Non potevano mancare all’appello e, infatti, ci saranno: stiamo parlando di Ferretti, Benetti e Perini, i tre marchi che prenderanno parte al Palm Beach International Boat Show. Si tratta di un evento molto importante nel campo della nautica, che si svolgerà in Florida dal 28 fino al 31 marzo prossimi. Ferretti, grazie al grande lavoro svolto insieme ad Allied Marine, ci sarà con uno stand personalizzato.
Gtuzzi
E-volution, il primo yacht a propulsione ibrida di Perini Navi
È sbarcato a Viareggio grazie al grande lavoro che è stato svolto da parte del cantiere Perini Navi di Yildiz, in Turchia. Stiamo facendo riferimento allo scafo dello Sy 42 metri che è stato ribattezzato E-volution. La consegna di questo particolare yacht è prevista per i mesi estivi del prossimo anno.
Dubai International Boat Show, il grande momento di Ferretti Group
L’edizione numero 27 del Dubai International Boat Show non poteva chiaramente non avere come protagonista Ferretti Group. E, infatti, uno dei più famosi cantieri di tutto il mondo ha deciso di partecipare senza passare inosservato. Così, Ferretti Group ha portato con sé una flotta composta dalla bellezza di 4 yacht ad un evento che prenderà il via il prossimo 4 marzo.
Vard 1-08 Kilkea, un progetto ambizioso da una ex-portacontainer
Quando si parla di lusso estremo, il settore degli yacht non può che venire coinvolto immediatamente. Sono tantissime le imbarcazioni, infatti, che possono contare su aggiunte estremamente preziose, dettagli estetici di gran lusso e una tecnologia decisamente all’avanguardia. Diamo un’occhiata a questa spettacolare nave container che si può considerare come l’imbarcazione con il più alto tasso di lusso in tutto il mondo.
Mangusta 110, varato il quarto modello Maxi Open della gamma!
Pochi giorni fa si è svolta l’inaugurazione di una nuovissima imbarcazione, ovvero Mangusta 110. Stiamo facendo riferimento al quarto modello della spettacolare serie del famoso cantiere. Il varo è avvenuto a Viareggio: è qui che è stata lanciata in mare la quarta imbarcazione del Maxi Open della gamma Mangusta 110.
Nauticsud 2019, scopriamo insieme tutto il programma
Il prossimo 9 febbraio prenderà il via una delle manifestazioni nautiche più importanti in tutta la penisola italiana. Stiamo parlando del Nauticsud 2019, che verrà organizzata da parte dell’Associazione Nautica Regionale Campania e la Mostra con l’ANRC. Al Nauticsud 2019 ci sarà posto per ben più di 220 espositori e saranno veramente numerose le imbarcazioni che animeranno la fiera.
European Powerboat, il premio va al designer italiano Christian Grande!
Si chiama Christian Grande ed è originario di Parma: è stato proprio lui a vincere il tanto ambito premio di “European Powerboat”. Si tratta di un importante riconoscimento che è finito nelle mani dell’architetto e designer parmigiano durante l’edizione 2019 del Boot di Dusseldorf. Un premio prestigioso nella categoria da 35 a 45 piedi, che testimonia il grande lavoro svolto da Grande.
Soleil 20, ecco il nuovo gamma realizzato dal cantiere Salpa
Il famoso cantiere di origini napoletane Salpa, da sempre guidato dalla storica famiglia Pane, ha comunicato una novità davvero molto interessante. Stiamo facendo riferimento al debutto di un nuovo modello che andrà ad ingrossare le fila dei battelli targati Soleil. Questa nuova imbarcazione è stata ribattezzata Soleil 20 ed è quella che ha le dimensioni inferiori di tutta la gamma.
Ferretti Group, ormai è definito l’accordo per l’acquisizione di Wally
Ormai manca solamente l’ufficialità, ma l’accordo sembra essere veramente ad un passo. Anzi, sembra che tutto sia stato fatto. Ferretti Group, infatti, metterà le mani su Wally, un brand molto importante e rinomato nel settore della nautica di lusso. La comunicazione è arrivata dalla stessa Ferretti, che ha voluto anche mettere in evidenza come il Boot di Dusseldorf sarà l’occasione ideale per ratificare ufficialmente l’accordo e darne l’annuncio.
Sanlorenzo Yacht, bella notizia: la famiglia Perotti si riprende tutte le quote
Bella e importante notizia per tutta la nautica italiana, dal momento che Sanlorenzo Yacht riprende ad essere in tutto e per tutto un’azienda a capitale italiano. Certo, gli ultimi anni sono stati particolarmente difficili per via della crisi economica che si è abbattuta su uno dei settori d’eccellenza della produzione italiana, ma adesso i tempi bui sembrano essere veramente solo un lontano ricordo.
UCINA, adesso si rischia lo scontro con il Governo
Nel corso degli ultimi giorni non sono di certo mancati i confronti tra il mondo della nautica e i ministri di turno per poter arrivare ad una risoluzione di un annoso problema. Il riferimento è alla retroattività dell’incremento fino ad una soglia massima del 400% dei canoni demaniali dei porti turistici, misura che era stata introdotta da parte del governo Prodi nel lontano 2006.
Nautica e lavoro, ecco il nuovo master in Luxury Yachting Management
Vendere una barca? Non è un gioco da ragazzi come si vorrebbe far credere. Servono delle competenze ben precise e, come si può facilmente intuire, serve avere una certa dimestichezza con il settore della nautica, ma anche con la gestione del cliente. Ecco spiegato il motivo per cui c’erano tutte le basi affinché fosse colmata un’importante lacuna, con la creazione di un master specializzato in Luxury Yachting Management.
Vela, il 2019 partirà a marzo con gli Oscar della Vela a Roma
Si prospetta un’annata ricca di sfide e battaglie per il settore della vela. Non mancheranno gli appuntamenti di spicco, dal momento che si parte il prossimo 4 marzo a Roma. La capitale sarà teatro della premiazione degli Oscar della Vela 2018, nel corso dell’evento “Il velista dell’anno”, che ormai è arrivato all’edizione numero 25 e che viene organizzato da parte di Acciari consulting, sfruttando la collaborazione con Federvela.
Diportisti in Italia, cresce la preoccupazione: solo il 7% ha meno di 35 anni
Quando si parla di diportisti in Italia, purtroppo, si fa una gran fatica a trovarne di età inferiore ai 35 anni e la situazione comincia ad essere molto preoccupante. I dati ufficiali, infatti, parlano chiaro: solo il 7,65% dei diportisti ha meno di 35 anni. La conseguenza è facilmente intuibile da tutti voi: il futuro della nautica potrebbe essere veramente a rischio.
Perini Navi, venduto il secondo super yacht della gamma E-volution
Ottima notizia per Perini Navi, che ha portato a termine la seconda vendita di un super yacht di ben 42 metri che fa parte della gamma E-volution. L’annuncio è arrivato dal medesimo cantiere navale che opera a Viareggio, in provincia di Lucca. Un’imbarcazione veramente molto interessante, anche in virtù del fatto che si tratta del primo modello della serie realizzato in versione Gts.