Conclusi a Civitavecchia gli Europei Techno 293 e Raceboard


Terminati i Campionati Europei di windsurf junior, youth e master per le classi Techno 293 (under 15 e under 17) e Raceboard (under 20 e Master), organizzati dalla Lega Navale di Civitavecchia. Così come in tutta la penisola nel periodo di Pasqua, le condizioni meteo marine sono state particolarmente difficili, consentendo di disputare un massimo di tre prove nei quattro giorni di regate e mettendo a dura prova i mezzi di assistenza e il comitato organizzatore sia a terra che in acqua.

Preolimpiche di Palma di Maiorca, dalle Medal Race due primi e due terzi posti per la vela azzurra!


Gran finale delle preolimpiche di Palma di Maiorca per il Trofeo Princesa Sofia, con le Medal Race. La vela italiana conquista due vittorie (470M e RSXF), due terzi posti (49er e RSXM) e un 4° (470F). Di seguito nel dettaglio la cronaca delle varie Medal Race classe per classe.

Preolimpiche a Maiorca, finale con molte emozioni azzurre prima della Medal Race


Giornata difficile a Palma, per il vento che ha cambiato spesso intensità e direzione, costringendo comitato di regata e concorrenti a un superlavoro. Le classi 470 e Laser hanno concluso la giornata senza regate. Le classi 49er, Yngling, Tornado e RSX maschile e femminile hanno disputato due prove. Finn e Laser Radial una prova soltanto. Alla fine della giornata ogni classe ha deciso i top-10 delle classifiche che domani daranno vita alla Medal Race. Nel 470 maschile gli azzurri Gabrio Zandonà e Andrea Trani chiudono al comando e affrontano la Medal Race con 14 punti di margine sul secondo in classifica. Italia in testa anche nel 470 femminile con Giulia Conti e Giovanna Micol, con 1 solo punto sul secondo posto e 4 sul terzo. Sarà una finale emozionante.

Vela Olimpica a Palma di Maiorca, velisti azzurri sempre superstar


Vento leggero e regate molto tattiche a Palma di Maiorca, per il quarto giorno del Trofeo Princesa Sofia, evento preolimpico della vela internazionale. Dopo il primo giorno della fase finale (le regate proseguono domani con previsione di vento forte da nord-est, e si concluderanno con la Medal Race tra i primi 10, venerdi 21 con previsioni di cattivo tempo), continua l’ottimo comportamento dei velisti azzurri.

Preolimpiche a Maiorca, è sempre grand’Italia


Al Trofeo Princesa Sofia vela olimpica azzurra in gran forma anche nella terza giornata di regate. Gabrio Zandonà e Andrea Trani sono in testa nel 470 maschile; Alessandra Sensini è alla pari con la spagnola Marina Alabau nel windsurf RSX femminile; Pietro e Gianfranco Sibello (49er, nella foto), Giulia Conti e Giovanna Micol (470 femminile) e Francesco Marcolini con Edoardo Bianchi (Tornado) sono tutti al 3° posto; Fabian Heidegger (RSX maschile) è ottimo 4°. Giacomo Bottoli buon 10° nel Laser.

Grandi attese per gli Europei di Civitavecchia


Con l’arrivo a Civitavecchia del Segretario generale dell’IWA Ceri Williams e del Coordinatore Nazionale Marco Rossi, saranno messi a punto gli ultimi dettagli per un’edizione dei Campionati Europei T293 e Raceboard youth-master, destinata a lasciare un’impronta. Sia per l’ampia partecipazione che dovrebbe situarsi tra i 130 e i 140 atleti, in rappresentanza delle sei nazioni più importanti del windsurf europeo e mediterraneo (Francia, Gran Bretagna, Israele, Italia, Polonia e Spagna, con consistenti flotte di questi due ultimi paesi), affiancate dalla squadra della Lettonia che debutta a un evento di grande spessore dopo le presenze alla Baltic Cup, e da singoli master Raceboard in rappresentanza di Germania, Slovacchia e Svizzera. E, di pari passo, per la qualità dei concorrenti.

Preolimpiche a Palma di Maiorca, è subito Sensini (1°), Conti-Micol (2°) e Zandonà-Trani (3°)

 A Palma ottimo avvio degli azzurri nel 39° Trofeo Princesa Sofia MAPFRE a Palma di Maiorca, dove sono riunite tutte le classi olimpiche che regateranno fino al 21 marzo. Alessandra Sensini ha iniziato bene con un primo e un secondo di manche ed è in testa alla classifica della classe RS:X femminile, a parità con la spagnola Marina Alabau. Un po’ più indietro Flavia Tartaglini (13-26°) 17° e Laura Linares (20-21) 19°. Fra gli uomini della tavola a vela RS:X, bene Fabian Heidegger che ha messo a segno una vittoria (6-1) ed è ora 5°. Gli altri RS:X: Alessandro Giannini (32-29) 61°, Manfredi Misuraca (dnf-39) 85°.

Civitavecchia, tutto pronto per l’europeo del windsurf giovanile


Tutto è pronto a Civitavecchia per la seconda edizione dei Campionati Europei Techno 293 (e Raceboard Youth & Master) Le regate da giovedì 20 marzo, a lunedì dell’Angelo, 24 marzo. Alla competizione figurano già preiscritti ca. 120 concorrenti e ragionevolmente si presume che il numero complessivo dei partecipanti si situerà tra i 130 e i 140 atleti. Una crescita notevole, rispetto alla novantina di presenze lo scorso anno a Cadice, che determinò la convinzione di riproporre ogni anno una rassegna continentale tra inverno e primavera, affiancata ai mondiali che per consuetudine si disputano tra fine luglio e inizio settembre.

Giochi del Mare 2008, Formia, Gaeta e Ventotene capitali degli sport estivi


Grandi numeri e competizioni di qualità: ecco i Giochi del Mare 2008, organizzati dalla FIBa in collaborazione con la Regione Lazio, i comuni di Formia, Gaeta e Ventotene, il Comitato Organizzatore dei campionati del mondo di nuoto Roma 2009 e la Guardia Costiera. Dal 21 al 29 giugno prossimo, tra Formia, Gaeta e Ventotene si sono dati appuntamento oltre 400 atleti di 21 Paesi per disputare le gare messe in programma dalla FIBa tra cui spiccano due Coppe del Mondo (Safari Foto Sub e Video Sub), un tentativo di record del mondo in apnea (Simone Arrigoni tenterà di superare il limite di 231 metri in acqua salata trainato da un propulsore), una Mediterranean Cup e le finali nazionali dei campioanti studenteschi di Badminton e poi ancora vela, pesi, beach volley. beach rugby, tiro a volo, nuoto pinnato (Coppa Italia), nuoto di fondo (Campionato Italiano), windsurf (freestyle) e swimtrekking.

Windsurf, in evidenza il Magna Grecia Wind Club


Ottimo inizio di stagione per il Magna Grecia Wind Club nella regata di Marsala, svoltasi domenica 10 febbraio, valida come prova del campionato zonale. Claudio Quattrone nella classe esordienti ha ottenuto la prima posizione precedendo il pescarese Alessandro Papa e Andrea Giansante. Anche nella categoria kids e cadetti,la squadra reggina è stata ben rappresentata: Desy Gabugliese classe 1997, e Marco Manganaro classe 1992 pur non avendo l’attrezzatura al meglio si sono confrontati con oltre 50 partecipanti. Intanto proseguono gli allenamenti in vista del campionato Europeo che si svolgerà a marzo a Civitavecchia.

Navigar m’è dolce, in barca al Big Blu

 In barca a vela, spinti dal vento, scivolando sull’acqua. Né al mare né al lago, ma all’interno di uno dei grandi padiglioni espositivi hi-tech della nuova Fiera di Roma sulla Roma-Fiumicino: è quanto sarà possibile provare, per molti giovanissimi visitatori al Big Blu, il salone della nautica che aprirà i battenti a Roma giovedi 28 febbraio per concludersi lunedi 3 marzo. Questo vero e proprio battesimo della vela si potrà svolgere nella Fiera grazie all’impegno della Fiv (Federazione Italiana Vela) e di Ucina (la Confindustria della nautica), e con la collaborazione di Expo Blu (organizzatrice del salone nautico della capitale) e della stessa Fiera Roma. All’interno del Padiglione 9 (quello della vela), è stata infatti realizzata una grande piscina lunga 30 metri e larga 15, dotata di speciali ventilatori che consentiranno a derive e windsurf di veleggiare.

Alessandra Sensini campionessa del mondo Windsurf RS:X 2008!

Alessandra Sensini, che compirà 38 anni il prossimo 26 gennaio, ha vinto a Takapuna Beach nella baia di Auckland in Nuova Zelanda, il campionato del mondo 2008 del windsurf olimpico RS:X, che si è concluso stanotte.

Nell’ultima regata di Medal Race, con vento forte intorno ai 25 nodi, l’azzurra si è piazzata seconda, mentre la sua diretta rivale, la neozelandese Barbara Kendall, è giunta solo quarta.

Mondiale RS:X in Nuova Zelanda: Sensini-Kendall, volata infinita


E’ ripreso a Takapuna nella baia di Auckland in Nuova Zelanda il Mondiale del windsurf olimpico classe RSX, con l’inizio della fase finale. Prosegue l’ottimo mondiale della capitana azzurra Alessandra Sensini, che si conferma al 2° posto anche dopo le prime due manche della flotta Gold nelle quali ha conquistato un 3° e un 9° posto. Al primo posto resiste la surfista di casa Barbara Kendall (15-1) che adesso ha 6 punti di vantaggio sulla Sensini. L’azzurra vede aumentare il proprio vantaggio sulle immediate inseguitrici: la spagnola Marina Alabau è terza a 6 punti e la francese Faustine Merret (oro di Atene 2004) è quarta a 8 punti. Le giovani azzurre in gara, entrambe nella flotta Gold, non sono lontane: al 16° Flavia Tartaglini (OCS-16) e 17° Laura Linares (9-12).

Mondiale Windsurf Olimpico, Alessandra Sensini seconda, cinque azzurri in finale

Alessandra Sensini (3-6) al 2° posto dopo 6 regate, alle spalle della Kendall. Flavia Tartaglini (4-9), 15°; Fabian Heidegger (21-3), 18°. Gli azzurri promossi alle finali in flotta Gold: Sensini, Tartaglini, Linares, Heidegger e Esposito. Terza giornata del campionato del mondo windsurf olimpico RS:X 2008, ad Auckland in Nuova Zelanda e altre due manche disputate secondo programma, con una brezza instabile e soggetta a raffiche sui 4 campi di regata che vedono impegnati 193 atleti (76 donne e 117 uomini).