Wally WHY200, yacht avveniristico

Se c’è qualcosa che può davvero emozionare gli appassionati di nautica sono proprio quegli yacht che vengono definiti futuristici e va detto che il Wally WHY200 recentemente presentato, in teoria ha tutte le carte per poter conquistare l’attenzione di addetti ai lavori e  possibili acquirenti.

Palm Beach International Boat Show, presenti Ferretti, Benetti e Perini

Non potevano mancare all’appello e, infatti, ci saranno: stiamo parlando di Ferretti, Benetti e Perini, i tre marchi che prenderanno parte al Palm Beach International Boat Show. Si tratta di un evento molto importante nel campo della nautica, che si svolgerà in Florida dal 28 fino al 31 marzo prossimi. Ferretti, grazie al grande lavoro svolto insieme ad Allied Marine, ci sarà con uno stand personalizzato.

FerrettiGroup, importante accordo con il fondo sovrano russo RDIF

È stato finalmente ultimato l’accordo tra FerrettiGroup e il sovrano russo RDIF. Grande novità nel mondo della nautica, dal momento che è nata una joint venture tra uno dei marchi più importanti a livello internazionale, ovvero FerrettiGroup e RDIF, ovvero il fondo sovrano Russian Direct Investment Fund.

Ferretti Group, alla conquista del Miami Yacht Show!

Grande esordio al Miami Yacht Show per Ferretti Group. Infatti, il famoso e apprezzato costruttore italiano ha deciso di svelare ben tre anteprime per il mercato a stelle e strisce. Uno dei più eventi più attesi e spettacolari di tutto il continente americano durerà fino ancora qualche giorno, fino al prossimo 19 febbraio. Ed è proprio l’occasione perfetta per poter festeggiare il cinquantesimo anniversario di Ferretti Yacht.

Gruppo Ferretti, che spettacolo al Dubai International Marine Club

Gruppo Ferretti sbarca anche negli Emirati Arabi Uniti, lanciando ben 8 modelli che sono compresi tra 8 e 33 metri. Una presentazione che avviene non proprio ad un evento qualunque. Infatti, si tratta del Dubai International Boat Show, ovvero una delle manifestazioni più importanti del Medio Oriente dedicate al mondo della vela. L’evento partirà oggi e durerà fino al 4 marzo all’interno del Dubai International Marine Club di Mina Seyahi.

Ottimi risultati per il mercato brasiliano degli yacht

 In che condizioni versa il mercato degli yacht brasiliani? Certo, i milionari giungono anche da queste parti e non raramente si dedicano all’acquisto di imbarcazioni, spesso con gusti discutibili: il boom dei prezzi delle principali commodities, provocato in larga misura dalla domanda cinese, insieme alle nuove scoperte petrolifere, hanno creato una nuova classe agiata di brasiliani. E sono proprio questi soggetti a sostenere il mercato nautico internazionale, anche se non sono stati ancora raggiunti i livelli degli Stati Uniti e del continente europeo. Il numero di famiglie milionarie presenti nella più grande nazione sudamericana dovrebbe addirittura triplicare da qui al 2020 e le loro spese potrebbero riguardare un settore importante come quello in questione.

Nautica da diporto: la nuova serie di CRN – Gruppo Ferretti

 Sono stati recentemente presentati i nuovi concept per la nautica di lusso di CRN: battezzata Dislopen, la nuova serie di imbarcazioni del Gruppo Ferretti si propone nel segno di un’idea di fondo che coniuga innovazione e sportività, svolta dando risalto alle aree scoperte, anche giocando sull’utilizzo di terrazze apribili e vetrate.

Lo stesso nome utilizzato, ‘Dislopen’, mette in luce la vocazione innovativa del progetto, che nasce da una revisione dei canoni spaziali e funzionali tradizionali di questo tipo di imbarcazioni.

Mega yacht, nuova linea di prodotti da Crn

 Crn, marchio del Gruppo Ferretti noto in tutto il mondo, ha lanciato una nuova – bellissima – linea di megayacht dalle alte prestazioni. Una nuova gamma di imbarcazioni di lusso che sono state presentate a Londra all’interno di un evento predisposto per porre in giusta luce le ultime creazioni della Cnr, e che è stata incentrata sull’esposizione delle caratteristiche di efficienza e sulle prestazioni della Dislopen, il nuovo megayacht in acciaio e alluminio.

Il Dislopen è una nave da diporto custom che, a seconda del modello, possiede una lunghezza tra i 44 e i 62 metri e che, per le sue caratteristiche tecniche e di navigazione, potrebbe presto diventare uno dei best seller internazionali per quanto concerne il segmento delle imbarcazioni di lusso, grazie non solo ai tecnicismi che ora si introdurranno, ma anche grazie a un design davvero straordinariamente elegante e, nel contempo, sportivo.

ZF SteerCommand for Ferretti, la tecnologia aeronautica al servizio della navigazione in mare

La tecnologia SteerCommand nasce dal sistema “steer by wire”, progetto nato in ambito aeronautico per aumentare la precisione della rotta e diminuire i pesi a bordo, che in ambito nautico si traduce in un’applicazione per yachts di dimensioni considerevoli, quali le imbarcazioni Ferretti Yachts e Mochi Craft, che possono vantare la più alta tecnologia al servizio della navigazione segnando di fatto nuovi confini per la manovrabilità ed il comfort in ogni condizione di mare.
Il sistema infatti sostituisce la tradizionale timoneria idraulica ed è composto da un motore elettrico sulla ruota del timone che, grazie ad algoritmo ottimizzato, comanda singolarmente ognuno dei due attuatori lineari dei timoni nel modo più adatto a seconda della velocità, dell’angolo di virata e delle condizioni di navigazione.

Online il nuovo sito del cantiere CRN


Debutta online in questi giorni il nuovo sito di CRN (www.crn-yacht.com), cantiere navale tra i principali produttori mondiali di megayacht, alto di gamma della società Ferretti S.p.A. Rinnovato completamente nella veste grafica ma anche nella modalità di navigazione offerta all’utente, il sito rappresenta il miglior connubio tra un’idea creativa originale e raffinata ed una capacità realizzativa in linea con le ultime tendenze in tema di web communication, in particolare con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

Battesimo per il 40 metri CRN “Lady Belmor”, secondo varo in una settimana per il cantiere di Ancona


Dopo “Romance” e a solo una settimana dal varo del 43 metri M/Y RUBECCAN, CRN vara il quinto scafo della linea in composito CRN 128’:“Lady Belmor”, megayacht planante, è scesa in acqua il 25 Ottobre con una cerimonia privata per l’armatore e i suoi familiari. Dopo la tradizionale rottura della bottiglia, l’imbarcazione, dotata di un elegante scafo grigio, il primo ad essere realizzato in questa tonalità all’interno della linea, è stata messa in acqua di fronte agli sguardi emozionati degli ospiti.

Nuova nomina di Fabio Fraternale ad Amministratore Delegato di Apreamare


Fabio Fraternale è stato nominato Amministratore Delegato di Apreamare S.p.A.. Fraternale continuerà anche a ricoprire la carica di AD di Itama S.p.A., brand di Ferretti S.p.A., gruppo tra i leader nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, con un portafoglio unico di nove prestigiosi marchi tra i più esclusivi della nautica mondiale (Ferretti Yachts, Pershing, Itama, Bertram, Riva, Apreamare, Mochi Craft, CRN e Custom Line).

Itama ambasciatrice dell’Italian Style al Salone Nautico di Barcellona


Tra le acque catalane, dall’8 al 16 novembre, si terrà la 47° edizione del Salone Nautico Internazionale di Barcellona che, grazie ad una costante crescita di pubblico, è oggi uno dei più prestigiosi palcoscenici per le principali aziende della nautica internazionale. L’edizione 2008 conferma i trend di crescita delle passate stagioni: l’area espositiva occuperà cinque padiglioni nel quartiere fieristico Gran Via e tre moli del Port Vell di Barcellona, mettendo in mostra 2.200 imbarcazioni su una superficie di 121.000 mq.

Arredamenti Porto, consuntivo 2008 e progetti per la prossima stagione

 A conclusione delle celebrations per i venti anni di attività dell’azienda, iniziate lo scorso anno con una grande festa nella sede storica di Genova e con la pubblicazione di una nuova brochure illustrativa delle attività, delle facilities e dell’attuale organizzazione per quanto riguarda l’arredamento ed il general refitting dei grandi yachts, verrà diffuso, dopo il salone di Monaco, un libro sulla storia molto particolare di Arredamenti Porto. Un libro che narra il percorso che ha portato l’azienda genovese a diventare un punto di riferimento europeo nella realizzazione di magnifici arredi per grandi yachts per i principali cantieri italiani ed europei e, come Cantiere, a progettare, organizzare ed eseguire alcune delle più complesse operazioni di refitting generale e di trasformazione di megayachts realizzate in Mediterraneo negli ultimi anni.