Si chiama Wake 40, il terzo modello sfornato dai cantieri della Wayachts, che arriva dopo il Wake 48 del 2008 e il Wake 66 dello scorso anno; il nuovo 12,50 verrà presentato in anteprima mondiale in occasione del prossimo Salone Nautico di Genova.
Design ricercato e prestazioni elevate sono state le linee guida della progettazione, che ha puntato sull’innovazione, soprattutto nella distribuzione degli spazi, per rappresentare la filosofia del cantiere, basata sull’informalità , secondo lo slogan ‘Sea Different’ e l’evoluzione del principio del Walk Around nel Live Around.
Nelle intenzioni dell’azienda però, ‘Sea Different’ non vuole essere solo uno slogan, ma la definizione della nuova filosofia aziendale: rispondendo a tale principio, il Wake 40 si propone come una barca all’insegna della modernità , puntando innanzitutto ad un ampia’platea nella quale trovano posto famiglie e giovani, appassionati e soggetti che si sono affacciati da poco sul mondo della nautica.
Prodotto nello stabilimento di Crotone, recentemente ristrutturato, il Wake 40 è un motoscafo open, lungo 12,50 metri e largo 4,20; il design è dominato dalla forma ellittica data alla coperta; interni ed esterni sono stati curati dall’architetto Francesco Rolla, uno dei fondatori della compagnia; il progetto tecnico è stato disegnato dall’ingegner Stefano Milanesi.
Alimentato da due motori diesel Volvo Penta IPS400® da 300 cv, il Wake 40 può raggiungere una velocità di crociera di 30 nodi, potendo arrivare anche 34; un’autonomia di 200 miglia è garantita da un serbatoio da 900 litri.
Una chaise-lounge a poppa permette di godere pienamente del panorama sul mare; a prua un piano prendisole la cui superficie supera i 3 mq, dotato di poggiatesta inclinato. Angolo cottura e divano arricchiscono la zona sottocoperta; a prua la cabina armatoriale, a poppa quelle degli ospiti.
Insomma, un nuovo yacht che si preannuncia essere uno dei modelli in grado di soddisfare le esigenze di qualità e di stile anche dei palati più specialistici.