Sarà la splendida cornice della sede storica del Circolo Nautico Darsena Vecchia, all’interno della darsena romana, ad ospitare sabato 6 dicembre l’inaugurazione del sollevatore Pequod installato di recente per volontà dell’Associazione Amici della Darsena Romana ONLUS e del suo presidente Giovanni Testa, completamente finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Civitavecchia. Alle ore 10, durante la conferenza stampa che avrà luogo presso la sede dell’Autorità Portuale di Civitavecchia, verrà presentato un altro progetto denominato (LA FENICE), che prevede il restauro da parte dei ragazzi che frequentano l’Associazione di un bellissima barca, un’ALPA 11.50, donata dal Circolo Nautico Civitavecchia, finanziato dall’Autorità Portuale dei Porti di Roma e del Lazio e dal Cantiere Navale Giannini, la manifestazione continuerà presso la sede dell’Associazione situata nel porto storico.
porto
Anche UBS tra i sostenitori della seconda edizione di Lugano Nautica
A poco più di cinque mesi dall’inizio ufficiale, la fiera nautica di Lugano aggiunge un altro importante tassello. Grazie alla sponsorizzazione di UBS, la seconda edizione di LuganoNautica può infatti contare su un nuovo e strategico partner che affiancherà il Casinò di Lugano, AIL e i partner della fiera, la Città di Lugano – principale promotore della manifestazione – e Lugano Turismo.
Regata Lei e Lui, il cattivo tempo rovina la festa al Ravenna Yacht Club
Più che una veleggiata di fine estate è sembrata la prova generale per la 27esima edizione del campionato d’inverno. Vento teso, mare decisamente mosso e temperature rigide hanno scoraggiato la voglia di passare la domenica al mare. Al briefing delle 11.00 Franco Tramonti, segretario del circolo, ha accolto i regatanti con un incoraggiante “pochi ma buoni”, perché le condizioni del campo di regata erano impegnative e chi ha scelto di uscire davvero doveva essere “buon” velista.
A Marina di Ravenna per il 25° anno si svolge la veleggiata Lei e Lui
Domenica 21 settembre si svolgerà la 25sima edizione della regata Lei e Lui, la veleggiata riservata ad equipaggi di due skipper, un uomo ed una donna. Nata come una veleggiata in cui le coppie si mettevano alla prova, un po’ per sport ed un po’ per divertimento, la regata “Lei e Lui “ è diventata negli anni un avvenimento da non perdere. Unica condizione è che l’equipaggio sia composto esclusivamente da un uomo ed una donna, non necessariamente coppia nella vita, anche se, come raccontano i partecipanti più fedeli, sono le imbarcazioni con marito e moglie quelle che assicurano le sorprese più piacevoli e divertenti.
La stagione estiva della vela continua per tutti a Marina di Ravenna, sono due gli appuntamenti da non perdere prima dell’arrivo dell’autunno
La vela è una delle attività agonistiche più praticate durante la stagione estiva e il Ravenna Yacht Club offre nelle prossime settimane due appuntamenti aperti a tutti da non perdere. Domenica 31 agosto si svolgerà la consueta veleggiata intersociale realizzata in collaborazione con il Circolo Velico Ravennate e domenica 21 settembre la tradizionale regata Lei & Lui, riservata ad equipaggi in coppia. Per domenica 31 agosto ci sono tutte le premesse perché sia una giornata “da non perdere”: circa una sessantina le barche attese, le previsioni meteo annunciano una giornata estiva per il clima, il vento perfetto per regatare perché previsto tra gli 8 ed i 15 nodi.
Luganonautica, dal 2 al 5 aprile 2009 la seconda edizione
Ora è ufficiale. La Città di Lugano ha fissato le date della nuova edizione della fiera nautica di Lugano, nella Svizzera Italiana: dal 2 al 5 aprile 2009. La nuova edizione, la cui organizzazione è già in fase avviata, si fa forte del successo, al di là di ogni previsione, della prima edizione. Nel 2008 ben 27.500 persone, competenti e appassionate, hanno visitato gli stand dei 90 espositori presenti.
Salone nautico del Mediterraneo, venerdì la presentazione nel porto di Catania
Il 28 marzo 2008, alle 10.30, nella nuova sede dell’Autorità portuale, verrà presentata ufficialmente la 13° edizione di Nauta, il Salone Nautico Mediterraneo ospitato per il terzo anno nella location del Porto di Catania. Alla conferenza saranno presenti il promotore dell’iniziativa, il direttore generale di Eurofiere, Alessandro Lanzafame; il presidente dell’Autorità portuale di Catania, Santo Castiglione; l’on. Raffaele Lombardo, già presidente della Provincia Regionale di Catania; l’assessore regionale ai Beni Culturali, on. Lino Leanza, l’assessore regionale al Turismo, on. Dore Misuraca e il presidente dell’associazione industriali Fabio Scaccia.
LuganoNautica 2008, un successo al di là di ogni aspettativa
Hanno superato quota 27.500 il numero di appassionati provenienti dal Canton Ticino, dalla Svizzera, dall’Olanda, dalla Francia, dalla Germania e dall’Italia – in particolare dalle province italiane di Como, Lecco, Varese, Novara, Verbania e Milano – che dal 12 al 16 marzo hanno visitato LuganoNautica, la prima fiera nautica di Lugano organizzata dalla Isicom SA di Lugano e Chiasso e promossa dalla Città di Lugano. Un successo che è stato decretato soprattutto dall’elevata qualità dei visitatori che, da appassionati e interessati dei prodotti esposti e dei marchi presenti, con profitto si sono intrattenuti con i più di 90 espositori presenti. Secondo la maggioranza degli espositori, la fiera ha superato a pieni voti il difficilissimo scoglio della prima edizione.
Aldo, Giovanni e Giacomo a Lugano Nautica
Lugano nautica ha accolto tre ospiti d’eccezione. Ad ammirare le novità proposte dall’esposizione c’erano infatti Aldo, Giovanni e Giacomo, il trio comico protagonista di molti film e trasmissioni televisive di successo. Pur non essendo esperti di vela, i tre attori si sono mostrati particolarmente interessati alle barche e agli accessori esposti. Hanno anche rivelato una certa dimestichezza con il linguaggio del settore, parlando con scioltezza di jennaker e sartie. Forse per questo, ma più probabilmente per la loro grande simpatia, il Lugano Yacht Club ha consegnato loro la tessera di soci onorari del club.
Presentato LuganoNautica, il salone nautico del Ticino
È stato presentato ieri mattina LuganoNautica, primo salone nautico ticinese che non nasconde le proprie ambizioni insubriche. Dal 12 al 16 marzo sarà possibile visitare i 91 espositori presenti sui quasi 12 mila metri quadrati del Centro Esposizioni di Lugano. La vicinanza dell’area espositiva con il porto comunale ha permesso agli organizzatori di proporre una appendice lacustre; i visitatori e le persone interessate ad acquistare delle imbarcazioni, potranno quindi vedere all’opera e provare direttamente alcune imbarcazioni. Alberto Rota, direttore di Isicom SA, si è detto entusiasta della possibilità di presentare una manifestazione così prestigiosa e che ha avuto il grande supporto da parte della Città di Lugano. “Una manifestazione che intende promuovere la cultura nautica del Canton Ticino e nelle zone limitrofe”, spiega Rota.
Brindisi: distretto produttivo della nautica, l’esito dell’incontro presso la Camera di Commercio
Presso la Sala Verde della Camera di Commercio di Brindisi si è tenuto un incontro tra i soggetti istituzionali che hanno avviato le procedure di riconoscimento del Distretto Produtivo della Nautica da diporto in Puglia e le imprese del settore. Erano presenti il dott. Alfredo Malcarne e il dott. Eupremio Carrozzo, rispettivamente Vice Presidente e Segretario Generale per la Camera di Commercio di Brindisi; l’assessore Mauro D’Attis per il Comune di Brindisi; il dott. Umberto Fanuzzi per la Provincia di Brindisi, l’avv. Rosario Arcadio per l’Autorità Portuale di Brindisi e i rappresentanti di circa 40 imprese che operano nel campo della nautica in tutte le province pugliesi.