La flotta toscana dei Platu 25 è pronta a scendere in acqua per dare il via ufficiale al Campionato Invernale Zonale che sarà disputato nelle splendide acque antistanti il porto turistico di Cala De’ Medici durante il week end dal 10 all’11 gennaio 2009. A presentarsi al cancello di partenza ci saranno gli equipaggi di sempre, pronti a sfidarsi di nuovo dopo la lunga pausa invernale: non mancheranno le schermaglie veliche tra il vincitore del Campionato Invernale dell’anno scorso, “Niente Paura Sem” timonata da Sergio Brunese e i favoriti di “Jhaplin 007” (YCI) con al timone Alessandro Novi che l’anno scorso ha concluso al secondo posto, tallonata da “Amici Miei Atto II” (RCCTR) di Giacomo Bufalini che quest’anno riparte da Angelo Costa e Francesco Gabbi, rispettivamente tattico e timoniere.
Platu25
Platu25, lettera aperta a tutti gli armatori
Questo il testo della lettera aperta inviata dalla classe Platu25 a tutti gli armatori.
“Gentili Amici, passato il periodo estivo e visto l’avvicinarsi della nuova stagione agonistica, crediamo utile fare insieme il punto su alcuni aspetti e peculiarità della nostra classe che ne hanno sempre nel tempo contraddistinto le nostre manifestazioni. Sempre di più, negli ultimi tempi abbiamo assistito in acqua e a terra atteggiamenti assolutamente non consoni alla filosofia che ha sempre ispirato le nostre regate.
Platu25, resoconto finale della seconda tappa circuito nazionale 2008 a San Vito lo Capo
La seconda tappa del circuito nazionale Platu 25 va alle Fiamme Gialle. Un altro meritato successo per il Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza che aveva affidato a Luigi Ravioli e Gabriele Bruni, nonché a Sergio Sbrana, Roberto Cosentino e Alberto Nunziante, “Bonaventura”, imbarcazione da un passato vincente di Luigi Anastasia. La regolarità nei piazzamenti, che non sono mai andati oltre il settimo posto, e l’enorme esperienza dell’equipaggio, sono stati l’arma vincente dei “Finanzieri”, che dopo un brillantissimo inizio nella prima giornata di gara, hanno dovuto rimboccarsi le maniche e resistere agli attacchi del resto della flotta che non aveva nessuna voglia di stare a guardare.
Platu25, seconda tappa circuito nazionale 2008 a San Vito lo Capo: seconda giornata
La seconda giornata della Tappa di San Vito del circuito Platu inizia con qualche sorpresa già prima di andare in acqua. Banca Nuova timonata da Salvatore D’Amico vede riconosciute le sue ragioni dalla giuria e ritorna vincitore della terza prova di ieri con il conseguente salto in alto nella classifica. La brezza si distende fin dal primo mattino e l’organizzazione piazza subito il campo con il traversino di bolina più profondo in modo da indurre i concorrenti ad usare lo spinnaker fin dalla boa 1.
Platu25, seconda tappa circuito nazionale 2008 a San Vito lo Capo: prima giornata
Acqua azzurra, sole, brezza leggera. Fantastiche le condizioni a San Vito per iniziare la Seconda tappa del Circuito Nazionale open dei Platu 25. Ritrovatisi in 30 in Sicilia, i migliori specialisti della classe si danno battaglia nella prima giornata con tre equilibratissime prove. Sembrava che il fortissimo equipaggio delle Fiamme Gialle dovesse fare il vuoto dietro di sé ma nessuno è rimasto a guardare.
Platu 25, seconda tappa Circuito Nazionale 2008 a San Vito Lo Capo
Saranno Mario De Grenet e Luigi Bertini a gestire la seconda tappa del Circuito Nazionale dei Platu 25. L’organizzazione ha puntato sul Giudice, nato a Forte dei Marmi, ma da considerarsi romano per ottenere la massima regolarità dell’evento di San Vito Lo Capo. De Grenet è di casa negli spot siciliani ed è al corrente delle condizioni meteomarine delle coste settentrionali dell’Isola. A suo ulteriore vantaggio la conoscenza personale di gran parte dei partecipanti, conoscenza che, chiaramente, non trascende in parzialità.
Conclusa la prima tappa del Circuito Italiano Platu 25
Al comando dalla prima giornata, è stata la nipponica Bros, armata da Yuji Koike e timonata da Eiichiron Hamazaki, ad aggiudicarsi la prima tappa del Circuito Italiano Platu 25 conclusa dopo tre giornate e otto regate disputate nelle splendide acque toscane antistanti il porto turistico di Cala de’ Medici. La manifestazione, perfettamente organizzata dallo Yacht Club Cala de’ Medici in collaborazione con il Marina Cala de’ Medici ha registrato la partecipazione di una trentina di agguerriti equipaggi che hanno avuto modo di mettere in evidenza le qualità di un monotipo versatile e grintoso che permette di divertirsi e di disputare regate di grande livello agonistico.
Invernale di Cala de’ Medici 2008, vince Niente Paura Sem
L’equipaggio di A Mare Napoli con Sergio Brunese al timone, su Niente paura Sem, vince meritatamente l’invernale di Cala de Medici dopo essersi ben difeso dall’ attacco di Jhaplin 007 di Novi e compagni che, scatenati, infilavano due primi posti nelle prove del sabato. Domenica bellissima prestazione di Mamic che vinceva la prova, premiando meritatamente il grande entusiasmo dell’armatore Jacopo Marello. Si conclude così il confronto a distanza della flotta impegnata su ben cinque campi di regata (Mandello Lario, Cala de Medici, Anzio, Bari, Palermo).
Platu25, concluso l’invernale di Anzio
Un ennesimo divertente week end di sole e di vento ha fatto da cornice alle ultime tre prove dell’invernale di Anzio, vinte rispettivamente da Ghibli della Marina Militare, Nanu dei fratelli Cerciello e Nanuk di Gianrocco Catalano. Nanu vince ancora una volta l’invernale, seguito da Ghibli e Bonaventura. Ghibli, Profumo e Just a Coyote si classificano rispettivamente ai primi tre posti della seconda manche, valida per la ranking list 2008.
Platu25, Five For Fighting 2 il campione d’inverno a Bari
Five For Fighting 2 è il campione dell’invernale barese. Il team composto da Leo Dinelli a prua, Tommaso De Bellis e Elia Masi, Corrado Capece alle scotte e Alberto La Tegola al timone ha vinto sette delle nove prove disputate tra 2007 e 2008. Ad ogni buon conto le regate valide ai fini della ranking nazionale sono quelle disputate nell’anno 2008 e quindi i risultati dell’intero invernale non coicidono con le regate valide per la ranking nazionale. Pertanto, alle piazze d’onore si sono classificati Antonella timonato da Antonio Caratù del centro velico Gargano e al terzo posto That’s Amore Obiettivo Mare timonato e armato da Lino Lattanzi.
Platu25, campionato italiano Minialtura a Cala de’ Medici
La tradizionale ospitalità del Circolo Nautico G. Marconi e l’ubicazione – sulla strada per Cala de’ Medici dove prederà il via la corrente stagione – rendono il Campionato Italiano Minialtura 2008 una interessante opportunità per regatare ad Aprile. La Classe ha richiesto di poter correre con certificato “one design” al fine di competere in reale tra Platu 25 e tutti con lo stesso compenso contro le altre imbarcazioni partecipanti. Oltre a partecipare alla classifica generale, a condizione che risultino almeno tre iscritti della nostra flotta, avremo classifica e premiazione dedicate.
ORC Club sul Garda, annullato il Trofeo Città di Sirmione, prima prova della Coppa d’Oro 2008
Falsa partenza per il II Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008 che avrebbe dovuto prendere ufficialmente il via domenica scorsa con il Trofeo Città di Sirmione: la manifestazione, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione e valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81, è stata infatti annullata per le avverse condizioni meteo.
Conclusa la IX edizione del Campionato Invernale “Città di Bari”
È tempo di premiazioni per i vincitori e di bilanci per gli organizzatori. Il vento non è sicuramente stato generoso durante il corso del Campionato: ben tre prove della Categoria Minialtura annullate per bonaccia, due in Categoria Altura annullate per la stessa motivazione. Una prova durissima, la quarta, con un vento leggerissimo in cui solo tre imbarcazioni sono riuscite a tagliare il traguardo. Ciononostante gli organizzatori sono soddisfatti del complesso manifestazione, come si evince dalle parole del Presidente della FIV-VIII Zona, Raffaele Ricci: “È stato un buon campionato, pur se il vento ci ha fatto un po’ penare; ma gli equipaggi migliori sono riusciti lo stesso a farsi valere, nonostante l’inclemenza del tempo. Abbiamo chiuso in bellezza con una buona ultima prova, anche se il vento neanche qui ha mai superato gli 8 nodi; nel complesso possiamo ritenerci soddisfatti”.
Riparte domenica il 2° Campionato del Garda classe Orc
Con il Trofeo Città di Sirmione, in programma domenica 16 marzo nelle acque antistanti il golfo di Sirmione, prenderà il via il 2° Campionato del Garda classe Orc – Coppa d’Oro 2008. La regata, organizzata dal C.N. Diavoli Rossi in collaborazione con lo Y.C. Sirmione, sarà valida anche come prima prova dello zonale Dolphin ’81. Due le prove previste con percorso a bastone posizionato tra Sirmione 2 e la punta di Sirmione: il segnale di avviso della prima partenza è fissato alle ore 9.00. La manifestazione sarà considerata valida se verrà disputata almeno una regata. La sera precedente sarà possibile ormeggiare gratuitamente presso il porto di Sirmione 2.
Campionato Invernale di Palermo: Banca Nuova campione, poi Malanoche e Brera Hotels
Una Domenica di sole fa da cornice al successo di Banca Nuova, Campione invernale a Palermo. Stavolta a bordo oltre a Salvo D’Amico, Giuseppe “Paletta” Leonardi, Bruno Montalbano e Vincenzo Sabato, arriva il tornadista azzurro Giuseppe Angilella. Banca Nuova ha il titolo in mano ma scende lo stesso in acqua ad onorare la manifestazione del CUS Palermo presentando come al solito un equipaggio di massimo livello.