Si è chiuso il Girovela 2009

 CASTIGLIONE DELLA PESCAIA, 19 LUGLIO 2009 – E’ Riva del Garda Pregis maglia rosa finale del Giro d’Italia a vela 2009, che si è concluso oggi nelle acque di Castiglione della Pescaia con l’ultima regata a bastone. Il team, organizzato dallo skipper Gianni Torboli, ha dominato la classifica fin dalla prima tappa, detenendo incontrastato la maglia rosa per tutta la manifestazione e conquistando un record di vittorie di tappa (14) e di “Giri” (5) difficilmente raggiungibile. Il podio, dopo il secondo posto di Castelsanpietro Terme Gammadue, del team manager Giuliano Cava, che conta su un gruppo di velisti bielorussi, si completa con la terza piazza di Provincia Cagliari Bortolomiol. L’equipaggio della scuola vela di Franco Ricci, timonato da Antonello Ciabatti, ha regatato oggi con l’obiettivo di tenere a distanza Sistiana CMG, che dopo il secondo posto della costiera Nettuno-Castiglione della Pescaia, puntava a insidiare il gradino più basso del podio.
Si archivia così il Girovela 2009: dopo una prima parte di regate senza troppe sorprese in cui si è assistito alla rincorsa tra Riva del Garda Pregis e Castelsanpietro Terme Gammadue, l’evento ha regalato, nelle ultime due settimane, momenti emozionanti che hanno visto imporsi imbarcazioni rimaste fino ad allora nelle retrovie. Treviso Gran Moravia, infatti, si è inserito con decisione tra i capofila, rimontando fino a conquistare il quinto posto finale, davanti a Città di Stabia e Ravenna Espresso del Capitano, e vincendo la speciale classifica “no prof.”.

Girovela 2009: ventesima tappa, costiera Nettuno – Castiglione della Pescaia

 18 luglio 2009. E’ Castelsanpietro Terme Gammadue a tagliare per prima il traguardo dell’ultima costiera del Girovela 2009: in uno spettacolare duello finale, che ha visto le prime cinque imbarcazioni avvicinarsi in gruppo alla linea d’arrivo, l’equipaggio sanpietrino ha avuto la meglio su Sistiana CMG, bruciandola sulla linea d’arrivo per dieci secondi. A pochi minuti di distanza Riva del Garda Pregis ha invece concluso terza. Provincia di Cagliari Bortolomiol, che ha tenuto la testa per quasi tutta la regata, nelle ultime miglia del percorso ha perso il vantaggio per un errore tattico, posizionandosi quarta, seguita da Città di Stabia.
130 miglia in 17 ore: è stata una regata velocissima, quella che ha portato le imbarcazioni del Giro d’Italia a vela da Nettuno a Castiglione della Pescaia, dove sono approdate questa notte intorno alle tre. E’ qui che si svolgerà domani l’ultima prova, il bastone che decreterà i vincitori: per il terzo gradino del podio il gioco e ancora aperto tra Provincia di Cagliari Bortolomiol e Sistiana CMG, che dopo l’ultimo risultato si trovano a soli tre punti di distanza e domani si giocheranno il tutto per tutto. Anche la parte mediana della classifica potrebbe riservare delle sorprese: Treviso Gran Moravia, infatti, che attualmente si trova in quinta posizione con quattro punti di vantaggio, è strettamente insidiata da Città di Stabia, che ha dimostrato di riuscire ad ottenere i migliori risultati in questo tipo di regate.

Girovela 2009: bastone di Nettuno, diciannovesima tappa

 Il Giro d’Italia a vela è alle battute finali e, nonostante la classifica generale sia ormai consolidata, grandi avvenimenti stanno animando l’ultima settimana di regate: Provincia di Cagliari Bortolomiol ha, infatti, conquistato ieri il primo posto nel bastone disputato nelle acque di Nettuno, seguito da Treviso Gran Moravia, che continua la sua rimonta consolidando il quinto posto in classifica generale, e Sistiana CMG, che sta insidiando da vicino gli avversari cagliaritani nella lotta al terzo gradino del podio. Riva del Garda Pregis, invece, finora regina incontrastata della manifestazione, ha preso uno scivolone arrivando in sesta posizione.

Completata ieri la diciottesima tappa del Girovela 2009, la costiera Gaeta – Nettuno

 Riva del Garda Pregis consolida con una nuova vittoria il primo posto in classifica generale, diventando ormai irraggiungibile per il suo diretto avversario, Castelsanpietro Terme Gammadue, che, con uno scivolone, termina la regata in quarta posizione. Rimonta invece Sistiana CMG, che, con Mauro Pelaschier al timone, si riscatta con un secondo posto e va a insidiare Provincia di Cagliari Bortolomiol nella conquista del terzo gradino del podio. Grande prova per Treviso gran Moravia che sale al quinto posto nella classifica generale, superando in un balzo Ravenna Espresso del Capitano e Città di Stabia e dimostrando un salto di qualità del team, dopo tre settimane passate nelle retrovie.
Le imbarcazioni sono arrivate a Nettuno nel tardo pomeriggio di ieri, dopo una regata veloce caratterizzata da vento costante sui 10 nodi, e oggi disputeranno la diciannovesima tappa, un bastone davanti alla cittadina laziale.

Girovela 2009: recupero della quindicesima tappa e diciassettesima tappa a Gaeta

 Grandi colpi di scena ieri al Giro d’Italia a vela: delle due regate disputate nelle acque di Gaeta, la seconda è stata spettacolare, vedendo proprio alla fine un ribaltamento nella conquista dei primi posti, ormai monopolizzati dalle solite barche. Un giro del vento nell’ultimo lato, infatti, ha favorito Treviso Gran Moravia che ha inaspettatamente conquistato la prima piazza. Città di Stabia, che aveva già dimostrato le sue potenzialità, ha dato prova, con un terzo posto, di potersi inserire nella competizione tra le barche più forti. Ottima regata anche per Provincia di Cagliari Bortolomiol che con il risultato di oggi, consolida il terzo posto in classifica generale.
“I risultati odierni (di ieri, ndr) – ha dichiarato Lorenzo Gemini, timoniere del giovanissimo team salito su Città di Stabia nella tappa di Messina – sono dovuti al fatto che nelle regate a bastone ci troviamo più a nostro agio rispetto alle costiere, che sono invece una novità per noi, e possiamo quindi dire la nostra anche contro gli equipaggi più esperti. Inoltre dopo tre giorni di regate cominciamo a conoscere meglio la barca e a regolarla nel modo giusto”.

Costiera Messina – Acciaroli, quattordicesima tappa del Girovela 2009

 E’ partita ieri mattina, con vento di maestrale sui 14 nodi, la regata costiera Messina-Acciaroli, quattordicesima tappa del Giro d’Italia a vela 2009. Gli equipaggi avranno 36 ore per percorrere le 130 miglia che li porteranno in Campania, costretti ad una lunga bolina per il vento di maestrale previsto lungo il percorso. Ancora una volta, come già il risultato nel bastone di mercoledì aveva lasciato intuire, Città di Stabia ha dimostrato la sua volontà di riscossa passando per prima la boa di disimpegno, con Lorenzo Gemini al timone, subentrato ieri a Francisco Chevalier. Castelsanpietro Terme Gammadue, timonata da Serguei Kortikov, e Riva del Garda Pregis, guidata da Lorenzo Bressani, hanno invece girato la boa rispettivamente secondi e terzi. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).

Girovela 2009: tredicesima tappa, bastone di Messina

 Finalmente Città di Stabia! Ieri, in una regata affascinante, la barca campana è riuscita, interpretando magistralmente il primo bordo, a mantenersi nel gruppo di testa fino a pochi metri dalla boa di bolina, quando i due dominatori, Riva del Garda Pregis e Castelsanpietro Terme Gammadue, si sono involati a oltre 14 nodi di velocità con il gennaker e dietro di loro è infuriata la battaglia per il posto d’onore. Città di Stabia ha resistito al terzo posto fino all’ultima boa, sorpassata, a pochi metri dall’arrivo, da Provincia di Cagliari Bortolomiol. I giovani stabiesi hanno dato comunque prova di una volontà di riscossa che promette per il proseguo del Giro.
Ottima prova di anche per Provincia di Cagliai Bortolomiol che, nonostante una cattiva partenza, ha fatto suo l’ultimo gradino del podio. Più sfortunata, invece, Sistiana CMG che non ha saputo rimediare ad una infelice partenza. L’equipaggio di Treviso Gran Moravia, alla sua prima esperienza con il Girovela, ha ancora qualche difficoltà legata alla familiarizzazione con la barca, ma continua a impegnarsi con grande determinazione.

Conclusa la dodicesima tappa del Girovela 2009

 Messina, 7 luglio 2009. E’ ancora una volta Riva del Garda Pregis a vestire la maglia rosa, dopo aver tagliato per prima la linea di arrivo della dodicesima tappa del Girovela 2009, la costiera Crotone-Messina. Seconda Castelsanpietro Terme Gammadue, seguita da Sistiana CMG e Provincia di Cagliari Bortolomiol.
Riva del Garda Pregis ha preso la testa fin dalla partenza da Crotone ieri mattina, che ha mantenuto con un bel vantaggio fino a Punta Stilo, dove Castelsanpietro Terme Gammadue, che incalzava, è riuscito a passare avanti, sfruttando i salti di vento che si sono creati nella notte. A Capo Spartivento ha avuto inizio un match race tra le due imbarcazioni che hanno combattuto testa a testa per il primo posto fino a 10 miglia dall’arrivo, dove Riva del Garda Pregis, prendendo il bordo verso terra, ha avuto la meglio trovando quel vantaggio che le ha permesso di vincere. Castelsanpietro Terme Gammadue, invece, che è rimasta a largo, ha trovato una corrente contraria ed è rimasta bloccata per qualche minuto perdendo la possibilità di riprendere gli avversari. Città di Stabia è in forte ritardo a causa di una rete vagante che si è impigliata nel bulbo durante la notte.
Domani (oggi, ndr) alle 14.00 si terrà il bastone di Messina, tredicesima tappa del Girovela 2009.

Costiera Crotone – Messina, dodicesima tappa del Girovela 2009

 Con vento di Grecale sui 5 nodi, è partita ieri mattina alle 10.00 la dodicesima tappa del Giro d’Italia a vela 2009, la costiera Crotone-Messina, di 130 miglia. Sono molte le difficoltà che caratterizzano questo percorso: già dopo le prime 15 miglia, oltre Capo Rizzuto, le imbarcazioni dovranno attraversare il Golfo di Squillace, che nelle venti edizioni passate ha sempre imposto la sua legge di forti venti e improvvisi cambiamenti. Una volta raggiunta Punta Stilo, i “girini” troveranno un forte vento da Ovest che li costringerà ad una lunga bolina fino a Capo delle Armi, ingresso dello Stretto di Messina, oltre il quale, dopo una quindicina di miglia, di fronte al Circolo Nautico Reggio Calabria, sarà situato il cancello, valido per la classifica in caso di arrivo fuori le 36 ore di tempo massimo.
Riva del Garda Pregis, con Lorenzo Bressani al timone, ha passato per prima la boa di disimpegno, seguita da Castelsanpietro Terme Gammadue, timonata dal bielorusso Serguei Kortikov, e da Ravenna Espresso del Capitano, guidata da Salvatore Merolla. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).
L’arrivo delle imbarcazioni a Messina è previsto per la mattinata di oggi, martedì 7 luglio.

Girovela 2009: decima e undicesima tappa

 E’ Castelsanpietro Terme Gammadue il primo ad aver tagliato, sabato mattina intorno alle 5.30, il traguardo della costiera San Foca-Crotone, decima tappa del Giro d’Italia a vela 2009, seguito a breve distanza da Riva del Garda Pregis e Sistiana CMG. La maglia rosa rimane sulle spalle dell’equipaggio gardesano anche se Castelsanpetro Terme Gammadue continua a incalzare minando, così, il vantaggio del suo diretto avversario.
“Dopo una partenza poco fortunata – ha raccontato Stefano Spangaro, timoniere di Riva del Garda Pregis – siamo riusciti a recuperare, aiutati dalla forte corrente, e a raggiungere velocemente i nostri avversari di Castelsanpietro Terme Gammadue che erano già in testa. Ci siamo inseguiti alternatamente, insieme anche a Sistiana che per tutta la regata si è tenuta con noi nel gruppo di testa, fino a Santa Maria di Leuca, dove si sono scatenati dei temporali che hanno portato bonaccia. Una volta lasciato alle spalle il tacco dell’Italia si è alzato nuovamente il vento che ci ha spinti con una media di 7 nodi fino all’arrivo”. E proprio nelle ultime battute Riva del Garda Pregis e Castelsanpietro Terme Gammadue, che si trovavano a brevissima distanza l’una dall’altra, si sono giocate il primo posto, mentre Sistiana CMG rimaneva subito dietro senza riuscire a trovare quello scatto per entrare nella gara alla conquista del primo gradino del podio.

Bastone di San Foca, nona tappa del Girovela 2009

 Ieri Riva del Garda Pregis ha portato a casa un altro primo posto che le ha permesso di consolidare la maglia rosa, arrestando la rimonta del suo diretto avversario Castelsanpietro Terme Gamma Due, arrivato invece secondo. Terza Provincia di Cagliari Bortolomiol, seguita da Sistiana CMG.
Una buona partenza con vento di 8 nodi da nordest, ha portato velocemente le imbarcazioni fino alla prima boa, dove Sistiana CMG è passata in testa seguita da Provincia di Cagliari Bortolomiol, Riva del Garda Pregis e Castelsanpietro Terme Gamma Due, notevolmente staccato dalle prime tre a causa di una cattiva partenza. Nella successiva poppa Sistiana CMG manteneva il primo posto seguita da Riva del Garda Pregis che aveva scavalcato Provincia di Cagliari Bortolomiol, mentre Castelsanpietro Terme Gamma Due si faceva sotto ricongiungendosi con i primi. Nella seconda bolina Riva del Garda Pregis prendeva la testa, mentre Provincia di Cagliari Bortolomiol riusciva a sorpassare Sistiana CMG insidiato da vicino da Castelsanpietro Terme Gamma Due, che nella poppa successiva si portava dietro il capofila a distanza di mezza lunghezza, creando grande suspance fino all’arrivo. Treviso Gran Moravia a causa di una sfortunata partenza è rimasto tagliato fuori dalla regata e alla fine si è trovato costretto al ritiro.

Manfredonia – San Foca, ottava tappa del Girovela 2009

 Con un vento di levante sui 6 nodi, è partita ieri mattina alle 10.15 la regata costiera Manfredonia-San Foca, ottava tappa del Giro d’Italia a vela 2009. Riva del Garda Pregis, con Ravioli al timone, ha passato per prima la boa di disimpegno, seguita da Provincia di Cagliari Bortolomiol, timonata da Francisco Chevalier, e da Sistiana CMG, guidata da Simone Spangaro. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).
Intorno alle 16.00 di ieri, la flotta del Girovela ha passato il cancello posto a Trani, a 30 miglia dalla partenza, che varrà ai fini della classifica, assegnando in questo caso solo la metà del punteggio, se le barche non arriveranno a San foca nel tempo stabilito (35 ore). La prima è stata Castelsanpietro Terme Gamma Due, seguita da Riva del Garda Pregis, Treviso Gran Moravia, Sistiana CMG, Provincia di Cagliari Bortolomiol, Ravenna Espresso del Capitano e Città di Stabia.

Settima tappa del Giro d’Italia a Vela 2009

 Continua la rimonta di Castelsanpietro Terme Gamma Due, che ha vinto ieri la settima tappa del Giro d’Italia a vela 2009, il bastone di Manfredonia. Seconda invece Riva del Garda Pregis, seguita da Sistiana CMG e Provincia di Cagliari Bortolomiol. Per quanto rimanga sempre maglia rosa, Riva del Garda Pregis non può permettersi di abbassare la guardia visti i soli quattro punti che la separano dalla seconda Castelsanpietro Terme Gamma Due.
Il bastone di Manfredonia è stato un monologo delle due barche più forti. Dopo una partenza a razzo che l’aveva portata in testa, Sistiana CMG, alla prima boa di bolina, ha dovuto lasciare il passo ai due protagonisti di questa prima parte del Giro: Riva del Garda Pregis e Castelsanpietro Terme Gamma Due, infatti, si sono alternati al comando fino all’ultima boa, dove i russi, timonati da Serguei Kortikov, hanno preso quel tanto di vantaggio che è bastato a tagliare per primi la linea di arrivo.

Riva del Garda Pregis vince la quarta tappa del Girovela 2009

 Riva del Garda Pregis si aggiudica ancora una volta la maglia rosa, vincendo la quarta tappa del Girovela 2009, la costiera Marina di Ravenna-Giulianova. Seconda sulla linea d’arrivo è stata Provincia di Cagliari Bortolomiol, seguita da Castelsanpietro Terme Gamma Due e Sistiana CMG, che si trovano ora tutte e tre a pari punti nella classifica generale.
Partenza con vento leggero e bordo verso terra, hanno consentito a Sistiana CMG di prendere un notevole vantaggio e posizionarsi a circa un miglio e mezzo dal secondo: ma la fuga di Sistiana è durata fino alle 7.00 di ieri mattina, quando la brezza notturna è calata e la flotta del Girovela è rimasta immobile per circa tre ore, facendo radunare i primi quattro su una stessa linea.

Marina di Ravenna – Giulianova, quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2009

 Con un vento di maestrale sui 7 nodi, è partita ieri mattina alle 10.30 la regata costiera Marina di Ravenna-Giulianova, quarta tappa del Giro d’Italia a vela 2009, evento sostenuto da un pool di marchi tra cui spicca il main sponsor spagnolo Friol. Riva del Garda Pregis, che conta sull’esperienza di Lorenzo Bressani al timone, ha passato per prima la boa di disimpegno, seguita da Castelsanpietro Terme Gammadue, timonata dal bielorusso Kortikov, e da Sistiana CMG, guidata da Simone Spangaro. I timonieri di queste tre barche si aggiudicano il punteggio di tappa valido per il Trofeo Pole Position (rispettivamente 3, 2 e 1 punto).
Sei delle otto barche che compongono la flotta del Giro hanno già passato il cancello posto a Rimini, a 27 miglia dalla partenza, che varrà ai fini della classifica se le barche non arriveranno a Giulianova nel tempo stabilito (25 ore). La prima è stata Sistiana CMG alle 15.40, dopo circa cinque ora dalla partenza, seguita da Provincia di Cagliari Bortolomiol, Riva del Garda Pregis, Castelsanpietro Terme Gamma Due, Ravenna Espresso del capitano e Treviso Città di Moravia.
L’arrivo a Giulianova è previsto nella mattinata di oggi, giovedì 25 giugno.