Endurance 72, esordio a marzo a Palm Beach

Endurance 72 di Pardo Yachts verrà presentato presso il Palm Beach International Boat Show previsto dal 19 a 23 Marzo. Scopriamone in anteprima alcune caratteristiche. Personalizzazione possibile per Endurance 72

Coppa America, quanti cambiamenti nelle prossime edizioni!

Importanti novità per la Coppa America. Infatti, Oracle Team Usa, la squadra che ha vinto l’ultima edizione, ha preso la decisione di modificare il formato. Nel caso in cui trionferà anche nell’edizione 2017, che si svolgerà a Bermuda tra il mese di maggio e quello di giugno, la Coppa America diventerà una sorta di tracciato di Formula Uno. Infatti, ci saranno edizioni biennali, al posto delle quadriennali attuali. Le barche saranno quelle dell’edizione 2017, ovvero i catamarani da 50 piedi.

Motoscafi: le novità di Motomar al Salone di Genova

 Un mix di inediti e restyling: è ciò che promette si essere la presenza di Motomar International al prossimo Salone Nautico di Genova, attraverso i modelli col marchio Searay: 210 Overnighter, 470 Sundancer e 350 Sundancer i modelli presentati.

Il 210 Overnighter, è stato già presentato in anteprima in occasione del Salone di Dusseldorf tenutosi lo scorso gennaio, e a Genova si ‘svelerà’ anche per il pubblico italiano. La versione base offre la possibilità di scegliere il colore della carena all’interno di una palette di 4 colori che variano del brillante artic white al Mediterranean, caratterizzato da due toni di blu.

Diamond 44′: yacth che ospita un catamarano


A prima vista potrebbe sembrare un progetto per un open veloce, ma il Diamond 44′ è molto di più. Per lo meno già si può avere un’idea delle particolarità che la distinguono considerando il corpo poppiero, costituito da specchio e spiaggetta, che risulta essere un catamarano a parte.

La simmetria perfetta del piano coperta e degli interni, il metodo di costruzione che prevede un perfetto assemblamento tra il legno e la vetroresin, la carena a V molto profondo e il design particolarmente curano denotano un progetto all’insegna dell‘avanguardia.

Online il nuovo sito del cantiere CRN


Debutta online in questi giorni il nuovo sito di CRN (www.crn-yacht.com), cantiere navale tra i principali produttori mondiali di megayacht, alto di gamma della società Ferretti S.p.A. Rinnovato completamente nella veste grafica ma anche nella modalità di navigazione offerta all’utente, il sito rappresenta il miglior connubio tra un’idea creativa originale e raffinata ed una capacità realizzativa in linea con le ultime tendenze in tema di web communication, in particolare con l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia.

Novità Cayman 2009


Dopo la presentazione della novità Cayman 75 HT (nella foto) a Cannes, Genova e Barcellona, i Cantieri Navali del Tirreno scoprono le carte, confermando un fine 2008 e un 2009 da protagonisti con un salto di categoria che lancia il brand Cayman Yachts fra i grandi nomi della nautica da diporto. Sulla scia della nuova ammiraglia della flotta, nascono i progetti Cayman 55 HT e 65 HT, realizzazioni d’avanguardia che portano verso una specifica caratterizzazione, coniugando un design estremamente ricercato con soluzioni tecnologiche e di abitabilità a tutto campo, frutto della lunga esperienza del Cantiere guidato da Luigi Prosperi e della sensibilità progettuale dell’arch. Carlo Trezzi. Il varo di queste splendide barche è previsto per la stagione 2009.

Rancraft Yachts, rinnovarsi per rimanere se stessi


Rancraft Yachts oggi è una realtà in continua evoluzione , dove per evoluzione si intende attualità, stile, innovazione, senza sacrificare nulla, in nome del design a tutti i costi e a scapito della qualità. Detto questo, è importante ribadire che il Leitmotiv aziendale è proprio l’entusiasmo che, unito alla passione, ha fatto si che Rancraft si distinguesse nel panorama cantieristico nautico, per eleganza e ricercatezza, infatti, la scelta accurata dei materiali, insieme ad un tocco femminile, hanno fatto la differenza.

Melges 20 mania, grande successo per l’ultimo nato di casa Melges


E’ sceso in acqua da soli 4 giorni ed ha già riscosso grande successo da parte di armatori, dilettanti, mini skipper, ragazze e professionisti: questo è il Melges 20, l’ultima creatura di Melges Performance Sailboats distribuita in Europa da Melges Europe, società di cui Federico Michetti ne è l’Amministratore delegato. Design accattivante, disegnata da Reichel Pugh, costruita da McConaghy Boats, capace di dare un’esperienza di vela sofisticata, il Melges 20 corona l’esigenza di una barca da regata compatta, ma allo stesso tempo spaziosa, veloce e curata minuziosamente in ogni singolo dettaglio. Una barca semplice da armare, con un piano di coperta pulito e materiali high-tech: bompresso e albero sono infatti in carbonio. Barca ed armo sono rigorosamente one design.

Wake 46, da Wayachts nasce il primo Live-Around!


Il Wake 46, prima imbarcazione in assoluto che esce dai cantieri della Wayachts è un day cruiser di 14 metri dal design ricercato e prestazioni di alto livello. La progettazione innovativa della distribuzione degli spazi riflette la filosofia del cantiere: uscire dagli schemi per vivere il mare in modo diverso, più informale, in altre parole Sea Different. Il tradizionale concetto di walk around si trasforma in una nuova tipologia di barca, il Live – Around.

Wayachts, in anteprima a Cannes il progetto del Wake 66


Ad un anno dalla presentazione internazionale del Wake 46 avvenuta a Cannes lo scorso settembre 2007, Wayachts fa ritorno al Festival de la Plaisance di Cannes e svela in anteprima il progetto del nuovo Wake 66. Sarà ancora una volta il Festival de la Plaisance di Cannes a sancire una novità in casa Wayachts. Il Salone di Cannes sarà infatti l’occasione per Wayachts per rivelare al pubblico il progetto del secondo modello della gamma, il Wake 66.

Inaugurati i nuovi uffici di Ibs Yachts Olbia


Inaugurati i nuovi uffici del centro direzionale di IBS Yachts, situati sulla strada Olbia-Costa Smeralda, in un complesso architettonico moderno e di grande impatto estetico. Con questa nuova struttura IBS Yachts dispone ora di uno show room di grandi dimensioni, arredato per divenire un punto di incontro tra appassionati, che possono disporre di spazi confortevoli nei quali vivere momenti di relax tra le tante proposte dell’azienda. Ma non è tutto, perché uno dei motivi che ha spinto il management di IBS Yachts a realizzare una nuova sede di tali dimensioni è anche un altro, ossia, realizzare un centro di addestramento per il personale di bordo, con corsi dedicati allo scopo e tenuti da istruttori di provata esperienza.

Nuovi plotter compatibili e copertura fotografica più estesa tra le novità del Salone di Genova per la cartografia ad alta risoluzione di Navionics


Navionics, l’azienda di Viareggio leader nella cartografia elettronica e nella fornitura di dati per la navigazione, annuncia in anteprima le novità che saranno presentate al prossimo Salone Nautico di Genova e che riguardano la propria linea di prodotti Platinum+. Presentata al pubblico nella primavera di quest’anno, la cartografia ad alta risoluzione di casa Navionics si presenta al suo primo appuntamento col Salone di Genova con alcune interessanti novità. Fra queste fa spicco l’allargamento della famiglia dei plotter in grado di visualizzarne le innovative caratteristiche, come le foto aeree con la straordinaria risoluzione di 25 cm per pixel, le panoramiche di qualità XGA, la visualizzazione 3D ad alta definizione. I nuovi modelli compatibili dei vari produttori potranno essere provati presso lo stand Navionics (pad. S, stand D 17).

Varato il regolamento attuativo del codice della nautica da diporto


Anche i disabili potranno ottenere la patente nautica per diporto. E’ questa la novità più vistosa contenuta nel regolamento di attuazione del codice della nautica da diporto, varato oggi dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Altero Matteoli. Un provvedimento che si snoda in 24 articoli che entrerà in vigore novanta giorni dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. E che è in gran parte dedicato al capitolo sicurezza e con particolare attenzione a chi, con la barca, pratica immersioni e pesca subacquea.

Wayachts, un Wake 46 e il progetto 66 al prossimo Festival de la Plaisance di Cannes


La prossima fiera di Cannes sarà ricca di novità per Wayachts. Il cantiere milanese infatti presenterà al pubblico francese una nuova versione del Wake 46, il day cruiser di 14 metri che nel corso dell’ultimo anno ha riscontrato grande successo di critica e pubblico per il suo design ricercato e la distribuzione innovativa degli spazi.