Regate: Volvo Ocean Race celebra Sir Peter Blake

 Sarà intitolato a Sir Peter Blake il trofero che premierà il vincitore della Volvo Ocean Race Legends Regatta, organizzata ad Alicante dal 1 al 5 novembre prossimi: il premio, intitolato Sir Peter Blake Trophy, è stato realizzato nel 1926 dall’argentiere Atkins Brothers di Sheffield, in Inghilterra.

Il premio andrà al vincitore overall della regata da Lady Pippa Blake, in memoria al suo ex marito Sir Peter Blake, che prese parte alle prime cinque edizioni della Whitbread (progenitrice della Volvo Ocean Race) e che nel corso dell’edizione 1989 – 90 vinse tutte le cinque tappe, a bordo della Steinlager 2.

Volvo Youth Sailing Isaf World Championship, Laura Linares prima in classifica generale RS:X femmilile

Con tre 1° e un 2° l’azzurra Laura Linares è al comando della classifica generale dell’RS:X Femminile ai Campionati del Mondo Giovanili ISAF. Al termine della seconda giornata di regate, la siciliana domina su i 15 equipaggi in gara e precede di cinque punti la polacca Maja Dziarnowska (3-4-1-2) seconda e la greca Anastasia Davrou (2-2-4-6) terza.

Formula 1 Inshore, il Primatist #74 sul gradino più alto del podio con Guido Cappellini


Una soddisfazione immensa quella che si respira nel mondo Primatist (main sponsor di Guido Cappellini e del suo catamarano Dac impegnato in F1 Inshore) e nella famiglia Abbate. Guido Cappellini infatti ha vinto il suo primo GP, quello disputatosi in Finlandia e valevole come terza prova iridata, con il numero 74. Questo simbolo legato al ricordo di Guidino Abbate è salito ora anche sul gradino più alto del podio in F1 dopo i successi legati all’endurance con Lucio Stefani.

F1 motonautica, GP del Portogallo sfortunato per Guido Cappellini


Il decimo Gran Premio del Portogallo non è stata una pagina fortunata per il Tamoil Team. Dopo le qualifiche, nelle quali con caparbietà il team era riuscito a mettere in condizioni Guido Cappellini di centrare un’ottima seconda fila, un problema all’idroguida durante il warm up, tra l’altro finito solo un’ora e quarantacinque minuti prima dello start, ha compromesso sin dal via la gara di Cappellini, costringendolo a presentarsi in ritardo sulla griglia di partenza in ultima posizione. Il primo start ha visto l’alfiere azzurro recuperare ben 14 posizioni solo nel rettilineo di partenza e virare in 7° posizione, ma poi un problema tecnico di un altro concorrente in gara, fermo al centro del percorso, ha vanificato gli sforzi costringendo il commissario generale ad alzare la bandiera gialla ed a far entrare la pace-boat.

Campionato GCC Powerboat Classe 3-6 litri, tutto pronto per la seconda prova a Doha


Dopo la cancellazione della prova di Abu Dhabi, negli Emirati Arabi Uniti, a causa delle condizioni meteo avverse, il circus dell’Offshore si ritroverà giovedì, venerdi e sabato nelle calde acque di Doha, nel golfo Persico, per competere nel secondo round del Campionato GCC Powerboat Class 3-6 litres; l’appuntamento sarà valido anche come prima prova del Mondiale Class 1, che con ogni probabilità sarà seguito nelle prossime gare dai migliori 12 equipaggi del Class 3-6 litres, che diventerebbe così Mondiale, sulla falsariga di quanto già avviene nella F1 automobilistica con la GP2 Series. Come al solito molto nutrita la partecipazione dei team Italiani che in questa occasione dovrebbero arrivare a 7 con l’aggiunta di un nuovo equipaggio, quello composto dai fratelli Diego ed Ettore Testa.

WPPA, nel fine settimana sfida nel Golfo Persico ad Abu Dhabi


Secondo appuntamento “invernale” per il circus dell’Offshore che si ritroverà giovedì, venerdi e sabato nelle calde acque del golfo persico per competere nel Campionato WPPA GCC Powerboat Class 3-6 litres. Come al solito molto nutrita la partecipazione dei team Italiani che in questa occasione dovrebbero arrivare a 7 con l’aggiunta di un nuovo equipaggio, quello composto dai fratelli Diego ed Ettore Testa.

Marco Pennesi correrà ancora la Cowes-Torquay-Cowes, la più famosa gara di resistenza della Motonautica


Marco Pennesi correrà di nuovo nella più famosa corsa di resistenza della motonautica, grazie al Powerboat P1 che riporta alla luce la Cowes-Torquay-Cowes. Pennesi aveva già partecipato nel 2002 a questa celebre gara, conquistando il secondo posto, ed è particolarmente soddisfatto sapendo che questa gara sarà reintrodotta nel calendario sportivo del 2008 da Powerboat P1 Managment.

Formula 1 Inshore: Cappellini, secondo ad Abu Dhabi, ad un passo dal titolo


Guido Cappellini ha conquistato il secondo posto nel GP di Abu Dhabi vinto dal finlandese Sami Selio. Grazie a questo risultato nella penultima gara della stagione, il comasco e’ ad un passo dal decimo titolo iridato nel Mondiale F.1 Inshore. Decidera’ tutto tra sette giorni a Sharjah, dove a Cappellini bastano soli cinque punti per aggiudicarsi il Mondiale.

Formula 1 Inshore: ad Abu Dhabi Cappellini in seconda posizione in qualifica dietro al finlandese Selio


Oggi ad Abu Dhabi (Emirati Arabi), dove è in corso la settima e penultima prova del Mondiale di F.1 inshore, il pilota comasco del Tamoil Team, Guido Cappellini, ha ottenuto il secondo tempo alle spalle di Sami Selio. Nel Tamoil Team regna il massimo ottimismo in vista della corsa, anche perché sia lo scafo sia il motore stanno dando le garanzie volute.

Inshore, Guido Cappellini a un passo dal decimo Titolo Mondiale di F1


L’ora della verità per Guido Cappellini è arrivata. Venerdì ad Abu Dhabi, Emirati Arabi, il campionissimo della motonautica italiana può centrare l’obiettivo dei suoi sogni: il decimo titolo Mondiale di Formula 1 di una formidabile carriera. Per conquistarlo dovrà vincere nella penultima gara di una stagione che l’ha visto sempre protagonista e sperare che il suo diretto concorrente nella lotta al titolo non faccia meglio del quarto posto. Cappellini è al comando della classifica generale con 15 punti di vantaggio sul rivale Thani Al Qamzi, pilota degli Emirati Arabi.

Formula 1 Inshore: Cappellini trionfa a Doha e mette le mani sul Mondiale


Guido Cappellini ha vinto con autorevolezza e determinazione la 6° tappa del Mondiale di Formula 1 inshore a Doha. Grazie a questa vittoria il Mondiale 2007 è per lui più vicino, visto che ora ha esattamente 15 punti di vantaggio su Thani Al Qamzy, che occupa la seconda posizione. Cappellini, che scattava dalla pole position, è rimasto in testa dall’inizio alla fine senza dare a nessuno la possibilità di portare attacchi o d’impensierire la sua leadership.

Formula 1 Inshore: con un secondo posto a Doha Cappellini balza in testa al mondiale


Grazie alla seconda posizione conquistata alle spalle dell’arabo Thany Al Qamzy nel quinto appuntamento della stagione, che si è svolto sabato 24 novembre a Doha in Qatar, Guido Cappellini è ora leader del mondiale con 5 punti di vantaggio sul finlandese Sami Selio. Cappellini, partito in seconda posizione alle spalle del pilota arabo, ha mantenuto la posizione per tutta la durata di una gara estremamente faticosa per i concorrenti a causa dell’acqua mossa e dell’elevata temperatura. Condizioni abbastanza proibitive, che hanno causato diversi incidenti tra i quali quello occorso a Brigada, seconda guida del Tamoil Team, che è uscito nei primissimi giri di corsa.

WPPA, è lotta a due per il titolo mondiale in Class One


Dopo l’avvincente gara di Doha, Qatar, si restringe a due soli team la lotta per il titolo mondiale WPPA Class One 2007: Victory 77 e Qatar 96. Fuori dai giochi invece il campione uscente Spirit of Norway, afflitto, anche nell’ultima gara, dai problemi di affidabilità che ne hanno limitato i risultati per tutta la stagione. A Doha è stato uno dei propulsori a cedere, obbligando il duo Gjelsten e Curtis a dire definitivamente addio all’alloro conquistato lo scorso anno.

Formula 1 Inshore: Cappellini a Doha (Qatar) alla caccia del primato


Il Campionato del Mondo di F1 vivrà tra novembre e dicembre la sua fase decisiva. Quattro gare a cavallo dei due mesi per dire chi sarà il campione del mondo 2007 della specialità top della motonautica. I primi due appuntamenti sono in Qatar, presso il circuito allestito a Doha; gli altri due si terranno negli Emirati Arabi Uniti, uno ad Abu Dhabi e l’altro a Sharjah. Si comincia sabato: in Qatar la quinta prova della stagione di F1 Inshore.