Ruggiero Di Luggo del Circolo Posillipo è il vincitore di giornata del Trofeo Campobasso edizione 2010. Si sono disputate tre prove in questa prima giornata, e alle spalle di Di Luggo si sono piazzati gli Optimist di Ettore Botticini, di Follonica, e Francesca Russo Cirillo della Società velica di Barcola e Grignano. Su questo podio provvisorio c’è davvero il top della vela del nostro paese. Botticini ha anche rappresentato l’Italia al Mondiale Optimist dello scorso agosto a Rio de Janeiro. Quarto è per ora Luigi Michelini del Circolo Savoia, velista che meritò la convocazione in nazionale nello scorso luglio all’Europeo in Slovenia.
classe optimist
Ad Arzachena il Meeting Zonale Optimist, campionato per giovani velisti
Il Club Nautico Arzachena ospita, per il secondo anno consecutivo, il Meeting Zonale Optimist nei giorni 19 e 20 settembre. Al campionato, giunto alla quarta tappa, parteciperanno oltre 50 giovani promesse della vela con un’età compresa tra gli otto e i 15 anni. Due giorni di regate che avranno come campo di gara il mare del Golfo di Arzachena.
Sabato il primo segnale di partenza è previsto alle ore 15,30 per la categoria juniores, pochi minuti dopo partiranno i concorrenti della categoria cadetti. I primi hanno un’età compresa tra i 12 e i 15 anni, mentre i secondi non superano gli undici anni di età. Domenica il programma prevede regate sin dal mattino, per un totale massimo di 5 prove, dopo le quali verranno stilate le classifiche finali di tappa. La direzione e la verifica di regolarità delle gare è affidata ad un comitato d’eccezione presieduto dal consigliere federale nazionale, nonché ex presidente della III zona per oltre venti anni, Sandro Ricetto.
A Marciana Marina il Trofeo Santa Chiara per le derive
Marciana Marina, 10 agosto 2009 – Si è rinnovato anche quest’anno il classico appuntamento estivo riservato alle derive con il Trofeo S. Chiara, manifestazione organizzata dal Circolo della Vela Marciana Marina riservata alle derive.
Una trentina gli equipaggi in mare che hanno dato vita a una regata caratterizzata da venti leggeri, ma che hanno comunque permesso al Comitato di Regata (presieduto dal Giudice di Portoferraio Alessandro Altini) di portare a termine la prova.
Nella classe Optimist, Categoria Cadetti (i timonieri più giovani della flotta) il migliore è stato Samuel Spada, portacolori del CVMM che ha preceduto sulla linea d’arrivo Riccardo Groppi (CV Capoliveri) e Ruben Spechi (CVMM) rispettivamente classificatisi al secondo e al terzo posto.
Nella Categoria Optimist Juniores la vittoria è andata a Filippo Baldetti (Club del Mare, Marina di Campo) davanti al marinese Fabio Pia (CVMM), secondo e alla timoniera Elena Mack Castelletti (ASN La Guardiola, Procchio), terza classificata.
Si è chiusa Sport Expo 2009
Si è conclusa con un grande successo la terza edizione di Sport Expo, la manifestazione organizzata nei giorni 30 e 31 maggio presso i padiglioni 8 e 9 della Fiera di Verona, con il prezioso contributo di VeronaFiere, del Comune di Verona (ente organizzatore), e con il supporto della Regione del Veneto che ha creduto e continua a credere nell’importanza che lo sport riveste nell’educazione e nella formazione dei più giovani.
Un prezioso contributo è stato dato anche dal Comitato Provinciale del CONI di Verona che ha inserito l’evento nella Giornata Nazionale dello Sport indetta dal CONI per ogni prima domenica di giugno, ma che quest’anno è stata anticipata alla domenica precedente per la concomitanza con l’appuntamento elettorale.
In questa due giorni tutte le Federazioni Sportive Nazionali, gli Enti di Promozione Sportiva o le singole Associazioni presenti sul territorio veronese hanno potuto presentare al pubblico, ed in particolare ai giovani, le loro discipline di riferimento, più di trenta tra sport agonistico e sport di divertimento, il doppio della passata edizione, a testimonianza di una crescita esponenziale dell’interesse verso questa kermesse che non vuole essere solo un momento di divertimento per tantissimi giovani, ma soprattutto un modo per avvicinare sempre più bambini e famiglie al vero spirito dello sport, quello della passione e dei sani principi che ogni disciplina porta con se al di là dello stretto interesse verso la competizione.
Il Club Nautico Arzachena alle finali Optimist
La Selezione Zonale Optimist, organizzata lo scorso week end dal Circolo Nautico Oristano, registra un altro risultato positivo per il Club Nautico Arzachena che qualifica Silvia Crisi per la Coppa del Presidente, regata cui accedono i migliori cadetti d’Italia e che si terrà a Giulianova, in Abruzzo, dal 5 al 7 settembre prossimi.
Quattro le regate disputate dai circa quaranta optimisti sardi di fronte al porticciolo turistico di Torregrande, due nella giornata di sabato, con vento quasi assente e caldo torrido, e due domenica, segnate da 10-12 nodi di scirocco.
Nella categoria cadetti, l’undicenne atleta del club arzachenese, ha messo a segno prove soddisfacenti già dall’esordio di marzo malgrado, nei momenti decisivi della gara, non sia riuscita a concretizzare il risultato.
Silvia, in quest’ultimo appuntamento, conquista il secondo posto in classifica generale con i parziali di 5-2-3-2. A pari punti, ma con un risultato più pesante nell’ultima prova, Simone Girali, dello Yacht Club Cagliari, che segue al terzo posto. In vetta, con ben quattro primi, Carlo Ciabatti, anche lui del club cagliaritano, conferma il suo talento.
Domenica si è svolto sul lago di Garda il Trofeo Bruno Rossi per la classe Optimist
SALO’ – La Canottieri Garda ha promosso domenica nelle acque del golfo di Salò, sul lago di Garda, il Trofeo Bruno Rossi per la classe Optimist. Quasi 60 i giovanissimi
I giovanissimi sul Garda
Ultima serie di allenamenti al largo del porticciolo di Bogliaco per i ragazzi delle scuole veliche di Gargnano, in vista dell’appuntamento di domenica, quando si correrà il “31° trofeo Antonio Danesi“, la classica regata annuale che il Circolo Vela Gargnano riserva ai giovanissimi della vela. A dirigere il lavoro di preparazione sono stati i due istruttori GianCarlo Ballarini e Mara Trimeloni. Lo scorso anno furono quasi 100 i giovanissimi che si presentarono alla regata del Danesi, al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano, con base delle regate la spiaggia del Corno, dove sta nascendo una nuova struttura voluta dal Circolo Vela Gargnano e che sarà riservata all’attività velica dei giovani e dei derivisti.
Domenica 3 maggio il 31° Torneo Danesi sul Garda
Sarà l’occasione per far conoscere l’Optimist, la barca ancora usata in quasi tutte le scuole veliche al Mondo. L’invito è rivolto ai giovanissimi ed ai genitori di tutta la Lombardia e in particolare dell’area dell’Alto Garda Bresciano, lungo la Riviera dei Limoni. L’appuntamento è per domenica 3 maggio con il 31° Trofeo Antonio Danesi, classica del circuito per velisti Junior e Cadetti. Nell’occasione saranno presentati i Corsi Estivi che avranno inizio l’8 giugno e termineranno nel mese di agosto. Lo scorso anno furono quasi 100 i giovanissimi che si presentarono alla regata del trofeo Danesi, al largo dei due porticcioli di Bogliaco di Gargnano, con base delle regate la spiaggia del Corno, dove sta nascendo una nuova struttura voluta dal Circolo Vela Gargnano e che sarà riservata all’attività velica dei giovani e dei derivisti.