Disputata la Sail Parade 2008, ecco i campioni di questa edizione


Come da tradizione, il Comitato della XIV Zona Fiv, presieduto da Alberto Maria Sartori, ha concluso in bellezza la stagione agonistica organizzando la Sail Parade che non è solo una regata aperta a tutte le Classi (Olimpiche, d’interesse federale, Derive e Catamarani) e a tutti gli atleti del Trentino Alto Adige – Lago di Garda, ma anche un piacevole momento d’incontro e una vera festa della vela che mette in risalto i territori ospitanti per far conoscere sempre di più lo sport della vela, e rafforza lo spirito tra i Circoli e la Federazione Zonale.

Conclusa la coppa Primavela 2008 a Cervia, tutti i vincitori


Si è conclusa a Cervia con una bella ed emozionante cerimonia di premiazione l’edizione 2008 della Coppa Primavela-Coppa del Presidente FIV, Organizzata da un Comitato del quale fanno parte: Centro Velico Punta Marina, Circolo Nautico Amici della Vela Cervia, Circolo Nautico Cattolica, Circolo Nautico Cesenatico, Circolo Nautico del Savio, Circolo Vela Cesenatico, Circolo Velico Ravennate, Congrega Velisti Cesenatico, Società Velica Cervia. La Primavela 2008 ha visto in regata 837 giovanissimi tra 8 e 14 anni, provenienti da tutta Italia, nelle classi Optimist (singolo), L’Equipe (doppio), Laser 4.7 (singolo), Techno 293 (tavola a vela), catamarani Tika e Mattia 14 (entrambi doppi), 29er (doppio acrobatico) e 555FIV (deriva scuola per più persone di equipaggio).

Primavela 2008 a Cervia, seconda giornata di regate


Prosegue a gonfie vele l’edizione 2008 della Coppa Primavela, Coppa del Presidente. Oggi, benché meno stabile di ieri, la brezza da levante su i 5 – 6 nodi, ha permesso ai giovanissimi concorrenti di disputare le due prove in programma nella seconda giornata di regate. A seguire le regate anche le medaglie olimpiche azzurre a Qingdao 2008, Alessandra Sensini e Diego Romero.

29er a Follonica, ultima regata del Circuito Nazionale


Si è svolta al circolo “Gruppo Vela L.N.I. Follonica” il 6 e 7 settembre, l’ultima regata del circuito nazionale classe 29er. Folto il gruppo di partecipanti provenienti da tutta Italia che hanno dato vita a 4 combattutissime prove nel solo giorno di domenica. Infatti sabato non è stato possibile disputare alcuna prova poiché l’onda formata, spinta da un forte scirocco, ha impedito l’uscita in acqua delle imbarcazioni.

Mondiali giovanili Isaf in Danimarca, Laura Linares sempre in cima alla classifica nella classe RS:X femmnile

 A due giorni dalla conclusione dei Campionati del Mondo Giovanili ISAF, l’azzurra Laura Linares è sempre al comando della classifica generale dell’RS:X Femminile. L’azzurra della SC Marsala, oro nel 2006 e nel 2007, con il secondo e i due primi di oggi ( (1-1-2-1-1-(5)-2-1-1) aumenta la distanza dalla polacca Maja Dziarnowska (3-(4)-1-2-4-1-3-2-3) seconda, terza la brasiliana Patricia Freitas ((6)-3-3-4-2-2-1-4-2). Nella classe Laser (45 equipaggi), sempre primo il cipriota Pavlos Kontides (1-(2)-1-1-1-1-1-(5)-2), secondo lo statunitense Luke Lawrence (2-(6)-2-2-4-4-3-2-1), terzo il danese Thorbjørn Schierup (4-1-5-3-2-(9)-2-(8)-6). L’italiano Giancarlo Ostuni (LNI Monopoli) è 26° (22-27-25-27-24-(30)-17-(29)-18).

Mondiali giovanili ISAF in Danimarca, l’azzurra Linares sempre al comando della classifica RS:X femminile

 L’azzurra Laura Linares mantiene la leadership della classifica generale dell’RS:X Femminile ai Campionati del Mondo GIovanili ISAF. Dopo tre giornate di regate e il quinto posto nella seconda prova di giornata (1-1-2-1-1 -(5)), la siciliana della SC Marsala, oro nel 2006 e nel 2007, precede di cinque punti la polacca Maja Dziarnowska (3-(4)-1-2-4-1) seconda, terza la brasiliana Patricia Freitas ((6)-3-3-4-2-2). Nella classe Laser (45 equipaggi), sempre primo il cipriota Pavlos Kontides (1-(2)-1-1-1), secondo lo statunitense Luke Lawrence (2-(6)-2-2-4), terzo il danese Thorbjørn Schierup (4-1-5-3-(9)). L’italiano Giancarlo Ostuni (LNI Monopoli) è 27° (22-27-25-27-24-(30)). Per il Laser Radial Femminile (40 equipaggi), al comando della classifica ancora l’australiana Gabrielle King (5-2-4-4), seconda la neozelandese Cushla Hume Merry (6-3-(8)-2-3-4), terza la danese Cathrine Sofie Hall (2-6-3-(8)-6-2). 21° posizione per Matilde Fabri (CC Irno Salerno) (21-(23)-23-19-21).

Volvo Youth Sailing Isaf World Championship, Laura Linares prima in classifica generale RS:X femmilile

Con tre 1° e un 2° l’azzurra Laura Linares è al comando della classifica generale dell’RS:X Femminile ai Campionati del Mondo Giovanili ISAF. Al termine della seconda giornata di regate, la siciliana domina su i 15 equipaggi in gara e precede di cinque punti la polacca Maja Dziarnowska (3-4-1-2) seconda e la greca Anastasia Davrou (2-2-4-6) terza.

Nazionale 49er e 29er a Dongo


Nazionale 49er e 29er a Dongo presso lo Skiff Sailing Centro Formazione Velica, sabato 17 e domenica 18 maggio. Quattro le prove concluse per lo skiff olimpico e quello giovanile in condizioni meteo di pioggia e vento debole. Nei 49er vincono Loperfido Daniel-Bertola Nicola (RCC Tevere Remo) (2-1-(6)-1), secondi Poli Daniele-Griti Matteo (CV ORTA) (1-(3)-1-2), terzi Maffessoli Luca-Petissi Stefano (AN SEBINA) (3-2-3-(4)).

Eurocup 29er a Le Lavandou (Francia), bene gli italiani


Grande successo per la classe 29er italiana all’Eurocup Le Levandou in Francia, tenutosi dal 22 al 24 marzo. L’equipaggio Tita-Piccinelli dell’Avas di Lovere (Bg) ha conquistato il 4° posto. In gara c’erano 81 imbarcazioni provenienti da tutto il mondo. La squadra 29er italiana ha partecipato alla regata con 10 imbarcazioni. Oltre all’Italia erano presenti Francia, Svizzera, Spagna, Olanda, Danimarca, Germania, Inghilterra, Canada, Finlandia, Svezia, Irlanda, Benelux e Norvegia.

La scomparsa di Franco Moletta, membro del Comitato d’Onore FIV


La vela italiana piange la scomparsa di Franco Moletta, 80 anni, nato a Bari e vissuto a Trieste, componente del Comitato d’Onore della Federazione Italiana Vela, figura molto nota e apprezzata di velista, dirigente sportivo e ufficiale di regata. Franco Moletta lascia la moglie Franca e i figli Beppe e Flavia. La sua scomparsa, al culmine di una malattia che non gli ha dato scampo, risale al 21 marzo: per sua precisa volontà è stata resa nota dopo lo svolgimento dei funerali, avvenuti in forma strettamente privata ieri a Trieste.

Regata Nazionale 29er ad Imperia, vince la coppia Tita-Piccinelli


Parte la stagione agonistica del 29er con la prima regata nazionale, corsa ad Imperia in occasione dell’Imperia Ski Yachting il 23 e 24 febbraio. Quattro le prove svolte nella giornata di sabato con un bel vento sui 10-12 nodi e una in quella di domenica con vento debole sui 6-7 nodi.

29er, la stagione 2008 si apre con 20 gare in programma


È iniziato il conto alla rovescia per gli equipaggi 29er. La stagione di classe riapre sabato 23 febbraio con la Regata Nazionale di Imperia, due giorni di prove che vedranno impegnati, dopo la lunga pausa invernale, i migliori equipaggi italiani. Per gli atleti 29er sarà il primo impegno agonistico dopo le due sessioni di allenamenti a Imperia di fine e inizio anno. Nel calendario 2008 ci sono ben 20 appuntamenti, la metà dei quali organizzati su campi internazionali, Francia, Olanda, Spagna, Germania, Inghilterra, Danimarca, Stati Uniti e Svezia.

Nuova classe per lo Yacht Club Imperia, il 29er


Una nuova classe si è inserita negli interessi dello Yacht Club Imperia: dopo l’Optimist, L’Equipe e il 420, da Settembre si è formata una squadra di 29er, classe acrobatica propedeutica alla Classe Olimpica 49er. Attualmente l’attività si è sviluppata con i fratelli Lajolo e Arimondo-Berio, ai quali si stanno affiancando Ascheri-Dal Piaz, seguiti ed allenati da Fulvio Parodi.