa si è portato subito “Libertine-Dakhar 2008” seguito da “Aki Sport Three”, confermando che saranno questi due concorrenti, salvo sorprese, a contendersi l’arrivo in Tunisia. Il “Grifone III” della Guardia di Finanza si è invece attardato scegliendo un bordo a terra per ora poco fruttuoso. L’arrivo è previsto a Sidi Bou Said (Tunisi) entro il 7 agosto. Alla traversata è collegato il Trofeo Wally Record, il cui miglior tempo è ancora detenuto dal “Cotonella” di Ciccio Manzoli in 39h59’40”.

Circuito Nazionale Platu 25, provincia di Latina- Bonaventura si aggiudica il tricolore a Trapani


Ennesima affermazione di Luigi Ravioli e della Sezione Velica della Guardia di Finanza che, grazie alla grande esperienza, alla regolarità nei piazzamenti di giornata (3-3-12-7-1-3-2-2- (33)) e al perfetto affiatamento a bordo, si è aggiudicato il titolo tricolore 2008 della Classe Platù 25. L’equipaggio delle Fiamme Gialle, infatti, a bordo di “Provincia di Latina- Bonaventura” dell’armatore Luigi Anastasia, dopo aver vinto la tappa di San Vito lo Capo, si è imposto anche al Campionato Italiano, manifestazione valida come terza manches del Circuito Nazionale Platù 25.

Circuito Nazionale Platu 25, primo giorno di regate a Trapani


Conclusa la prima giornata di regate per la prova di Trapani, valida per l’assegnazione del titolo italiano di vela classe Platu 25. Condizioni meteo non eccezionali per regatare in questo primo giorno, con vento da nord-est che non ha mai superato gli 8 nodi.

Platu 25, terza tappa Circuito Nazionale – Campionato Italiano 2008 a Trapani


Prende il via domani a Trapani, organizzata dalla locale sezione della Lega Navale, la terza ed ultima tappa del campionato nazionale di vela classe “Platu 25”. Dopo Cala de’ Medici e San Vito Lo Capo saranno le regate di Trapani ad assegnare il titolo italiano. Sono 30 al le imbarcazioni già iscritte e che, completate le odierne verifiche di stazza, da domani inizieranno a regatare su due campi di gara, il Romeo e Juliet già utilizzati per gli act 8 e 9 della Coppa America.

Vela d’altomare, i dieci anni della Carthago

 La Carthago Dilecta Est è arrivata alla 10° edizione, confermandosi una tra le regate d’altura internazionali più importanti del Mediterraneo che, ridisegnando la rotta Roma – Cartagine, offre un eccezionale evento di valore sportivo, culturale e turistico. Per questo decimo anniversario la regata Carthago, che salperà da Fiumicino il 2 agosto, si arricchisce di novità e festeggia l’arrivo a Sidi Bou Said in Tunisia in un incontro con i partecipanti a due regate provenienti dalla Sicilia: La rotta del Sahara organizzata del Centro Velico Siciliano e la rotta di Agatocle organizzata dalla LNI di Siracusa.

Il maltese Strait Dealer trionfa alla Malta-Siracusa


Sabato 12 luglio alle ore 10.0 è partita la MALTA-SIRACUSA 48esima edizione di una delle più antiche regate internazionali del Mediterraneo. Primo a tagliare il traguardo Strait Dealer alle 20 06. 62 yachts al via suddivisi in classe crociera, race e classic. 27 imbarcazioni da Malta hanno conteso il trofeo GLS (al miglior yacht in tempo reale) alla forte compagine italiana. Come in ogni anno pari (2008) la partenza è stata prevista dal Royal Malta Yacht Club.

Al via la 48° edizione della Malta-Siracusa


Il 12 luglio alle ore 9.00 è prevista la partenza della Malta-Siracusa, 48° edizione di una delle più antiche regate internazionali del Mediterraneo. Oltre 60 yachts al via suddivisi in classe crociera, race e classic. Previste 27 imbarcazioni da Malta contenderanno il trofeo GLS (al miglior yacht in tempo reale) alla forte compagine italiana. Come in ogni anno pari (2008) la partenza è prevista dal Royal Malta Yacht Club. La flotta affronterà 85 miglia di mare da marte direzione nord – Porto Palo – per poi direzionarsi definitivamente su Siracusa.

Giancarlo Ostuni della Lega Navale Monopoli rappresenterà l’Italia ai Mondiali di vela giovanile in Danimarca


E’ pugliese il velista che rappresenterà l’Italia per la categoria Laser Standard ai mondiali di vela giovanile che si terranno dal 10 al 19 luglio 2008 ad Aarhus, in Danimarca. E’ Giancarlo Ostuni, tesserato della Lega Navale di Monopoli , che fin dall’età di 10 anni pratica lo sport della vela.

Arma–Gallinara–Arma si ferma alla Gallinara


Il 21-22 giugno si è svolta la 21° regata Arma-Gallinara-Arma, un appuntamento costante per gli appassionati di vela e per i regatanti più battaglieri. La regata è partita sabato 22 alle ore 14.55 per IMS e classe Libera e alle 15.10 x la veleggiata. Malgrado tutti gli sforzi possibili il nostro fiato non è bastato per far alzare un po’ di vento…. La manifestazione era già iniziata venerdì sera alle 21.00 al Briefing, al quale aveva partecipato la maggior parte dei concorrenti che ha effettuato l’iscrizione e degustato prodotti tipici.

Belletti Sailing Race 2008

 E’ tutto pronto per l’edizione 2008 del Belletti Sailing Race, 7° edizione del Match Race Giovani inserito nel Calendario FIV, l’importante manifestazione velistica che si tiene dal 27 al 29 giugno a Trieste e che può fregiarsi della prestigiosa partnership con uno dei marchi più prestigiosi del mondo della vela, BMW Match Race Academy. La kermesse, che rappresenta ormai un appuntamento fisso del panorama velistico nazionale, stata presentata oggi (lunedì 23 giugno), presso la sede della Lega Navale di Trieste, alla presenza del Presidente della Lega Navale Sezione di Trieste, Comandante Ennio Abate e della presidente dell’ASD Belfra, Franca Belletti. La manifestazione è organizzata per il 7° anno consecutivo dall’associazione sportiva dilettantistica Asd Belfra e dalla Lega Navale di Trieste in collaborazione con Officine Belletti.

Velaterapia a Genova con il Centro di Solidarietà


Un esempio di buona volontà e impegno per aiutare a risolvere i problemi di chi è meno fortunato. Da luglio il progetto “In barca con noi” Il C. di S. Centro di Solidarietà è una cooperativa sociale ONLUS di Genova nata a inizio 2008, fondata da un gruppo di persone che hanno deciso di prestare il loro tempo e le loro energie per l’aiuto a chi, in un paese moderno e agiato come l’Italia, si trova purtroppo a vivere in condizioni disagiate. I servizi del CDS sono: assistenza domiciliare; servizio di trasporto per persone con problematiche fisiche, economiche, sociali o familiari; sostegno psicologico rivolto a persone in difficoltà; recupero sociale di anziani in condizioni disagiate ed azioni di supporto mirate al miglioramento della loro qualità di vita.