Big Blu: successo straordinario

 Il Big Blu chiude con il vento in poppa.

Dopo nove giorni di navigazione Big Blu ha attraccato in porto tra gli applausi del pubblico entusiasta. Alla sua quinta edizione, il Salone della Nautica e del Mare di Roma chiude i battenti riconfermando la sua formula di successo capace di coniugare grandi numeri, presenze istituzionali prestigiose e attività orientate a promuovere con efficacia la cultura del mare. Un successo ancor più rilevante perché in controtendenza rispetto alle difficoltà del settore che, negli ultimi anni, hanno ridimensionato il mercato di riferimento: 800 imbarcazioni tra yacht a vela e a motore, gozzi, gommoni e fisherman; 600 espositori provenienti da tutta Italia, importanti presenze internazionali come i francesi Beneteau e Jeanneau (un importante ritorno dopo 2 anni di assenza), insieme al meglio della cantieristica laziale con un’intera sezione dedicata; 11 padiglioni capaci di offrire oltre 90.000 metri quadri di spazio espositivo e 142.136 visitatori con un incremento del 3% rispetto allo scorso anno.

Presentata al Big Blu la “Coppa 41° Parallelo”

 Istituita nel 1954 dal RCC Tevere Remo, torna all’antico lustro la 41° Parallelo, regata che prende il nome dal parallelo che attraversa, nel tragitto da Anzio a Napoli.

Presentata in anteprima al Big Blu, presso l’area FIV, l’edizione 2011 ripropone dopo diversi anni il percorso originario. La storia di questo evento internazionale racconta che dal 1968 la regata è stata organizzata in collaborazione con il Circolo del Remo e Vela Italia di Napoli, e quest’anno il connubio ritorna. Lo sforzo organizzativo che questo evento richiede comporta il coinvolgimento dei due Circoli di Roma e Napoli, oltre che di numerosi altri attori che, a vario titolo, cooperano per l’effettivo corretto svolgimento dell’evento.

Luigi Barone, Presidente del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo esprime il suo entusiasmo per questo “evento internazionale e di prestigio, a cui da sempre i nostri soci hanno avuto grande successo con le proprie barche, e che quest’anno ritorna alla dimensione originaria, con somma soddisfazione da parte del nostro circolo, da sempre impegnato nell’organizzazione di questo e di altri grandi eventi velici”.

Big Blu: Comunicato di apertura

 Big Blu ha finalmente aperto i battenti a tutti gli appassionati del mare.
La quinta edizione del Salone della Nautica e del Mare di Roma si apre con un’offerta ancora più ampia, con il meglio della cantieristica nazionale e internazionale e un ricco calendario di eventi per tutte le età. Non solo, Big Blu quest’anno significa anche grandi campioni sportivi che incontreranno il pubblico per condividere le loro esperienze ed avvicinare i più piccoli alle discipline acquatiche.

ASSOMARINAS al Big Blu: convegno del 19 Febbraio 2011

 Realizzazione e gestione dei porti turistici tra iniziativa privata e intervento di Stato

Partita aperta tra investitori privati ed interventi pubblici nella portualità turistica: un “rapporto” che nel nostro Paese registra un differenziale che va dall’80% per i primi con un patrimonio consolidato in 140.000 posti barca per un valore che si aggira attorno ai 10 MLD di Euro contro il 20% di investimenti pubblici con 30.000 ormeggi pari ad un valore di 1,5 MLD. Numeri questi che confermano il maggiore dinamismo e la migliore capacità di penetrazione nel mercato dell’impresa privata specializzata nell’offerta di servizi al turismo nautico.

Big Blu il Salone della Nautica e del Mare di Roma, la presentazione

 Quando la passione per il mare si fa stile di vita, Big Blu diventa il luogo ideale dove vivere le proprie passioni. Presentato ieri nella Sala del Tempio di Adriano, il Salone della Nautica e del Mare, in programma in Fiera Roma dal 19 al 27 febbraio, vedrà oltre 800 imbarcazioni esposte con le anteprime e le novità dalle barche a vela a quelle a motore, ai gommoni, ai motori marini, ai servizi per la nautica, all’abbigliamento tecnico, fino alla pesca sportiva e professionale.

Forte della precedente edizione che ha contato 140.000 presenze, Big Blu torna con un doppio weekend in cui la vela sarà protagonista con prestigiosi marchi come Jeanneau e Beneteau. Tra le novità della quinta edizione ci saranno le ultime produzioni dei cantieri specializzati nella realizzazione di imbarcazioni open in cui velocità e design si coniugano all’alta tecnologia.

Big Blu dal 19 al 27 febbraio 2011

 Forte di un mercato in ripresa, torna anche quest’anno Big Blu Roma Sea Expo, il Salone della Nautica e del Mare dedicato agli appassionati del settore e a tutti coloro che pensano al mare non solo d’estate. In programma alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio 2011, la quinta edizione conferma la vocazione della manifestazione per la piccola e media nautica, alla cui miglior cantieristica offre una prestigiosa vetrina esponendo oltre 400 imbarcazioni. Marchi tra i più rappresentativi, quali Sessa, Cranchi, Itama, Fiart, Hatteras, Cabo, Atlantis, Yamaha, Suzuki, Pirelli e Azimut, per citarne alcuni, saranno ancora i protagonisti dell’edizione 2011, con le migliori novità presentate negli ultimi mesi.

Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare di Roma, ritorna a Febbario con la 5° edizione

 A febbraio, torna Big Blu, il Salone della Nautica e del Mare dedicato agli appassionati del settore e a tutti coloro che amano il mare e che ce l’hanno in testa tutto l’anno.

Big Blu, come una sirena, attrae a sé ogni anno migliaia di appassionati e per la sua quinta edizione sarà alla Fiera di Roma dal 19 al 27 febbraio 2011: un doppio weekend per venire incontro alle esigenze del comparto nautico e offrire al pubblico, nazionale e internazionale, più giorni a disposizione per organizzare la propria visita.

Grande successo per il Big Blu di Roma, che si conferma il secondo salone nautico d’Italia


I risultati della seconda edizione del Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea di Roma confermano il posizionamento di Big Blu al secondo posto nel panorama degli eventi fieristici dedicati al mare del nostro Paese. E’ stato superato infatti il tetto dei 125.000 visitatori registrando una crescita del 25% rispetto alla prima edizione. Nei 12 padiglioni della fiera si sono alternati espositori di subacquea, parchi naturali, aree marine protette ed imbarcazioni a vela, a motore e pneumatiche per oltre 120.000 mq con un aumento del 50% di spazi espositivi rispetto alla scorsa edizione.

Bilancio positivo per la FIV e la vela al Big Blu di Roma


Si chiude con un bilancio ampiamente positivo e con i numeri di una grande promozione dello sport della vela ai giovani, l’edizione 2008 del salone nautico di Roma BIG BLU per la Federazione Italiana Vela. Gran parte degli oltre 120.000 visitatori della fiera hanno fatto una tappa al padiglione 9, quello delle vele, che ospitava la grande piscina dotata di ventilatori: in acqua l’iniziativa UCINA-FIV Navigar m’è dolce ha coinvolto un gran numero di giovani e giovanissimi visitatori, e intere scolaresche, che hanno potuto provare una uscita in barca a vela con
l’assistenza degli Istruttori federali.

Boat Show Roma, un convegno sulla comunicazione nautica


Il settore della nautica da diporto ha manifestato in questi ultimi anni una notevole dinamicità, sia con una crescita continua della domanda potenziale, sia con un considerevole cambiamento del profilosettoriale caratterizzato da una maggiore concentrazione dell’offerta connessa alla creazione di Holding nautiche internazionali. Questa evoluzione dello scenario ha comportato un aumento dell’importanza delle caratteristiche intangibili delle barche con una conseguente maggiore importanza della dimensione relazionale dell’impresa. Non casualmente in questi ultimi anni si è assistito ad un vera e propria rivoluzione del processo comunicativo delle imprese nautiche con il passaggio da una comunicazione sostanzialmente improvvisata ad una caratterizzata da sforzi costanti per una gestione sincronizzata dei diversistrumenti di comunicazione.

Navigar m’è dolce, in barca al Big Blu

 In barca a vela, spinti dal vento, scivolando sull’acqua. Né al mare né al lago, ma all’interno di uno dei grandi padiglioni espositivi hi-tech della nuova Fiera di Roma sulla Roma-Fiumicino: è quanto sarà possibile provare, per molti giovanissimi visitatori al Big Blu, il salone della nautica che aprirà i battenti a Roma giovedi 28 febbraio per concludersi lunedi 3 marzo. Questo vero e proprio battesimo della vela si potrà svolgere nella Fiera grazie all’impegno della Fiv (Federazione Italiana Vela) e di Ucina (la Confindustria della nautica), e con la collaborazione di Expo Blu (organizzatrice del salone nautico della capitale) e della stessa Fiera Roma. All’interno del Padiglione 9 (quello della vela), è stata infatti realizzata una grande piscina lunga 30 metri e larga 15, dotata di speciali ventilatori che consentiranno a derive e windsurf di veleggiare.

Big Blu: Nautica, Ambiente e Subacquea in un’unica grande fiera


Presentata oggi alla Terrazza Caffarelli la seconda edizione di Big Blu – Rome Sea Expo, in programma dal 28 febbraio al 3 marzo. Il Salone della nautica, dell’ambiente e della subacquea, che nella sua prima edizione ha riscosso un enorme successo di pubblico ed espositori, è stato raccontato da Roberto Bosi, presidente di Fiera Roma, Marco Sogaro, presidente di Expoblu e da Alessandro Menchi di S.W.E Sea World Exhibition.