Tutti i risultati ed i vincitori della Childrenwindcup e dei “Cento Games-Milano 2015”


“2° Childrenwindcup” e “Cento Games-Milano 2015”; due regate, un grande successo per la vela del lago di Garda e del Circolo Vela Gargnano in quella che è stata l’ultima festa della sua lunga estate. C’erano tutti i protagonisti di questo 2008, dal produttore del film di “007 Quantum” Guido Cerasuolo (pellicola che sarà in tutte le sale del mondo dal prossimo 7 novembre) ai rappresentanti della Riviera dei Limoni (con alla testa il presidente Chicco Risatti), alle istituzioni con Regione (il vice presidente del consiglio Enzo Lucchini) e Provincia di Brescia (il presidente Alberto Cavalli, ai Comuni dell’area della Riviera, a velisti famosi e non famosi.

La festa di vela sul Garda, vincono Dj Francesco e Francesco Bruni (ex Luna Rossa) davanti a Mauro Pelaschier


I bambini, il vento, la vela sono state le “Guest stars” della “2° Childrenwindcup”, la festa della vela offerta sulle acque del lago di Garda dall’Associazione Bambino Emopatico e dall’Ospedale dei Bambini di Brescia, grazie alla macchina organizzativa del Circolo Vela Gargnano. Le nuvole del primo mattino spazzate via da un bellissima brezza, il sole che presenta una giornata di fine estate. Ecco l’ultimo evento di questa stagione del Garda, un’annata ricca di spunti, di iniziative promozionali, di una particolare attenzione per il sociale.

La grande festa della vela con l’ospedale dei bambini di Brescia: domenica la 2° ChildrenWindCup sul lago di Garda


Al Circolo Vela Gargnano si sta completando il quadro degli “skipper” e delle imbarcazioni che saranno al via della “2° Childrenwindcup”, l’appuntamento con i piccoli dell’Ospedale dei Bambini di Brescia in programma domenica prossima al largo di Bogliaco di Gargnano. Sabato pomeriggio si correranno i “Cento Games-Milano 2015”, regate che vedranno le sfide delle classi Asso 99, Dolphin Cvg e Fun. Domenica mattina alle 11 saranno accolti i piccoli dell’Ospedale dei Bambini che, nella serata precedente, saranno ospiti delle strutture della Riviera dei Limoni, il consorzio tra operatori turistici e le amministrazioni pubbliche dell’area che va da Salò a Limone, lungo la riva lombarda del Garda.

Sul Garda la 2° ChildrenWindCup


I produttori del film “007 Quantum” (girato a primavera sul Garda ed in uscita novembre in tutto il Mondo), l’ex bomber dei Mondiali di calcio del ’82 “Spillo” Altobelli, il tecnico Gigi Maifredi, Dj Francesco, don Antonio Mazzi, i progetti di vela terapia di Eos-la vela per tutti (Verona), Hyak del’aod Desenzano del Garda, Archè e Mimosa di Trento, Itaca di Brescia, l’ex timoniere di “Azzurra” Mauro Pelaschier, il vincitore del Giro d’Italia in vela Gianni Torboli ed i gardesani Oscar Tonoli, Luciano Lievi, il vincitore dell’ultima Centomiglia del Benaco Daniele Larcher, saranno solo alcuni dei personaggi presenti alla seconda edizione della “Childrenwindcup”, regata velica nata dalla collaborazione tra l’Ospedale dei Bambini di Brescia e l’Associazione Bambino Emopatico e che si correrà sabato 27 e domenica 28 settembre nelle acque gardesane di Bogliaco, organizzata dal Circolo Vela Gargnano con l’adesione del Consiglio regionale della Lombardia.

I francesi Iehl e Presti e il sudafricano Ainslie comandano la classifica della 20° “Trapani Cento Cup”


I francesi Damien Iehl e Philippe Presti e il sudafricano Ian Ainslie comandano la classifica provvisoria al termine della prima giornata di regate della 20° edizione della Trapani Cento Cup, tappa di grado 1 del Circuito mondiale professionistico ISAF (Federazione Internazionale della Vela) della tecnica di °regata a Match Race.

20° Trapani Cento Cup e ChildrenWindCup, due settimane di eventi per il circolo vela Gargnano


Due settimane di grande attività per il Circolo Vela Gargnano che sarà impegnato sul campo di gara di Trapani, Sicilia, e poi, a fine mese, nuovamente sul suo lago di Garda. A Trapani da giovedì prossimo e fine a domenica si correrà in Sicilia la “Trapani Cento Cup”, ventesima edizione della regata ideata dal Circolo Vela Gargnano nel 1989. Sarà l’unico Match-Race di Grado 1 in Italia. La gara annuale in acque marine è un obbligo per tutti i Club iscritti alla Coppa America e Gargnano lo è già grazie al nuovo consorzio “Green Comm Challenge”.

La storia della Cento Cup, un evento dal Garda alla Sicilia


In occasione della 58° Centomiglia è stata presentata dal Circolo Vela Gargnano la nuova edizione della “CentoMiglia Cup”. La regata internazionale si disputerà nuovamente in Sicilia grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club, la Provincia di Trapani e la società Velaevento. La 20° Cento Cup si correrà sul mare di Trapani (alle Mura di Tramontana e nel porto) dal 17 al 21 settembre. Di fatto sarà l’unico Match-Race di Grado 1 (il massimo del punteggio) che si correrà in questa stagione in Italia.

Lago di Garda, quando la Vela diventa solidarietà: dalla CentoPeople alla “Childrenwindcup”


Non ancora esaurito il capitolo 58 della Centomiglia , la 20a Cento Cup di Trapani alle porte, al Circolo Vela Gargnano si lavora per la festa di fine estate. In questa occasione si “mescolerà” la solidarietà con lo sport, l’immagine con la scenografia delle rive benacensi, la vela con la passione per la navigazione. Lo è stato alla CentoPeople, che è scattata in contemporanea alla Centomiglia a tutto lago, ed ha fatto rotta su Malcesine per poi tornare a Bogliaco. In gara c’erano i vari progetti di vela terapia delle rive gardesane, dai non vedenti di Homerus alla disabilità mentale di Hyak dell’Azienda Ospedaliera di Desenzano-Gavardo ed il Cps di Salò, i disabili motori di Eos-la vela per tutti di Verona, l’iniziativa ideata da Michele Dusi. Grazie a ciò la “People” si è guadagnata il patrocinio del Segretaria Sociale della Rai.

Dal 17 al 21 Settembre la “Trapani Cento Cup”, tappa di grado 1 del circuito mondiale professionistico ISAF


Dopo una complessa fase di studio e di programmazione, ha preso il via nei giorni scorsi l’organizzazione della fase esecutiva della 20° edizione della “Trapani Cento Cup”, tappa di grado 1 del Circuito mondiale professionistico della ISAF (Federazione Internazionale della Vela), che dal 17 al 21 Settembre vedrà sfidarsi, sulle stesse acque che nel 2005 furono teatro degli Acts 8 & 9 della Louis Vuitton Cup, famosi specialisti mondiali della tecnica di regata a match race. Le manifestazioni di grado 1 del Circuito mondiale professionistico, infatti, sono quelle più importanti e ad esse vengono chiamati a parteciparvi 12 dei migliori atleti del Ranking di Match Race della ISAF.

Dal 17 al 21 Settembre la 20° Trapani Cento Cup, Match race internazionale di Grade 1


Dal 17 al 21 settembre si correrà in Sicilia la “Trapani Cento Cup”, ventesima edizione della regata ideata dal Circolo Vela Gargnano del lago di Garda. Sarà l’unico Match-Race di Grado 1 in Italia. La gara annuale in acque marine è un obbligo per tutti i Club iscritti alla Coppa America e Gargnano lo è già grazie al nuovo consorzio “Green Comm Challenge”. La manifestazione nasce grazie alla collaborazione con il Trapani Yacht Club e la Provincia di Trapani, il Circolo Vela gardesano e la società bresciana Velaevento di Cesare Pasotti.

Tanta gente alla premiazione dei tanti trofei di Cento e Multicentomiglia

 Le premiazioni in una affollatissima piazzetta a Bogliaco di Gargnano hanno chiuso gli eventi legati alla 58a Centomiglia (la regata italiana più longeva e con il maggior numero di edizioni). Oltre ai vincitori assoluti sono stati festeggiati i premi speciali e challenge. I due trofeo più signficativi sono andati allo statunitense Randy Smyth che ci è portato in Florida il 3° Trofeo Giorgio Zuccoli e il gardesano Daniele Larcher primo nel trofeo Conte Bettoni dei monoscafi. Il Trofeo Regione Lombardia per le barche di Media lunghezza è andato all’Ufo “Baraimbo” di Razzi Imperadori della Fraglia di Desenanzano, il Trofeo Comune di Gargnano al Protagonist “Adaada” di Marco Schirato del CV Gargnano.

Tommy Hilfiger (Randy Smyth-Usa) e Clandesteam (Daniele Larcher – Italia) vincono le due Centomiglia del lago di Garda


Chiusura in bellezza per la quasi 300 imbarcazioni che hanno partecipato sul Garda alla 58a edizione della Centomiglia e alla 3a MultiCento-Trofeo Giorgio Zuccoli. La vittoria tra i monocarena è andata a “Clandesteam” dello skipper di casa Daniele Larcher. La vittoria di “Clandesteam” è arrivata dopo una penalizzazione inflitta dalla Giuria Internazionale allo scafo tedesco “Wild Lady” che per prima aveva tagliato il traguardo. Il “penalty” (una sorta di fuorigioco millimetrico in partenza) è costato allo scafo del lago di Costanza anche il secondo posto andato all’armo Ungherese “Principessa” che aveva a bordo l’ex campione del mondo dell’olimpica Star, il veneto Roberto Benamati. Tra le classi cabinate affermazione nel trofeo Beppe Croce per “Mediatel” di Paolo Masserdotti, altro skipper del Garda. La flotta Asso 99 ha visto il primo posto del bresciano Beppe Cavalli, la classe Protagonist di Marco Schirato, nei Dolphin 81 il desenzanese Gio Pizzati.

H22 Italia Cup, Kikkio vince nel trofeo Gorla e si lancia all’inseguimento di Stilo


Vincendo a Gargnano il Trofeo Gorla – la Mezza Centomiglia del Garda con 291 imbarcazioni al via -, Kikkio Next People del veronese Alberto Valli ha ulteriormente assottigliato il divario dal leader dell’Italia Cup della classe H22. Infatti Stilo, del bergamasco Ludovico Fassitelli, protagonista della prima parte della stagione, ha dovuto accontentarsi del quarto posto mantenendo comunque la leadership nella classifica provvisorio dopo quattro prove e con una sola tappa da disputare: il Campionato Italiano in programma dal 18 al 21 settembre, in Toscana, a Marina di Carrara e valido anche come prova conclusiva dell’Euro Cup e Italia Cup. Stilo è a 27 punti e Kikkio a 57 già con lo scarto.

Tutto pronto per la 58° Centomiglia, la grande festa della vela del Garda in programma oggi


Sono 293, in rappresentanza di 19 nazioni, le barche a vela di varie classi libera, monotipi e crociere, iscritte alla 58° edizione della Centomiglia del lago di Garda, alla 3° MultiCento e alla CentoPeople, 3 gare della più anziana regata in Italia, la più ambita in acque non marine, una delle più importanti a livello mondiale. Le imbarcazioni partiranno sabato 6 settembre, alle ore 8.30, dal porticciolo di Bogliaco a Gargnano (Brescia).

Assterisco vince il campionato italiano Asso 99


“Assterisco” di Giorgio Zamboni (Circolo Vela Gargnano) con Pier Omboni al timone ha vinto il Campionato Italiano Asso 99. Per questo equipaggio è il terzo titolo dopo quello vinto nel 2005 e nel 2006. La barca gargnanese si è imposta nell’ultima conclusiva regata disputata al largo di Gargnano, medio lago di Garda, e caratterizzata da venti medio leggeri di direzione sud. In seconda posizione ha chiuso “Bete” dei veronesi Bombonato-Avesani dello Yacht Club Acquafresca di Brenzone, condotta da Ivano Brighenti, terza la barca “Idefix” della famiglia Cavallini (CV Gargnano) che aveva vinto il titolo l’anno scorso sul lago di Como. Quarta si è piazzata la barca comandata da Leonardo Larcher (CV Gargnano), quinta la svizzera “Peppermet” di Silvio Mueller e sesto il gentlemen, il medico piemontese Pietro Bovolato del Circolo Vela Intra.