Enigma S&S Swan Rendez-Vous dal 2 al 5 Luglio 2009

 Oltre una ventina di Swan classici – disegnati dal celebre studio newyorkese Sparkman & Stephens e costruititi dal cantiere finlandese Nautor tra il 1967 e il 1981 – hanno già confermato la loro presenza alla quarta edizione dell’atteso Enigma S&S Swan Rendez-vous.
Per la prima volta l’evento verrà organizzato con la partecipazione di ENIGMA, il marchio di gioielli e orologi creati da Gianni Bulgari.
Marciana Marina, all’isola d’Elba, è il luogo prescelto per il 2009.

L’evento dedicato agli Swan progettati da Sparkman & Stephens, ospite dell’attivissimo Circolo Velico, sarà diverso da quelli precedenti. Per la 4a edizione si è infatti pensato di orientare la “Full Immersion nei Classic Swan” verso una rotta più divertente e meno competitiva. Novità di questa edizione le sfide dirette tra imbarcazioni di pari modello, i cui premi saranno messi in palio dagli stessi equipaggi. Tra i numerosi riconoscimenti, anche per questa edizione i più ambiti saranno quelli assegnati al Best Mantained Swan e al Most Beautiful Swan.

Per gli armatori di queste splendide imbarcazioni e i loro ospiti si stanno preparando giornate memorabili e lungo la diga foranea del porto di Marciana Marina verrà allestito uno spazio dedicato esclusivamente a loro. Il momento clou dei festeggiamenti sarà la cena in banchina offerta dal CVMM, con qualche gustosa sorpresa!

Quebramar GP42 Cup: a Valencia vincono gli svizzeri di Near Miss, ma entrambi i team italiani vanno sul podio


Il terzo e conclusivo giorno di regate al Trofeo de la Reina Rolex Cup, valevole come terza tappa della QUEBRAMAR Cup, circuito internazionale riservato alle imbarcazioni della classe GP42, non è certo stato avaro di emozioni e di colpi di scena. Con un vento che ha aspettato più del consueto ad alzarsi e ha prendere una direzione precisa, 110 gradi per 7/8 nodi, il Comitato di Regata ha dovuto attendere fino alle quattordici per poter dare il segnale di partenza.

Quebramar GP42 Cup: Airis continua con la striscia positiva, ottime notizie da Roma GP42.2; oggi ci si gioca la vittoria


Il secondo giorno di regate al Trofeo de la Reina Rolex Cup, valevole come terza tappa della QUEBRAMAR Cup, circuito internazionale riservato alle imbarcazioni della classe GP42, ha fatto registrare nuovamente una combattutissima lotta a tre per conquistare la leadership della graduatoria provvisoria. I “soliti noti” di Airis, gli svizzeri di Near Miss e gli spagnoli di Desafio non hanno lasciato nulla di intentato per rimanere sul podio. Buone notizie da Roma GP42.2 di Filippo Faruffini che ha fatto registrare un’eccellente prestazione nella giornata odierna, che sicuramente garantirà anche una spinta al morale dell’equipaggio guidato dal napoletano Paolo Cian.

Quebramar GP42 Cup: prima giornata di regate a Valencia, italiani e svizzeri sugli scudi, ma gli spagnoli non demordono


Due prove, due vincitori, due leader della classifica a pari punti. Questo potrebbe essere il sommario della prima giornata della terza tappa del circuito QUEBRAMAR GP42 Cup, il Trofeo de la Reina Rolex Cup nelle acqua spagnole di Valencia. Le regate odierne si sono svolte in buone condizioni, il vento locale chiamato “garbì” ha spirato abbastanza costante permettendo la disputa di due prove a bastone, e solo verso metà pomeriggio la brezza è andata progressivamente calando, costringendo il comitato di regata a rimandare in porto gli otto equipaggi della flotta.

Il terzo evento della Quebramar GP42 Cup al via oggi nelle acque spagnole di Valencia


Mancano solo poche ore all’inizio del terzo evento della QUEBAMAR GP42 Cup nelle acque spagnole di Valencia, dove un anno fa si sono vissute le battute finali della Coppa America. Le veloci e adrenaliniche barche della classe GP42 saranno fra le sicure protagoniste del Trofeo de la Reina, una delle regate più numerose, di maggior tradizione e prestigio del panorama agonistico della vela iberica.

Quebramar GP42 Cup: tutti a Valencia, la lotta si prospetta avvincente


Dopo due eventi di grande interesse e successo in Italia e Francia, la Quebramar GP42 Cup arriva in Spagna per la prima volta nella stagione 2008. Per un buon numero dei velisti impegnati nell’ormai tradizionale appuntamento del Trofeo de la Reina, le acque di Valencia saranno un terreno assai famigliare. In effetti, il campo di regata è lo stesso che ha ospitato la 32ma America’s Cup.

Gli italiani di Airis vincono sul filo di lana la seconda tappa della GP42 Quebramar Cup


Solo tre giorni fa la speranza di vedere regate divertenti e appassionanti per la seconda tappa della Quebramar Cup era, appunto, solo una speranza. Oggi tutti i desideri sono stati esauditi, con una sceneggiatura che pare scritta da Alfred Hitchcock in persona. Ancora una volta la flotta dei GP42 ha dimostrato che nessun risultato può essere dato per scontato.

GP42, prime tre prove della Giraglia Rolex Cup


Il team spagnolo delle isole Canarie ha il più giovane tattico di tutta la flotta dei GP42 e tuttavia oggi la sua continuità di prestazioni nelle tre regate di apertura della Giraglia Rolex Cup ha dato buoni frutti e con tre secondi posti Canarias Puerto Calero si trova ora in testa alla classifica, con due punti di vantaggio sull’altro equipaggio iberico di Desafio. Ancora una volta, il vecchio adagio della continuità si dimostra vero. La flotta è così compatta che ogni minimo errore costa caro e gli errori non sono permessi, come dimostrato dal secondo posto di Desafio nella graduatoria odierna.

Lo spettacolo è garantito per la seconda tappa della Quebramar GP42 Cup a Saint-Tropez, in programma da oggi


Mancano solo poche ore dall’inizio della Giraqlia Rolex Cup dove lo spettacolo sarà garantito. Il Comitato esecutivo della classe ha infatti fatto in modo che in questa seconda tappa della Quebramar GP42 Cup la flotta degli otto GP42 abbia un proprio campo di regata e un proprio comitato indipendente. Il campo di regata dista solo un miglio dal porto di Saint-Tropez e gli spettatori potranno quindi avere l’opportunità unica di seguire le prove dalla costa, anche dalla località di Sainte-Maxime, sulla sponda opposta del golfo. Uno scenario affascinante, dove questi scafi veloci e velisti di grande valore potranno offrire al pubblico un indubbio spettacolo.

Saint Tropez, alla Rolex Giraglia la seconda tappa della GP42 Quebramar Cup


Dopo il primo, appassionante, appuntamento a Santa Margherita, la flotta dei GP42 si sposta ora a Saint-Tropez, sulla Costa Azzurra per la seconda tappa della Quebramar GP42 Cup, la Giraglia Rolex Cup, che si svolgerà dall’8 al 10 giugno prossimi. Otto le barche presenti, in rappresentanza di otto team ai massimi livelli guidati da alcuni dei migliori velisti del mondo, che si scontreranno nella famosa località di Saint Tropez, per la prima regata della classe in acque francesi. Malgrado la mancanza di un team transalpino, molti team si ritroveranno in un territorio famigliare, data la presenza di molti velisti olimpici e di Coppa America francesi.

Primo Cup, lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo trionfa con Enfant Terrible


Ancora un successo per lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo su uno dei più importanti campi di gara della stagione invernale. Nel Principato di Monaco, all’imperdibile appuntamento con la Primo Cup, il club ampezzano, che detiene il titolo di campione del Mondo della classe monotipo M30, è andato nuovamente a segno centrando il bersaglio grosso: lo ha fatto con la coppia iridata Tommaso Chieffi ed Enrico Zennaro, che hanno affiancato l’armatore timoniere Gianluigi Serena come sempre al timone del suo Enfant Terrible.

Primo Cup Trophée Credit Suisse, Enfant Terrible e Kismet trionfano nelle classi Mumm30 e Melges32


La stagione di regate 2008 nel Mediterraneo si è aperta con la XXIV Primo Cup – Trophée Credit Suisse. Dall’Ukraina all’Irlanda passando per il Portogallo o la Grecia, sono stati 205 i concorrenti di 21 nazioni, ripartiti in 13 serie (Dragon, Laser SB3, Platu 25, J24, Mumm 30, Smeralda 888, First 40.7, Star, Surprise, H22, Melges 24, Swan 42 e Melges 32) su due week-end, che hanno dovuto fronteggiare situazioni meteorologiche assai provanti tanto fisicamente quanto a livello nervoso.

24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, Modus Vivendi IV 3 Alfa supera Bribon e conquista la vittoria finale nella classe Platu 25


Grazie alla doppietta di vittorie nelle regate disputate nella giornata conclusiva, i greci di “Modus Vivendi IV 3 Alfa” armato da Kostas Karageorgiou (in equipaggio con Takis Mantis, Vasilis Portosalte, Vaggelis Kappas e Stapoe Argyros) si sono aggiudicati l’edizione 2008 della Primo Cup Trophée Credit Suisse. L’equipaggio spagnolo di Bribon (José Cusí, Marc De Antonio, Sofia Bertrand, Joan Salame, Edgar Salo, Gabriele Olivo e Aleonso Camas), in testa fin dalla prima giornata, è, invece scivolato al secondo posto precedendo sul podio i tedeschi di Farrbar (Jens Ahlgrimm, Stephan Moelle e Mathias Gedrange).

24° Primo Cup Trophée Credit Suisse, dopo la seconda giornata ancora Bribon al comando nella classe Platu 25


Seconda giornata di regate per la flotta Platu 25 (la più numerosa in acqua) impegnata in questo week end nella XXIV Primo Cup Trophée Credit Suisse: i diciassette equipaggi provenienti da Francia, Grecia, Italia, Spagna e Svizzera sono usciti in mare poco dopo le ore 9 e sono rientrati a terra solamente nel tardo pomeriggio dopo aver portato a termine regolarmente tre regate molto impegnative.