Quiz patente nautica senza limiti: domande e risposte dalla 119 alla 127


 Torniamo sui quiz per la patente nautica. Queste le domande e le rispote (la risposta esatta è sottolineata) dalla numero 119 alla numero 127

119) Per installare a bordo un VHF di tipo fisso…

a Bisogna farlo collaudare da un tecnico del Ministero delle Comunicazioni.
b E’ sufficiente controllare che sia omologato.
c Dopo l’installazione bisogna chiedere un’ispezione alla locale Autorità Marittima.

Quiz patente nautica senza limiti: domande e risposte dalla 109 alla 118


Torniamo sui quiz per la patente nautica. Queste le domande e le rispote (la risposta esatta è indicata con la sottolineatura) dalla numero 109 alla numero 118. Sapete tutto sugli incendi a bordo? E sulla trasmissione radio? Queste le domande:

109) L’introduzione di aria in un locale aggredito da incendio determina…

a Il raffreddamento del locale.
b Nessuna reazione.
c Alimentazione dell’incendio.

Quiz patente nautica senza limiti: domande e risposte dalla 94 alla 100

94) Secondo il Regolamento di Sicurezza, quali sono le dotazioni luminose d’emergenza per le imbarcazioni abilitate a navigare entro le 12 miglia?

a 1 boetta luminosa, 2 fuochi a mano a luce rossa, 2 razzi a paracadute a luce rossa.
b 2 fuochi a mano a luce rossa, 1 boetta luminosa.
c 3 fuochi a mano a luce rossa, 3 razzi a paracadute a luce rossa.

Quiz patente nautica senza limiti domande e risposte da 65 a 74

 Queste le domante e le risposte (quella giusta è sottolineata) dei quiz della patente nautica senza limiti dalla numero 65 alla 74

65) Quando sulla carta nautica è segnalato un cavo sottomarino ….

a Navi e imbarcazioni devono spegnere i motori se sostano in quella zona.
b I pescherecci devono evitare di calare a mare le reti.
c C’è assoluto divieto di ancoraggio nella zona fino a tre miglia adiacenti al cavo

Quiz patente nautica senza limiti domande e risposte da 55 a 64

Torniamo sui quiz per la patente nautica. Queste le domande e le rispote (la risposta esatta è sottolineata) dalla numero 55 alla numero 64 del capitolo 1.

55) Il comando di una imbarcazione o di una nave da diporto senza avere a bordo la prescritta abilitazione….

a Comporta una denuncia all’Autorità Giudiziaria.
b Comporta la revoca della patente.
c Comporta una sanzione amministrativa.

Quiz patente nautica senza limiti domande e risposte da 45 a 54

Torniamo sui quiz per la patente nautica. Queste le domande e le rispote (la risposta esatta è sottolineata) dalla numero 45 alla numero 54 del capitolo 1

45) La licenza e gli altri documenti per le unità da diporto devono essere sempre tenuti a bordo in originale?

a No, è sufficiente avere a bordo le copie conformi all’originale, purché la navigazione avvenga tra porti nazionali.
b No, è sufficiente avere a bordo delle copie semplici.
c Si, salvo autorizzazione rilasciata dall’Ufficio d’iscrizione.

Barche a motore, alcuni consigli per l’utilizzo

 Presentiamo una serie di consigli, orientati ai naviganti novelli, che magari da poco hanno una barca a motore e ancora devono imparare le regole e leggi in vigore in mare.

Innanzitutto, tutte le persone sulla barca devono essere consapevoli di queste norme, per far in grado di reagire correttamente in caso di necessità. Altrimenti, succede il caso della famiglia in vacanze, dove soltanto il padre è ben informato, mentre il resto della famiglia ha pochissime nozioni sulla nautica: questo può essere pericoloso al momento di qualche eventualità.