SCANNER presenta COSMO JET DIESEL: una linea composta da cinque differenti modelli che spaziano dai 3,20 ai 4,20 metri, motorizzati con i nuovi propulsori turbodiesel FNM da 110 cavalli di potenza cui è abbinata, per la prima volta, la propulsione a idrogetto: una soluzione decisamente all’avanguardia per quanto riguarda le prestazioni, i costi di esercizio, la praticità d’uso e il posizionamento nei garage tender.
I battelli pneumatici della linea SCANNER COSMO JET DIESEL nascono per soddisfare le esigenze tecniche dei maxi yacht e si caratterizzano per un design semplice, moderno e funzionale.
E’ importante ricordare che la caratteristica peculiare di questi tender, come di tutti gli Scanner, è la personalizzazione. Il cantiere è infatti in grado di soddisfare anche le esigenze più tecniche e ogni modello è progettato custom line. I tubolari sono realizzati in hypalon‐neoprene e le parti in vetroresina godono di spessori rilevanti, per sopportare senza problemi carichi importanti e i numerosi vari e alaggi tipici di questa classe di imbarcazioni.
Gommoni
Zar 97
La novità Zar è la rinnovata “livrea” dello Zar 97 fuoribordo. Questo restyling presenta attenzioni e particolari pensati per chi non vuole rinunciare agli accorgimenti di uno yacht: esterni più affilati e performanti, con rollbar in acciao inox ribassato e dotato di un tendalino sole anteriore telescopico, in aggiunta al già esistente tendalino sole posteriore. Anche i mobili interni sono stati ridefiniti. L’acero in tonalità chiara e scura è stato sostituito dal teak per i piani orizzontali, per i pavimenti ed il bagno, mentre il rovere chiaro riveste tutte le pareti verticali. La venatura del legno posta in orizzontale ed il disegno più squadrato delle ante dei mobili e delle varie pareti, donano agli ambienti interni un aspetto di più moderno ed aumentano, ove possibile, la calda accoglienza degli arredi. Per la zona notte sono disponibili quattro posti letto: due a prua, oltre al letto matrimoniale a poppa.
ZL One
Il Cantiere Navale Marli Costruzioni dopo 30 anni di esperienza nella navigazione con gommoni e un attento studio ha creato il primo modello: ZL One, un mix di soluzioni ergonomiche, sicurezza ed eleganza. Passaggi laterali di 40 cm per tutta la lunghezza, in nome della sicurezza anche in navigazione, salpa-ancora con braccio idraulico il tutto in acciaio di massima qualità così come i corrimano, le bitte, la scaletta estraibile di poppa, il tendalino con bracci e tiranti che consentono una navigazione anche a 25 nodi. Console centrale e tubolari affusolati caratterizzano le linee esterne insieme a colorazioni che vanno dal beige classico-elegante all’azzurro cielo al black che impreziosiscono le forme e caratterizzano l’unicità di questo battello che qualcuno ha definito “una spider del mare”. Veramente spettacolare la console di guida. Colori tecnici come grigio scuro metallizzato e nero carbonio esaltano la disposizione della strumentazione, mentre a centro console spicca un tecnico timone in acciaio pulito ed elegante. Tre i sedili frontemarcia, con una tecnica seduta ribaltabile in poggiareni, proprio come sulle barche sportive e sul retro, sotto un elegante portello, un lavello, piano cottura e frigorifero.
Valiant presenta il V-64
Il Cantiere portoghese Valiant, appartenente alla galassia statunitense Brunswick, ha presentato a Genova il V-64 un semirigido di sei metri e mezzo di lunghezza, equipaggiabile, a scelta, con il Mercruiser
999 Altais
Ammiraglia del cantiere piemontese il 999 Altais è un maxi gommone dal disegno sportivo dotato di una carena marina a V profonda di prua con ruota di ampio raggio e
Pirelli Pzero 1400
Pirelli Pzero 1400 è un maxi-gommone dalla linea sportiva caratterizzata da un inedito parabrezza aerodinamico, tettuccio apribile, e tre sedili di guida avvolgenti stile off-shore. Dotato di spazi molto ampi
Bimax 630 Walk-around
Bimax 630 W.A. è un center console che insieme alle razionali sistemazioni della coperta offre un piccolo vano con piano di riposo e servizi, ricavato sotto il triangolo prodiero, facilmente
Successo per Selva D 470
Esposto come novità al recente Salone genovese, dove ha riscosso notevole interesse da parte di molti visitatori, il D 470 della Selva è offerto in package equipaggiato dal 40 cavalli,
Cap 520 Open
Presentato allo scorso Salone genovese come novità per la prossima stagione il Cap 520 è offerto in package da Italmarine con una serie di fuoribordo che vanno dai 40 ai 90 cv di potenza.
Dotato di una collaudata carena questo open di 5 metri e 20 di lunghezza è in grado di esprimere valide prestazioni a fronte di un buon comfort di navigazione.La sua configurazione walk-around, con piano di calpestio lavorato antisdrucciolo e pozzetto auto vuotante, presenta il triangolo di prua dotato di gavonature che fanno da supporto al classico prendisole prodiero.
Più a poppavia la console di guida servita da una panca gavone, dallo schienale basculante, offre una comoda sistemazione a pilota e co-pilota alle spalle dei quali un divanetto ben imbottito è in grado di accogliere fino a tre passeggeri.
Pirelli Pzero 1000 Sport/Cabin, l’ammiraglia
Tutto quello che potete chiedere ad un gommone lo trovate sul Pirelli Pzero 1000. La motorizzazione è entrofuoribordo con due motori, per una potenza massima di oltre 600 cv: mezzo potente e veloce al servizio della crociera. Spicca il bel disegno del piano di poppa, con il camminamento centrale tra i due prendisole, soluzione che trova il suo prolungamento naturale nel passaggio tra i sedili centrali della zona pilotaggio. Risultato: si riesce, senza soluzione di continuità, a percorrere la barca da poppa a prua, fino a raggiungere il secondo prendisole.
Raimar, al Salone Nautico Internazionale di Genova presentato il nuovo Tender modello DA
I modelli DA sono battelli in PVC con chiglia e fondo pneumatico. Il modello DA 300 si configura come tender ideale per motoryacht, di misure mt. 2,79 x 1,50 con una capacità portante di ben 420 Kg, ed un peso a vuoto di soli 42 Kg. La gamma DA è ampia e composta dai modelli 200, 240, 270, 300. Presso il Salone Nautico di Genova dal 4 al 12 Ottobre 2008 la Bicinque presenterà la nuova accattivante linea dei Tender modelli DA e DX,il colore del tessuto è bianco con inserti a prua e sui coni di colore grigio perla che donano al Tender Raimar un aspetto particolarmente elegante. Il tessuto con cui sono realizzati oltre che per l’eleganza si contraddistingue per l’eccezionale robustezza: poliestere rivestito in plastometro (PVC).
Scanner Troy in anteprima mondiale al 48° Salone Nautico Internazionale di Genova
Ci siamo. L’appuntamento,tanto atteso con il Salone Nautico internazionale di Genova,è alle porte. Da sabato 04 ottobre a domenica 12 ottobre gli occhi di tutto il mondo che naviga saranno puntati sulla manifestazione internazionale caratterizzata per la spettacolarità dell’esposizione. Scanner annuncia che sarà presente alla manifestazione con diverse novità.
Nuova Jolly al 48° Salone Nautico di Genova
Nuova Jolly (Bussero, Milano) sarà presente al 48° Salone Nautico Internazionale di Genova (4-12 ottobre 2008) con quattro novità assolute per la stagione 2009, tutte caratterizzate da contenuti di alto valore, in linea con le aspettative di una clientela sempre più esigente e con la tradizione del marchio Nuova Jolly.
Lomac 1000 IN, una vera spider del mare
Pensato per chi non è disposto ad accettare compromessi, il nuovo nato della famiglia Lomac si pone al vertice della categoria per abitabilità, prestazioni e affidabilità. L’accurata progettazione ha permesso di sfruttare a fondo gli ampi spazi disponibili ottenendo tre diverse zone indipendenti vivibili sia di giorno che di notte, per chi opta per una navigazione avventurosa e ha la necessità di trascorrere delle notti a bordo.
Nuovo Scanner Troy, versatile e dinamico
Dopo la presentazione del Dillennium 40, allo scorso Salone Nautico di Genova, il cantiere di Casalbeltrame (no) lancia un inedito 10 metri open. Dal design più convenzionale e configurato per essere mosso da una coppia di motori fuoribordo. L’obbiettivo della Scanner è quello di offrire un imbarcazione spaziosa, leggera, e competitiva del prezzo finale.