Campionato Italiano Assoluto vela d’Altura 2008


Dal prossimo 24 agosto avrà luogo a Punta Ala, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala, il 15° Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura 2008 manifestazione che si terrà sotto l’egida della FIV e dell’UVAI. Le 55 imbarcazioni selezionate presenti troveranno accoglienza presso il porto di Punta Ala grazie alla collaborazione della Marina di Punta Ala spa.

Vela d’altomare, i dieci anni della Carthago

 La Carthago Dilecta Est è arrivata alla 10° edizione, confermandosi una tra le regate d’altura internazionali più importanti del Mediterraneo che, ridisegnando la rotta Roma – Cartagine, offre un eccezionale evento di valore sportivo, culturale e turistico. Per questo decimo anniversario la regata Carthago, che salperà da Fiumicino il 2 agosto, si arricchisce di novità e festeggia l’arrivo a Sidi Bou Said in Tunisia in un incontro con i partecipanti a due regate provenienti dalla Sicilia: La rotta del Sahara organizzata del Centro Velico Siciliano e la rotta di Agatocle organizzata dalla LNI di Siracusa.

The Fuxia Race, tutti i vincitori


Spettacolo al via della 5° edizione della regata THE FUXIA RACE in memoria di Rinaldo Gasparini con 80 imbarcazioni di cui 50 d’altura e 30 derive, tutti i membri degli equipaggi indossavano la classica t-shits fuxia della regata e il mare in un solo giorno ha cambiato colore. Il primo tratto del percorso da Pesaro a Fano e ritorno, uguale per tutte le classi, è stato caratterizzato dai salti di vento da sud, sud est che ha premiato o penalizzato fortemente le scelte tattiche non sempre prevedibili.

Partita la Fuxia Race!


Il FUXIA ritorna in acqua: questa mattina alle ore 11 ha preso il via la 5° edizione della FUXIA RACE trofeo Challenger Rinaldo Gasparini. Spettacolo imperdibile con tutti i membri degli equipaggi che indossano la T-shirt fucsia con partenza unica per entrambi i percorsi nello specchio acqueo antistante il molo di levante del porto di Pesaro, alla volta della boa di Fano e ritorno a Pesaro dove finisce la regata costiera e continua quella d’altura con il percorso che tocca le piattaforme fuori dalla costa Basil e Daria di nuovo Fano con arrivo a Pesaro.

Il terzo evento della Quebramar GP42 Cup al via oggi nelle acque spagnole di Valencia


Mancano solo poche ore all’inizio del terzo evento della QUEBAMAR GP42 Cup nelle acque spagnole di Valencia, dove un anno fa si sono vissute le battute finali della Coppa America. Le veloci e adrenaliniche barche della classe GP42 saranno fra le sicure protagoniste del Trofeo de la Reina, una delle regate più numerose, di maggior tradizione e prestigio del panorama agonistico della vela iberica.

Al via la sesta edizione del Trofeo Challenge Opa Marine


La vela d’altura torna nel Tigullio con la sesta edizione del Trofeo Challenge Opa Marine, regata Rapallo – Isola del Tino – Rapallo, organizzata dal Circolo Nautico Rapallo, che partirà alle 13.00 di sabato 12 luglio. Le imbarcazioni, regatano nelle tre classi classi IMS/ORC Club, IRC 2000 e Libera sulla distanza di circa 65 miglia. L’arrivo dei primi è previsto nella notte di sabato. Domenica 13 luglio alle 18,30 all’Hotel Europa di Rapallo la premiazione dei vincitori delle rispettive classi e l’aggiudicazione del Trofeo Challenge al primo della classe più numerosa.

Grande successo per la “Tre Velica” della Canottieri Garda di Salò


Il golfo salodiano ha ospitato la regata della “Tre velica”, una classica per la Canottieri Garda, visto che questa fu la prima sfida velica della sua storia. Ad idearla era stato ad inizio anni ’60 l’allora istruttore e progettista Italo Rusinenti. La Garda ancora priva dell’affiliazione alla Federazione Vela promosse l’evento in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, sodalizio con il quale ancora oggi collabora per la squadra della classe Optimist.

Coconut Master Aid è quarto alla 23° Regatalonga


La tradizionale Regatalonga, il classico percorso Viareggio – pontile del Forte – Viareggio che dal 1983 è considerata uno degli imperdibili appuntamenti estivi per gli appassionati di vela versiliesi, ha visto il Dufour 34’ Coconut Master Aid, invelato Be#1 Eurosails e armato dal viareggino Francesco Sodini chiudere in quarta posizione nella classe C alle spalle di Emilia Piccola armato da Ludovico Cerulli Irelli.

Tempo di premiazioni per Coconut Master Aid


Per il Dufour 34’ Coconut Master Aid, vero mattatore anche di questo inizio stagione, dopo tante regate concluse con successo, è tempo di premiazioni e di allenamenti in vista del Campionato Italiano Assoluto Vela di Altura che si svolgerà nelle acque di Punta Ala dal 25 al 31 agosto. Sabato sera, nelle sale della Lega Navale di Marina di Pisa, alla presenza di numerose autorità e di tanti regatanti, sono stati premiati i vincitori delle principali manifestazioni organizzate dall’inizio dell’anno dal Comitato dei Circoli Velici Toscani ai quali appartengono il Circolo Nautico Livorno, il Club Nautico Viareggio, la LNI Viareggio, la LNI Pisa, lo YC Livorno e lo YCRM Pisa.

Conclusa la 13° regata d’altura Rimini-Tremiti-Rimini


Si è ufficialmente conclusa la 13° edizione della regata d’altura Rimini-Tremiti-Rimini, organizzata con il patrocinio del Comune di Rimini e sotto l’egida della Federazione Italiana Vela. Alle 5.33 del 6 giugno mattina è arrivata in porto l’ultima imbarcazione e così si sono definite anche le classifiche delle varie classi in gara. La regata era partita sabato 31 maggio alle 14.00; alle 23.21 di domenica 1° giugno il passaggio di ‘Frizzantina 6 Una Diva’ alle Tremiti e la stessa barca è stata la prima ad arrivare a Rimini martedì 3 giugno alle 23.21.

Estiva Cup 2008, trionfo francese


La Francia ha fatto l’en plein all’undicesima edizione dell’Estiva Cup, regata velica d’altura a tappe. Nella classifica generale primo e secondo piazzamento per gli yacht Capitello, dell’armatore Jean Pierre Lebrun, e Yodov VI, dell’armatore Lilian Maurance, dell’Ecole de Voile Grand Sud Plaisance di Porto Vecchio. Terzo classificato Isamare dell’armatore Bodin Jean Michel del club Amicale de Sole.

Il 12-13 Luglio scatta la 5° edizione della Fuxia Race


Il Trofeo UBI Banca Popolare di Ancona “The FUXIA RACE Challenger Rinaldo Gasparini” giunge alla sua 5° edizione ed il mare tornerà a colorarsi di fuxia nei giorni 12-13 luglio 2008, nel ricordo di Rinaldo Gasparini indimenticato velista ed armatore. C’è attesa per quest’appuntamento che raccoglie tutti quegli appassionati di vela per i quali lo spirito ed il mondo fuxia, caratterizzato dalle imbarcazioni Chica Boba, significa passione per il mare, la stessa di Rinaldo, sempre pronto ed entusiasta ad ingaggiare nuove e più impegnative sfide.

380 barche in mare per la grande regata Millevele


Cielo soleggiato e vento tra i 5 e gli 8 nodi per la Millevele Young: fra i 60 optimist provenienti da tutta Italia si affermano nella rispettive categorie e vincono Millevele Young Rodolfo Di Laghi (Juniores) e Luigi Michelini (Cadetti). Nella Regata Interforze, la sfida tra le Forze dell’Ordine, di sono sfidati i quattro equipaggi di Polizia Stradale, Guardia Di Finanza, Polizia Municipale e Capitaneria di Porto che, liberi dal servizio, regatano a bordo dei First 7.5. La Guardia Costiera ha vinto anche la prova di oggi e con tre primi consecutivi è al primo posto nella classifica finale. Secondo l’equipaggio della Polizia Municipale, terza la Polizia di Stato, quarta la Guardia di Finanza.

Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita un campionato internazionale per gli skipper armatori

 L’attività sportiva 2008 del Circolo Vela Gargnano proseguirà con la “Gentlemen’s Cup”, un vero campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor. Sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura. Le regate tutte costiere si svilupperanno nell’area del Parco del Vento della Comunità Montana dell’Alto Garda Bresciano e della Riviera dei Limoni, al largo di Gargnano e Bogliaco. La manifestazione godrà del Patrocinio del Consiglio della Regione Lombardia. I partners saranno Marina Yachting, Riviera dei Limoni, RappyDrive Moniga.

Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita il campionato internazionale degli skipper armatori con la Gentlemen’s Cup del Circolo Vela Gargnano


Dopo la buona partecipazione da parte dei giovanissimi dell’Optimist al “30° Trofeo Antonio Danesi” l’attività sportiva del Circolo Vela Gargnano proseguirà nel mese di maggio con la “Gentleme’s Cup”, campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor e sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura.