Francesco Paszkowski Design firma il secondo SD 122 di Sanlorenzo


Dopo la presentazione allo scorso salone di Monaco del primo esemplare della navetta in composito SD 122 di Sanlorenzo, prosegue l’attività di Francesco Paszkowski Design per il secondo semidislocante di quasi 38 metri di cui cura anche gli interni. Esempio di un felice accostamento stilistico per un armatore che ama abbinare espressioni di design apparentemente lontane ma invece accomunate da coerenza stilistica. Nella linea delle navette in vetroresina volute da Massimo Perotti, patron del cantiere e da Antonio Santella, lo studio Francesco Paszkowski Design ha unito la tecnologia del cantiere Sanlorenzo alla propria capacità di unire elementi contemporanei con forme che evocano il passato.

Rainbow Team: Ivan, per un soffio!


A Ivan Brigada sono bastate poche ore di contatto con la barca 31 del Rainbow Team per ottenere il 14esimo posto nella griglia di partenza e il 12esimo al termine della gara. Il ritrovato driver, che da più di un anno non prendeva parte ad una gara di F1 ha tenuto un buon passo fino al a metà GP quando, durante una sfortunata virata, ha “raccolto” una boa che è rimasta impigliata nello scarpone destro. La scuderia lo ha fatto rientrare al pontile per porre rimedio al problema e questo gli ha fatto perdere praticamente un giro. Ma nonostante l’inconveniente, Brigada ha ripreso la via della corsa e ha portato la barca, fino a questo punto del campionato guidata da Marit Stromoy, al traguardo mancando di un soffio la zona punti. Obiettivo che Ivan si era prefissato, anche se non era mai entrato a contatto con la barca.

Online il nuovo sito del cantiere CRN


Debutta online in questi giorni il nuovo sito di CRN (www.crn-yacht.com), cantiere navale tra i principali produttori mondiali di megayacht, alto di gamma della società Ferretti S.p.A. Rinnovato completamente nella veste grafica ma anche nella modalità di navigazione offerta all’utente, il sito rappresenta il miglior connubio tra un’idea creativa originale e raffinata ed una capacità realizzativa in linea con le ultime tendenze in tema di web communication, in particolare con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

F1 Inshore: Rainbow Team, nuove emozioni


Venerdì 5 alle 12 italiane partirà la penultima gara del Mondiale di Formula 1 motonautica nelle acque di Abu Dhabi. Il Rainbow Team si presenta negli Emirati Arabi con una coppia inedita di driver. Ivan Brigada e Daniele Martignoni. Per il primo sarà il ritorno alle gare dopo quasi un anno di stop. Ivan nel 2008 non ha mai preso parte ad un GP ma ha comunque sempre seguito dal vivo il campionato.

Il TP52 Audi Q8 al Motor Show di Bologna 2008


Il 5 Dicembre apre la 33° edizione del Motor Show di Bologna, Salone Internazionale dell’Automobile. Tra le novità in mostra, si annuncia una presenza tanto insolita, quanto impedibile. Non ha le ruote, non monta un motore, eppure sarà tra le grandi attrazioni del salone: il TP52 Audi Q8 approderà infatti all’esterno del Padiglione 16, Ingresso Nord. I visitatori potranno vedere “dal vivo” la barca da competizione Audi Q8, protagonista di grandi sfide attorno al mondo: l’Audi MedCup 2008, il Trofeo Cesar Manrique e il Campionato del Mondo Classe TP52.

F1 Inshore, la nuova coppia del team Rainbow


Il Rainbow Team mescola le carte in vista delle ultime due gare del Mondiale F1. Valerio Lagiannella, per problemi personali, non prenderà parte al tour arabo, così come Marit Stromoy. Il team casalese schiererà in acqua una coppia di piloti inedita: il conosciuto Ivan Brigada e il debuttante Daniele Martignoni. I due hanno caratteristiche e storie molto diverse. Il primo è un pilota molto veloce, aggressivo e determinato ed è stato a lungo compagno dell’iridato Guido Cappellini. Nel 2007 salì per la prima volta sul gradino più alto del podio in Qatar. Ivan condurrà la barca numero 31 nella gara di Abu Dhabi e la numero 32 nel GP di Sarja.

Battesimo per il 40 metri CRN “Lady Belmor”, secondo varo in una settimana per il cantiere di Ancona


Dopo “Romance” e a solo una settimana dal varo del 43 metri M/Y RUBECCAN, CRN vara il quinto scafo della linea in composito CRN 128’:“Lady Belmor”, megayacht planante, è scesa in acqua il 25 Ottobre con una cerimonia privata per l’armatore e i suoi familiari. Dopo la tradizionale rottura della bottiglia, l’imbarcazione, dotata di un elegante scafo grigio, il primo ad essere realizzato in questa tonalità all’interno della linea, è stata messa in acqua di fronte agli sguardi emozionati degli ospiti.

Netmarimed, la scienza a portata di mare


Sarà presentato nell’ambito di un convegno in programma per il 28 di questo mese presso l’hotel Astoria Palace di via Montepellegrino 62, il risultato di una partnership tra Italia, Grecia e Malta per la creazione di un servizio via web, NetMarimed per l’appunto, in grado di ottimizzare le rotte delle imbarcazioni da diporto e mercantili. Nato dal progetto WERMED – Weatherrouting dans le Méditerranée – e finanziato nell’ambito del programma Interreg IIIB MEDOCC, il servizio è finalizzato alla conoscenza delle condizioni meteo-marine e ottimizzazione delle stesse affinché questi grandi mezzi di trasporto possano principalmente consumare meno combustibile (calcolare la rotta che ‘costi’ meno in carburante), emettere meno gas serra (conseguentemente al minor consumo di carburante) e avere un minor impatto ambientale tutelando le biodiversità che popolano il mare Mediterraneo. In altre parole rendere finalmente efficienti le ‘autostrade del mare’.

Aicon, una nuova partnership commerciale in Grecia con Kiriacoulis


Aicon, gruppo messinese che opera nella progettazione, costruzione e commercializzazione di imbarcazioni e navi da diporto a motore di lusso, quotato al segmento Star di Borsa Italiana, ha finalizzato un accordo di partnership con Kiriacoulis Motor Yachts SA per la commercializzazione di motoryachts e megayachts a marchio Aicon Yachts nell’area Greca. Kiriacoulis Motor Yachts SA è controllata al 51% da Kiriacoulis Mediterranean Cruises Shipping SA, società quotata al segmento “Parellel Market” della Borsa di Atene e che con il suo capitale azionario contribuisce alla composizione dell’indice FTSE/Athens Small Cup 80.

Isyba, corsi per Mediatori Marittimi

 Ottenere il titolo di Mediatore Marittimo, superando positivamente l’esame di abilitazione, rappresenta solo il punto di partenza di un’attivita’ professionale impegnativa, che richiede un costante aggiornamento. Che si operi nel settore mercantile o nel diporto, la conoscenza approfondita delle leggi internazionali e nazionali, dei regolamenti tecnici ed amministrativi, della fiscalita’, della contrattualistica e, soprattutto, del mercato costituiscono gli “skills” che caratterizzano il “Broker” rispetto a qualsiasi altro professionista.

Next Sly Contest 2008-2009, definito l’elenco dei giurati che eleggeranno il vincitore della prima edizione

 Sly Yachts ha completato la selezione degli undici giurati capaci, per profilo e per nazionalità, non solo di rappresentare l’Azienda, ma soprattutto di rispecchiare le tante anime della nautica mondiale. Per Next Sly Contest il Cantiere ha pertanto scelto di coinvolgere importanti giornalisti del settore, rappresentanti del mondo accademico e istituzionale, nonché personalità legate al mondo Sly: professionisti che grazie alla loro grande competenza e alla passione per la vela potranno dare secondo differenti inclinazioni e conoscenze il loro prezioso contributo.

F1 Inshore, finale decisivo per il Woodstock Red Devil Team


Si concluderà il mondiale di Formula 1 Inshore nelle consuete due gare negli Emirati Arabi Uniti in un due fantastiche città: Abu Dhabi e Sharjah. Le gare come ogni anno saranno le più appassionanti della stagione visto il bellissimo circuito di Abu Dhabi e l’altrettanto tecnico e veloce di Sharjah. Sarà l’enorme caldo ad accompagnare le gare e in tutto il weekend vedremo colpi di scena magari come lo scorso anno, dove proprio nelle ultime due gare Sami Selio, pilota Woodstock Red Devil Racing, è riuscito a conquistare il titolo su Guido Cappellini del Tamoil Team.