Rancraft Yachts affronta con determinazione e spirito di innovazione la chimera della crisi


In questi ultimi mesi aleggia sul panorama industriale italiano il fantasma della crisi economica. Proprio durante l’ultima manifestazione del Salone Nautico di Genova, è stato possibile toccare con mano, l’effetto della crisi economica sugli amanti della nautica. Tuttavia non era facile capire se tale impatto fosse dovuto ad una situazione “effettiva” di crisi o se fosse da ascrivere semplicemente alle notizie allarmistiche diffuse dai media.

Partnership Rancraft Yachts – Motonautica Ruggiero


Due passioni in comune: In Puglia, a cavallo degli anni 50, Franco Ruggiero intraprese un’attività di riparazione prima,e commercializzazione poi,dei più importanti marchi di motociclette del tempo,diventando in pochissimi anni un punto di riferimento del settore. A cavallo degli anni 60, in Calabria, i fratelli Ranieri intrapresero anch’essi un’attività di riparazione motociclette prima, motori marini poi per iniziare infine con il costruire le barche.

Arredamenti Porto, consuntivo 2008 e progetti per la prossima stagione

 A conclusione delle celebrations per i venti anni di attività dell’azienda, iniziate lo scorso anno con una grande festa nella sede storica di Genova e con la pubblicazione di una nuova brochure illustrativa delle attività, delle facilities e dell’attuale organizzazione per quanto riguarda l’arredamento ed il general refitting dei grandi yachts, verrà diffuso, dopo il salone di Monaco, un libro sulla storia molto particolare di Arredamenti Porto. Un libro che narra il percorso che ha portato l’azienda genovese a diventare un punto di riferimento europeo nella realizzazione di magnifici arredi per grandi yachts per i principali cantieri italiani ed europei e, come Cantiere, a progettare, organizzare ed eseguire alcune delle più complesse operazioni di refitting generale e di trasformazione di megayachts realizzate in Mediterraneo negli ultimi anni.

Inaugurati i nuovi uffici di Ibs Yachts Olbia


Inaugurati i nuovi uffici del centro direzionale di IBS Yachts, situati sulla strada Olbia-Costa Smeralda, in un complesso architettonico moderno e di grande impatto estetico. Con questa nuova struttura IBS Yachts dispone ora di uno show room di grandi dimensioni, arredato per divenire un punto di incontro tra appassionati, che possono disporre di spazi confortevoli nei quali vivere momenti di relax tra le tante proposte dell’azienda. Ma non è tutto, perché uno dei motivi che ha spinto il management di IBS Yachts a realizzare una nuova sede di tali dimensioni è anche un altro, ossia, realizzare un centro di addestramento per il personale di bordo, con corsi dedicati allo scopo e tenuti da istruttori di provata esperienza.

Aicon Yachts alla 31° edizione del Festival de la Plaisance di Cannes


Anche quest’anno Aicon parteciperà alla 31ª edizione del Festival de la Plaisance previsto a Cannes dal 10 al 15 Settembre. Sarà il salone nautico di Cannes a dare il via ai boat shows del prossimo anno nautico. Aicon Yachts presenzierà alla kermesse con la sua gamma di motoryachts e megayachts: Aicon 62 e 72 della linea Open e Aicon 64, 75 e 85 della linea Fly. Il vero protagonista sarà però quest’anno il piccolo Aicon 58 Fly, l’ultima novità del cantiere messinese. Gli yacht saranno ormeggiati sulla traversante Jae Al Jetee Albert Sud.

ACI Real Estate e il gruppo Ferretti presentano “Marine Legends”, un innovativo progetto immobiliare di lusso sul Waterfront di Dubai


ACI Real Estate, primaria società di investimenti nel settore immobiliare, e il gruppo Ferretti, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, hanno siglato un accordo per la realizzazione di due complessi residenziali di lusso nell’area del Waterfront di Dubai: “Ferretti Luxury Beach Residence” e “Pershing Luxury Beach Residence”. Come annunciato all’inizio del 2008, le due società hanno avviato una collaborazione per il lancio di “Marine Legends”, un innovativo progetto che si propone di dettare le nuove tendenze nel settore immobiliare di lusso.

Debutto nel segno del design di Sumhuram Yachts, una storia contemporanea con radici in un passato ricco di suggestioni


Il cantiere italiano Sumhuram Yachts debutta nella sezione contract di Abitare il Tempo 2008, la manifestazione dedicata al design che dal 18 al 22 Settembre celebra a Veronafiere la sua XXIII edizione. Il qualificato appuntamento veronese rappresenta l’ingresso in società del primo progetto a marchio Sumhuram, caratterizzato da elementi innovativi e forti valenze architettoniche. Sumhuram 16, la prima barca realizzata dal cantiere, sarà esposta nell’evento “Linking People” .

L’Azimut Yachts Official Merchandising sbarca sul web


Azimut Yachts, azienda leader mondiale nella nautica di lusso, in collaborazione con Sciolla Company S.r.l., crea una propria linea di merchandising in vendita on line sul sito www.azimutshop.com, uno spazio dedicato ad un pubblico che ricerca esclusività e raffinatezza. Il sito espone una vasta gamma di prodotti espressione dello stile e della creatività Made in Italy.

Bénéteau partner ufficiale di Nauta 2008, il Salone Nautico del Mediterraneo


Bénéteau diventa partner ufficiale del Salone Nautico del Mediterraneo 2008, in programma a Catania dal 5 al 13 aprile. In sinergia con il Gruppo Columbus Yachting, importatore Beneteau per la Sicilia, oltre all’intera gamma vela e motore, sarà in anteprima a Catania lo splendido MonteCarlo 37 Open.

Maurizio Roman al vertice di Ferretti Yachts


Maurizio Roman entra a far parte del Gruppo Ferretti con l’incarico di CEO di Ferretti Yachts. Ad interim, assume inoltre la responsabilità dei brand Custom Line e Mochi Craft. Riporterà al CEO del Gruppo Ferretti, Vincenzo Cannatelli. Roman, 55 anni, proviene dalla società Technogym, leader mondiale nel settore delle attrezzature e servizi per il wellness, dove ha ricoperto per cinque anni l’incarico di Amministratore Delegato. Precedentemente ha operato, come direttore generale, all’interno di diverse realtà italiane industriali del settore meccanico, quali Aprilia Moto, Benetton Sport System e Beretta.

Riccardo Radice nuovo responsabile marketing e comunicazione di Sessa Marine


Riccardo Radice è il nuovo responsabile marketing e comunicazione di Sessa Marine, tra le aziende leader in Italia e in Europa nel settore delle imbarcazioni da diporto. Radice, 37 anni, dopo gli studi presso la facoltà di Architettura del Politecnico di Milano, dal 1997 è responsabile commerciale di Sessa Marine. In questo ruolo si è occupato, in particolare, dello sviluppo di nuovi mercati europei come la Spagna e il Portogallo. Successivamente, ha seguito l’ingresso di Sessa Marine nel mercato nordamericano con l’apertura della filiale di Fort Lauderdale, in Florida, ed è stato nominato presidente di Sessa Marine America.

Tre riconoscimenti internazionali per Nauta Design


Tre riconoscimenti internazionali hanno premiato di recente tre progetti molto diversi tra loro, ma la matita che li ha creati è la stessa : quella di Nauta Design. Il M.Y.D.A. 2008 (Millennium Yacht Design Award) del Seatec è stato attribuito a “FARANDWIDE”, terzo scafo della mini-serie di grande successo SW 100 (che conta ad oggi già 5 scafi consegnati e 3 altri in costruzione).

Ferretti Yachts: 1968-2008, 40 anni di storia ai vertici della nautica mondiale


“Ero poco più che un ragazzo quando mio padre acquistò dopo mia lunga insistenza il giocattolo più importante della mia vita, una piccola barca di appena 5,70 metri. Cominciò così quella che, iniziata per gioco, sarebbe poi divenuta una delle più bella storie dell’industria italiana che è culminata con la nascita del Gruppo Ferretti”. Così Norberto Ferretti, Presidente del Gruppo Ferretti, racconta la nascita di una visione per la quale ha affrontato continue sfide che sono state il motore di 40 anni di successi, pienamente vissuti in prima persona.

Ferretti Yachts e l’India, nasce una grande passione


Ferretti Yachts, leader mondiale della nautica di lusso e parte del Gruppo Ferretti, annuncia un nuovo successo commerciale: la consegna in India delle sue due prime imbarcazioni Ferretti Yachts 460 e 550, i primi motoryacht di lusso ad arrivare nel Paese asiatico. Lo scorso 22 dicembre 2007 il cantiere forlivese è stato celebrato al Taj Mahal di Mumbai con una cerimonia esclusiva organizzata dal dealer locale Marine Solutions in collaborazione con il Financial Times e City Bank Ultima Card.

Emma Bonino: “La nautica italiana è al primo posto in Europa”


“Il 60% del valore della produzione della nautica prende la strada dell’export. La nautica italiana è prima in Europa come valore della produzione e seconda al mondo dopo gli Usa. Nel 2006 l’avanzo commerciale e’ stato di quasi 1 miliardo di euro, un risultato destinato ad essere ulteriormente migliorato quest’anno, se e’ vero che nei primi otto mesi del 2007 l’avanzo ammontava gia’ ad oltre 900 milioni di euro”. E’ quanto ha dichiarato Emma Bonino, ministro per il Commercio Internazionale che è intervenuta all’Assemblea annuale dell’Ucina, l’Unione Nazionale dei cantieri e delle industrie nautiche.