Prenderà il via il 6 aprile la traversata di Margherita Pelaschier, testimonial di A.B.C. Burlo

 Sarà il giorno 6 aprile 2008 la data di partenza dell’importante progetto della velista e navigatrice Margherita Pelaschier, la sfida LIBERA LA VITA, LIBERA LA VELA, che la vedrà protagonista della navigazione in solitario da Trieste a Genova. Una sfida nata per portare i messaggi di solidarietà di A.B.C. (Associazione Bambini Chirugici) Burlo ai piccoli malati del Gaslini percorrendo le 1300 mille miglia nautiche che separano lo Yacht Club Adriaco, punto di partenza e lo Yacht Club Italiano, punto di arrivo dove Margherita giungerà dopo circa 12 giorni in mare.

L’avventura velica di Relight riparte dal Festival del mare di Venezia


L’X-35 di Relight, che ha per mission la diffusione della cultura delle energie rinnovabili e del rispetto dell’ambiente, ha aderito con entusiasmo alla Regata World Food Programme, che si terrà domenica 9 marzo all’interno del programma di eventi del Salone Nautico di Venezia – Festival del Mare. L’evento inizierà il giorno precedente, sabato 8 marzo, quando, tramite sorteggio, ad ogni imbarcazione sarà abbinata una città di mare e sei velisti professionisti che, a bordo, affiancheranno l’armatore e una persona di sua fiducia. Gli equipaggi gareggeranno in uno scenario particolarmente suggestivo: la partenza sarà dalla Stazione Marittima ed il percorso si snoderà lungo il Canale della Giudecca, con giro di boa nel Bacino di San Marco e ritorno alla Marittima.

Al Festival del Mare di Venezia il 2° Trofeo “Interforze a Vela”


Il Gruppo Sportivo Polizia Municipale di Venezia, in collaborazione con Non Solo Vela a.s.d., organizzerà per il secondo anno la competizione velica denominata 2° trofeo “Interforze a vela”, che si svolgerà dal 13 al 15 Marzo 2008, presso il Salone Internazionale Nautico di Venezia. Si tratta di una sfida tra i gruppi sportivi delle Forze dell’ordine e degli enti militari e paramilitari. Saranno presenti le rappresentative di: Carabinieri, Esercito Italiano, Guardia di Finanza, Polizia di Stato, Polizia Municipale di vari comuni d’Italia, Protezione Civile, Vigili del Fuoco.

Federvela al Festival del Mare di Venezia, tutti gli eventi in programma


Tutto pronto a Venezia per il festival del mare, settima edizione di un salone nautico di successo. La presenza della Federazione Italiana Vela sarà come sempre significativa, sia sotto l’aspetto dell’immagine e dello spazio espositivo, che per gli eventi messi in programma, coordinati da Mirco Sguario e ai quali ha collaborato il Comitato XI Zona presieduto da Enrico Zaffalon, il consigliere federale di zona Dodi Villani, e molti circoli veneziani.

Ingemar sponsor tecnico del 7° Salone Nautico di Venezia


Un avvio d’anno foriero di successi per Ingemar, che alla fortunata partnership tecnica con il Salone di Genova 2007, fa seguire il rinnovato l’impegno progettuale e allestitivo a favore del 7° Salone Internazionale della Nautica di Venezia. Anche quest’anno il Festival del Mare, così è stata denominata dagli organizzatori la rassegna nautica lagunare che cresce di anno in anno in dimensioni e notorietà, incrementerà la superfice espositiva in acqua, attrezzando il bacino antistante la Stazione Marittima con nuovi pontili e piattaforme galleggianti Ingemar destinati all’ormeggio dei natanti esposti.

Sport e solidarietà al Festival del Mare di Venezia


Un Festival del mare ricco di sport, quello dell’edizione 2008. Venezia, sotto la direzione di Mirko Sguario, organizzatore degli eventi sportivi, sarà per una settimana la capitale della vela. La manifestazione veneziana si conferma, infatti, il principale punto di riferimento dell’Adriatico per quel che riguarda la vela e le regate. Quest’anno, considerata anche la coincidenza fra la data di inizio del Salone e la Festa della Donna, una particolare attenzione sarà dedicata alle signore del mare. Sabato 8 marzo tutte le competizioni si tingeranno di rosa, dallo slalom femminile in parallelo per gommoni alla regata a bordo di Deriva Fiv 555, dove gli equipaggi saranno solo al femminile.

Presentata la sezione culturale del Festival del Mare


Passato, presente e futuro si incontrano al Salone Nautico Internazionale di Venezia – Festival del Mare. In programma convegni e workshop per studiare la situazione attuale del settore e valutare, sulla base delle conoscenze del passato, le migliori strategie da adottare per assicurare un futuro proficuo per l’economia della nautica. Massimo Colomban, Presidente del VEGA ha presentato oggi le novità dell’edizione di quest’anno, che sono in perfetta sintonia con le linee guida del Consiglio d’Europa: “Costruire l’Europa della conoscenza” e che consistono in un progetto di approfondimenti culturali nell’ambito del Festival del mare.

Siglato l’accordo tra il Salone Nautico di Venezia e l’Ucina, dal 2008 al via la collaborazione


La prima esperienza di collaborazione fra Ucina ed un altro Salone Nautico, si è concretizzata con il Festival del Mare di Venezia: la notizia è stata data questa mattina, a Palazzo Balbi. L’evento lagunare è stato il primo a proporre una strategia in grado di raccogliere l’interesse di Ucina – Unione cantieri industrie nautiche e affini. Infatti, l’unica collaborazione dell’associazione è stata, fino ad ieri, quella col salone ligure che risale al 1966.