Pubblichiamo, dal suo sito ufficiale, il saluto di Alex Bellini a tutti coloro che hanno seguito la sua impresa. Alex è al momento a Sydney, in Australia, dove si sta godendo il meritato riposo dopo la sua traversata dell’Oceano Pacifico in barca a remi.
solitaria
Alex Bellini in Australia!
Al largo di Newcastle, Alex ed il suo team, alla luce delle cattive condizioni meteorologiche previste, anomale per la stagione, hanno ritenuto conclusa la traversata, provvedendo all’incontro con una nave che lo accompagnasse in porto. L’arrivo di Alex a Newcastle, è previsto per sabato 13 dicembre alle ore 18:30 per le formalita doganali. E’ organizzato un incontro con fans e media domenica 14 dicembre al molo Man of War accanto all’Opera House di Sydney dalle 10:00 alle 10:30. La traversata si conclude quindi con successo, stabilendo inoltre diversi record.
Sul Pacifico in barca a remi, il diario di bordo di Alex Bellini dopo 281 giorni di mare
Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è al 281° giorno di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.
Sul Pacifico in barca a remi, il diario di bordo di Alex Bellini dopo 275 giorni di mare
Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è al 275° giorno di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.
Sul Pacifico in barca a remi, il diario di bordo di Alex Bellini dopo 260 giorni di mare
Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è al 260° giorno di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.
Sul Pacifico in barca a remi, Alex Bellini dopo 8 mesi di navigazione vede la prima terra emersa!
Alex Bellini dopo 8 mesi di navigazione vede la prima terra emersa, una piccola isola a sud della Nuova Caledonia. 38 ore di remata non stop per riprendere la rotta persa a causa di forti correnti che lo hanno spinto a nord. Apprensione per le condizioni meteorologiche dei prossimi giorni per un sicuro passaggio a sud della Nuova Caledonia per proseguire la navigazione verso Sydney.
Sul Pacifico in barca a remi, il diario di bordo di Alex Bellini dopo 226 giorni di mare
Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è all’134° giorno di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.
Alex Bellini raggiunge quota 441 giorni complessivi in mezzo al mare
Alex, raggiunge il traguardo dei 441 giorni in mezzo al mare, tra Mediterraneo, Atlantico e Pacifico conquistando la quarta posizione nella classifica mondiale di permanenza in mare (www.oceanrowing.com) occupata fino ad oggi da Eruc. La media globale di miglia percorse al giorno dal nostro navigatore in solitaria della Valtellina e’ di circa 29,02 anche se negli ultimi giorni, per motivi di non perfette condizioni meteo, la media giornaliera è scesa a 27,5. Niente di grave; a questa media (27,5 miglia) stimiamo l’arrivo a Sydney per il 15 novembre 2008 anche se si spera che dopo avere superato, forse la zona più pericolosa per Alex, e cioè le Isole Tonga, la velocità possa ritornare al livelli “normali” di 28/29 miglia.
Sul Pacifico in barca a remi, 194° giorno di mare per Alex Bellini. Ecco il diario
Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è al giorno 194 di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.
Sul Pacifico in barca a remi, il diario di bordo di Alex Bellini dopo 190 giorni di mare
Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è all’134° giorno di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.
Sul Pacifico in barca a remi, il diario di bordo di Alex Bellini dopo 169 giorni di mare
Aggiornamento sull’impresa di Alex Bellini, il rematore solitario che sta attraversando l’Oceano Pacifico a bordo di “Rosa di Atacama II”, una barca a remi. Bellini è all’134° giorno di navigazione, e quasi quotidianamente affida al proprio diario, pubblicato sul suo sito internet, i racconti e le impressioni della sua impresa in pieno svolgimento. Queste le sue parole.
Solitaire Du Figaro, Pietro D’Alì e Mc Louis costretti al ritiro: il medico della regata impdisce al navigatore italiano di continuare a causa dell’aggravarsi della congiuntivite virale
Pietro D’Alì, unico italiano in regata con Mc Louis alla Solitaire du Figaro, è costretto a ritirarsi a causa del peggioramento delle condizioni di salute: il dottor Jean-Yves Chauve (medico della Solitaire) gli ha infatti impedito di continuare per l’aggravarsi della sua congiuntivite virale. Domani Pietro D’Alì e Mc Louis non saranno quindi sulla linea di partenza della terza e conclusiva tappa della regata. Contratta dal navigatore già durante la prima tappa della Solitaire du Figaro, la congiuntivite è molto peggiorata durante gli ultimi due giorni e ha provocato delle lesioni ulcerose al bulbo oculare, causando forti dolori a Pietro e impedendogli di vedere con chiarezza.
Sul Pacifico in barca a remi, dopo 167 giorni in mare Alex Bellini è affaticato ma sempre combattivo
Aggiornamento inconsueto sull’impresa di Alex Bellini, che sta attraversando l’oceano Pacifico a bordo della sua barca a remi. Alex sta vivendo un momento difficile, ed ha affidato a sua moglie Francesca l’incarico di raccontare i suoi ultimi, difficili giorni. Ecco le sue parole, in attesa di un nuovo aggiornamento di prima mano.
Solitaire Du Figaro, Pietro D’Alì e Mc Louis terminano la seconda tappa al 19° posto
Alle 21 e 22 di lunedì 4 agosto, Pietro D’Alì su Mc Louis, unico italiano in regata alla Solitaire du Figaro, ha tagliato al 19° posto la linea di arrivo della seconda tappa, vinta da Gildas Morvan su Cercle Vert. Il navigatore italiano si è aggiudicato il Premio Argos destinato a chi abbia compiuto la migliore rimonta: D’Alì e Mc Louis avevano infatti girato la prima boa al 39° posto e hanno recuperato 20 posizioni nel corso della tappa.
Solitaire Du Figaro, Pietro D’Alì e Mc Louis partono per la seconda tappa
E’ partita ieri mattina dalla baia di Vigo la seconda tappa della Solitaire du Figaro a cui partecipa, unico italiano, Pietro D’Alì a bordo di Mc Louis. La partenza, prevista per le ore 10, è stata ritardata di qualche ora a causa della bonaccia: il comitato di regata darà lo start non appena salirà un po’ di vento. Il percorso è lungo 590 miglia e porta i navigatori da Vigo a Cherbourg-Octeville in Francia: dopo aver passato Capo Finisterre e attraversato il Golfo di Biscaglia nella sua parte più ampia per raggiungere Brittany Point si dirigeranno verso le Channel Islands e poi verso l’arrivo. Si tratta di una tappa molto tecnica, soprattutto nell’ultima parte: saranno necessarie grande lucidità e concentrazione per portarla a termine.