Tutti i trofei della 22° Trans Benaco del Lago di Garda

 La “22° Trans Benaco Cruise Race”, regata in due tappe sul percorso Portese-Riva-Portese, ha assegnato i suoi trofei più importanti. A far man bassa di coppe è stata “Bravissima-Vibatex” (Circolo Vela Gargnano, nella foto) che oltre al trofeo assoluto del Circolo Nautico Portese, realizzato tutto in carbonio dalla Avant Garde di Fausto Mondini, si è aggiudicato il trofeo Caer per la miglior prestazione nel ritorno da Riva al basso lago. Da segnalare che l’equipaggio di “Bravissima” oltre all’armatore Sandro Vinci, al timoniere Gio Pizzati, aveva a bordo i campioni d’Italia del doppio olimpico 4.70: Zeni-Pintati. La Coppa che ricorda Nando Pozzi per il timoniere-armatore è andata al trentino Walter Caldonazzi di “Boheme” (Fraglia Vela Riva), il trofeo Aido-Anto a Giorgio Zamboni, armatore dell’Asso 99 “Assterisco” (CV Gargnano), il trofeo Aw Color al ravennate Sebastian Casadio (Circolo Punta Marina), il timoniere più giovane, il trofeo “Avant Garde” per la barca di serie a “Ines-Biesse” (Nautic Club Moniga), il Trofeo Siani alla classe più numerosa, il Dolphin 81 con la prima posizione del “Precap-Montecorno” di Steven Borzani della Fraglia Desenzano.

Pulverit – Città di Punta Marina Terme, terzo alla Trans Benaco Cruise Race, vince il Trofeo A.W. Color


Grande soddisfazione per David Sebastian Casadio, il timoniere del Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme” che, nella trasferta sul Garda alla 22° Trans Benaco Cruise Race, si è aggiudicato il Trofeo A.W. Color, ambito riconoscimento riservato al timoniere più giovane. Per il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina, invece, un ottimo terzo posto di classe nella scia di Turboden e Happy Fly, rispettivamente primo e secondo classificato. La vittoria assoluta alla Trans Benaco 2008 è, invece, andata, per il secondo anno consecutivo, a Bravissima-Vibatex armato da Sandro Vinci e timonato da Giovanni Pizzati.

Bravissima Vibatex vince la 22° Trans Benaco Cruise


“Bravissima-Vibatex” ha vinto per il secondo anno consecutivo la “Trans Benaco Cruise Race”, sul percorso Portese-Riva del Garda e ritorno. Lo scafo armato da Sandro Vinci (CV Gargnano) con alla barra il desenzanese Giovanni Pizzati ha vinto la regata in due giornate promossa dal Circolo Nautico Portese, da Garda Blu e giunta alla sua 22a edizione.

Pulverit – Città di Punta Marina Terme in trasferta alla Trans Benaco Cruise Race


Dopo aver partecipato recentemente alla North Garda Cup, nel prossimo week end il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina, scenderà nuovamente nelle acque benacensi per disputare la 22° Trans Benaco Cruise Race, una regata “long distance” che sviluppa il suo percorso lungo la rotta Portese-Riva del Garda e ritorno nella giornata seguente.

Nel weekend la 22° Trans Benaco Cruise del lago di Garda sulla rotta Portese-Riva-Portese (in due tappe)

 Tutto pronto sul Garda per la “22° Trans Benaco Cruise Race”. La long distance che prenderà il via sabato prossimo sulla rotta Portese-Riva (Trento) con ritorno nella giornata successiva. La macchina organizzativa diretta dal vice presidente del Club di Portese Alberto Marino, il senatore Franco Tirelli, ed il presidente di Garda Blu Liviano Bussi, è al lavoro per sistemare gli ultimi dettagli dell’evento non solo sportivo. La partenza della prima tappa è prevista per le ore 10 del 2 agosto dal porticciolo di Garda Blu. Da qui le vele delle classi Crociere e Monotipo faranno rotta verso l’alto Lago. A Riva, in acque trentine, “riposeranno” per una notte negli spazi della Fraglia Vela, il Club legato al basso Garda grazie a Gabriele D’Annunzio (che ha il suo Vittoriale nella dirimpettaia a Portese, Gardone Riviera) che si definì “Timoniere di gran randa” e che del sodalizio trentino fu nominato “Presidente eterno”.

Sul Garda la 22° Trans Benaco Cruise Race, regata sulla rotta Portese-Riva-Portese


Iniziano questa settimana con la presentazione ufficiale gli eventi della “22° Trans Benaco Cruise Race” in calendario il 2-3 agosto prossimi. Venerdì 25 luglio, alle ore 20, saranno le sale dell’Hotel Casimiro di Portese, ad ospitare l’anteprima della regata “Long distance” che sviluppa il suo percorso lungo la rotta Portese-Riva e ritorno nella giornata successiva.

Pulverit – Città di Punta Marina Terme in trasferta sul Garda alla North Garda Cup


Dopo aver partecipato con successo alla prestigiosa kermesse “Festivela 2008 Memorial Gardini” svoltasi a Marina di Ravenna, nel prossimo week end il Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina, scenderà nuovamente in acqua per disputare la North Garda Cup. La manifestazione, organizzata dalla Fraglia della Vela di Riva del Garda, sarà valida come 4° prova della Euro Cup.

Il presidente Rizzardi ringrazia i tanti campioni del Circolo Vela Gargnano protagonisti in questa prima parte della stagione velica 2008

 Bilancio di metà stagione per il Circolo Vela Gargnano e il presidente Lorenzo Rizzardi che fa i complimenti agli atleti del suo Club che hanno meritato successi su tutti i mari ed i laghi del mondo. “Pur orfani della Coppa America i nostri skipper stanno continuando a tenere alto il guidone bianco-blu del Circolo Vela Gargnano. Desidero così complimentarmi con il neo campione nazionale della classe Dolphin Carlo Fracassoli per il tricolore conquistato sulle acque di Desenzano, dove 2° si è piazzato l’altro nostro gargnanese Pierre Luigi Omboni. Gli stessi complimenti vanno a Carlo Scoccimarro dell’equipaggio del timoniere Bini vincitore al Campionato d’Europa dell’Ufo 22 corso sulle acque di Domaso, lago di Como, alla affermazione al Campionato Svizzero Open di Lugano nell’Asso 99 della famiglia Cavallini. Un grazie caloroso va alle nostre donne con Roberta de Paoli Ambrosi che faceva parte dell’equipaggio del Farr 40 di “Mascalzone Latino” campione del mondo Farr 40 negli Usa, più un bellissimo e ambitissimo terzo posto al Mondiale Melges 24 con lo skipper gardesano Luca Valerio, ad Elena Reboldi e Lorenza Mariani che negli Stati Uniti hanno chiuso al 7° posto al Match Race di Grado 1 di Annapolis, a Sara Poci che è giunta seconda al Campionato nazionale del monotipo Fun.

Il Sailing Team Pulverit – Città di Punta Marina Terme si presenta


Dopo il fortunato esordio nelle acque tedesche di Tutzing, continuano con successo gli allenameni e la messa a punto di Pulverit, l’Ufo 22 del Cantiere Felci affidato al Sailing Team “Pulverit – Città di Punta Marina Terme”, il team più giovane a livello europeo della classe Ufo che per la stagione agonistica 2008 terrà alti i colori del Centro Velico Punta Marina.

Concluso il campionato Ufo 22 a Domaso, al gardesano Bini il titolo Europeo


E’ il gardesano Roberto Bini il campione europeo Ufo 22 2008. Si è concluso nelle acque di Domaso, sul lago di Como, un campionato davvero spettacolare, con 22 imbarcazioni iscritte, grande equilibrio nella flotta e suspance fino all’ultimo istante. Bini su Turboden (Circolo Vela Toscolano Maderno, nella foto), con i bresciani Paolo Bertuzzi tailer e tattico e Carlo Scoccimarro, viene premiato dalla regolarità nei piazzamenti riuscendo a scartare gli unici due risultati poco favorevoli (1-7-4-1-4-2-2-4-9).

83 barche al via della Gentlemen’s Cup sul lago di Garda


346 uomini distribuiti tra i vari equipaggi, 83 imbarcazioni al via, per la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano è un grande successo sul piano organizzativo per questa regata che di fatto apre la stagione estiva 2008. Le vittorie di classe nella “Gentlemen 2008” sono andate a Martin Rejintes della Fraglia Desenzano (Protagonist) davanti al Campione nazionale in carica Roby Bertini e terzo Antonio Scialpi; Giorgio Zorzi del CV Gargnano (Ufo 22), Alberto Azzi del Vela Club di Campione (Fun), Nicola Borzani della Fraglia Desenzano (Dolphin 81), Roberto Benedetti ed Elena Reboldi del CV Gargnano (Asso 99), gli ungheresi Patuck e Vianick con lo scafo gardesano di Alessandro Patucelli del Club velico di Homerus (Meteor).

Nel prossimo weekend il lago di Garda ospita un campionato per gli skipper armatori, la “Gentlemen’s Cup” del Circolo Vela Gargnano

 Tutto pronto sul Garda per la regata internazionale riservata agli skipper-armatori della Gentlemen’s Cup che sarà organizzata nel week end dal Circolo Vela Gargnano, il club della Centomiglia e della prima partecipazione gardesana alla Coppa America 2007 con il gruppo di “+39”. La regata apre di fatto il calendario estivo del Club velico della riva Lombarda. Sarà valida quale prova del campionato dell’area per le agguerrite flotte degli scafi italiani Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist 7.50, Asso 99 OD, il francese Fun e l’olandese Meteor. In gara ci saranno i vari campioni internazionali e nazionali di queste classi a cominciare dai fratelli Cavallini, tricolori nel 2007 con l’Asso 99 sul lago di Como, lo skipper di casa Giorgio Zorzi, campione d’Europa sempre nel 2007 con l’Ufetto 22, i tricolori Protagonist Galloni-Bertini, i campioni ungheresi del lago Balaton del Meteor Patuk-Vianix, l’armatrice campionessa d’Europa e d’Italia con il Fun, la bolognese Sara Poci.

Il 24-25 maggio il lago di Garda ospita il campionato internazionale degli skipper armatori con la Gentlemen’s Cup del Circolo Vela Gargnano


Dopo la buona partecipazione da parte dei giovanissimi dell’Optimist al “30° Trofeo Antonio Danesi” l’attività sportiva del Circolo Vela Gargnano proseguirà nel mese di maggio con la “Gentleme’s Cup”, campionato internazionale riservato ai timonieri-armatori. La regata avrà luogo nel week end del 24-25 maggio e sarà valida quale prova del campionato dell’area del lago di Garda per le agguerrite classi dei Dolphin 81, Ufo 22, Protagonist, Asso 99, Fun e Meteor e sarà aperta anche alle classi Crociera e Altura.

16° Trofeo Valle delle Cartiere


Si è concluso ieri nelle acque antistanti il Circolo Vela Toscolano Maderno il 16° Trofeo Valle della Cartiere, organizzato dal Circolo stesso e sponsorizzato dalle Cartiere Marchi Group. Alla regata hanno partecipato 78 imbarcazioni suddivise nelle Classi Asso 99, Dolphin 81, Protagonist 7,50, Ufo 22 e Fun che hanno disputato complessivamente quattro prove distribuite equamente fra sabato e domenica, oltre alla prova di campionato zonale O.R.C. riservato alle classi Crociera per la sola giornata odierna quale recupero del Trofeo Città di
Sirmione non disputata per condizioni meteo.