Dal mese di novembre, la società DENIMA di Milazzo (ME) ha acquisito la totalità del cantiere Coverline Prestige di Milazzo, che produce 14 tipi di imbarcazioni: Open Line, Cabin, Walkaround e Cabin Fish da 5,00 m a 12,00 m. Un’operazione che nasce da una vision dell’amministratore delegato di DENIMA, Antonio Dell’Anno, un manager che nella nautica unisce passione e professionalità. Non a caso è stato direttore di stabilimento e produzione di cantieri nautici premium, accompagnati almeno in un caso fino alla quotazione in borsa.
Cantieri Navali
Yamaha Waverunner anche nell’uso sociale
Yamaha ha dimostrato che anche in Italia è possibile fare soccorso in mare usufruendo del moderno mezzo delle moto d’acqua, rispondendo così alla tendenza al progresso dello standard qualitativo e delle potenzialità di questo ambito promosso dall’azione congiunta di amministrazioni pubbliche, enti, associazioni e imprese private.
Design più che mai al centro di Seatec 2008
Design protagonista a Seatec 2008, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto in programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008. Con la partecipazione di oltre 820 marchi (circa +25% rispetto all’edizione 2007) su una superficie superiore ai 32.000 mq (+25%), più di 10.000 visitatori professionali attesi e un alto grado di internazionalità (circa il 30% di espositori esteri) la sesta edizione Seatec rafforza la propria leadership nel panorama delle manifestazioni nautiche italiane ed estere.
Sysnav, entra in scena Amx Proteo
Debutta al prossimo Seatec, rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, che si svolgerà a Carrara nei giorni 7, 8 e 9 Febbraio, AMX Proteo: un nuovo e rivoluzionario sistema di gestione, supervisione e controllo dei dispositivi e gli impianti di bordo. Nato dall’unione di una grande passione per il mare e per la tecnologia, AMX Proteo, è finalizzato a rendere facile e sicura la gestione dello yacht: si occupa delle complesse relazioni tra i sistemi di bordo e le risolve in un nuovo livello di interazione con l’essere umano.
Il Buddy Davis 34 live Aboard al Big Blu di Roma
La Eos Marine, importatore unico per l’Europa del marchio Buddy Davis, presenterà al Roma Boat Show dal prossimo 28/2 il nuovo modello B&D 34 Live Aboard, evoluzione del B&D 34′ Center Console, motorizzato con 2 Mercury Verado da 300 Hp. La novità di questo modello progettato da Buddy Davis in particolare per il mercato europeo, è la cabina di prua con letto matrimoniale, frigo, forno a microonde, 2 piastre elettriche e lavandino.
Tornano in tutta Italia le Prove di Primavera dei motori EVINRUDE E-TEC ed FNM
Con l’arrivo della primavera, tornano puntuali in tutta Italia le prove in acqua aperte al pubblico organizzate dai Concessionari Italmarine. E’ un’occasione unica per conoscere più da vicino i rivoluzionari fuoribordo 2 tempi iniezione diretta Evinrude E-TEC, gli entrobordo diesel e turbodiesel FNM e i package imbarcazione + motore offerti da Italmarine a un prezzo decisamente vantaggioso.
Mydrin, la filiale italiana del Gruppo Bostik, partecipa alla sesta edizione del Seatec di Carrara 2008
Dal 7 al 9 febbraio 2008, Mydrin, società italiana del gruppo Bostik, a sua volta parte del gruppo multinazionale petrolchimico Total, esporrà al Seatec di Carrara 2008 presso il Padiglione E Corsia 33 Particella 1032. Seatec, la Rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto, è la manifestazione specializzata nell’industria del mare che viene organizzata ogni anno a febbraio da CarraraFiere. Giunta alla sesta edizione, Seatec rappresenta un polo di attrazione per tutti gli espositori di impianti, meccanica navale, armamento, sicurezza, strumentazioni, attrezzature professionali. La rassegna accoglie le soluzioni più tecnologiche e innovative per il settore nautico.
Nuovo sito per C-Map by Jeppesen
È on-line il nuovo sito Jeppesen Marine, azienda leader nella produzione di cartografia elettronica per la nautica professionale e da diporto. Collegandosi all’indirizzo internet www.c-map.it si può apprezzare un’interfaccia grafica user-friendly dal design chiaro, lineare e di facile lettura.
“Abbiamo cambiato sia l’aspetto grafico che il funzionamento del sito per migliorare la qualità delle informazioni contenute” spiega Andrea Buralli Sales&Marketing Manager di Jeppesen Italia. Dalla Home Page è possibile accedere ai contenuti editoriali, al nuovo catalogo, al club JM e per i rivenditori all’apposita area Dealers.
Barche e progetti innovativi, Seatec annuncia i vincitori di MYDA 2008
“Ci apprestiamo a inaugurare una rassegna che, giunta alla sua sesta edizione, continua a crescere in modo esponenziale” ha dichiarato Giorgio Bianchini, Presidente di Carrarafiere, aprendo la conferenza stampa che si è svolta questa mattina a Milano presso il Palazzo della Triennale per la presentazione di Seatec 2008 – Mare, Tecnologia e Design, la rassegna internazionale di tecnologie e subfornitura per la cantieristica navale e da diporto. In programma a Marina di Carrara dal 7 al 9 febbraio 2008, Seatec è una vetrina dell’industria al servizio della nautica, diventata in soli cinque anni una manifestazione di riferimento per gli addetti ai lavori del settore.
Performance 707, un mix tra sportività ed eleganza
Questo Daycruiser di una classe superiore é, grazie alla struttura della carena, omologato fino alle motorizzazioni piú potenti. Un potenziale di sicurezza altissimo, combinato ad un comfort raffinato e ad una sportivitá ed eleganza esclusiva.
Il cantiere Malö Yachts acquistato dalla Elgudden Invest
Il cantiere svedese Malö Yachts è stato venduto alla società Elgudden Invest di Bob Erixon, per una somma che non è stata resa nota. Malö, che fa base a Kungsviken sull’isola di Orust, è stata fondata dalla famiglia Olsson nel 1939. Il suo ultimo proprietario è stato Lars Olsson, nipote del fondatore della compagnia Johannes Olsson. Lars, al timone (è proprio il caso di dirlo) della compagnia dal 1999, continuerà a lavorare all’interno del gruppo come managing director.
Seatec 2008, cresce l’area Unimot
UNIMOT, Unione nazionale motori marini, parteciperà con un’Area collettiva composta da 28 imprese espositrici tra Associati e non, operanti nel settore della fabbricazione e distribuzione di motori marini, componenti ed accessori per circa 650 mq. La partecipazione importante di UNIMOT e degli operatori aderenti evidenzia ancora una volta il crescente interesse non solo delle imprese espositrici ma anche dei visitatori “professionali” verso un settore di cui la barca, yacht o natante che sia, rappresenta il prodotto finito. Il senso della partecipazione consiste proprio in questo: trovare in una manifestazione nazionale, così come avviene in Europa, un punto di riferimento per cantieri, armatori, professionisti, che vogliono conoscere prodotti e servizi, confrontare e acquistare.
Perini Navi, venduta la quarta unità da 45 metri
Perini Navi chiude in bellezza il 2007, grazie alla firma del contratto di vendita della sua 53esima nave, un veliero di 45 metri che sarà consegnato nell’estate del 2010. La C. 2146, numero di commessa del nuovo ordine, è il quarto esemplare della serie 45 metri di cui sono già state consegnate due unità, il SY Heritage nel 2006 ed il SY Helios nel novembre di quest’anno. Il terzo 45 m, nome in codice C. 2114, attualmente in costruzione sarà completato nell’estate del 2009.
Da Frauscher e Steyr Motors il primo sistema al mondo a propulsione ibrida per imbarcazioni da diporto
La lunga collaborazione tra il cantiere nautico Frauscher e la Steyr Motors ha portato allo sviluppo del primo sistema al mondo a propulsione ibrida prodotto in serie per imbarcazioni da diporto, la cui presentazione ufficiale avverrà in occasione del salone “Boot” di Düsseldorf, Germania, a gennaio 2008.
La Rochelle (Francia), si espande il Grand Pavois
Novità in vista per la prossima edizione del Grand Pavois (10-15 settembre 2008), il salone nautico di La Rochelle (Francia). La superficie espositiva sarà ampliata di circa quindici mila metri