Yacht a Vela: ecco A, il più grande del mondo

Spread the love

Uno yacht a vela tra i più imponenti, forse il più grande al mondo: l’A è attraccato a largo di Nerano, nella penisola sorrentina e senza dubbio fa la sua immensa buona figura agli occhi di appassionati di barche e curiosi, con le sue linee imponenti ma al contempo con la sua eleganza.

A yacht a vela più grande del mondo

L’A è una imbarcazione a vela di proprietà del miliardario russo Andrey Melnichenko: parliamo di un esemplare lungo 143 metri, difficilmente riscontrabile nel solcare i mari anche tra gli armatori più facoltosi. Si parla di un megayacht che non solo è tra i più performarti tra quelli che solcano le acque globali in questo momento ma è anche uno dei più sicuri mai costruiti: è infatti dotato di un circuito di telecamere di sicurezza e vetri non solo antiproiettile ma a prova di bomba.

Quel che colpisce quando si osserva A è che si è davanti a un veliero e quindi ad una imbarcazione estremamente elegante, ma allo stesso tempo a uno yacht ultramoderno con prestazioni tipiche di questo tipo di esemplari.  Ovviamente il nome di questo gioiello è strettamente legato al suo armatore, che l’ha chiamato così proprio per le iniziali del suo nome e di quello della moglie, l’ex cantante e modella Aleksandra Nikolic.  Una caratteristica che lo mette automaticamente alla cima di qualsiasi registro nautico e  di certo non si tratta di una casualità.

Veliero costruito in Germania su progetto di francesi

Questo immenso veliero è costato al suo armatore ben 430 milioni di dollari: A è stato costruito nel 2015 nel cantiere navale Nobiskrug & Dykstra, in Germania. La progettazione degli esterni e degli interni è stata affidata a degli esperti francesi: l’esterno è stato curato da Jacques Garcia, mentre gli interni sono stati curati da uno dei nomi più noti e ricercati del settore, Philippe Starck. A bordo,  nel corso della navigazione, possono essere ospitate fino a 20 persone, insiemea ai  54 i membri dell’equipaggio necessari per far si che tutto funzioni.

Piccola curiosità: le vele dello yacht sono state tessute negli Stati Uniti e sono più grandi di un campo di calcio. All’interno di questo paradiso è possibile divertirsi sfruttando le sue piscine, le vasche idromassaggio, addirittura una camera subacquea per l’osservazione dei fondali: non manca nemmeno una pista per l’atterraggio di elicotteri in caso di necessità.

Tutta l’imbarcazione può essere controllata grazie a uno schermo touch: insomma da qualsiasi punto la si osservi, A è una nave che sa il fatto suo, creata appositamente per fornire al proprio armatore ogni comfort.

Lascia un commento