Terzo giorno di regate a Palamos in Spagna, ultima tappa stagionale del circuito Eurolymp riservato alle classi olimpiche della vela, con circa 200 concorrenti, impegnati oggi con vento medio e irregolare, e cielo nuvoloso. Altre tre regate portate a termine, che portano il totale a 9 prove in tutte le classi.
Barche a Motore
America’s Cup: prima i trimarani, poi Luna Rossa
Sfida a bordo di trimarani tra Alinghi e Oracle: questo è lo scenario più plausibile per il futuro, alla luce degli ultimi avvenimenti accaduti intorno al circolo di Coppa America. Fatti che purtroppo, come da diversi mesi a questa parte, riguardano sempre più le aule di tribunale e meno i campi di regata o gli studi di progettazione.
Al captain del team Shosholoza il premio “I Grandi della Vela”
Un grande appuntamento nei saloni della Lega Navale Italiana: si terrà domani, alle 17.30, la festa che la Sezione di Napoli ha deciso di dedicare a Salvatore Sarno. Per l’occasione sarà il presidente Rosini ad assegnare al “Captain” del Team Shosholoza il premio “I grandi della Vela”, conferito ad un campione che porta nel mondo un messaggio di pace e di giustizia sociale.
Moby Grand Prix Riva di Traiano, premiazione ieri sera a Roma
Si è svolta ieri sera a Roma in un clima di grande commozione la premiazione del 1° Moby Roma Grand Prix Riva di Traiano, il circuito ideato da Paolo Venanzangeli, relativo alle regate organizzate dal Circolo Nautico Riva di Traiano. A ricordare Paolone, fondatore e Commodoro del Circolo, c’era una numerosa folla di amici velisti, armatori e giornalisti che hanno condiviso con lui tanti anni di passione per la vela, fra i quali Vincenzo Onorato, Mauro Pelaschier, Pasquale De Gregorio e Matteo Miceli.
Ambiente, l’Australia in soccorso delle balene
Australia e Giappone ai ferri corti. Motivo del contendere: le balene. Il governo australiano ha infatti attivato un team di ricercatori ed esperti per monitorare il numero di balene presenti in Pacifico e, di conseguenza, raccogliere prove sull’attività di caccia ai cetacei svolta dalle navi nipponiche e definita “a scopi scientifici”.
Affollato il convegno “Nautica, Pesca e Turismo, formazione e professionalità…. le rotte del nuovo millennio”
“Nautica, Pesca e Turismo, formazione e professionalità…. le rotte del nuovo millennio” il titolo del convegno che si è tenuto il 13 dicembre scorso presso l’aula magna dell’ITC Banchini di Terracina. In un’aula affollata di addetti ai lavori, rappresentanti delle aziende, delle scuole, università, forze dell’ordine e amministrazioni locali oltre ai ragazzi dei corsi IFTS sulla nautica, i relatori hanno esposto le prospettive presenti e future dell’interazione tra il Polo Formativo della Nautica ed il Distretto della Nautica.
Da Frauscher e Steyr Motors il primo sistema al mondo a propulsione ibrida per imbarcazioni da diporto
La lunga collaborazione tra il cantiere nautico Frauscher e la Steyr Motors ha portato allo sviluppo del primo sistema al mondo a propulsione ibrida prodotto in serie per imbarcazioni da diporto, la cui presentazione ufficiale avverrà in occasione del salone “Boot” di Düsseldorf, Germania, a gennaio 2008.
Vela Olimpica, buon avvio degli italiani alla tappa Eurolymp di Palamos in Spagna
Avvio nel segno del sole e del vento medio leggero (8-9 nodi) per la tappa spagnola che chiude il circuito Eurolymp della stagione riservata alle classi olimpiche della vela, e buon avvio degli equipaggi azzurri. Nella classe 470 maschile dopo 3 regate gli azzurri Gabrio Zandonà e Andrea Trani (1-2-9 i loro piazzamenti di manche) sono al 2° posto e seguono di un solo punto gli austriaci Schmid-Reichstaedter. Al 9° posto i giovani Fabio Zeni e Nicola Pitanti.
Giro del Mondo: parte Thomas Coville, rimane a terra “Groupama 3” di Franck Cammas
Thomas Coville è salpato, a bordo del maxi-trimarano “Sodeb’o”, nel tentativo di migliorare il record di circumnavigazione del globo in solitario. Il primato appartiene a Ellen Mac Arthur che nel 2005 attraversò l’emisfero in 71 giorni, 14 ore e 18 minuti. Questo tempo potrebbe però essere migliorato a breve da Francis Joyon, anch’egli impegnato nell’impresa (ha appena superato Capo Leeuwin), in vantaggio di sette giorni rispetto al riferimento cronometrico della velista britannica.
La Marachella di Dri Dri vince il Trofeo Gaetano Martinelli
E’ La Marachella di Dri Dri, di Marina Ballerino, lo yacht che si è aggiudicato la coppa Gaetano Martinelli nella competizione di domenica 16 dicembre. La regata sulle boe, organizzata dal Club Nautico Vela Borgo Marinari, si è svolta nel golfo di Napoli con partenza da Castel dell’Ovo, ed è la terza prova che le imbarcazioni disputano per il 37° Campionato Invernale di Vela d’Altura nel Golfo di Napoli. La Marachella di Dri Dri infatti ha dominato nel raggruppamento Ims 0-2 superando sia Dr Faustroll di Franco Visco che Fra Diavolo di Vincenzo Adessi, e sarà premiato nel corso della cerimonia prevista presso le sale dello yacht club la sera del 19 dicembre alle 20.30.
La Rochelle (Francia), si espande il Grand Pavois
Novità in vista per la prossima edizione del Grand Pavois (10-15 settembre 2008), il salone nautico di La Rochelle (Francia). La superficie espositiva sarà ampliata di circa quindici mila metri
Barcelona World Race, ancora un disalberamento
Nuovo incidente alla Barcelona World Race, il giro del mondo in doppio tra Open 60. “Veolia Environnement”, la barca timonata da Roland Jourdain e Jean-Luc Nélias, è stata vittima di un disalberamento alle 19 di ieri sera (ora italiana), quando si trovava in pieno Oceano Indiano. Lo scafo navigava con randa e gennaker issati e venticinque nodi di vento, quando una raffica improvvisa lo fatto ha fatto ingavonare in un’onda di oltre due metri presumibilmente in seguito a una straorzata.
IV° edizione del Trofeo Reali Presidi di Spagna
Il Circolo Vela Talamone ha ospitato per la prima volta i protagonisti del “25° Trofeo Accademia Navale e città di Livorno” (T.A.N.) durante un incontro tra le due istituzioni. Il presidente della 25° Edizione del Trofeo, il Capitano di fregata David Volpe, ha presentato alle istituzioni locali alla stampa e ai soci del Circolo della Vela Talamone l’appuntamento annuale del Trofeo Accademia Navale, che quest’anno celebrerà il venticinquennale. Per l’occasione il T.A.N ha donato al circolo il crest (placca commemorativa) della XXIV° edizione per suggellare formalmente una collaborazione volta a incentivare la pratica della vela nel Tirreno e nella Maremma.
Glenn Bourke lascia l’incarico di CEO della Volvo Ocean Race
L’australiano Glenn Bourke, pluricampione mondiale classe Laser e manager delle Olimpiadi di Sydney 2000, nonché direttore generale delle ultime edizioni del giro del mondo in equipaggio Volvo Ocean Race, ha rassegnato le sue dimissioni dall’incarico per motivi personali e familiari. Bourke era CEO della Volvo Ocean Race dal 2002 e il suo lavoro ha profondamente innovato e ampliato il profilo della più famosa regata intorno al mondo in equipaggio, compresa la nascita delle classi VOR 60 e VOR 70, e le tappe in nuovi paesi come India, Cina e nel sud-est asiatico.
Città di Milano alla Dubai RC44 Gold Cup
Dubai RC44 Gold Cup è la prima tappa intercontinentale e nello stesso tempo quella conclusiva del circuito 2007 della classe creata da Russell Coutts, tre volte campione di Coppa America. Alle regate, alternate tra macht race e regate di flotta, partecipa la barca Città di Milano, iscritta con Yacht Club Milano, che gareggia con i nuovi colori: il logo del comune della Città.