Invernale “Città di Bari”, al via la 9° Coppa CUS


Domenica prossima scatta la quinta prova, per il 9° Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. Questa volta i 60 equipaggi si contenderanno la “9° Coppa CUS”, messa in palio dal Centro Universitario Sportivo. Siamo ormai a metà campionato, ed è dunque tempo di tirare le prime somme. Nella Categoria Altura il terzetto di testa ha intrapreso una vera e propria fuga, distanziando di molto gli altri equipaggi che dovranno impegnarsi al massimo per risalire in classifica e tentare una rimonta.

Invernale “Città di Bari”, vento per pochi intimi nella quarta prova


Regata estenuante, la quarta prova del IX Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”, ma solo per i posa-boe che hanno spostato il campo di regata indefessamente per tutta la mattina, inseguendo un vento dispettoso per 360°, prima di dichiararsi vinti. Per gli equipaggi del minialtura una dura prova di nervi, consumati invano a dondolare per oltre tre ore, in attesa della partenza giusta. Ma dopo pochi bordi, è giunto l’inevitabile “tuttiacasa”, con grande delusione dell’equipaggio di Zaffiro – il Melges 24 che contende alla gemella Chimera il primato in classifica – che proprio in questa prova aveva giocato il jolly, nei panni di Roberto Ferrarese, al timone nelle acque di casa nella pausa tra un’America’s Cup e l’altra.

Invernale Città di Bari, il Campionato riparte da Santo Spirito


Dopo la lunga pausa natalizia, domenica prossima si torna in acqua per il IX Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”. Per la quarta giornata, si cambia scena: le 60 barche pretendenti al titolo di campioni d’inverno, si cimenteranno nelle acque di Santo Spirito, estremità settentrionale del grande campo di regata allestito dai 6 Club velici cittadini, per una competizione che quest’anno ha battuto tutti i record di partecipazione, attirando equipaggi da tutta la regione ed oltre. La posta, oltre ai punti utili per la classifica finale, è la III Coppa Maestrale messa in palio dall’omonimo Circolo Nautico.

Invernale di Bari, tra gli Ufo22 Zorzi fa il bis nella terza prova


Terza prova per gli Ufo 22 impegnati nell’invernale Città di Bari. Ed è sempre Giorgio Zorzi, il presidente di Classe, su Blue Moon Econova, a mettere in fila i marinai di acqua salata. Il gardesano del Circolo Vela Gargnano, infatti, si aggiudica entrambe le prove in una giornata coperta che ha regalato qualche sprazzo di sole e un vento in calando. I 15 nodi da nord, nord-ovest, con un’onda di 1,5 metri nella prima prova, hanno visto sul traguardo la costanza di Zorzi, premiato per l’impegnativa trasferta, che ha costretto all’argento Yellow Bee di Andrea Algardi (CC Barion), e al bronzo Cow Boy Up di Mimmo Indelicati portacolori del Circolo Vela Brindisi.

Invernale “Città di Bari”, tutto pronto per la terza prova


Domenica prossima si torna in acqua per la terza prova del IX Campionato Invernale d’Altura “Città di Bari”, frutto dell’impegno congiunto di tutti i Circoli Velici di Bari e dintorni, con la regia quest’anno del Circolo della Vela Bari. Archiviato lo storico “Trofeo Bottiglieri”, gli equipaggi si contenderanno questa volta la “IX Coppa Barion”, messa in palio dall’omonimo Circolo dei Canottieri di Bari.

Circolo Vela Gargnano, premiazioni di fine stagione 2007


I giovani velisti Francesco Pedrotti, Marco Di Fiore, Roberto Cima, Francesco Corbetta, Francesco Cima, Giacomo Cavalli, Federica Caldera, Carlo de Paoli, gli skipper Maurizio Vigini per l’attività offshore in Adriatico, Giorgio Zorzi, Campione d’Europa Ufo 22, Marco, Paolo e Gianni Cavallini, Campioni d’Italia con l’Asso 99 e secondi all’Europeo, Sara Poci, armatrice del Fun Campione d’Europa, d’Italia e di Francia, Giovanni Galloni armatore del Protagonist Campione nazionale, Roberto Magni Campione sociale 2007, il team femminile di Match Race guidato da Elena Reboldi e Lorenza Mariani, numero 24 della Ranking list mondiale e prime ai Centogames, Giovanni Ceccarelli per il team di “+39” Challenge di Coppa America, il dottor Porta dell’Ospedale dei Bambini di Brescia per la Children Dream Cup (al quale è stato consegnato un contributo destinato all’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico, raccolto tra i soci del Club) sono stati i premiati in occasione dell’appuntamento di fine stagione del Circolo Vela Gargnano.

Invernale “Città di Bari”, resoconto della seconda prova


Difficile e combattuta la seconda prova del Campionato Invernale “Città di Bari”, regata decisiva per l’assegnazione del Trofeo Cristoforo Bottiglieri, messo in palio per il ventesimo anno dal Circolo della Vela Bari. Come da previsioni, i regatanti hanno dovuto confrontarsi con venti instabili da sud e corrente da maestrale, condizioni che – complici il sole e la temperatura pressocchè primaverile – hanno fatto sudare anche i più esperti conoscitori del campo di regata barese. Un campo che inizia ad essere decisamente affollato, con 61 imbarcazioni a darsi battaglia con una carica agonistica che testimonia il crescente livello tecnico degli equipaggi.

Invernali Ufo22 a Bari e Cala Galera (Grosseto)


Al via l’invernale Ufo 22 di Cala Galera, mentre prosegue quello di Bari con il secondo appuntamento. La città pugliese ha regalato un’altra giornata di sole, con una temperatura intorno ai 20 gradi e con raffiche stese che hanno toccato anche i 15 nodi. Giornata ideale dunque per le 5 imbarcazioni iscritte che gareggiano con tempi compensati grazie alla presenza di scafi dalle dimensioni differenti. Due le prove disputate che hanno subito messo in luce Blu Moon Econova del presidente di classe Giorgio Zorzi (Circolo Vela Gargnano) in trasferta a Bari per godere del clima temperato e per misurarsi con il mare. E’ suo l’oro nella prima prova, tagliando il traguardo davanti a Nirvana (CC Barion) di Nicola Antonacci e a Ligulette (LNI Bari) di Mario Zaetta.
La seconda prova vede un agguerrito Yellow Bee (CC Barion) di Andrea Algardi rifarsi del quinto posto della prova precedente con una vittoria che relega Zorzi al secondo posto e Ligulette al bronzo. Qualche collisione tra imbarcazioni di classi diverse ha costretto il comitato di regata ad una maratona tra le proteste. La prova di oggi era valida anche per il Trofeo Bottiglieri.

Invernale “Città di Bari”: domenica la seconda prova


Tornano in mare domenica prossima i 61 equipaggi del “Città di Bari” per la seconda prova del campionato invernale, regata decisiva per l’assegnazione dello storico trofeo del Circolo della Vela Bari, intitolato al fondatore Cristoforo Bottiglieri. Dopo due settimane di pausa, utili per mettere a punto manovre e imbarcazioni, la barca da battere nella categoria Altura è “Morgan” armata da Nicola De Gemmis (Barion) e timonata da Gigi Bergamasco, mentre tra i Minialtura sarà lotta all’ultima raffica tra Melges 24 e Ufo 22. Il meteo preannuncia temperatura mite e vento da scirocco, condizioni che probabilmente richiederanno un’attenta interpretazione del campo di regata e che metteranno a dura prova tattiche e strategie.

Seconda tappa per l’invernale Ufo22 a Sarnico, domina Bini


Continua il Campionato invernale per l’Ufo 22 a Sarnico con la seconda tappa e continua lo strapotere di Roberto Bini su Turboden (CV Toscolano Maderno), che infila due primi posti dopo aver agguantato la vittoria nell’appuntamento precedente con il medesimo risultato. La bella giornata di sole del lago d’Iseo ha regalato anche un vento sostenuto (mai sotto gli 8 nodi) facendo registrare punte da dodici nodi.