Seatec 2019, confermato: dal 3 al 5 aprile a Marina di Carrara

Finalmente è arrivata anche la conferma in via ufficiale. A partire dal 3 fino al 5 aprile del prossimo anno ci sarà un altro grande evento italiano dedicato alla nautica. Stiamo facendo riferimento all’edizione numero 17 di Seatec. Si tratta di un’iniziativa che si svolgerà a CarraraFiere, a Marina di Carrara e sarà completamente dedicata al mondo della nautica.

Inaugurata la nona edizione di Seatec

 E’ stato Gianfranco Simoncini, assessore regionale alle attività produttive, lavoro e formazione ad aprire ufficialmente Seatec, la rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni yacht e navi che si tiene a CarraraFiere dal 16 al 18 febbraio con 762 espositori (dei quali 269 stranieri da 30 Paesi) che occupano tutti i padiglioni del complesso espositivo.

Il corteo delle autorità, accompagnato da Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti, presidente e direttore di CarraraFiere, assieme al prefetto Giuseppe Merendino e al sindaco di Carrara, Angelo Zubbani ha poi compiuto una lunga visita fra gli espositori soffermandosi a lungo soprattutto negli stand dove hanno avuto modo di informarsi sui prodotti e sulle innovazioni che caratterizzano questa manifestazione.

CMC Marine al Seatec presenta i nuovi Thruster idraulici ed elettrici

 Ancora una volta la CMC Marine di Como arriva al primo appuntamento fieristico dell’anno con una novità: quest’anno alla fiera Seatec di Carrara saranno presentati quattro nuovi modelli di thruster tutti a doppia elica controrotante, appartanenti alla serie Dualis e destinati a imbarcazioni da 18 metri a 30 metri.

Dualis BTM 20, Dualis BTM 30, Dualis BTM 40_2x e Dualis BTM 50: sono i quattro nuovi modelli di bow thruster che la CMC Marine inserisce nella propria gamma di thruster e che vanno a sostituire la serie con potenze analoghe di progettazione 2009. I nuovi modelli sono stati pensati per avere la massima flessibilità: infatti, grazie alla modularità del blocco di fissaggio del piede, ogni thruster può essere accoppiato sia ad un motore idraulico che elettrico.

B-Lin Cup, primo appuntamento velico del 2011 in occasione di Seatec

 Nelle acque antistanti il complesso Fieristico, a Marina di Carrara, il 18 febbraio, in concomitanza con l’ultima giornata di Seatec & Compotec (16-18 febbraio 2011) si aprirà anche la stagione velica 2011, con la prima regata della classe Melges 32 e Audi Melges 20.

Grande opportunità per espositori e visitatori di SEATEC & COMPOTEC, appassionati di vela e non, che nella tre giorni avranno modo di conoscere da vicino l’affascinante mondo delle regate .

Luca Lalli, carrarino, armatore e timoniere di B-Lin, Campione del Mondo 2010 a San Francisco, classe Melges 32 con Lorenzo Bressani alla tattica, sarà protagonista in ‘casa’.

Il Seatec 2011 è già in cantiere

 Partenza a pieno ritmo delle attività per Seatec 2011: la nona edizione della Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi conferma il proprio appeal e aumenta, con la terza Compotec, il proprio raggio d’azione su Visitatori ed Espositori.

A dispetto del difficile momento congiunturale, Seatec 2010 è stata “archiviata” positivamente: la manifestazione ha registrato una sostanziale tenuta rispetto all’edizione precedente, facendo emergere, fra le corsie dei suoi padiglioni espositivi, un clima generale relativamente più “disteso” di quello percepito fino a pochi mesi prima dai professionisti del settore.
L’ottava edizione della Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi è riuscita a mettere a segno un ottimo risultato: qualità dei visitatori, fiducia da parte dei cantieri, eccellenza dell’offerta espositiva hanno costituito il focus della manifestazione per i 753 espositori (di cui 35% dall’estero) e gli 8.754 visitatori (il 5% dei quali stranieri) certificati dall’ISF (Istituto di certificazione dati statistici fieristici) che vi hanno preso parte occupando una superficie di 34.000 mq.

Seatec 2010: bilancio molto positivo

 Seatec 2010, rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, che si è svolta dal 10 al 12 febbraio nel complesso espositivo di CarraraFiere, a Marina di Carrara, mette a segno colpi decisivi: qualità dei visitatori, fiducia da parte dei cantieri, eccellenza dell’offerta espositiva. È quanto emerge dai dati ufficiali (753 espositori – di cui 35% stranieri – e 8.754 visitatori di cui il 5% dall’estero) in fase di certificazione da parte dell’Istituto IFS in base agli standard dell’Associazione mondiale dell’Industria Fieristica (UFI), adottati anche dalla IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers) della quale Seatec fa parte da tre anni. Confermato anche il successo dei concorsi e degli eventi collaterali

Risultati significativi per l’ottava edizione di Seatec che si conferma una vetrina tecnologica di primaria importanza nel panorama internazionale della nautica.
Lo confermano dopo la chiusura dell’ottava edizione i dati ufficiali in fase di certificazione da parte dell’IFS secondo gli standard UFI (Associazione mondiale dell’Industria Fieristica), adottati anche dall’IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers), di cui Seatec fa parte, e che saranno certificati dall’ISF (Istituto di certificazione dati statistici fieristici).

Al Seatec l’innovazione premiata con il Qualitec Award

 L’innovazione è protagonista a Seatec 2010 con il Qualitec Award, premio riservato alle aziende espositrici che, con i loro prodotti, offrono un contributo innovativo al settore nautico. Suddiviso in due categorie – “Technology” e “Design” -, il Qualitec Award è diventato in breve tempo un riconoscimento di grande importanza nel panorama della cantieristica e del design internazionale, evidenziando la forte valenza innovativa che caratterizza la rassegna di CarraraFiere.

Al Seatec 2010, ottava Rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, in programma dal 10 al 12 febbraio 2010 a Marina di Carrara, si è ripetuto rinnovato l’appuntamento con Qualitec Award, il premio all’innovazione riservato agli espositori della rassegna, che si è imposto come uno dei più importanti del settore a livello internazionale.
Il concorso prevedeva la partecipazione per due categorie: il Qualitec Technology Award per le tecnologie innovative e il Qualitec Design Award destinato a quegli oggetti di componentistica e arredo che nel design, nell’effettivo contenuto innovativo, distinguono la qualità della vita a bordo.

Le iniziative ecologiche di Seatec 2010

 Dall’offerta espositiva alla convegnistica, dai workshop ai concorsi. Le soluzioni per proposte ecocompatibili riguardano diverse aree merceologiche fra quelle rappresentate a Seatec 2010 e saranno anche argomento di numerosi eventi collaterali.

– “La barca aperta, a motore, misura massima metri 8, con particolare attenzione, nella definizione configurale e nella scelta del propulsore, al basso impatto ambientale…” è il tema del concorso di progettazione “Abitare la Barca” – 4° edizione – dedicato agli studenti universitari in corso delle Facoltà di Disegno Industriale, Ingegneria Nautica, Architettura selezionati direttamente dai loro docenti.

La vela in primo piano a Seatec 2010

 A Seatec 2010, ottava rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi, che si svolge a Marina di Carrara dal 10 al 12 febbraio, la vela gioca un ruolo di primo piano.

Giovanni Ceccarelli, già progettista dei team sfidanti Mascalzone Latino (edizione del 2003 di Auckland) e di +39 Challenge (nel 2007 a Valencia), parlerà di tecnologie al servizio del design nella prima delle tre giornate previste del seminario “Compositi e nautica: un binomio vincente”. Ceccarelli parlerà di processi nella progettazione e nella realizzazione di barche di serie e one-off, a vela e a motore, con riferimento sia a tecnologie consolidate che di nuova applicazione.

Se Ceccarelli apre la tre giorni dedicata ai compositi, il progettista Sebastiano Rech Morassutti interviene nell’ultima giornata del seminario dedicato ai compositi parlando di Coppa America. Di ritorno da Valencia, dove dall’8 al 12 si affronteranno il trimarano di Oracle Bmw Racing e il catamarano di Alinghi per la 33a edizione della Coppa America, Morassutti racconterà le ultime di notizie dal campo di regata e parlerà dell’evoluzione della tecnica di costruzione della barche che hanno fatto la storia della Coppa.

I concorsi di Seatec 2010

 Cinque premiazioni per altrettanti concorsi nel corso di Seatec 2010 che inaugura l’ottava edizione fra otto giorni. Progettazione di imbarcazioni e porti, tecnologie, componentistica e arredo: fiore all’occhiello di Seatec, salgono a cinque i concorsi dell’ottava edizione della rassegna

Alla qualificata e sempre più vasta offerta espositiva di Seatec – l’ottava Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi in programma a CarraraFiere dal 10 al 12 febbraio – si affianca un altrettanto interessante e quanto mai atteso calendario di concorsi (www.sea-tec.it).

L’edizione targata 2010 ne conterà cinque:

7° MYDA – Millennium Yacht Design Award: concorso internazionale di design di imbarcazioni da diporto a vela o a motore, riservato agli studi di progettazione e design, suddivisi nelle categorie “Professionisti” ed “Esordienti”. I partecipanti presentano nuovi progetti di imbarcazioni da diporto completate per la parte progettuale, ma non ancora realizzate (premiazione mercoledì 10 febbraio 2010, dalle h. 10,15))

Presentata l’edizione 2010 di Seatec

 Si è svolta ieri mattina presso il Palazzo della Triennale di Milano la conferenza stampa di presentazione di Seatec 2010, ottava rassegna internazionale di tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi in programma a Marina di Carrara dal 10 al 12 febbraio 2010, manifestazione B2B di elevato contenuto tecnologico e affermata notorietà internazionale.

“La presenza di 700 prestigiosi marchi internazionali, a conferma della posizione di rilievo raggiunta da Seatec nel panorama mondiale, l’offerta espositiva altamente qualificata di tutti i settori merceologici che gravitano intorno al mondo nautico, i numerosi eventi collaterali, la posizione strategica e la struttura fieristica che ospita la rassegna sono gli elementi che caratterizzano Seatec 2010, pronta ad accogliere 14.000 visitatori fra tre settimane.

I dati su Seatec 2009 confermano il trend positivo dell’esposizione

 La settima edizione di Seatec, Rassegna Internazionale di Tecnologie, Subfornitura e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi che si è svolta dal 5 al 7 febbraio nel complesso espositivo di CarraraFiere, a Marina di Carrara, ha registrato 11.380 visitatori (+7% rispetto al 2008), e 963 espositori (+11%) confermando il suo trend positivo. Sul totale dei visitatori, sale al 10% la quota di quelli provenienti dall’estero, per gran parte dal Regno Unito. Fra gli italiani, il 40% proveniva dalla Regione Toscana, davanti a Liguria e Lombardia.
È quanto emerge dai dati ufficiali in fase di certificazione da parte dell’Istituto IFS in base agli standard dell’Associazione mondiale dell’Industria Fieristica (UFI), adottati anche dalla IFBSO (International Federation of Boat Show Organizers) della quale Seatec fa parte da due anni.

Tutto sul Seatec 2009


Fervono i preparativi in vista del viaggio alla scoperta delle ultime novità dal mondo delle Tecnologie, Subforniture e Design per Imbarcazioni, Yacht e Navi. Potrebbe sembrare uno slogan propagandistico di vacanze da sogno in mete lontane. Si salpa, in realtà, per la più importante rassegna dedicata promossa da CarraraFiere, anima organizzatrice di Seatec, in territorio italiano. La vetrina, cui partecipano le più importanti aziende internazionali del settore, vede salire a 1.000 il numero degli espositori, superando la cifra record di 865 raggiunta nel 2008.