Il DSK-Comifin Sailing Team annuncia un accordo biennale di partnership con Gaastra, nota azienda internazionale di abbigliamento tecnico. Il marchio olandese, molto conosciuto per i successi nel settore del windsurf, fornirà il Team di Danilo Salsi di una serie di capi tecnici della linea PRO per affrontare le regate internazionali dei circuiti Swan 45, Farr 40 e Swan 90.
Farr40
Mascalzone Latino festeggia il 3° Mondiale Farr 40
Sull’onda del motto “non c’è due senza tre”, Vincenzo Onorato – recente vincitore, per la terza volta consecutiva, del titolo di Campione del Mondo classe Farr 40, nelle acque di Miami (USA) – ha voluto condividere questo successo con gli amici e gli sponsor che da tempo sostengono le imprese dei Mascalzoni. Nella cornice dell’Hotel Sheraton Diana Majestic di Milano, oltre 150 invitati hanno preso parte alla serata. A fare gli onori di casa, il patron Vincenzo Onorato con la moglie Lara Ciribì, Direttore marketing e comunicazione del team, ed il suo equipaggio: Adrian Stead, Matteo Savelli, Andrea Ballico, Davide Scarpa, Gerry Mitchell, Marco Cornacchia, Adriano Figone, Tim Burnell e Roberta de Paoli Ambrosi.
Mondiale Farr40, report completo dell’ultima giornata e classifica finale
Vincenzo Onorato ed il suo Mascalzone Latino sono i Campioni Mondiali 2008 Rolex Farr 40. E’ la prima volta nella storia della vela che un team conquista il titolo mondiale tre volte di seguito in questa classe one-design super-competitiva. In serata, durante il party ufficiale dei Rolex Farr 40 World Championship Awards, Onorato ha ricevuto in premio la Coppa del Mondo e un cronografo Rolex commemorativo.
Mascalzone Latino vince il Mondiale Farr40!
Mascalzone Latino, a Miami (Fl, USA), ha vinto per la terza volta consecutiva il Campionato del Mondo Farr 40, dopo lunghe tensioni la Giuria ha deciso all’unanimità di squalificare Joe Fly nella 9° prova. “Siamo venuti qui a Miami – ha commentato Vincenzo Onorato – e pochi giorni prima di iniziare non avevamo un tattico, ne abbiamo cambiati due durante le regate (John Kostecki e Morgan Larson ndr.), questa è la vittoria di una grande squadra e di un grande equipaggio. E’ brutto però vincere così.”
Mondiale Farr40: è ancora Grand’Italia, ecco il resoconto completo della terza giornata
Dopo una giornata trascorsa a battagliare con venti molto leggeri e instabili, l’italiano Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato si mantiene in testa alla flotta di 33 imbarcazioni impegnate nel Rolex Farr 40 World Championship. Un altro team italiano, Joe Fly, è secondo nella classifica overall, seguito dallo svizzero Alinghi. Oggi sono state disputate due prove e domani sono in programma le ultime due regate della serie, 10 in totale. Non ci sono scarti in questa Classe super-competitiva. Onorato, campione in carica, sa benissimo che il margine di un punto non è garanzia di vittoria.
Mascalzone Latino resiste al comando del Mondiale Farr40 a Miami
Grande duello tutto italiano nell’ultima giornata del Mondiale Farr 40 a Miami. Mascalzone Latino riparte in testa alla classifica provvisoria, seguito, ad un solo punto, da Joe Fly. Nella giornata di venerdì si sono corse la settima ed ottava prova con vento d’intensità 8/12 nodi e direzione molto variabile. I Mascalzoni hanno ottenuto un 6°, nella prima regata e un 3° nella seconda, totalizzando 47 punti, mentre secondo in classifica è rimasto Joe Fly dell’italiano Maspero, che con un 5° e un 2°, ha totalizzato 48 punti.
Mondiale Farr40 a Miami, la seconda giornata di Nerone 1972
E’ iniziata con un vento leggero la seconda giornata di regate del Campionato del Mondo classe Farr 40. Alle 10,50 la brezza “marca” da una direzione di 350°, ma bisogna attendere ancora un po’ per il via, che viene dato alle 11,25. C’è molta tensione sul campo di regata e già dal “Primo start” , Barking Mad, Groovederci 127 e Twins devono rientrare dietro la linea di partenza per aver anticipato il via. Scelte tattiche azzeccate e ottima conduzione permettono ad Opus One di vincere, davanti a Barking Mad e Ramrod.
Mondiale Farr40 a Miami, il report completo della seconda giornata di regate
In netto contrasto con il vento di 18 nodi e il mare mosso di ieri, oggi la flotta internazionale impegnata nel Rolex Farr 40 World Championship ha dovuto fare i conti con venti leggeri. Con sei prove completate delle 10 in programma, i team italiani occupano i primi due posti in classifica — Mascalzone Latino è primo, con un vantaggio di tre punti su Joe Fly.
Mascalzone Latino ancora in testa al Mondiale Farr40
Prosegue a Miami il Mondiale Farr 40 e Mascalzone Latino, Campione del mondo in carica e già vincitore nel 2006, si conferma in testa alla classifica provvisoria al termine del secondo giorno di regate. Dopo le tre prove disputate il primo giorno, che avevano portato l’equipaggio di Onorato al primo posto in classifica, nella seconda giornata si sono corse altre tre regate.
Mondiale Farr40, resoconto complessivo della prima giornata di regate
Il campione mondiale in carica, Mascalzone Latino, si è subito portato al comando della flotta di 33 imbarcazioni impegnate nel Rolex Farr 40 World Championship 2008. Con tre regate disputate delle 10 in programma per l’intero campionato, ci sono almeno una dozzina di barche che possono aggiudicarsi il titolo ‘overall’, tuttavia questa prima giornata appartiene senza dubbio agli italiani. “C’è ancora parecchia strada da percorrere e dobbiamo goderci ogni momento di queste regate,” ha dichiarato Onorato qualche istante dopo essere sbarcato in banchina. “Gli altri sentono addosso la pressione: noi invece siamo duplici campioni mondiali e siamo qui per divertirci.”
Alinghi al 5° posto dopo il primo giorno di regate al Mondiale Farr40
Alinghi è al quinto posto in classifica generale al Campionato del Mondo Farr40 in corso a Miami (Florida). La flotta composta da 33 imbarcazioni tutte molto competitive, ha completato tre regate in condizioni meteo sempre più variabili. “E’ andata bene, siamo contenti” ha dichiarato Warwick Fleury, randista di Alinghi. “Dopo Key West, abbiamo lavorato molto sulle partenze e sui giri di boa che erano le aree dove sapevamo di dover migliorare. Possiamo fare ancora meglio in partenza, lo sappiamo, ma ai giri di boa abbiamo migliorato davvero molto”.
Mondiale Farr40, Nerone 1972 di Vasco Vascotto al 12° posto dopo la prima giornata
Nerone 1972 termina al 12° posto in classifica generale nella prima giornata, dopo un inizio in sordina (due volte 19°) e un 2° posto nella terza ed ultima prova di quest’oggi. La prima giornata di regate è stata disputata come da programma con lo svolgimento di tre prove. L’inizio della competizione ha visto subito l’equipaggio di Nerone iniziare in salita , con due prove al centro della flotta.
Mondiale Farr40, Mascalzone Latino guida la classifica
Al termine della prima giornata di regate a Miami, Mascalzone Latino è in testa alla classifica del Mondiale Farr 40. Tre le prove disputate. Nella la prima regata corsa con vento sui 15/18 nodi, i Mascalzoni dopo una partenza conservativa hanno conquistato la terza posizione mantenendola poi fino alla fine. Nella seconda regata il vento è calato e dopo un buon bordeggio di bolina l’equipaggio di Vincenzo Onorato ha perso un paio di posizioni nella poppa, ottenendo un 12°. Il vento è poi aumentato nell’ultima prova di giornata e le buone scelte tattiche hanno portato Mascalzone Latino a vincere la regata.
Alinghi si prepara per il Mondiale Farr40 a Miami
Ieri è stato l’ultimo giorno di allenamento per il team di Alinghi impegnato a Miami nel Mondiale Farr40, prima dell’inizio delle regate previsto per oggi. A bordo del Farr40 di Alinghi alcuni dei velisti del team di America’s Cup: Ernesto Bertarelli al timone, Brad Butterworth alla tattica, Piet van Nieuwenhuyzen a prua, Warwick Fleury alla randa e Lorenzo Mazza alle scotte. A bordo anche Coraline Jonet (che ha lavorato per l’Alinghi Academy nel corso della 32a America’s Cup); Andrew Graham; Kaspar Shadegg; Francois Mordasini e l’italiano Francesco Mongelli.
Al via domani il Mondiale Farr 40, Mascalzone Latino pronto al via
Ultimi preparativi tecnici e grande tensione psicologica per il Rolex Farr 40 World Championship che prende il via domani a Miami Beach (Florida, USA). Il programma prevede quattro giornate di regate, dal 16 al 19, per un totale di dieci prove previste. Vincenzo Onorato ed i suoi Mascalzoni difendono il titolo già conquistato nel 2006 e nel 2007.