Uka Uka ancora campione mondiale Melges 24!

 Uka Uka di Lorenzo Santini vince il Mondiale Melges 24 appena concluso a Corpus Christi, in Texas.

Per il timoniere Lorenzo Bressani si tratta del terzo tiolo mondiale, dopo quelli conquistati a Porto Cervo nel 2008 e a Tallinn nel 2010. Alla tattica Jonathan McKee, alle scotte Federico Michetti e a prua Fabio Gridelli. Bressani è l’unico timoniere ad aver vinto questo ambito titolo per tre volte.

“Le condizioni meteo impegnative del Texas si sono rivelate per noi ottimali – dichiara Lorenzo “Rufo” Bressani finalmente rilassato –. Nelle giornate di allenamento ero un po’ preoccupato, perché con aria debole era difficile per noi ingranare la marcia giusta. Poi il vento è salito e ci ha assistito per tutto il campionato, mettendoci a nostro agio.
Sono certo che l’anno prossimo al Mondiale italiano si tornerà sopra le 100 barche. A mio parere questa è una delle classi più divertenti e impegnative che ci siano oggi.”

Uka Uka Rancing: 1° posto sul podio della Bacardi Cup

 Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani vince l’84° Bacardi Cup di Miami con una serie impressionante e mette in guardia gli avversari in vista del mondiale che si disputerà a Corpus Christi (Texas, USA) dall’11 al 21 maggio.

Concentrazione, esperienza e determinazione sono state le armi con le quali Bressani & Co hanno letteralmente dominato il campionato, mettendo a segno 5 regate praticamente perfette (la 6° non è stata disputata, in quanto la vittoria era già matematicamente acquisita).

Il quintetto era formato da Bressani, dall’eccellente tattico Jonathan McKee (determinanti le sue “interpretazioni” di queste difficili regate); Federico Michetti, tailer; Fabio Gridelli, prodiere; Andrea Vigoni, drizzista.

Siamo molto contenti del risultato – conferma il timoniere triestino – che ci proietta verso il mondiale carichi di energia e consapevoli dei nostri mezzi. Qui a Miami era importante la messa a punto di barca e vele e direi che l’obiettivo è stato pienamente centrato. Ogni campionato comunque fa storia a sé e al mondiale saremo vari equipaggi forti, in una battaglia che sarà intensa e senza esclusione di colpi”.

Uka Uka Racing: al via le regate di Miami

 E’ scattata ieri la prima giornata della Bacardi Cup dedicata ai Melges 24. Attesissimi come sempre, questi monotipo raggruppano il meglio della classe a livello mondiale, a partire ovviamente dal campione iridato in carica, Uka Uka Racing di Lorenzo Bressani.
Oltre 30 le imbarcazioni che fino a sabato incroceranno le prue alla ricerca della vittoria di questo prestigiosissimo trofeo, che quest’anno taglia il traguardo delle 84 edizioni.

Tutto bene qui da Coconut Grove – fa sapere il team per voce del team manager Federico Michetti –. Ci siamo allenati per alcuni giorni con una decina di avversari in questa baia che sembra un paradiso: sono state magnifiche giornate di vela e di vento. Abbiamo fatto prove di velocità, testato vele e fatto regatine….Siamo sereni e non vediamo l’ora di iniziare il campionato”.

Uka Uka Racing si “prepara” a Miami con la Bacardi Cup

 Torna in mare Uka Uka Racing, il Melges 24 campione del mondo in carica dell’armatore Lorenzo Santini.

Stavolta è di scena l’iconica Bacardi Cup – giunta all’edizione n. 84° –, che vedrà allineati una trentina di questi monotipo alla caccia della vittoria da mercoledì 9 a sabato 12 marzo.

Sono quasi 100 le barche iscritte, provenienti da 25 paesi e suddivise in 5 classi – Melges 20, Melges 24, J24, Star e Viper 640.

Nelle acque della Florida, a Biscayne Bay, sarà come sempre il fuoriclasse triestino Lorenzo Bressani a suonare la carica di Uka Uka Racing, affiancato dal fedelissimo team manager Federico Michetti (tailer), dal tattico americano Jonathan McKee e dal prodiere Fabio Gridelli. Mancherà, per impegni di lavoro inderogabili, l’armatore Lorenzo Santini, sostituito alle drizze da Andrea Vigoni.

Winter Contest Melges 24: conclusa la seconda tappa sanremese

 Saetta conquista la tappa, mentre si aggiudica la combinata delle regate di Sanremo Little Wing

Due splendidi giorni di regata concludono la seconda tappa sanremese del Winter Contest; sabato il vento è stato poco intenso, ma è stato possibile per la flotta, composta da diciotto imbarcazioni, con una buona presenza di stranieri (ungheresi, svizzeri, tedeschi e francesi) concludere tre prove.

Differente il clima e le condizioni domenica, con vento sostenuto sui venti nodi, che ha permesso di fare due prove.

Winter Contest Melges 24: questo fine settimana torna a Sanremo

 Tornano questo fine settimana i il Winter Contest Melges 24, la regata di chiusura del Campionato Invernale per questa classe e di anticipo della prestigiosa Volvo Cup, che si svolgerà a Sanremo dall’11 al 13 marzo.

Tra i concorrenti alcuni equipaggi stranieri, che con l’occasione vengono a Sanremo a provare il campo di regata. Tra questi ci sono ungheresi, svizzeri, francesi e tedeschi.

La partenza della prima prova è prevista per sabato alle ore 11.00; la regata proseguirà domenica, mentre la premiazione si svolgerà durante la VolvoCup.

Quantum Sails e ITA-585 insieme per la sfida alla Volvo Cup Melges 24

 E’ partita da ITA-585 la sfida di Quantum Sails Design Group Italia alla Volvo Cup Melges 24. E’ infatti sulla barca di Paolo Brescia che Vittorio d’Albertas, Giacomo Fossati e Andrea Casale hanno deciso di concentrare i loro sforzi, svolgendo un’attività di sviluppo che sin dalla prima uscita stagionale pare aver dato buoni frutti.

A Sanremo, sede verso la metà di marzo della frazione d’esordio del circuito griffato dalla casa automobilistica svedese, ITA-585 ha chiuso al dodicesimo posto di una classifica lunghissima, impreziosendo la propria serie con un primo e un secondo di giornata.

Uka Uka Racing al comando della Premiere Racing di Key West nella classe Melges 24

 Anche martedì, seconda giornata della Premiere – Racing di Key West, grazie a delle condizioni meteo ottimali, sono state disputate due prove. Un vento di 8 nodi di intensità nella prima regata, rafforzatosi sui 10 nella seconda. Una giornata insidiosa per tutti gli equipaggi.
Buona la prima prova del giorno per Uka Uka Racing, il team di Lorenzo Santini portacolori del Club Vela Porto Citivanova con al timone il triestino Lorenzo Bressani.
La prima regata ha preso come al solito il via sul classico campo posizionato a Nord Est, con il lato sinistro in linea di massima favorito. La parte destra ha cominciato a pagare a partire dalla seconda metà del tramo e solamente WTF, Hoodlum Racing e Bruce Ayers ed il suo Monsoon team hanno ‘letto’ in maniera corretta il vento, completando il primo giro (bolina – poppa) con un discreto vantaggio sugli avversari.

Ottime premesse per il Campionato Invernale della classe Melges 24 a Marina di Capitana

 Si preannuncia un Campionato Invernale ricco di sorprese quello che inizierà a Ottobre a Marina di Capitana (Cagliari).

Dopo il successo dell’edizione 2008-2009, la Scuola Italia in Vela, nella persona di Franco Ricci, sta già muovendo la sua macchina organizzativa. Ma la vera novità sarà la presenza di equipaggi stranieri sulla classe Melges24, che approfitteranno del nostro Inverno mite per preparare la stagione 2010 proprio con l’Invernale di Capitana.
La scorsa edizione dell’Invernale di Capitana è stata assolutamente soddisfacente da tutti i punti di vista: il vento è sempre stato superiore ai 10 nodi e questo ha reso possibile la realizzazione di tutte le prove previste in calendario; le temperature sono rimaste sempre intorno ai 15 gradi e comunque mai al di sotto dei 12; infine non si può non sottolineare la perfetta organizzazione attenta ad evitare inutili attese in mare prima delle partenze e ad accogliere simpaticamente gli aquipaggi con allegri spuntini alla fine di ogni giornata.

Uka Uka Racing perde la leadership al Campionato Europeo Melges 24

 Hyères (FRA), 25 agosto 2009. E’ stata una giornata dolce-amara per Uka Uka Racing Melges 24 dell’armatore Lorenzo Santini , portacolori del Club Vela Porto Civitanova, con al timone il triestino Lorenzo Bressani, uno dei migliori specialisti della classe.
Tre le prove disputate nella giornata odierna con un vento da Est di intensità compresa tra i 12 ed i 14 nodi su di un percorso a bastone di due boline e due poppe ciascuno. Nelle prime due prove la lunghezza totale del percorso è stata di 8 miglia, mentre nell’ultima prova di circa 6,5 miglia.

Si comincia alle 10.50. Una decina gli scafi richiamati dal Comitato di Regata per partenza anticipata.
Nella prima prova Uka Uka Racing, leader della classifica generale sino a questa mattina, non riesce a partire ed è costretto a risalire la china. Tutti i big sono nelle prime posizioni. Nella prima parte della regata a condurre le danze è Blu Moon di Franco Rossini con la coppia Favini – Col che passano alla prima boa davanti a tutti seguiti da All In con Pietro Sibello e Fantastica con Nicola Celon. Uka Uka Racing passa in ventiquattresima posizione. Issa il gennaker e comincia la sua rimonta. In boa di poppa è ventesima, mentre davanti le posizioni cambiano un po’. Favini perde la leadership; conduce Pilot Italia con Alberto Bolzan.

Quinta tappa del Circuito Italiano Volvo Cup

 Ha preso il via ieri sul Lago di Garda, a Torbole, la quinta e conclusiva tappa del Circuito Italiano Volvo Cup. 60 le imbarcazioni iscritte che da oggi a domenica si daranno battaglia nelle 12 prove in programma.

Uka Uka Racing
lo scafo battente il guidone del Club Vela Porto Civitanova e di proprietà di Lorenzo Santini, fresco Campione Italiano in carica, si presenta al via con un’importante novità. A chiamare la tattica in quest’occasione ed al Campionato Europeo di Hyeres a fine agosto sarà lo sloveno Branco Brcin, convocato in sostituzione dell’americano Jonathan Mckee che rientrerà in vista degli allenamenti prima del Campionato del Mondo di Annapolis, U.S.A.
Vista l’indisponibilità di Mckee la scelta è ricaduta su Brcin in quanto nelle classi monotipo ha sempre regatato ottenendo ottimi risultati.

Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo alla Volvo Cup 2009

 Lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo torna in acqua e con i propri soci agonisti si rituffa in regata.
L’appuntamento è ad Alassio per questo fine settimana, in occasione della tappa di apertura della Volvo Cup 2009, il circuito di regate riservato al monotipo Melges 24.
All’interno della flotta Melges 24 si contano diversi soci biancoazzurri che rappresentano solo alcune delle diverse sfide agonistiche che lo Yacht Club Cortina d’Ampezzo affronterà in mare quest’anno, confermando così la propria crescita ed evoluzione costante nel segno della vera passione per la competizione.
Sulla linea di partenza della regata alassina si annoverano dunque i nomi di Saetta, grande protagonista e vera e propria rivelazione della scorsa stagione quando il team di Michele Giovannini (presente ad Alassio con Carlo Fracassoli al timone ed Enrico Fonda alla tattica) ha frequentato abitualmente i piani alti delle classifiche.