Nauticsud 2019, scopriamo insieme tutto il programma

Il prossimo 9 febbraio prenderà il via una delle manifestazioni nautiche più importanti in tutta la penisola italiana. Stiamo parlando del Nauticsud 2019, che verrà organizzata da parte dell’Associazione Nautica Regionale Campania e la Mostra con l’ANRC. Al Nauticsud 2019 ci sarà posto per ben più di 220 espositori e saranno veramente numerose le imbarcazioni che animeranno la fiera.

NauticSud 2018, affluenza da record

NauticSud 2018 presso la Mostra d’Oltremare ha fatto segnare numeri da record quest’anno in quanto a visitatori: segno che la nautica italiana sta vivendo, come anche le vendite testimoniano, un nuovo periodo d’oro.  Nonostante manchino ancora i dati definitivi l’affluenza è decisamente migliorata.

NauticSud 2017, oggi al via il salone nautico a Napoli

Aprirà i battenti oggi il salone internazionale della nautica, ovvero NauticSud 2017. Saranno sette giorni ricchi di eventi di impegni all’interno della cornice spettacolare di Napoli, in cui si potranno notare tante novità relative al mondo della nautica. La Mostra D’Oltremare metterà a disposizione la bellezza di circa 400 imbarcazioni, senza dimenticare i 150 espositori dedicati alle più importanti aziende nautiche, che verranno disposti su oltre 30 mila metri quadrati.

Nauticsud, domani il via

 Inaugura sabato la 42ª edizione del Nauticsud, il salone internazionale della nautica da diporto, in programma a Napoli dal 12 al 20 marzo.
Il salone propone novità e tendenze della nautica e si sviluppa su due aree espositive: il quartiere fieristico della Mostra d’Oltremare e gli spazi in acqua del “Marina Nauticsud” a Mergellina. Un servizio navetta, compreso nel biglietto d’ingresso, garantirà il collegamento gratuito tra le due location del Nauticsud.

Il nuovo flybridge Integrity 55 al prossimo Nauticsud di Napoli

 Seadreams, dealer esclusivo per l’Italia delle imbarcazioni prodotte dal cantiere navale Riviera Boat di Dubai, sarà presente alla 42° edizione del Nauticsud di Napoli con Integrity 55, gioiello della gamma Integrity Yachts, flybridge dai 45 ai 90 piedi.

Disegnato dall’architetto australiano Brad Collet, Integrity 55 è il risultato di una perfetta combinazione dell’elevata qualità di materiali e finiture e dell’eleganza degli interni dal moderno design italiano e rappresenta un significativo esempio della migliore cantieristica proveniente dalla patria del lusso.

Il ministro Meloni ha inaugurato Nauticsud 2010

 E’ stata Giorgia Meloni, ministro della Gioventù, ad inaugurare la quarantunesima edizione del “Nauticsud“, il salone Internazionale della Nautica sabato 6 sino a domenica 14 marzo si terrà a Napoli nella doppia sede della Mostra d’Oltremare e al “Marina Nauticsud” di Mergellina. Il Ministro alle Pari Opportunità Mara Carfagna sarà presente invece, alle ore 13, al “Marina Nauticsud” di Mergellina su invito dei Cantieri di Baia e dei cantieri navali regionali per discutere su tema “Pari opportunità con altri saloni nautici in Italia”

Alla cerimonia d’inaugurazione, che ha preso il via alle ore 11 in sala Italia al Teatro Mediterraneo della Mostra d’Oltremare, dopo il saluto introduttivo del presidente Raffaele Cercola, ci sono stati gli interventi del presidente del Nauticsud Lino Ferrara, dell’assessore alle Risorse Strategiche e Bilancio del Comune di Napoli Michele Saggese, del presidente della Provincia di Napoli Luigi Cesaro, del Presidente Ucina Anton Francesco Albertoni e del Comandante della Capitaneria di Porto di Napoli, Domenico Picone. Ha concluso l’assessore al Demanio Marittimo e Trasporti della Regione Campania Ennio Cascetta.

Il Ministro Scajola inaugurerà Nauticsud, il Salone Internazionale della Nautica

Sarà il Ministro per lo Sviluppo Economico, Onorevole Claudio Scajola, a inaugurare il 7 Marzo la quarantesima edizione del Nauticsud, il salone internazionale della Nautica in programma a Napoli, alla Mostra d’Oltremare e al Marina Nauticsud di Mergellina da sabato 7 a domenica 15 Marzo.
Il Ministro Scajola ribadisce dunque la sua attenzione al settore della nautica da diporto e raccoglie l’invito a sostenere lo sviluppo del comparto, riconoscendo il ruolo propulsore di Nauticsud come unica fiera della nautica in Italia promotrice delle istanze dei diportisti e delle esigenze di una nuova portualità turistica ; la sua presenza sarà di sicuro sostegno ai Cantieri e agli espositori che hanno scelto di affrontare la congiuntura del settore confermando la presenza in fiera e portando a Napoli novità e anteprime mondiali, espressione del Made in Italy ai più alti livelli.

Rose Island Lobster 49

 Debutta al Nauticsud il Lobster 49 del Cantiere Rose Island che per primo ha realizzato le famose “aragostiere “ americane in Italia.

Progettata dallo staff tecnico del Cantiere bergamasco, coordinato da Fabio Rosa, la nuova ammiraglia presenta interni ampi e luminosi tra i quali spicca la dinette contornata da eleganti finestrature.

Degna di nota anche la spiaggetta poppiera sommergibile che può essere equipaggiata di passerella.

Pontoonboats.it presenta il nuovissimo BUS 36


PONTOONBOATS.IT, leader italiana nella produzione di imbarcazioni in alluminio da diporto, presenta il Bus 36, l’ultima arrivata della famiglia pontoon, unica per dimensioni e portata della sua categoria e novità assoluta nel campo dei natanti. Bus 36 ha una stazza lorda di circa 40 quintali, 3.66 metri di larghezza per 11.80 di lunghezza con una capacità di trasporto di ben 50 persone – tra passeggeri ed equipaggio – ed una portata massima di 3800 chili. Si tratta di un vero e proprio ‘autobus galleggiante’ che nonostante le dimensioni garantisce estrema agilità e funzionalità.

Massimo D’Alema in vistita al 39° NauticSud, ospite dell’Assessore Regionale Ennio Cascetta


E’ partita dal Nauticsud la giornata napoletana di Massimo D’Alema, arrivato al Marina Nauticsud di Mergellina alle 13.30 di ieri: ad attenderlo, all’ingresso l’Assessore ai Trasporti della Regione Campania Ennio Cascetta e il Presidente di Nauticsud e dell’Unione Nazionale Armatori da Diporto Lino Ferrara. La visita tra i pontili del Marina e i cantieri è stata occasione per esprimere osservazioni e commenti personali – tra l’altro la preferenza in comune con Ferrara per le navette dislocanti- e riflessioni e commenti sulla Fiera, il comparto nautica e i temi di portualità.

“Occasione Cina” per il Sistema Nautica da diporto partenopeo


Nuove tecnologie e artigianato di qualità, design e tradizioni marinare, piccoli ‘gioielli’ e sistema di servizi: è tutto questo e altro il settore della nautica da diporto a Napoli e nella sua area metropolitana. Un settore che ora ha bisogno di crescere ulteriormente conquistando nuovi mercati e che può dare una spinta decisiva per il rilancio turistico e occupazionale proprio in un momento di grave crisi dell’immagine del ‘made in Naples e in Campania’ compromessa
dall’emergenza rifiuti.

Inaugurato ufficialmente il 39° salone NauticSud a Napoli


Si è aperta ufficialmente stamattina la 39° edizione di Nauticsud, il salone internazionale della nautica, che si svolge a Napoli fino al 16 Marzo, negli spazi della Mostra d’Oltremare e del Marina Nauticsud a Mergellina. Alle 10.30 all’ingresso monumentale di P.le Tecchio alla Mostra d’Oltremare il taglio ufficiale del nastro: Raffaele Cercola, Presidente della Mostra d’Oltremare, e Lino Ferrara, Presidente di Nauticsud, hanno fatto gli onori di casa, porgendo il saluto alle autorità, nelle persone di Francesco Nerli, Presidente Autorità portuale di Napoli, Arch. Enrico Guglielmo, della Soprintendenza beni Architettonici di Napoli, Assessore regionale Andrea Cozzolino, alle Attività produttive, Ennio Cascetta, al Demanio marittimo e ai Porti e l’ Assessore Giovanna Martano al Turismo, Valeria Valente, assessore al Turismo del Comune di Napoli , e Gennaro Mola Assessore alla mobilità del Comune di Napoli; nonché alla stampa e agli Espositori, che animeranno con la loro adesione e le loro novità questa importante manifestazione della nautica e del diportismo.

Gli yacht Itama al Nautic Sud


Moma Italia, distributore esclusivo per l’Italia, e SuperVEE, dealer esclusivo per le regioni Campania e Basilicata, parteciperanno all’edizione 2008 del Nautic Sud di Napoli, esponendo i modelli Itama: Itama FiftyFive e Itama Forty con cui sono previste le prove a mare al Molo Luise a Mergellina. Gli open Itama, imbarcazioni eleganti e potenti dal design italiano senza tempo, caratterizzate dall’inconfondibile scafo blu e coperta bianca saranno disponibili per le prove a mare per tutto il periodo della manifestazione.