Saetta vince la terza tappa della Volvo Cup Melges 24

 Conclusa ieri a Numana la terza tappa della Volvo Cup Melges 24. Vento a 8-12 nodi e tutte le prove di giornata vinte da Little Wing – Conte of Florence. Si aggiudica la terza tappa Saetta di Gianni Catalogna.

La mattina parte bene quando il Comitato di regata presieduto da Giuliano Tosi ammaina l’intelligenza a terra poco dopo le 10. Gli equipaggi escono e trovano confermate le previsioni meteo: 7/8 nodi da nord. Buona interpretazione del campo del tattico Branko Brcin su Little Wing – Conte of Florence, che gira primo alla bolina e allunga sereno fino all’arrivo. Segue a ruota ad ogni boa Saetta di Gianni Catalogna.

Volvo Cup a Numana con i Melges 24

 Il Conero è uno dei protagonisti indiscussi dell’edizione 2011 della Volvo Cup. Dopo aver presenziato per due tappe consecutive con i giovani Laser SB3, saranno i Melges 24, ammiraglia e primogenita classe dei circuiti Volvo, a regatare nelle acque di Numana.

Da venerdì 6 a domenica 8 maggio andrà in scena quindi la terza tappa del circuito, a solo un mese dal successo del Campionato Italiano della Marina di Scarlino con 54 barche iscritte. Il primo segnale suonerà venerdì alle 12,00 e l’ultimo non oltre le 16,00 di domenica, per un massimo di tre prove giornaliere gestite dal Comitato presieduto da Giuliano Tosi.

Volvo Cup Melges 24: Saetta Campione Italiano

 Un vento termico sugli 8/9 nodi consente di disputare due prove nell’ultima giornata. Durante la prima Blu Moon riapre involontariamente i giochi con un 38esimo posto; nella seconda Saetta conquista il titolo leggendo il salto di vento a destra nella prima bolina.

Ottava prova. Sono circa le 12,30 quando il Comitato fa partire la flotta dei 55 Melges 24. In boa di bolina dopo i primi dieci equipaggi – tra cui Saetta settimo – c’è un primo ingorgo di barche e ne soffre Blu Moon, letteralmente fermato tra due equipaggi. Al cancello di poppa, mentre Alberto Bolzan gira primo, Flavio Favini, che già giunge in coda alla flotta, viene costretto dalla giuria a svolgere una penalità per ingresso interno in boa. Questo segna la fine della regata e torna a far sperare Saetta.

Volvo Cup Melges 24, seconda tappa eccezionale a Scarlino

 Se il buongiorno si vede dal mattino, questo Campionato Italiano promette grandi cose. Una nutrita flotta di 56 barche, sole, caldo primaverile e vento fresco di maestrale che è arrivato fino a 15 nodi, gli elementi della prima giornata.

– Prima prova. Alle 13,45 suona la prima sirena, seconda in verità se si conta un primo richiamo generale delle 13,30. Il vento arriva da 270° ed è sugli 8 nodi di intensità, la flotta perlopiù sceglie il pin. Alla prima boa di bolina arriva Gullisara di Carlo Fracassoli con un discreto vantaggio sul secondo, Saetta, distacco che continuerà ad aumentare fino all’arrivo. “Qui a Scarlino è facile trovare belle condizioni – commenta Andrea Felci tattico di Gullisarae noi siamo felici di questa bella giornata, considerando che dall’estate scorsa non saliamo in barca insieme”.

Volvo Cup Melges 24, oggi la seconda tappa alla Marina di Scarlino

 Torna in acqua, oggi alla Marina di Scarlino, la flotta dei Melges 24 per la seconda tappa della Volvo Cup: li attendono sole, caldo e venti moderati.
56 gli iscritti provenienti da 11 diverse nazioni per quello che sarà il Campionato Italiano più numeroso degli ultimi anni. La seconda tappa della Volvo Cup Melges 24 coincide infatti con il Campionato Italiano di classe, non nuovo a questo tratto di mare. Tutto è pronto al Club Nautico Scarlino, saranno quattro giorni di regata da giovedì 7 a domenica 10 aprile con un massimo di tre prove quotidiane. Il primo avviso di partenza suonerà domani alle 12,00, condizioni meteo permettendo, dopo lo skipper briefing delle 10,30.

Volvo Cup Melges 24: Saetta vince la prima tappa

 Vento di tramontana con raffiche di 35 nodi e onda incrociata da sud, mettono uno stop anticipato alla Volvo Cup Melges 24 di Sanremo. Il vincitore indiscusso di questa prima tappa viene quindi confermato Saetta, timonata da Alberto Bolzan, con Daniele Cassinari alla tattica, Cesare Claudiani e Michele Giovannini alle scotte e Simone Spagnaro a prua. Segue Giogi di Matteo Balestrero, quindi Arterìa24Ever di Antonio Addari.

E’ stato un piacere ospitare per il secondo anno consecutivo un evento di questa importanza – commenta Beppe Zaoli, presidente dello Yacht Club Sanremo – abbiamo avuto condizioni insolite per questa zona, ma siamo contenti di essere riusciti a concludere 3 belle prove”.

I Melges 24 a Sanremo per la Volvo Cup

 Torna per il secondo anno consecutivo la Volvo Cup, la più grande manifestazione di classe Melges 24, organizzata dallo Yacht Club Sanremo, che dall’11 al 13 marzo porterà nella Riviera dei Fiori i più grandi campioni a livello nazionale ed internazionale.

Il circuito, dopo questa prima prova, proseguirà a Scarlino, quindi a Numana, Portorotondo e Riva del Garda.

Alla prima Volvo Cup sono attesi una cinquantina di equipaggi provenienti da tutto il mondo e già da oggi molti concorrenti arriveranno a Sanremo, per portare le proprie imbarcazioni e poi iniziare gli allenamenti per la prima prova.

Quantum Sails e ITA-585 insieme per la sfida alla Volvo Cup Melges 24

 E’ partita da ITA-585 la sfida di Quantum Sails Design Group Italia alla Volvo Cup Melges 24. E’ infatti sulla barca di Paolo Brescia che Vittorio d’Albertas, Giacomo Fossati e Andrea Casale hanno deciso di concentrare i loro sforzi, svolgendo un’attività di sviluppo che sin dalla prima uscita stagionale pare aver dato buoni frutti.

A Sanremo, sede verso la metà di marzo della frazione d’esordio del circuito griffato dalla casa automobilistica svedese, ITA-585 ha chiuso al dodicesimo posto di una classifica lunghissima, impreziosendo la propria serie con un primo e un secondo di giornata.

Volvo Cup 2010: per Melges 24 e Optimist conto alla rovescia!

 Melges 24 e Optimist: go! A Sanremo sono più di 50, ad Alassio oltre 160 tra cadetti e juniores. Per Melges24 e Optimist inizia la stagione Volvo Cup

“Li accompagniamo dai primi bordi sull’ Optimist, li vediamo crescere sognando prima la Volvo Cup dei monotipi e poi magari la Volvo Ocean Race”. Bob Lonardi, responsabile comunicazione Volvo Auto Italia, riassume così l’idea con la quale Volvo sposa la vela e lo fa a più livelli. Dalle piccole derive ai Melges 24 (e non solo) per arrivare alla più sensazionale delle transoceaniche.

In quest’ottica, nel decennale della Volvo Cup, la casa automobilistica svedese non solo ha riconfermato l’impegno su Melges 24 e Optimist, ma ha raddoppiato coinvolgendo nel circuito anche Laser Sb3 e il nuovissimo D-One .

Se per i Laser Sb3 lo start up della stagione si è consumato lo scorso fine settimana nelle acque di Numana, per Melges 24 e Optimist il conto alla rovescia sta rapidamente consumando gli ultimi giorni e le ultime ore.

All In Campione d’ Inverno in attesa della Volvo Cup

 25 barche e cinque prove nell’ultima tappa del Campionato Invernale Melges 24.
All In conquista il titolo ma scopre nuovi avversari…

L’ultimo atto della Volvo Winter Cup, il campionato invernale della classe Melges 24 sancisce il successo di All In di Renato Vallivero timonato da Pietro Sibello. Nonostante quest’ultima sessione con risultati assai irregolari, l’atleta delle Fiamme Gialle, porta a casa il titolo di Campione d’Inverno conquistato con le vittorie di Cattolica, Torbole e, appunto Sanremo.

Titolo invernale per All Inn ma soprattutto un anticipo di una stagione che si annuncia davvero interessante.
Trattandosi infatti dell’ultimo impegno prima dell’apertura della Volvo Cup, l’appuntamento sanremese ha visto scendere in acqua un buon numero di barche.

Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo alla Volvo Cup 2009

 Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo torna in acqua e con i propri soci agonisti si rituffa in regata.
L’appuntamento è ad Alassio per questo fine settimana, in occasione della tappa di apertura della Volvo Cup 2009, il circuito di regate riservato al monotipo Melges 24.
All’interno della flotta Melges 24 si contano diversi soci biancoazzurri che rappresentano solo alcune delle diverse sfide agonistiche che lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo affronterà in mare quest’anno, confermando così la propria crescita ed evoluzione costante nel segno della vera passione per la competizione.
Sulla linea di partenza della regata alassina si annoverano dunque i nomi di Saetta, grande protagonista e vera e propria rivelazione della scorsa stagione quando il team di Michele Giovannini (presente ad Alassio con Carlo Fracassoli al timone ed Enrico Fonda alla tattica) ha frequentato abitualmente i piani alti delle classifiche.

5° tappa circuito italiano Volvo Cup Melges 24, Saetta conquista tappa e Volvo Cup


Ancora una volta Torbole chiude in bellezza la stagione del Melges 24 e la Volvo Cup. Una stagione magica commenta lo stesso Sven De Smet, direttore marketing di Volvo Auto Italia, che anche quest’anno non ha voluto rinunciare alla trasferta torbolana e che, da terra, ha seguito l’evolversi delle regate una stagione che ha avuto punte entusiasmanti con il Campionato Italiano a Cagliari e subito dopo col mondiale Porto Cervo. La Melges Week poi, oltre che appuntamento tradizionale del calendario Volvo Cup ormai da anni, riesce a riservare splendide sorprese in termini di partecipanti e accoglienza. Torbole chiude infatti in bellezza, dicevamo, con 68 barche presenti e 16 nazioni rappresentate, numeri che fanno pensare più a un Campionato Europeo che all’ultima tappa di un circuito nazionale.

5° tappa circuito italiano Volvo Cup Melges 24, Pilot Italia incappa in una brutta giornata


Alle ore 14.00 di oggi è partita la prima delle tre regate della giornata della 5° tappa del Circuito Italiano Volvo Cup manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Torbole alla quale stanno partecipando 68 team in rappresentanza di 17 nazioni. Non delle migliori la giornata di Pilot Italia di Gianni Catalogna, i vice campioni del Mondo in carica. Parte bene, con un quarto posto, ma nella seconda prova ha una battuta d’arresto concludendo ventottesimo, mentre nell’ultima regata è undicesimo.

5° tappa circuito italiano Volvo Cup Melges 24, Pilot Italia sempre quinto ma molto più vicino alla vetta


Nella seconda giornata di regate della V ed ultima tappa del Circuito Italiano Volvo Cup – classe Melges 24 il vento del Lago di Garda non ha tradito la flotta dei 68 equipaggi al via in rappresentanza di 17 nazioni. Tre le prove disputate con l’ora, il vento del pomeriggio, che è andato via via aumentando sino a raggiungere i 18-20 nodi con raffiche sino a 25.

5° tappa circuito italiano Volvo Cup Melges 24, Pilot Italia insegue una Saetta in grande spolvero


Questa mattina il tentativo del Comitato di Regata della 5° tappa del Circuito Italiano Volvo Cup classe Melges 24 che ha preso il via oggi sul Lago di Garda, a Torbole, ha tentato di far disputare la prima delle 12 prove in programma con il vento noto come peler. Primo tentativo. Dopo due lati e mezzo, a metà della seconda bolina, quando al comando si trovava Pilot Italia di Gianni Catalogna con al timone Alberto Bolzan davanti a Blue Moon con Flavio Favini e Tiziano Nava, il Comitato si è visto costretto a sospendere la regata causa l’improvvisa assenza del vento.