Ogni diportista desidera avere il meglio per la propria imbarcazione, desidera che mantenga intatte le proprie caratteristiche il più a lungo possibile, che sia sempre pulita, ma allo stesso tempo sempre pronta all’utilizzo. Per questo Adriatic Marine Group, punto di riferimento per la commercializzazione di imbarcazioni di alta qualità provenienti dal mercato americano, presenta una straordinaria novità: il Jet Dock, di cui è importatore esclusivo per l’Italia. Si tratta di un sistema assolutamente innovativo per tenere la propria barca all’asciutto, ma contemporaneamente pronta per essere utilizzata direttamente sul proprio posto barca.
Accessori Nautici
Nuovo sito per C-Map by Jeppesen
È on-line il nuovo sito Jeppesen Marine, azienda leader nella produzione di cartografia elettronica per la nautica professionale e da diporto. Collegandosi all’indirizzo internet www.c-map.it si può apprezzare un’interfaccia grafica user-friendly dal design chiaro, lineare e di facile lettura.
“Abbiamo cambiato sia l’aspetto grafico che il funzionamento del sito per migliorare la qualità delle informazioni contenute” spiega Andrea Buralli Sales&Marketing Manager di Jeppesen Italia. Dalla Home Page è possibile accedere ai contenuti editoriali, al nuovo catalogo, al club JM e per i rivenditori all’apposita area Dealers.
La Rochelle (Francia), si espande il Grand Pavois
Novità in vista per la prossima edizione del Grand Pavois (10-15 settembre 2008), il salone nautico di La Rochelle (Francia). La superficie espositiva sarà ampliata di circa quindici mila metri
Importante crescita di Mercury nei fuoribordo a Quattro Tempi
L’ampliamento della gamma ed i cospicui investimenti nello sviluppo di nuovi Fuoribordo a Quattro Tempi ha consentito a Mercury un notevole aumento sia della quota di mercato che è cresciuta del 34% rispetto allo scorso anno, nonchè delle unità vendute del 53%. L’indubbio successo è sicuramente dovuto ad una crescente richiesta del mercato di motori performanti nel pieno rispetto delle recenti normative europee sulle emissioni, ed i motori MERCURY sono la migliore risposta. Motori puliti, parchi nei consumi, tecnologicamente avanzati, cosa chiedere di più? La strategia commerciale di Mercury che aveva deciso infatti di non commercializzare più, già da inizio anno, gli ormai obsoleti motori a Due Tempi a carburatore, si è rivelata vincente. Questo ha permesso di dedicarsi interamente alla distribuzione dei ben noti motori a Due Tempi iniezione diretta Optimax ed ai motori a Quattro Tempi FourStroke e Verado.
Cmc Marine, una nuova generazione di sistemi di automazione navale al Seatec ’08 di Carrara
La CMC Marine espone per la prima volta al Seatec proponendo la propria innovativa gamma di sistemi di automazione navale. A due anni dalla nascita, la società di Como si propone come novità assoluta per il prossimo Seatec di Carrara, dove il pubblico di operatori e tecnici altamente qualificati saprà apprezzare le profonde innovazioni alla base dei sistemi di stabilizzazione e bow thrusters che produce.
A Carrara la CMC esporrà due taglie di pinne stabilizzatrici, con relativi attuatori meccanici, due modelli di bow thrusters a doppia elica controrotante e una demo del Dia-Log, sofisticato sistema di controllo degli impianti pinne.
Slam veste il navigatore Franck Cammas
Franck Cammas sarà presente allo stand SLAM (HALL 1 – stand C 65) del Salone Nautico di Parigi venerdì 30 novembre dalle 17.00 alle 18.00 per presentare la partnership con SLAM, che gli fornirà i capi più tecnici della collezione Advanced. Fresco vincitore della Transat Jacque Vabre, Cammas racconterà i momenti salienti della vittoriosa traversata ed esporrà i programmi futuri.
Nuove possibilità di personalizzazione con le scritte e i loghi Mach2
Con le scritte e i loghi della linea Art, mach2marine offre ai cantieri e agli armatori la possibilità di personalizzare in modo esclusivo le proprieimbarcazioni, attraverso un’ampia gamma di caratteri standard. Realizzate interamente in acciaio inox 316, con finitura a specchio, i loghi, le scritte in acciaio e retroilluminate sono un raro esempio di bellezza estetica.
Il nuovo design della Jabsco per una navigazione più sicura e pulita
In qualità di principale impresa progettista e costruttrice di WC marini, la Jabsco continua a cercare nuovi modi di migliorare prodotti e funzionalità. La nuova gamma di WC manuali ‘Gira e Chiudi’ fa proprio questo, affrontando il problema dell’allagamento e del riflusso delle acque nere.
Nelle Istruzioni di Montaggio la Jabsco ha sempre consigliato l’impiego di rubinetti di presa a mare e di sifoni, nonché il corretto posizionamento delle casse di raccolta. Tuttavia, il moderno design delle imbarcazioni tende a contrapporsi a questi principi di base, prevedendo invece il celamento dei rubinetti e perfino l’installazione delle casse di raccolta sopra, piuttosto che sotto, il WC.
Le novità Garmin al Mets di Amsterdam
In occasione del Mets di Amsterdam, la più importante esposizione di accessori nautici d’Europa, viene finalmente a realizzarsi l’evento che permette a Garmin di considerare definitivamente completa la propria gamma nautica: il debutto del primo autopilota marchiato Garmin. Il sistema idraulico GHP10, che include l’unità di controllo GHC10, garantisce performance eccezionali in qualunque condizione di mare e su qualunque tipo di timoneria (entrobordo, fuoribordo e piedi poppieri). Il funzionamento è semplicissimo: mettetevi in rotta, inserite il pilota automatico e lasciate il timone. Inoltre, grazie all’esclusivo sistema ShadowDrive, il pilota Garmin GHP10 vi restituisce il completo controllo semplicemente riprendendo il timone.
Opacmare vince il Premio Dame – Design Award Mets 2007
Ieri mattina, durante l’apertura della fiera Mets, Bill Dixon, presidente della giuria del DAME Award, ha annunciato il vincitore del prestigioso premio. I premi DAME Award vengono assegnati come riconoscimento per l’eleganza del design, la bellezza funzionale e la praticità. Queste qualità desiderabili si ritrovano certamente nel vincitore generale di quest’anno, Teaky Beach, la sedia a sdraio per plancetta di poppa, di Opacmare S.p.A. (Italia). Teaky Beach è un prodotto di grande eleganza, che, quando non in uso, può essere perfettamente nascosto sul ponte dell’imbarcazione, consentendo di usare quella parte dello yacht per altri scopi. Ma se una persona desidera prendere il sole, o semplicemente rilassarsi sul ponte, un sistema idraulico nascosto, un cuscino e un semplice dispositivo manuale di controllo elettronico trasformano Teaky Beach in una comodissima sedia a sdraio.