Ha preso il via oggi la sedicesima edizione della Sardina Rolex Cup, regata organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda e valida quest’anno per il Rolex ISaF Offshore Team World Championship. Il vento debole della mattinata ha fatto attendere a terra gli equipaggi iscritti, solo intorno alle due del pomeriggio il Comitato di Regata, grazie ad un Grecale di 8-10 nodi, ha dato inizio alle procedure di partenza.
audi q8
Sardinia Rolex Cup, la compagine spagnola Bribon-Vertigo-Nerone al secondo posto dopo la prima giornata dietro ai tedeschi
La prima giornata di regate a Porto Cervo inizia con l’esposizione dell’intelligenza (attesa) a terra. Una leggera pioggia e poco vento non sono di conforto ai 15 equipaggi presenti alla 16° edizione della Sardinia Rolex Cup 2008, organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda. Alle 13,30 le riserve vengono sciolte e la flotta lascia gli ormeggi. Il campo di regata si presenta ancora incerto malgrado il vento sia salito d’intensità intorno ai 7/9 nodi. Alle 14,30 la prova prende il via con una buona partenza per Bribon e Nerone, ottimo spunto per Vertigo, partita in barca comitato. La partenza simultanea delle 3 classi (TP52 – FARR 40 – SWAN 45) rende entusiasmante questo tipo di regate a squadre.
Al via domani la storica regata della Sardinia Rolex Cup
In onda da trent’anni, la Sardinia Rolex Cup è la regata che più di ogni altra esprime lo spirito originario dello Yacht Club Costa Smeralda, che la organizza dal 1978 con cadenza biennale. L’edizione 2008 che debutta oggi è valida per il titolo ISAF Offshore Team World Championship, e impegna le squadre di cinque nazioni fino al 21 giugno prossimo.
Anche Mascalzone Latino rappresenterà l’Italia alla Sardinia Rolex Cup
Il Farr 40 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato, il TP 52 Audi Powered by Q8 di Riccardo Simoneschi e lo Swan 45 DSK di Danilo Salsi rappresenteranno l’Italia durante la Sardinia Rolex Cup, valida quest’anno per il Rolex ISaF Offshore Team World Championship. Organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda per la prima volta nel 1978, la Sardinia Rolex Cup giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione.
La vigilia della Sardinia Rolex Cup per l’Audi Q8 Sailing Team
Oggi ultime ore di allenamento per l’AUDI Q8 Sailing Team, nelle acque della Costa Smeralda, prima del via della Sardinia Rolex Cup in programma dal 17 al 21 di questo mese. Il prestigioso appuntamento biennale della vela internazionale – che cade come da tradizione negli anni pari – giunto alla 16a edizione, è il campionato mondiale a squadre per la vela d’altura: l’Italia – che in passato lo ha vinto per sei volte – manca l’appuntamento con il gradino più alto del podio da dieci anni. In questa 17a edizione la squadra italiana è rappresentata dal nostro Team con il TP52 “Silver Surfer” – che corre proprio con i colori dello Yacht Club Costa Smeralda – dal Farr40 “Mascalzone Latino” e dallo Swan45 “DSK”.
Sardinia Rolex Cup 2008, ecco la squadra spagnola capitanata da Pedro Campos
Giunta alla sua 16° edizione (la prima nel 1972) la Sardinia Rolex Cup è una classica “biennale” organizzata dallo Yacht Club Costa Smeralda, dove i grandi nomi della vela mondiale si sono sempre dati battaglia. Un evento che raccoglie tre diverse classi di imbarcazioni (TP52, Farr 40 e Swan 45) e dove il “gioco di squadra” risulta ancora più accentuato. Le regate si disputeranno nelle splendide acque della Gallura su percorsi a bastone con la possibilità di una regata costiera a metà settimana. Il Campionato si concluderà il 21 giugno con l’assegnazione della Sardinia Cup Challenge Trophy e del Rolex Offshore Team World Championship Trophy.
L’Italia alla Sardinia Cup 208 con DSK-Comifin, Mascalzone Latino e Audi Q8
La Federazione Italiana Vela ha iscritto il Team Italia alla prossima Sardinia Rolex Cup, in programma a Porto Cervo dal 14 al 21 giugno 2008. L’Italia schiererà sulla linea di partenza del Campionato del Mondo a squadre per Nazioni, quale unico rappresentante ufficiale della Federazione, il team composto dallo Swan 45 DSK dell’armatore Danilo Salsi, dal Farr 40 Mascalzone Latino di Vincenzo Onorato (vincitore dell’ultima edizione con Team Sardinia) e dal TP 52 Audi Q8 di Riccardo Simoneschi.