Concluse a Miami le regate Pre-Worlds, Mascalzone Latino 10°


Due giorni di competizioni nei quali si sono corse 6 prove come da programma; Venerdì l’equipaggio di Vincenzo Onorato aveva terminato in 13° posizione in classifica provvisoria, posizionandosi 18°, 13° e 10° rispettivamente nelle tre prove disputate. Nella seconda ed ultima giornata, sabato, i Mascalzoni hanno ottenuto un 15°, un 1° e un 12°, conquistando così 69 punti totali.

L’Italia alla Sardinia Cup 208 con DSK-Comifin, Mascalzone Latino e Audi Q8


La Federazione Italiana Vela ha iscritto il Team Italia alla prossima Sardinia Rolex Cup, in programma a Porto Cervo dal 14 al 21 giugno 2008. L’Italia schiererà sulla linea di partenza del Campionato del Mondo a squadre per Nazioni, quale unico rappresentante ufficiale della Federazione, il team composto dallo Swan 45 DSK dell’armatore Danilo Salsi, dal Farr 40 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (vincitore dell’ultima edizione con Team Sardinia) e dal TP 52 Audi Q8 di Riccardo Simoneschi.

Acura Miami Grand Prix 2008, Mascalzone Latino conclude al 2° posto


Si è conclusa domenica l’Acura Miami Grand Prix 2008, regata di altissimo livello agonistico disputata nella acque americane dal 6 al 9 marzo; Mascalzone Latino ha conquistato il 2° posto della classifica generale definitiva. Dieci le prove disputate durante i quattro giorni di regate, caratterizzate perlopiù da venti tesi sui 15-20 nodi ed onda. Particolarmente importante l’edizione di quest’anno oltre che per l’eccellente livello agonistico, soprattutto in vista del Mondiale Farr 40 che si terrà proprio a Miami dal 16 al 19 aprile.

Acura Grand Prix, dopo 5 prove Mascalzone Latino è 2°


Secondo giorno di regate a Miami. Mascalzone Latino rimane sempre in testa alla classifica, dopo i due primi conquistati ieri è, attualmente, al secondo posto del risultato generale provvisorio. La giornata è iniziata come previsto con vento teso sui 22 nodi e onda; nella prima prova i mascalzoni sono giunti 14esimi, e hanno dovuto affrontare un cambio di spinnaker durante la prima poppa, causa la rottura della vela. Nella seconda e nella terza regata, è andata meglio: un nono e un sesto posto. Il vento è calato fino ai 12 nodi circa permettendo anche il cambio di fiocco con quello per vento meno teso.

Acura Grand Prix, 2 regate e 2 primi posti per Mascalzone Latino


Ottimo inizio per i Mascalzoni che alla fine della prima giornata di regate all’Acura Miami Grand Prix conquistano due primi posti, posizionandosi in testa alla classifica provvisoria. Il vento durante la mattinata si è fatto attendere costringendo gli equipaggi a rimanere a terra fino all’una quando una brezza direzione 170 sui 10 nodi d’intensità ha permesso il regolare svolgimento di due prove.

Farr 40, i Mascalzoni impegnati a Miami nell’Acura Grand Prix 2008


I Mascalzoni, guidati dall’armatore e timoniere Vincenzo Onorato scendono in acqua per affrontare le importanti regate valide anche per la classifica della “combinata”, l’Acura Grand Prix Trophy, un premio riservato agli equipaggi che hanno regatato nelle due manifestazioni: Key West, già disputata in febbraio e Miami. Al fianco di Onorato, che come sempre sarà al timone, correranno: Adrian Stead (tattico), Matteo Savelli (trimmer), Andrea Ballico (trimmer), Davide Scarpa (prodiere), Gerry Mitchell (randa), Marco Cornacchia (drizze), Adriano Figone (albero), Tim Burnell (navigatore) e Roberta de Paoli Ambrosi (jolly).

DSK-Comifin si prepara per l’Acura Miami Grand Prix


Il Team di Danilo Salsi, che corre con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda, è a South Beach da sabato scorso per preparare il secondo Campionato della stagione della Classe Farr 40, che prenderà il via giovedì. New entry della flotta e con il Campionato del mondo (Rolex Farr 40 Worlds) all’orizzonte, DSK-Comifin è pronto ad affrontare giornate di regate molto intense a South Beach.

33° America’s Cup, parla Vincenzo Onorato


“A seguito delle dichiarazioni rilasciate dal Com.te Sarno di Sosholoza, mi vedo costretto a fare delle puntualizzazioni: gli avvocati di Mascalzone Latino agiscono direttamente su mio mandato. Il fatto che noi condividiamo le posizioni di Oracle non significa che i nostri avvocati stanno generando, come dichiarato da Sarno, “confusione”, ma soltanto cercando di fare in modo che la prossima Coppa venga giocata con regole uguali per tutti. Noi riteniamo che il protocollo presentato da Alinghi non consenta minimamente ad alcun sfidante la possibilità di vincere.

Acura Key West, Mascalzone Latino conquista il secondo posto finale. Alinghi nono


Mascalzone Latino ha concluso l’Acura Key West 2008 al secondo posto della classifica generale, a paripunti dal primo classificato. Fin dal primo giorno i Mascalzoni avevano conquistato i primi posti della classifica, ottenendo durante la settimana un primo, quattro secondi, un terzo, un quinto e un dodicesimo posto, quest’ultimo dovuto ad una partenza anticipata. Solo un nono posto per gli svizzeri di Alinghi. Su cinque giorni di durata della manifestazione soltanto tre sono stati utili allo svolgimento delle regate, la flotta è riuscita a completare 8 delle 10 prove previste, infatti le condizioni del vento non hanno permesso di dare inizio alle procedure di partenza nè lunedì 21, nè mercoledì 23.

Key West, Mascalzone Latino in testa alla classifica dopo 3 prove

 Ottimo inizio per l’equipaggio di Vincenzo Onorato, che nel primo giorno di regate a Key West ha conquistato il primo posto della classifica provvisoria, vincendo anche lo Sperry Top-Sider Boat of the Day. “Essere in testa il primo giorno non significa niente – ha detto Vincenzo Onorato, già vincitore a Key West per la classe Farr 40 nel 2006 – ovviamente noi puntiamo a condurre dopo l’ultimo giorno di regate. Per il morale dell’equipaggio, è comunque positivo iniziare bene”. Visto l’annullamento delle regate odierne per mancanza di vento, la barca italiana resta dunque al comando, mentre Alinghi staziona al 13° posto.

DSK-COMIFIN, al via una nuova impegnativa stagione tra Farr 40 e Swan 45


Ha preso il via la nuova stagione del DSK-COMIFIN Sailing Team. Nelle acque di Key West il team dell’armatore Danilo Salsi, portacolori dello Yacht Club Costa Smeralda, affronterà la nuova avventura nella classe Farr 40 con cinque giorni di regate contro i migliori equipaggi professionisti. Questo l’equipaggio DSK-COMIFIN all’Acura Key West 2008: Danilo Salsi (timoniere), Pietro D’Alì (tattico), Andrea Casale (randa), Andrea Caracci (navigatore), Vittorio Rosso (tailer), Riccardo de Magistris (drizze), Max Cavallo (albero), Stefano Gerardi (prua), Saverio Gerardi (prua), oltre al nuovo arrivato Nuno Barreto (tailer), bronzo olimpico ad Atlanta sul 470.

I Mascalzoni a Key West per il primo confronto del 2008


Vincenzo Onorato e l’equipaggio di Mascalzone Latino, dopo i recenti successi del 2007 coronati con la vittoria agli antipodi nel Rolex One Design Trophy di Sydney, è pronto ad iniziare il 2008 con la prima regata nella classe Farr40: l’Acura Key West Race Week. I Mascalzoni saranno impegnati nelle acque americane da oggi fino al 27 gennaio. “Key West è uno dei posti al mondo dove amo di più regatare. Un immancabile appuntamento annuale dove anche quest’anno la competizione sarà durissima e certamente utile in preparazione della difesa del titolo mondiale a Miami in aprile”, ha dichiarato Vincenzo Onorato.

Sydney, Mascalzone Latino conquista la Rolex Trophy One Design


Dopo tre giorni intensi nelle acque australiane, i Mascalzoni guidati da Vincenzo Onorato, che avevano conquistato fin dal primo giorno il primo posto in classifica, trionfano battendo tutta la forte flotta australiana. “E’ bellissimo regatare in Australia – ha dichiarato Onorato – ed è bello portare qui a vincere un pezzettino di Italia sul mare”.

Mascalzone Latino è pronto a ricominciare


Vincenzo Onorato e l’equipaggio del Mascalzone Latino-Capitalia Team sono pronti ad affrontare la stagione di regate 2007/2008 nella classe Farr40. Il primo evento che vedrà impegnati i Mascalzoni è la Farr 40 10th Anniversary Regatta, che si svolgerà a Miami (USA) dal 30 Novembre al 2 Dicembre 2007. La lista iscritti, ad oggi, vede correre nelle acque americane 17 imbarcazioni. Oltre a Mascalzone Latino altri due i Farr 40 italiani: Nerone di Mezzaroma/Migliori e Joe Fly di Giovanni Maspero. Tre le giornate di gara, con un massimo di nove prove.