La BMW Match Race Academy chiude la stagione a Genova con il Master 2008


Il 12-13-14 settembre è in programma il Master della BMW Match Race Academy, la scuola di match race creata da BMW Group Italia e Yacht Club Italiano, e diretta da Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier. Complessivamente nel corso dei sei appuntamenti del 2008 sono stati coinvolti 123 iscritti ed erogate 60 ore di lezioni teoriche e 94 ore di lezioni pratiche

La BMW Match Race Academy torna a Trapani


Due gli appuntamenti nelle acque trapanesi per la scuola creata da BMW Italia e Yacht Club Italiano e patrocinata dalla Federazione Italiana Vela: il corso Open per velisti esperti in programma da venerdì 11 a domenica 13 luglio con la partecipazione, tra gli altri, di due equipaggi femminili selezionati dalla FIV; e il primo stage della Scuola Internazionale di Match Race realizzata dall’Associazione Match Race in collaborazione con la BMW Match Race Academy, lo Yacht Club Italiano e il sostegno della Provincia Regionale di Trapani.

BMW Match Race Academy, il terzo appuntamento a Malcesine sul Garda


Con il sostegno del Circolo Velico Fraglia Vela di Malcesine e grazie alla fattiva collaborazione dell’Hotel Sailing Center e del suo direttore Flavio Scala, da venerdì 27 a domenica 29 giugno, la BMW Match Race Academy approda per la terza volta a Malcesine per il primo dei due corsi Open riservati a velisti esperti della BMW Match Race Academy in programma nel 2008. Al corso – cui non mancheranno, nei loro ruoli di Tutor e Advisor, Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier – parteciperanno 24 allievi, buona parte dei quali già presente a Malcesine lo scorso anno.

Monfalcone ospita la BMW Match Race Academy


Grazie all’entusiasmo del Marina Hannibal, dello Yacht Club Hannibal e di Gianfranco Di Bert, rispettivamente vicepresidente del primo e presidente del secondo, la BMW Match Race Academy sbarca per la prima volta a Monfalcone con il terzo e ultimo dei corsi riservati quest’anno ai Giovani Agonisti segnalati e invitati dalla Federazione Italiana Vela. Al corso – cui non mancheranno, nei loro ruoli di Tutor e Advisor, Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier, che qui è nato e cresciuto – sono iscritti 17 atleti, sedici ragazzi e una ragazza, provenienti oltre che dal Friuli-Venezia Giulia, anche da Veneto, Emilia Romagna, Liguria e dalla lontana Sardegna.

Venezia, la vela al femminile al Festival del Mare


Sabato 8 marzo, giornata inaugurale del 7° Salone Nautico Internazionale di Venezia che si svolgerà presso la stazione Marittima, sarà interamente dedicata alla “donna velista”, iniziativa sponsorizzata da Radio Italia. Di assoluto prestigio la cornice dei premi in palio, offerti da griffe assai apprezzate dal pubblico femminile: Damiani Gioielli, Callegaro Gioielli e Geox ed il classico tra i più classici omaggi floreali dell’8 marzo, la mimosa gialla offerta dalla fioreria La Rosa Rossa di Mestre.

Bilancio positivo per la FIV e la vela al Big Blu di Roma


Si chiude con un bilancio ampiamente positivo e con i numeri di una grande promozione dello sport della vela ai giovani, l’edizione 2008 del salone nautico di Roma BIG BLU per la Federazione Italiana Vela. Gran parte degli oltre 120.000 visitatori della fiera hanno fatto una tappa al padiglione 9, quello delle vele, che ospitava la grande piscina dotata di ventilatori: in acqua l’iniziativa UCINA-FIV Navigar m’è dolce ha coinvolto un gran numero di giovani e giovanissimi visitatori, e intere scolaresche, che hanno potuto provare una uscita in barca a vela con
l’assistenza degli Istruttori federali.

Al Big Blu di Roma Barcolana, Carthago, Europei windsurf e vela laziale nella Piazza Vela Fiv-Allianz


Dopo il saluto di Gianni Paulucci, vicepresidente FIV, che ha ringraziato gli organizzatori della Barcolana che portano la vela italiana nel mondo, c’è stato intervento di Gastone Novelli, presidente della Società Velica di Barcolla e Grignano (organizzatrice della Barcolana). “Quando si parla di Barcolana si parla di grandi numeri, è infatti la regata più affollata del mondo. Nasce nel 1969 con 50 equipaggi su iniziativa di un gruppo di amici triestini veri amanti del mare, che non pongono delle regole fisse se non sfidarsi per vedere chi raggiunge prima il traguardo indipendentemente dalla stazza della barca. È una regata che unisce le “celebrità” ai navigatori della domenica che si sentono orgogliosi di regatare fianco a fianco con i grandi nomi della vela mondiale. È una festa per tutti, anche per chi non arriva primo. La Barcolana non è poi solo la regata ma una settimana intera di festa e manifestazioni legate al mondo della vela e del mare”. Quindi Fulvio Molinari ha commentato le spettacolari immagini della 39ma edizione con 25 nodi di Bora.

Big Blu alla fiera di Roma, la Fiv presenta il progetto Velascuola


La Federvela torna a presentare il suo progetto più ambizioso, ormai in fase di attuazione: portare davvero la vela nelle scuole italiane. E’ l’iniziativa VELASCUOLA, promossa dalla FIV e che proprio alcuni giorni fa ha virato una boa significativa, con la firma del protocollo di intesa tra la FIV e il Ministero della Pubblica Istruzione. Il progetto VELASCUOLA è stato presentato oggi nella cornice ideale: la Piazza Vela FIV-ALLIANZ al centro del Padiglione 9 che ospita il settore velico, e proprio al fianco della grande piscina ventilata dove giovani e studenti possono provare la vela grazie a UCINA e FIV con Istruttori federali.

Bmw, il 23-24 febbraio corso di match race tutto al femminile


È la prima volta che la BMW Match Race Academy – creata da BMW Group Italia e Yacht Club Italiano con il patrocinio della Federazione Italiana Vela e diretta da Roberto Ferrarese e Mauro Pelaschier – dedica esclusivamente alle veliste uno dei propri corsi. La novità tiene conto del fatto che il match race femminile sarà specialità olimpica a Londra 2012. A Genova anche il secondo appuntamento di quest’anno.

Big Blu 2008, tanta vela al salone nautico di Roma

 La vela grande e piccola, dalla Coppa America alle scuole vela, la Federvela e le associazioni, la produzione e le novità dei cantieri, gli accessori e i servizi, i personaggi, le classi veliche, le idee e le tendenze: il mondo della vela getta l’ancora al Boat Show Roma BIG BLU 2008 alla Fiera di Roma, dal 28 febbraio al 3 marzo. Previsti 14 padiglioni (contro gli 8 dello scorso anno) e una attenzione particolare all’ambiente e alla subacquea. Per assicurare una presenza da protagonista a tutto il mondo della vela, al Big Blu 2008 il comparto avrà un’area dedicata. Oltre alla vela di base e alla promozione al 2° Big Blu sono presenti anche espositori specializzati: cabinati da 8 a 14 metri di alcuni importanti cantieri; accessori e servizi, il vasto mondo delle scuole di vela e del charter, le riviste di settore. Tutto il padiglione 9 della nuova Fiera di Roma sarà dedicato alla vela nel suo complesso. Un luogo unico dove trovare tutto il necessario per vivere la passione per la vela.

Bmw Match Race Academy, dal 16 febbraio si torna a scuola di vela


Riparte da Genova, in questo week-end (16-17 febbraio), la nuova stagione della BMW Match Race Academy. Il primo appuntamento 2008 è riservato ai Giovani Agonisti segnalati e invitati dalla Federazione Italiana Vela (F.I.V.). Si tratta di cinque equipaggi di quattro membri l’uno guidati dai seguenti timonieri: Jacopo Pasini, che regata per il Circolo Velico Ravennate, ed è attualmente al 30° posto della classifica ISAF (International Sailing Federation); Davide Schintu, Yacht Club Cagliari; Saverio Ramirez, Circolo Vela Roma; Filippo Vergami, Fraglia Vela Riva; Edoardo Bartolini, Yacht Club Italiano.

Sport e solidarietà al Festival del Mare di Venezia


Un Festival del mare ricco di sport, quello dell’edizione 2008. Venezia, sotto la direzione di Mirko Sguario, organizzatore degli eventi sportivi, sarà per una settimana la capitale della vela. La manifestazione veneziana si conferma, infatti, il principale punto di riferimento dell’Adriatico per quel che riguarda la vela e le regate. Quest’anno, considerata anche la coincidenza fra la data di inizio del Salone e la Festa della Donna, una particolare attenzione sarà dedicata alle signore del mare. Sabato 8 marzo tutte le competizioni si tingeranno di rosa, dallo slalom femminile in parallelo per gommoni alla regata a bordo di Deriva Fiv 555, dove gli equipaggi saranno solo al femminile.