Il team “Italia” ha presentato, nella sede del Club Canottieri Roggero di Lauria di Palermo, i componenti del team, in concomitanza con gli allenamenti che il gruppo sta svolgendo nelle acque siciliane a bordo di due Tp52. “E’ un’onore per noi poter ospitare questo gruppo di velisti così legato alla nostra nazione – sono le parole di Gabriele Guccione Alù, Presidente Club Canottieri Roggero di Lauria. – si respira un clima di grandi sfide qui al club”. Il programma di attività prevede una serie allenamenti in acqua e a terra ( tecnico, fisica e tattica) fino al 22 dicembre. Il Team si trasferirà a Valencia e ad Auckland per gli ultimi allenamenti prima delle regate.
joe fly
Louis Vuitton Pacific Series, presentato a Roma il Consorzio “Italia”
La sede del Circolo Canottieri Aniene 1892 A.S.D. di Roma, tra i più prestigiosi club del Mediterraneo, è stata oggi teatro della presentazione u ciale del Team Italia, nuovo consorzio capitanato da Vasco Vascotto e Francesco Bruni, pronto a “salpare” per la Louis Vuitton Pacific Series, in scena ad Auckland (Nuova Zelanda) dal 31 gennaio al 15 Febbraio 2009. A fare gli onori di casa il Presidente del Circolo Canottieri Aniene Giovanni Malagò, Gabriele Guccione Alù, Presidente Club Canottieri Roggero di Lauria, Andrea Cecchetti, Presidente del Consorzio Italia, Giovanni Maspero, Amministratore Delegato, lo skipper Vasco Vascotto e Francesco Bruni, timoniere del team.
Alessandra Sensini, una stagione a prua su Joe Fly!
Alessandra Sensini, l’unica donna nella storia ad aver conquistato 4 medaglie olimpiche, apre un nuovo capitolo nella sua straordinaria carriera: parteciperà come prodiera a tutte le regate della stagione 2009 di Melges 24 con Joe Fly, campione italiano in carica della categoria.
Dabliu Sail Project e Joe Fly insieme per Team Italia
Ieri, 25 novembre 2008 a Roma, è stato siglato l’accordo tra Dabliu Sail Project e Joe Fly. Nasce così “Italia”, consorzio sportivo con il desiderio di affrontare nuovi orizzonti nel mondo della vela. Operazione, quella del Team Italia, nata tra due gruppi indipendenti ma con gli stessi obbiettivi, condividendo valori e professionalità. La nuova sfida guidata da Vasco Vascotto e Francesco Bruni ha un nome che non lascia dubbi, Italia.
Campionato Nazionale Match Race: il titolo va a Jacopo Pasini, secondo posto per Francesco Bruni con Joe Fly
Si è concluso oggi a Trapani il Campionato Nazionale Match Race, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con l’Associazione SD Match Race, che ha visto contrapporsi dodici skipper italiani. La vittoria finale è andata al ravennate Jacopo Pasini, che proprio nella città siciliana aveva conquistato a settembre la Cento Cup. Secondo posto per Francesco Bruni e il team Joe Fly Match Race (Matteo Auguadro, Stefano Ciampalini e Alberto Bolzan). Sul terzo gradino del podio è salito il giovane Simone Ferrarese, seguito dal campione uscente Matteo Savelli.
Campionato Nordamericano Melges 24, gli italiani sul podio
Alla fine di quattro intensi giorni di regate nella Chesapeake Bay è stato il campionissimo Terry Hutchinson su Quantum Racing ad avere la meglio e ad aggiudicarsi il titolo continentale. L’equipaggio, che comprende anche Scott Nixon, Brian Janney, George Peet and Amy Ironmonger, ha conquistato oggi un sesto e un quarto posto, allungando il già consistente distacco sui diretti avversari.
Mascalzone Latino ha vinto a Travemunde, in Germania, il Rolex Farr 40 European Championship 2008
Dopo quattro giorni di regate contro dodici imbarcazioni provenienti da diverse nazioni europee, l’equipaggio del napoletano Vincenzo Onorato – già tre volte Campione del Mondo Farr 40 (2006, 2007, 2008) – ha conquistato l’importante titolo, confermandosi leader assoluto anche nella classifica europea. “E’ stata una regata durissima – ha esordito al rientro Vincenzo Onorato – sono molto soddisfatto del risultato, soprattutto perché conquistato con il mio equipaggio “storico” di Mascalzone Latino, che ancora una volta ha dimostrato di essere il più forte: i ragazzi sono stati formidabili!”
Europeo Farr 40, duello tutto italiano
La vela italiana è stata oggi ancora una volta protagonista nelle acque di Travemunde, dove dodici equipaggi si contendono il titolo di Campione Europeo Farr 40 2008. Due i protagonisti assoluti: Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato e Joe Fly di Giovanni Maspero, rispettivamente Campione e Vice Campione del Mondo in carica. Stamane il vento debole ha fatto attendere gli equipaggi a terra sino alle 14.30, quando Peter “Luigi” Reggio, Presidente del Comitato di Regata, ha dato il via alla prima prova.
Europeo Farr 40, Mascalzone Latino ancora in testa
L’equipaggio di Vincenzo Onorato, a conclusione del secondo giorno di regate, mantiene la leadership della classifica provvisoria del Campionato Europeo Farr 40. Durante la giornata di oggi si sono disputate ulteriori tre prove con vento sui 14-18 nodi. Mascalzone Latino ha conquistato due ottimi primi posti e una quarta piazza nell’ultima regata, rimanendo così a paripunti con l’imbarcazione italiana Joe Fly che, grazie ai tre secondi posti di oggi, è sempre in seconda posizione. Aumenta invece di 6 punti il distacco con Siragusawa, l’imbarcazione finlandese, che fino a ieri era anch’essa a paripunti con i Mascalzoni, e oggi con un 6° e due terzi posti totalizza 20 punti in classifica provvisoria e si aggiudica il terzo gradino del podio.
Europeo Farr 40, in gara l’equipaggio italiano dei Mascalzoni
E’ partito il conto alla rovescia per la prima prova del Campionato Europeo classe Farr 40. L’importante manifestazione velica, giunta alla sua nona edizione, si svolge quest’anno in Germania, a Travemunde – nel Mar Baltico – durante la Rolex Baltic Week, organizzata dal Norddeutscher Regatta Verein (NRV) d’intesa con il Luebeck Yacht Club e la classe Farr 40. L’equipaggio di Vincenzo Onorato, neo campione del Mondo di classe Farr 40 per la terza volta consecutiva, sarà impegnato dal 26 al 31 agosto per la conquista del titolo di Campione Europeo, già vinto nel luglio 2006 a Mahon.
Pilot Italia chiude al 15° posto il Campionato Italiano Melges24
Il Team Pilot Italia, dell’armatore Gianni Catalogna, termina in 15esima posizione il Campionato Italiano della classe Melges 24 valido per il Circuito Volvo Cup. Il Team, il cui timoniere è il giovane Alberto Bolzan, dopo quattro giorni di regate ed undici prove svolte, è riuscito a concludere nel migliore dei modi un campionato che sembrava essere stregato. I buoni risultati ottenuti nelle ultime prove, hanno comunque permesso al team di concludere in una posizione di tutto rispetto, visto soprattutto l’alto livello agonistico degli iscritti.
Joe Fly vince il Campionato Italiano Melges 24 davanti ad Uka Uka Racing
Due le prove disputate oggi a Cagliari nell’ultima giornata del Campionato Italiano Melges 24 con un vento di scirocco di 8 – 10 nodi di intensità. Ad aggiudicarsi il titolo di Campione Italiano Melges 24 2008 è stato Joe Fly di Giovanni Maspero con Gabrio Zandonà al timone che ha vinto la decima regata, quella in cui Uka Uka Racing di Lorenzo Santini (nella foto) con Lorenzo Bressani al timone e Francesco Bruni alla tattica è stato squalificato dal Comitato di Regata per partenza anticipata con bandiera nera. Il che significa che il team di Santini non ha nemmeno potuto partecipare alla regata.
Campionato Italiano Melges24, dopo due giornate conduce Joe Fly davanti a Uka Uka Racing
Nella seconda giornata del Campionato Italiano Melges 24 in corso di svolgimento a Cagliari le condizioni meteo hanno permesso lo svolgimento di altre tre prove, portando a sei le regate disputate sino ad ora: tutto come da programma. Anche ieri il vento ha fatto attendere la flotta dei 62 Melges 24 iscritti, ritardando di un’oretta la partenza della prima regata rispetto all’orario prestabilito. Vento più leggero tra i 5 e i 12 nodi di intensità che ha cambiato più volte direzione: da libeccio è passato a scirocco quindi ad ostro.